Berlusconi merda
Come ho già detto in altre occasioni, le centrali nucleari andavano fatte al tempo. Ora siamo giusto un tantinello in ritardo. Solite sparate da B. per far abboccare gli ignoranti.
Ma se facciamo casino anche solo a smaltire i rifiuti normali, come pensate si potranno smaltire quelli nucleari? Io già mi immagino il camioncino della camorra che li va a scaricare nei fiumi -.-
Per non parlare degli appatli per la costruzione e la gestione degli impianti...rischia che saranno fatte col calcestruzzo senza cemento (se avete sentito la notizia in questi giorni...)
Realm Of Trollers
while ( ! ( succeed = try() ) );
Spoiler
io leggendo riviste specifiche (studio la materia) ho notato come i dati OSCILLANO a seconda della fonte.
Andate a vedere bene chi ha finanziato la ricerca, il sondaggio e l'articolo e ponderate bene tutti i termini, dalle spese ai ricavi, dalla potenza ai consumi, ecc..
ho sempre trovato dati discordanti su ogni tipo di articolo, quindi cerco sempre di ponderare pro e contro.
Per fare un esempio, io inizierei a destinare qualche fondo all'energia mareomotrice che specie da noi in alcune zone, meriterebbe davvero lo sfruttamento.
searching for free time...
(Ero convinto di aver risposto somehow...)
Un 3D su nucleare e pannelli solari e non ho un cazzo da dire. Bruuutto segno.
Io sono sempre stato pro centrali nucleari,ma...e ripeto ma...siamo in italia e mafia e affini mi preoccupa molto,i lavori dureranno uno sproposito e quando saranno finiti avremo centrali già vecchie, siamo nel 2010 e visto quello che sta succedendo nel mondo( vedi terremoti,uragani,tsunami cazzi e mazzi) i sarei per l'energia pulita...ma come al solito, non solo in italia, troppa gente ci deve mangiare sopra, se no già da 20 anni la mia macchina andrebbe ad acqua![]()
Ieri sera a otto e mezzo su La7 , hanno parlato proprio del nucleare in termini abbastanza semplici ( ma qua siete tutti ingegneri o fisici nucleari ? perche sembra che tutti ne sappiano a pacchi ) , una discussione anche abbastanza gradevole dove hanno cercato di lasciare fuori la politica e il berlusconi merda quitidiano per quanto possibile . Andate a cercarvela su youtube o dove preferite era abbastanza interessante , una cosa mi ricordo hanno proprio confrontato il nucleare con le centrali a carbone e alcune fonti pulite-rinnovabili e a parita di costi e tempi di costruzione una centrale solare o geotermica produce il 3-5% rispetto ad un carbone / nucleare , quindi sarebbe bello avere solo fonti pulite ma se devi ricoprire il territorio di centrali senza riuscire a soddisfare il bisogno della nazione , forse al momento non e' una cosa ancora fattibile .
Vabè ma che uno tra i paesi piu industrializzati al mondo possa andare avanti solo ad energie rinnovabili ci crede giusto Grillo
io non sono ingegnere nè fisico nucleare, ma ho studiato la materia e ho letto parecchie riviste specializzate, sia di una sponda che dell'altra.
dalle tue parole hai dimenticato di dire se il 3-5% sia meglio o peggio, ma credo si intuisca cmq.
Sappiamo bene dei pro del nucleare, il problema è che non siamo su Sim City che fai clic e parte subito l'energia. Questo è un punto FONDAMENTALE che fa sballare molti dei conti che tu e loro hanno fatto.
up
e up
Verità su entrambi i fronti.
Ci vuole un pannello per ogni casa pensando che sia tutto apposto dopo, è un illuso.
Chi dice che con 4 centrali siamo apposto è altrettanto illuso
searching for free time...
http://www.corriere.it/economia/08_a...4f486ba6.shtml
Articolo del 2008 e da allora le cose non sono migliorate.
mi sembra che il torio sia un bel po' piu' facile da reperire dell'Uranio comunque, non 10/1, tipo 100/1.
