Page 3 of 5 FirstFirst 12345 LastLast
Results 31 to 45 of 66

Thread: burqa vietato x legge

  1. #31
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by nortis View Post
    io viste quasi tutte con solo il capo coperto, e negli occhi il mascara... è diventato, per le donne islamiche, un motivo di vanto. è tradizione ... è sbagliato, imo, proibirlo...

    ehm guarda che qua la legge non è contro un velo in testa ed il mascara , ma ai vestiti che ti coprono interamente la faccia e fanno intravedere solo gli occhi

    E' cmq qualcosa di importante da regolamentare, perchè lasciare alla discrezionalità dei sngoli la gestione di donne che entrano tutte coperte in determinate zone non è una gran mossa.

  2. #32
    Lieutenant Commander Bakaras's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.562

    Default

    Vorrei chiedere a tutti i puristi di provare ad entrare in banca o in gioielleria o in un supermercato con il casco in testa, e vedere come reagiscono gli addetti, e no, non sono luoghi privati, ma esercizi commerciali PUBBLICI.

    Once upon a time....
    Bakaras Night elf Warrior DragonLance on WOW server DAGGERSPINE
    Bakaras Fjellstorm Nordic healer 4lx Guildmaster DrL on Daoc server Lancelot
    Bakaras Fjellstorm Troll skald 6lx Guildmaster DragonLance on Daoc server Vortigern
    Viridian Fjellstorm Nordico healer 4lx Guildmaster Dragonlance on Daoc server Vortigern

    Quote Originally Posted by peluche View Post
    quindi burino e onesto...mai pensato di farla finita?

  3. #33
    Senior Chief Petty Officer CrazyD's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Wien
    Posts
    1.512

    Default

    Come detto da altri, vietarlo in ambiti in cui sia necessario un riconoscimento è più che giusto, leggi banche uffici etc.
    Per il resto, se una donna se la sente di farsi umiliare in questo modo, accettando di andare in giro con un lenzuolo che la copre da testa a piedi saran pure fatti suoi a parere mio.
    Ne più ne meno di vietare sciarpe + occhiali da sole sulle piste da sci, solo che ora i leghisti si possono un po masturbare.

  4. #34
    NelloDominat's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Montreal - Canada
    Posts
    7.093

    Default

    Quote Originally Posted by DonZaucker View Post
    Guarda il mio discorso e' molto semplice:
    1. In giro per l'Italia non ho mai visto nessuna donna col burqa integrale, magari ce ne sono, ma quante saranno? Magari i Milanesi o i Romani ne avranno viste di piu', non lo so.
    2. Con tutti i problemi di ordine pubblico e sicurezza che si sbandierano ultimamente, non vedo tutto questo pericolo se anche ci sono alcune donne che usano il burga che vanno al mercato in pieno giorno.
    3. E' la solita mossa populista della lega che ovviamente non puo' dire "Ci stanno sul cazzo i musulmani e allora facciamo la legge contro il burqa", ma deve fare leva sul "bisogno di sicurezza".
    IMHO non e' la legge che e' sbagliata ma sono i presupposti lega style che non mi piacciono.
    Resta assodato che su richiesta delle forze dell'ordine il burqa va rimosso.
    Piuttosto lascerei invariata la legge sul volto coperto e ne farei una specifica per l'uso del burqa.
    grazie a persone passive come te gli immigrati fanno quel cazzo che vogliono a casa tua. Non avete capito una cosa fondamentale, ok accettare, ok far vivere persone di altri nazionalità ma farsi abbindolare e far passare tutte le loro richieste: 'si hanno ragione hanno diritto di....'

    Io partirei con il fatto, sono loro che vengono qui, solo loro che si devono addattare, nessuno gli ha obbligati a venire, se vengono accettano la cultura locale e tra le loro 4 mura fanno quello che vogliono. Punto.




