
Originally Posted by
marlborojack
Certo. Le distanze son sempre fisse, i pianeti si prendono per mano e finiamo tutti scalzi a campo dei fiori a cantare lodi a Dio. Meno droga o meno ignoranza, vedi quale ti torna più comoda.
ma a chi basterebbe un ragionamento del genere? è come dire che il ferro galleggia perchè gli aerei volano. La legge di gravitazione universale stabilisce che la forza è porporzionale al prodotto delle masse fratto la distanza al quadrato, ergo qualsiasi particella sulla terra e nella galassia e dovunque subisce l'influenza di tutto il resto. Quando la distanza è minima la forza è massima, si può trascurare o no ma gg.
Quando poi si parla di pianeti, gli ignoranti tendono a dimenticare che essi hanno un campo magnetico principalmente dovuto alle sostanze di cui sono composte che si muovono. Se nella terra abbiamo metalli fusi che viaggiano sotto la crosta favorendo la creazione di un campo magnetico, su giove ad esempio abbiamo una discreta quantità di gas che presentano elettroni liberi. Viene chiamata Magnetosfera ed è forse il fenomeno magnetico più potente mai osservato. Non ho controllato la distanza alla quale passa, ma se ci finiamo dentro non è impensabile che i metalli sotto la superficie terrestre risentano di una forza di lorentz che, in corrispondenza delle masse mobili, determini uno spostamento che si produrrebbe in una forza agente sulla crosta terrestre, e potrebbero quindi indurre terremoti "artificiali" rispetto a quelli dovuti semplicemente per le normali correnti terrestri
Insomma il maestro ha sempre ragione