Page 3 of 3 FirstFirst 123
Results 31 to 35 of 35

Thread: Apathy for Pope Visit

  1. #31
    Ensign Malbrouk's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Naples
    Posts
    3.773

    Default

    mc io non ne so nulla di leggi, però a me una scritta come quella non mi pare offensiva, ed è proprio quello il punto. ci fosse stato scritto papa merda posso capirlo, rientra nel mio concetto di offesa, anche milingo merda. ma i love milingo no.

    a mio modestissimo parere non è un'offesa, anzi è un modo civile di dissentire. che la legge dica che non si possono offendere le persone o le religioni mi sta bene, però non è che si può interpretare la legge a caso no?


    a.k.a. connit

  2. #32
    Il Profumo della Vita innaig86's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Trani
    Posts
    10.210

    Default

    Tornando IT:
    Uomo senza braccia né gambe attraversa a nuoto la Manica. Questo Papa può veramente far girare i coglioni.

  3. #33
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Malbrouk View Post
    mc io non ne so nulla di leggi, però a me una scritta come quella non mi pare offensiva, ed è proprio quello il punto. ci fosse stato scritto papa merda posso capirlo, rientra nel mio concetto di offesa, anche milingo merda. ma i love milingo no.

    a mio modestissimo parere non è un'offesa, anzi è un modo civile di dissentire. che la legge dica che non si possono offendere le persone o le religioni mi sta bene, però non è che si può interpretare la legge a caso no?
    ed infatti e' quello il punto che si puo valutare non certo indicare il diritto alla manifestazione del proprio pensiero o meno, certamente pero il senso e' denigratorio nei confronti della chiesa/papa etc, e le offese non si fanno solo scrivendo "tizio e' una merda" ma anche con "espressioni dubitative, ambigue, insinuanti, suggestionanti".... e queste non sono parole mie ma della suprema corte, non si tratta per niente di interpretare la legge a caso, anzi semmai c'e' zelo nell' applicarla e la cosa fa ancora piu ridere se si portano a cause della leicita' del comportamento proprio le norme che tale comportamento lo vietano.

    insomma si può valutare se sia vilipendio ed offensivo o meno ma anche in tal caso qualora ci sia una possibilità dello stesso operare la rimozione dello strumento e' cosa da fare.

    i love milingo da il senso di placet ad una persona che un tempo era un prete ed ora non lo e' piu' ed ha rifiutato la chiesa ed i voti, questo e' l'unico senso, poi le vicende personali di milingo ne so qualcosa poco più e certamente non le vado a cercare in giro.
    Last edited by McLove.; 6th October 2010 at 23:43.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  4. #34
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    sbagliano e di molto chi parla di democrazia o della libertà di espressione, e' un errore grossolano ed anche incivile ritenere che la libertà di espressione sia poter dire/fare quello che si vuole offendendo qualcuno, o ancora piu grossolanamente, nascondere l'offesa o lo scherno dietro il aralume della liberta di espressione.

    Semmai si puo' , volendo discutere quanto l' "i love milingo" appesa fuori la fumetteria (non e' una libreria da vecchio fumettaro conosco anche il proprietario) possa essere offensivo al punto di smobilitare la digos al punto da attuare un sequestro dello strumento con cui si concreta il vilipendio e/o l'offesa.

    La cosa che lascia veramente piu perplessi e' che il non offendere gli altri, specie il sentimento religioso, che e' costituzionalmente tutelato venga ribaltato all' opposto come un sacrosanto diritto costituzionalmente garantito ad offendere gli altri o l'altrui sentimento, e no non c'e' nessuna tutela costituzionale in questo.

    Sia chiaro tutta sta faccenda e' una puttanata sia pro che contra non tanto da smuovere nessuno, ma restano le considerazioni di cui sopra: diritto di manifestare non e' diritto di schernire offendere o ledere il sentimento altrui, in caso contrario e' solo ignoranza e questo alle norme, come si sa bene, non interessa.

    edit: ah prima che qualcuno mi trastulli lo scroto: sono ateo, ma mi hanno insegnato a rispettare il prossimo anche se non lo condivido
    Guarda, ho raccolto a questo proposito il parere di un conoscente avvocato nient'affatto di primo pelo e, per quel che può valere, a differenza di quanto sostieni, a suo parere ne' con lo striscione recante scritto il passo del vangelo ne' ancor meno col cartello "I love Milingo" si possono ravvisare gli estremi per configurare il reato di offesa o vilipendio, e di conseguenza l'arbitraria rimozione da parte delle forze dell'ordine dei medesimi è una palese violazione del diritto di espressione tutelato dall'articolo 21.