  5. #35
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    Quote Originally Posted by NelloDominat View Post
    grazie a persone passive come te gli immigrati fanno quel cazzo che vogliono a casa tua. Non avete capito una cosa fondamentale, ok accettare, ok far vivere persone di altri nazionalità ma farsi abbindolare e far passare tutte le loro richieste: 'si hanno ragione hanno diritto di....'
    Io partirei con il fatto, sono loro che vengono qui, solo loro che si devono addattare, nessuno gli ha obbligati a venire, se vengono accettano la cultura locale e tra le loro 4 mura fanno quello che vogliono. Punto.
    sii meno categorico, che quanto pensi non e' mica la verita' assoluta.
    il discorso di donzaucker fila perfettamente e non e' neanche da persona passiva.

    qua l'unico che ha affermato di vedere molte donne con il burqa in italia e' slurpix, che e' di verona. onestamente penso si sia confuso con il velo classico, perche' tutti i milanesi e romani hanno negato di avere mai visto donne con il burqa. usando questo campione statistico (dalla valenza limitata chiaramente) emerge che il burqa non e' un fenomeno diffuso in italia, mentre il velo lo e'.

    secondo quanto scrivi tu, dovremmo proibire anche il velo dappertutto? o cosa?

  6. #36
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Bakaras View Post
    Vorrei chiedere a tutti i puristi di provare ad entrare in banca o in gioielleria o in un supermercato con il casco in testa, e vedere come reagiscono gli addetti, e no, non sono luoghi privati, ma esercizi commerciali PUBBLICI.

    infatti ho riso di gusto quando ho letto, non ricordo chi, che la gioilelleria viene considerata un luogo privato mi sono cadute le palle a terra sul becerume , di come un esercizio commerciale pubblico venga considerato alla stregua del salotto di casa mia.
    ah visto che qualcuno parla di differenze tra uffici e banca ed altrove non c'e' differenza tra la banca, il salumiere, Bulgari, luis vuitton, mediaworld ed il fruttivendolo sono tutti esercizi commerciali pubblici.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  7. #37
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by oMG View Post
    Mi linki la legge ? Se ti riferisci a quella che penso io vieta di partecipare a manifestazioni pubbliche a volto coperto, non di girarci per strada, perchè in questo caso per assurdo dovremmo vietare i caschi, i veli delle suore, i cappelli di lana...

    sbagli e' come dice power la presenza di caschi SOLO in manifestazini pubbliche era previsto nel testo originale della Legge 22 maggio 1975, n. 152: "Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico".

    ma e' stato cosi solo per 2 anni perche' l'art. 2, l. 8 agosto 1977, n. 533, ha modificato il vecchio articolo 5 che prevedeva:
    "1. E' vietato prendere parte a pubbliche manifestazioni, svolgentisi in luogo pubblico o aperto al pubblico, facendo uso di caschi protettivi o con il volto in tutto o in parte coperto mediante l'impiego di qualunque mezzo atto a rendere difficoltoso il riconoscimento della persona. 2. Il contravvventore è punito con l'arresto da uno a sei mesi e con l'ammenda da cinquanta a lire duecentomila".


    cioe il mero divieto nelle manifestazioni pubbliche

    IN questo che e' la norma attualmente vigente

    Art.5

    È vietato l'uso di caschi protettivi, o di qualunque altro mezzo atto a rendere difficoltoso il riconoscimento della persona, in luogo pubblico o aperto al pubblico, senza giustificato motivo. È in ogni caso vietato l'uso predetto in occasione di manifestazioni che si svolgano in luogo pubblico o aperto al pubblico, tranne quelle di carattere sportivo che tale uso comportino.
    Il contravventore e' punito con l'arresto da uno a due anni e con l'ammenda da 1.000 a 2.000 euro (1).
    Per la contravvenzione di cui al presente articolo è facoltativo l'arresto in flagranza (2) (3).

    (1) Comma modificato dall'articolo 113, comma 4, della legge 24 novembre 1981, n. 689, e successivamente dall'articolo 10, comma 4-bis, del D.L. 27 luglio 2005, n. 144.
    (2) Articolo sostituito dall'articolo 2 della legge 8 agosto 1977, n. 533.
    (3) La disposizione di cui al presente comma deve ritenersi abrogata in virtù di quanto stabilito dall'art. 230 disp. att. c.p.p.

