Page 3 of 3 FirstFirst 123
Results 31 to 32 of 32

Thread: Accordo, Marchionne: "Passo avanti si gioca la vita di cinquemila persone"

  1. #31
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.131

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    ...Benvenuto nel magico mondo dei sindacati
    Se un lavoratore fa il furbo hanno ragione a licenziarlo, se una fabbrica in polonia produce come tutte e 5 le fabbriche italiane vorrei ricordarti che in quei paesi, anche se pare strano, sai la partia del comunismo, dei lavoratori blablabla, il sindacato non esiste praticamente, si anche nella grande polonia di solidarnosh.

    Quindi, vorrei vedere te a lavorare in catena di montaggio come lavorano quegli operai. Se poi ci sono i furbi è un dovere prenderli a calci in culo e mandarli a casa, ma non esiste firmare contratti sotto ricatto. Le 80 ore di straordinario di pacca, fatte senza preavviso quando gli pare a loro non esiste che vengano fatte, tutto si concerta nel mondo del lavoro, altrimenti torniamo alla realtà delle corvee e del servilismo, che tanto questo vorrebbero i padroni.

    Se poi invece che in mano ad una banda di ladri fossimo veramente in europa, se uno manda le produzioni all'estero dove un operaio viene trattato da pezzente, con orari e condizioni disumane, in casa sua le tasse gli dovrebbero schizzare al 100000%.

    Discorso lavoratore fannullone, se viene trovato è giustissimo mandarlo a casa e in ultimo...smettetela di osannare la CISL, Bonanni ha il naso talmente spinto nel culo degli industriali tutti che se scoreggiassero all'unisono lo gonfierebbero come l'hinderburg.

  2. #32
    Enlisted
    Join Date
    May 2010
    Location
    Firenze
    Posts
    43

    Default

    Quote Originally Posted by Abby View Post
    Qui un articolo di gennaio...
    http://italiadallestero.info/archives/8984
    mi ricordavo anche io queste proporzioni, non mi va di approfondire la correttezza in quanto comunque l'argomento per me si ferma a:
    "Ma allora chiudete senza ricattare..." dillo alle 5000 famiglie.
    PS per quanto riguarda sottopagati vi ricordo che c'è proprio un contratto collettivo a tal ragione; e c'è sempre la legge ordinaria nel caso di vessazioni, mobbing etc etc.
    Oltretutto l'argomento più interessante è quello "Ma con quanti dobbiamo essere in accordo per dare lavoro?", al quale aggiungo "anche con la minoranza rissosa?"
    Bah
    Beh. I numeri sono numeri. Però bisogna anche scriverli tutti per poterli interpretare correttamente.
    La semplice produzione per numero di operai non basta: in Italia 22000 persone fabbricano 650.000 auto, Mentre in Polonia 6100 ne fanno 600.000. E' un raffronto impietoso. Se però ci metti accanto che in Polonia la settimana lavorativa è di 48 ore contro le 40 italiane; che con gli straordinari si fanno 21 turni, di sabato e spesso anche di domenica, contro i 17 nostri; che sono passati ormai due anni dall'ultimo sciopero, pur lavorando per 600 euro al mese, mentre qui si sciopera, ed è un bene che possa succedere ancora; Ecco, se ci metti accanto tutto questo, allora il margine si riduce. Se poi tieni conto del fatto che con la crisi del mercato dell'auto Fiat ricorre regolarmente allo stop della produzione con cassa integrazione temporanea e lo fa solo in Italia, mentre lascia lavorare a pieno regime la fabbrica polacca allora la differenza si riduce ancora.
    E come ha detto qualcun'altro ci sono anche tanti fattori non numerici che vanno tenuti in considerazione: modernità delle linee di produzione e dei modelli. Ultimamente gli investimenti di fiat sono stati prevalentemente all'estero. E' ovvio che le linee di produzione estere siano più moderne e produttive. Poi se in Polonia fanno prevalentemente la 500 mentre in Italia i modelli più costosi... Insomma, non so dire quale sia la reale situazione della produttività. Certo è che ci sono buoni motivi per pensare che non sia poi così negativa.
    Del 37% di assenteismo non sono riuscito a trovare traccia. Quello che sono riuscito a trovare è che si lamentano dell'assenteismo anomalo in prossimità delle tornate elettorali per rappresentanza di lista. Magari il 37% si verifica in occasione delle elezioni.
    Detto questo mi pare normale che si combattano forme ingiustificate di assenteismo. Però il come lo si fa è decisamente importante. Se l'accordo prevede che non vengano retribuite le assenze di malattia per la quota che supera l'assenteismo medio allora non stai combattendo l'assenteismo ma scaricando sulle spalle dei malati veri le inadempienze di quelli fasulli e stai minando i diritti dei lavoratori.
    aka Kakakatsu Kaboto - Lega dei Mercanti - DAOC Vortigern

Page 3 of 3 FirstFirst 123

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 46.17 Kb. compressed to 39.78 Kb. by saving 6.39 Kb. (13.83%)]