a parte che è scandaloso che io debba essere d'accordo con lui, comunque è la mentalità generale dell'evadere IN GRANDE che è comune in Italia... Io ho più della metà degli ex compagni di classe delle superiori che andati all'università hanno preso sempre la borsa di studio per reddito, e chissà come mai avevano tutti delle ville a due o tre piani, genitori leader del loro settore di lavoro o semplicemente ricchi di famiglia.
Da un po' fastidio che poi ci siano anche i "canoni" che van pagati pure se hai il cellulare che teoricamente potrebbe ricevere le trasmissioni televisive... Decidi un nome REALE e VERITIERO e fai rispettare il pagamento come tutte le altre tasse.
Lo sottolineo... come tutte le altre tasse, non è che la dichiarazione dei redditi faccia eccezione...