    Ecco il link e ne trovi a bizzeffe nella rete chiaramente che non siano i testi originari ma integrino anche la modifica di ben 32 anni fa del 1977

    http://www.diritto-penale.it/legge-n-152-del-1975.htm

    quindi si aveva ragione powerdegree, la legge c'e' ed eccoti pure i link.


    edit: per completezza ti linko pure la legge del 77 che integra il divieto di portare caschi e coprirsi il viso in pubblico senza giustificato motivo in generale dal solo nelle pubbliche manifestazioni

    http://www.italgiure.giustizia.it/ni...xs_257097.html

    e' l'art. 2.
    Last edited by McLove.; 10th October 2009 at 20:57.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  8. #38
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Madonna che pwnata

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  9. #39
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.828

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    sbagli e' come dice power la presenza di caschi SOLO in manifestazini pubbliche era previsto nel testo originale della Legge 22 maggio 1975, n. 152: "Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico".
    ma e' stato cosi solo per 2 anni perche' l'art. 2, l. 8 agosto 1977, n. 533, ha modificato il vecchio articolo 5 che prevedeva:
    "1. E' vietato prendere parte a pubbliche manifestazioni, svolgentisi in luogo pubblico o aperto al pubblico, facendo uso di caschi protettivi o con il volto in tutto o in parte coperto mediante l'impiego di qualunque mezzo atto a rendere difficoltoso il riconoscimento della persona. 2. Il contravvventore è punito con l'arresto da uno a sei mesi e con l'ammenda da cinquanta a lire duecentomila".
    cioe il mero divieto nelle manifestazioni pubbliche
    IN questo che e' la norma attualmente vigente
    Art.5
    È vietato l'uso di caschi protettivi, o di qualunque altro mezzo atto a rendere difficoltoso il riconoscimento della persona, in luogo pubblico o aperto al pubblico, senza giustificato motivo. È in ogni caso vietato l'uso predetto in occasione di manifestazioni che si svolgano in luogo pubblico o aperto al pubblico, tranne quelle di carattere sportivo che tale uso comportino.
    Il contravventore e' punito con l'arresto da uno a due anni e con l'ammenda da 1.000 a 2.000 euro (1).
    Per la contravvenzione di cui al presente articolo è facoltativo l'arresto in flagranza (2) (3).
    (1) Comma modificato dall'articolo 113, comma 4, della legge 24 novembre 1981, n. 689, e successivamente dall'articolo 10, comma 4-bis, del D.L. 27 luglio 2005, n. 144.
    (2) Articolo sostituito dall'articolo 2 della legge 8 agosto 1977, n. 533.
    (3) La disposizione di cui al presente comma deve ritenersi abrogata in virtù di quanto stabilito dall'art. 230 disp. att. c.p.p.
    Ecco il link e ne trovi a bizzeffe nella rete chiaramente che non siano i testi originari ma integrino anche la modifica di ben 32 anni fa del 1977
    http://www.diritto-penale.it/legge-n-152-del-1975.htm
    quindi si aveva ragione powerdegree, la legge c'e' ed eccoti pure i link.
    edit: per completezza ti linko pure la legge del 77 che integra il divieto di portare caschi e coprirsi il viso in pubblico senza giustificato motivo in generale dal solo nelle pubbliche manifestazioni
    http://www.italgiure.giustizia.it/ni...xs_257097.html
    e' l'art. 2.

    Per curiosità, ma la fede religiosa non è da considerare "giustificato motivo"?

    Bisogna ricordarsi che le leggi di cui parli se non erro sono le famose leggi speciali del epriodo dell'emergenza scointri di piazza e hanno come motivo fondante la necessità della riconoscibilità per grantire l'ordine pubblico.
    Translare questa necessità sulla tematica del Burqua è assoultamente pretestuoso.

    In altri termini tale legge è finalizzata alla tutela dell'ordine pubblico, non a garantire in se la visibilità del volto.