    Giusto per citare un parere tecnico, credo altrettanto qualificato, ma differente.

    Mi pare che a grandi linee sia situazione analoga alla vicenda del foglio stampato dai ricercatori e affisso ad una vetrata durante, credo, una visita del premier nonricordo dove, ed anche quella volta i pareri tecnici si divisero equamente tra sostenitori delle offese e quelli della violazione del diritto di libera espressione delle opinioni.


    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    i love milingo da il senso di placet ad una persona che un tempo era un prete ed ora non lo e' piu' ed ha rifiutato la chiesa ed i voti, questo e' l'unico senso
    Non credo sia l'unico senso, è il senso che gli vuoi dare tu... per me ad esempio in maniera altrettanto plausibile potrebbe significare che, in accordo col messaggio cristiano, anche chi si è allontanato dal grembo di santa madre chiesa è degno di essere amato, in piena sintonia con l'insegnamento di Cristo.
    Last edited by Incoma; 6th October 2010 at 23:56.

  5. #35
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    Guarda, ho raccolto a questo proposito il parere di un conoscente avvocato nient'affatto di primo pelo e, per quel che può valere, a differenza di quanto sostieni, a suo parere ne' con lo striscione recante scritto il passo del vangelo ne' ancor meno col cartello "I love Milingo" si possono ravvisare gli estremi per configurare il reato di offesa o vilipendio, e di conseguenza l'arbitraria rimozione da parte delle forze dell'ordine dei medesimi è una palese violazione del diritto di espressione tutelato dall'articolo 21.

    Giusto per citare un parere tecnico, credo altrettanto qualificato, ma differente.

    Mi pare che a grandi linee sia situazione analoga alla vicenda del foglio stampato dai ricercatori e affisso ad una vetrata durante, credo, una visita del premier nonricordo dove, ed anche quella volta i pareri tecnici si divisero equamente tra sostenitori delle offese e quelli della violazione del diritto di libera espressione delle opinioni.




    Non credo sia l'unico senso, è il senso che gli vuoi dare tu... per me ad esempio in maniera altrettanto plausibile potrebbe significare che, in accordo col messaggio cristiano, anche chi si è allontanato dal grembo di santa madre chiesa è degno di essere amato, in piena sintonia con l'insegnamento di Cristo.

    ed infatti se bene leggi il mio reply, il primo, quello che contraddico e' questo richiamo alla costituzione come se si possa scrivere o dire quello che si vuole, e lo ribadisco e' da beceri ignoranti non comprenderlo, il diritto a manifestare il proprio pensiero ha dei limiti, magari chiedi al tuo amico di indicarteli visto che sicuramente li conoscerà a questo punto non mi prodigo nemmeno ad indicarteli

    sulla portata dell' "i love milingo" scrivo questo e mi riquoto, visto che da quanto scrivi forse non l'hai letto.

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    Semmai si puo' , volendo discutere quanto l' "i love milingo" appesa fuori la fumetteria (non e' una libreria da vecchio fumettaro conosco anche il proprietario) possa essere offensivo al punto di smobilitare la digos al punto da attuare un sequestro dello strumento con cui si concreta il vilipendio e/o l'offesa.
    ed a deciderlo non e' ne il tuo amico ne io ma un magistrato.
    certamente pero' e' inutile citare la costituzione quando e' previsto un reato che taglia alla base tutta il costrutto incivile per cui ogni cosa anche le offese possono essere nascoste dietro lo scudo della "liberta' di pensiero", reato che deve essere valutato dal giudice e contestualmente, nascondere un atto di, chiamalo come vuoi, protesta, dissenso, offesa, vilipendio (tutto quanto stabilirà il giudice dalla forma più lieve e non integrante la fattispecie di reato o a quella più calzante il reato stesso) come un errato legittimo diritto costituzionalmente garantito.

    sicuramente milingo e'una persona distante dalla chiesa per i noti fatti, il senso che do io tu o il tuo amico, il grande puffo o il proprietario di Altroquando purtroppo non rileva, rileva quello che gli daranno dei magistrati.
    Last edited by McLove.; 7th October 2010 at 00:22.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

Page 3 of 3 FirstFirst 123

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 63.74 Kb. compressed to 55.06 Kb. by saving 8.68 Kb. (13.62%)]