Io uppo le centrali al torio come compromesso intanto che attendiamo la fusione.
Tentativo Smiles:
![]()
![]()
![]()
una precisazione: non è che sia un fan delle centrali nucleari ma a conti fatti mi sembrano molto meno peggio di una qualsiasi centrale termoelettrica
se poi partiamo sempre dal presupposto che "siamo in italia le scorie ce le ritroviamo nelle mozzarelle di bufala" allora scusate tanto è come dire che siamo condannati a un declino inesorabile (no, grazie)
come ripeto in questo contesto invece di buttare soldi a palettate su una tecnologia come i pannelli solari (che sono una pezza fredda per uno con un cancro al cervello e ripeto, sono stati trasformati in un vero e proprio prodotto finanziario) magari investirei su qualcosa di più sensato, tipicamente nucleare (di ultima generazione), eolico (impiccando sulle turbine un bel po' di cagacazzi che dicono che deturpano il territorio), solare a concentrazione, e sulla ricerca sul termoelettrico (combustibili alternativi da alghe, tecnologia costruttiva...)
al momento non esiste niente di "rinnovabile" che possa produrre l'energia necessaria ad un paese industrializzato senza occupare dimensioni spaventose (e cmq troppo grandi per essere effettivamente costruito, manutenuto e utilizzato "in pratica"), se si escludono paesi "particolari" tipo l'islanda che praticamente ha geotermico gratis su tutta la sua superficie o altri posti dove l'idroelettrico spakka (e già qua non mi viene in mente un solo paese dove questo accada)
e non è nemmeno una questione di tecnologia, ma qualcosa di intrinseco nei due principi della termodinamica quindi non-aggirabile, quindi tornando al discorso di fattibilità l'idea è che non è fattibile adesso e molto probabilmente non lo sarà mai
(letto una definizione di energie rinnovabili che da un punto di vista pubblicitario pare che spakki sui tre principali quotidiani italiani che da un punto di vista di marketing è molto fica, peccato che un qualsiasi studente si rende conto *immediatamente* che non rispetta il secondo principio della termodinamica, quindi prima ancora che tecnologicamente proprio teoricamente è una cagata)
faccio alcuni esempi sull'"ingombro" di una centrale "rinnovabile" e anche di una "non-proprio" rinnovabile; in entrambi i casi non posso essere troppo specifico
stanno mettendo su una centrale maremotrice (per tornare al discorso di sopra) al fine di servire delle utenze abbastanza particolari (e nemmeno tanto piccole in termini di MW) lungo la costa
la centrale la mettono su a due passi da una centrale termoelettrica, che stranamente nessuno pensa manco minimamente di eliminare... perché?
perchè per avvicinarsi alla stessa produzione in termini di MW dovrebbero metter su... una centrale maremotrice che in ordine di grandezza sarebbe dimensionabile in termini di migliaia di chilometri
centrale "a olio di palma"
è una roba considerata con molta fantasia ecofriendly perchè per farla non devi tagliare le palme ma le prendi dai frutti... il boom dell'olio di palma ha fatto si che il prezzo sia diventato talmente alto da rosicchiare nel giro di 2-3 anni gli utili della centrale stessa al punto di far considerare l'idea di riconvertirla per usare un combustibile fossile; nel frattempo per mandare avanti una centrale di piccola taglia stanno cercando in qualche paese del cavolo un posto dove poter comprare terreno a due soldi e metter su una piantagione delle dimensioni della Lombardia
(studi recenti, ma anche semplici inchieste di national geographic su queste cose provano come questo tipo di piantagione monocoltura non faccia esattamente bene ai posti dove la imponi)
-nota: National Geographic è una bellissima rivista, ma NON E' una rivista scientifica
il problema è che non ci crede solo lui e questo è il messaggio che passa a molta gente...
Last edited by gorgon; 28th April 2010 at 14:11.
Gorgon
'But we're a university! We have to have a library!' said Ridcully. 'It adds tone. What sort of people would we be if we didn't go into the Library?'
'Students,' said the Senior Wrangler morosely.
The Last Continent, Terry Pratchett
Spoiler