    Pertanto li dove non esiste una necessità di tutela dell'rdone pubblico la sua applicazione è in qualche mmodo una forzatura a mio parere.

    Non credo che se si sta sulle piste da sci con sciarpa e cappelletto o passamontagna i caramba di fermano
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  10. #40
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.828

    Default

    Quote Originally Posted by NelloDominat View Post
    grazie a persone passive come te gli immigrati fanno quel cazzo che vogliono a casa tua. Non avete capito una cosa fondamentale, ok accettare, ok far vivere persone di altri nazionalità ma farsi abbindolare e far passare tutte le loro richieste: 'si hanno ragione hanno diritto di....'
    Io partirei con il fatto, sono loro che vengono qui, solo loro che si devono addattare, nessuno gli ha obbligati a venire, se vengono accettano la cultura locale e tra le loro 4 mura fanno quello che vogliono. Punto.
    Casa tua?

    e
    L'italia non è di chi ci nasce, ma di chi ci vive e ci lavora nel rispetto delel leggi


    Quote Originally Posted by Kolp View Post
    secondo quanto scrivi tu, dovremmo proibire anche il velo dappertutto? o cosa?
    Il velo è usatissimo in tutti i paesi del meridione nelle isole se no erro... Nei paesi le donne anziane che vanno a messa spesssimo portano un velo visto che in chiesa un tempo era irrispettoso per le donne andare a capo scoperto.. che faccio maresciù le arresto????
    Last edited by jamino; 10th October 2009 at 21:51.
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  11. #41
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by jamino View Post
    Per curiosità, ma la fede religiosa non è da considerare "giustificato motivo"?
    Bisogna ricordarsi che le leggi di cui parli se non erro sono le famose leggi speciali del epriodo dell'emergenza scointri di piazza e hanno come motivo fondante la necessità della riconoscibilità per grantire l'ordine pubblico.
    Translare questa necessità sulla tematica del Burqua è assoultamente pretestuoso.
    In altri termini tale legge è finalizzata alla tutela dell'ordine pubblico, non a garantire in se la visibilità del volto.
    Pertanto li dove non esiste una necessità di tutela dell'rdone pubblico la sua applicazione è in qualche mmodo una forzatura a mio parere.
    Non credo che se si sta sulle piste da sci con sciarpa e cappelletto o passamontagna i caramba di fermano

    io non sono entrato nel merito della vicenda del burka, sinceramente non so cosa pensare ne c'ho pensato i, probabilmente perche non mi interessa se vuoi una mia opinione ci ragiono un po su e ti rispondo ma non penso sia necessaria.

    Rispondevo al fatto che il divieto di girare a viso coperto ci sia solo per le manifestazioni pubbliche e non e' cosi dal '77 e' in ogni luogo pubblico senza giustificato motivo: ti tieni il casco perché sei in moto ok entri dal salumiere col casco e non sei riconoscibile c'e' una norma per cui possono farti anche fino a 2000 euro di multa.

    in particolare sul burka io sono estremamente tollerante, e da terrone non potrei essere altrimenti, ma senza andare nello specifico io penso che l'immigrato cosi come il turista si "dovrebbe" adeguare alle usanze del luogo e non viceversa, mettendo da parte la religione e norme se vado in giappone, ad esempio, io le scarpe prima di entrare in un appartamento me le levo perché sono io a dovermi adeguare, ma questo e' un pensiero spicciolo e superficiale.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  12. #42
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.828

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    io non sono entrato nel merito della vicenda del burka, sinceramente non so cosa pensare ne c'ho pensato i, probabilmente perche non mi interessa se vuoi una mia opinione ci ragiono un po su e ti rispondo ma non penso sia necessaria.
    Rispondevo al fatto che il divieto di girare a viso coperto ci sia solo per le manifestazioni pubbliche e non e' cosi dal '77 e' in ogni luogo pubblico senza giustificato motivo: ti tieni il casco perché sei in moto ok entri dal salumiere col casco e non sei riconoscibile c'e' una norma per cui possono farti anche fino a 2000 euro di multa.
    in particolare sul burka io sono estremamente tollerante, e da terrone non potrei essere altrimenti, ma senza andare nello specifico io penso che l'immigrato cosi come il turista si "dovrebbe" adeguare alle usanze del luogo e non viceversa, mettendo da parte la religione e norme se vado in giappone, ad esempio, io le scarpe prima di entrare in un appartamento me le levo perché sono io a dovermi adeguare, ma questo e' un pensiero spicciolo e superficiale.
    Guarda che io fondamentalmente sono d'accordo, va compreso, ed è estremamente difficile, quale sia il punto di incotro, ossia fino a dove esista un dovere all'integrazione di chi arriva e da dove inizi il "dovere dell'accoglienza" che è per altro un volre universalmente riconosciuto da tutte le culture (praticamente non essiste cultura in cui l'opsite non sia in qualche modo "sacro").
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  13. #43
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by jamino View Post
    Casa tua?

    e
    L'italia non è di chi ci nasce, ma di chi ci vive e ci lavora nel rispetto delel leggi




    Il velo è usatissimo in tutti i paesi del meridione nelle isole se no erro... Nei paesi le donne anziane che vanno a messa spesssimo portano un velo visto che in chiesa un tempo era irrispettoso per le donne andare a capo scoperto.. che faccio maresciù le arresto????
    A prescindere dal fatto che tra il velo ed il burqa c'e' la sua differenza, dato che il velo comunque lascia vedere i lineamenti, rimane il fatto che per la legge italiana te a volto coperto non ci puoi andare, quindi per difendere una minoranza e permettere loro di fare come vogliono stai liberamente calpestando i diritti del resto degli Italiani che si vedono quindi discriminati.

    Forse non ve ne accorgete, ma questo buonismo eccessivo che porta a dire "se loro non si integrano dev'essere colpa nostra" e' uno dei piu' grossi problemi d'oggi.

  14. #44
    Lieutenant Commander BlackCOSO's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    LoStanzinoDeiPc
    Posts
    6.872

    Default

    Quote Originally Posted by oMG View Post
    perchè in questo caso per assurdo dovremmo vietare i caschi, i veli delle suore, i cappelli di lana...
    ma stai scherzando o sei serio? ...

    X Mc:

    Io lavoro " in banca " ....so per certo che su alcuni documenti di identità la loro foto e con il burka ( e loro lo indossano) ....mi spieghi che cazzo di documento di indentità puo essere un affare del genere ? -.- ( se poi nel loro paese è accettato sono cazzi loro , da noi si porta un po piu di rispetto per le donne...) , è proprio una domanda sono curioso di sapere come si dovrebbe comportare un addetto...
    Last edited by BlackCOSO; 11th October 2009 at 01:51.

    My Desktop :Cpu I5 3570 - Liquid Cooler Zalman - Motherboard Gigabyte Sniper M3 - 16 Gb ddr3 Crucial Ballistix - Nvidia GTX 780 TI - Corsair RM 750 - Corsair Graphite 600T White - SSD 500 Gb Crucial M500 & HD 1T WD - Dual Monitor Aoc 27" & Dell 24" -

  15. #45
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by BlackCOSO View Post
    ma stai scherzando o sei serio? ...
    X Mc:
    Io lavoro " in banca " ....so per certo che su alcuni documenti di identità la loro foto e con il burka ( e loro lo indossano) ....mi spieghi che cazzo di documento di indentità puo essere un affare del genere ? -.- ( se poi nel loro paese è accettato sono cazzi loro , da noi si porta un po piu di rispetto per le donne...) , è proprio una domanda sono curioso di sapere come si dovrebbe comportare un addetto...

    guarda sinceramente me lo chiedo anche io e non ho modo di cercarti come si risolve un problema del genere dato che dovrei spulciarmi i vari "accordi" tra vari stati/confessioni religiose, magarid omani cerco qualcosa se proprio ti interessa

    Su due piedi pero' mi pare palese pero' che secondo la normativa italiana e sopratutto il buonsenso, poi da loro facciano come credono (magari c'e' il maschio sia esso padre, fratello o marito che garantisce per loro d'altronde sono poco piu che oggetti nella loro concezione, non lo so e' butto ad indovinare) un documento di riconoscimento o d'identita' con il burga vale come un preservativo sfondato


    edit:
    Quote Originally Posted by jamino View Post
    Per curiosità, ma la fede religiosa non è da considerare "giustificato motivo"?
    Bisogna ricordarsi che le leggi di cui parli se non erro sono le famose leggi speciali del epriodo dell'emergenza scointri di piazza e hanno come motivo fondante la necessità della riconoscibilità per grantire l'ordine pubblico.
    Translare questa necessità sulla tematica del Burqua è assoultamente pretestuoso.
    In altri termini tale legge è finalizzata alla tutela dell'ordine pubblico, non a garantire in se la visibilità del volto.
    Pertanto li dove non esiste una necessità di tutela dell'rdone pubblico la sua applicazione è in qualche modo una forzatura a mio parere.
    Non credo che se si sta sulle piste da sci con sciarpa e cappelletto o passamontagna i caramba di fermano
    rispondo alla seconda parte del quote di jamino che in prima serata prima di uscire non avevo avuto tempo.

    l'esigenza e' che un soggetto sia riconoscibile, a me e' capitato di essere fermato perche' sospetto con il cappellino e la sciarpa sopra il naso a mo di ninja un inverno e mi si vedevano solo gli occhi e le motivazioni sono state appunto quelle della legge di cui sopra, se avevo un giustificato motivo, per celarmi, mi hanno chiesto i documenti etc e non ero ad una manifestazione ma semplicemente a fare shopping, reffreddatissimo per le vie del centro in periodo di natale ed il freddo mi mangiava vivo.
    Ero fuori luogo, non lo sarei stato nelle piste da sci nell esempio che fai

    cosi come ad esempio anche alla persona non munita di documenti di riconoscimento la forza dell ordine puo', bada anche se cittadino italiano, condurre la persona in caserma sotto fermo e trattenerla anche in cella fino a che non e' riconosciuta l'identita' del soggetto.

    oltretutto mi sa che fraintendi cosa sia l'ordine pubblico in gergo ordine pubblico e evitare le mazzate

    giurdicicamente cioe per le leggi e qua di leggi parliamo, che non e' evitare che la gente si fotta a bastonate, quella e' la nomenclazione della polizia ma non il senso giuridico, ad esempio la polizia fa ordine pubblico agli stadi evitando che le tifoserie si menino ma in tale caso non stiamo parlando di leggi

    La definizione giuridica piu elementare e' un altra :Ordine pubblico e' quell insieme di norme che permette alla societa' di essere tale affinche l'ordinamento stesso esista o anche l'Insieme delle condizioni che devono essere rispettate da tutti per garantire la normale e tranquilla convivenza
    Questo il senso della novella del '77 che pone il divieto senza un giustificato motivo a coprirsi il viso e non essere riconoscibili

    Quindi niente tafferugli o scontri in piazza ma la semplice tranquilla e normale convivenza come ad esempio l'essere immediatamente riconoscibili e non celarsi il viso entrando in un pubblico esercizio sia essa la banca, fort nox o il semplice fornaio dove compri il pane e magari non lo fai nemmeno infartare inducendolo ad una rapina. Do you remember Re Cecconi?

    al di la del motivo religioso io sinceramente non lo capisco e ti ripeto e' assodato che non riguarda gli scontri di piazza ma il semplice ordine pubblico,la normale e semplice convivenza, poi si, certamente, girano tali facce da culo che starebbero meglio coperte, ma purtroppo non si si può discriminare per senso estetico, ne come vedi imporgli di celare il grugno dentro un sacchetto di pane vuoto con due fori per gli occhi.
    Last edited by McLove.; 11th October 2009 at 03:06.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

Page 3 of 5 FirstFirst 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 136.09 Kb. compressed to 119.85 Kb. by saving 16.24 Kb. (11.94%)]