Page 3 of 3 FirstFirst 123
Results 31 to 42 of 42

Thread: Esame di stato da ing ad architetto e viceversa

  1. #31
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by fist View Post
    è verissimo, il corso di laurea si chiama ing. edile - architettura e permette di iscriversi ad entrambi gli albi che tra l'altro sono all'interno della stessa cassa di professionisti (inarcassa).
    Maremma, si è vero, se fai sto corso puoi essere tutti e due, lo ricordo anche io adesso...

  2. #32
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Mjollo View Post
    leggo ora i discorsi di alka ecc.
    la vecchia ingegneria a quella nuova DI MERDA (se c'era una cosa che funzionava bene in italia era la laurea quinquiennale dioparco) che è stata fatta non sono paragonabili, non provateci nemmeno. i carichi di studio erano diversi, le tempistiche diverse, le difficoltà MOLTO diverse.
    ora stanno provando a fare una via di mezzo tra le due... con tutti i casini del caso... mettere gli esami che come carico di studi sono simili a quelli della quinquiennale (stanno unendo tutti i programmi facendo pochi esami ma grossi) ma lasciando lo stesso periodo di lezione (trimestre) il che è una cagata e fondamentalmente non fa cambiare nulla, anzi rende ancora piu facile la cosa (ma dipende da persona a persona)
    Mah, non lo so, l'intensità è stata folle, la percentuale alla fine di gente che è uscita al quinto anno è stata la stessa del vecchio ordinamento...... non saprei dire se hai ragione o no. Puo' essere, considerando quanta gente mollava al tempo.
    So che c'è gente che ancora deve finire il triennio nel frattempo che io ho fatto il dottorato, no giusto per dirti.

  3. #33
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post


    Vuol solo dire che hai fatto 2 corsi di fisica, 3 di matematica, 2 di geometria e 2 di statistica, 3 di elettronica e almeno 2 di telecomunicazioni.

    Questa è la dimostrazione del perchè sia meglio informatica di ingegneria informatica

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  4. #34
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    Questa è la dimostrazione del perchè sia meglio informatica di ingegneria informatica
    Ah beh pensa come vuoi, i migliori lavori li prendono gli ingegneri maahhahahahahah.


    edit: caso non fosse chiaro, sto scherzando, l'obiettivo delle due facoltà è diverso e la difficoltà è praticamente la stessa, inoltre io sono un computer scientist e un ingegnere, quindi non posso dare contro a nessuna delle
    due facoltà.
    Last edited by Alkabar; 3rd November 2010 at 13:17.

  5. #35
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    scaccolatori anche noi uguale, 3 di reti, perchè abbiamo fatto anche teoria delle code, 3 informatiche (linguaggi di programmazzione 1 e 2, linguaggi formali....).

    Sono/Erano 56 cazzo di esami dal giorno zero alla fine del quinto a Ingegneria quando l'ho fatta io, ordinamento di Bologna... se, su 180, siamo usciti in 6 in corso (5 anni in 5 anni), un motivo ci sarà :P.
    informatica teorica ricontando erano linguaggi e automi, 2 su reti di petri, 1 su semantica formale, 1 su complessità... Quelli su lisp e prolog non li ho contati. Da noi il drop è stato altissimo, partiti in 300 e rotti in triennale, laureati in tempo penso una sessantina, mo in specialistica saremo in 30.

    MA l'organizzazione, salvo in specialistica che ora però han cambiato (imo in peggio sotto alcuni aspetti ma vabbè) era ben fatta, finire in tempo è fattibilissimo basta studiare e abbiamo sempre avuto molti appelli e molte esercitazioni. Il modello "pochi appelli difficilissimi" secondo me è demenziale, mi piace l'organizzazione a parziali ed esercitazioni (che qua c'è praticamente solo il primo anno e inizio secondo, ma aiuta molto) e non credo che l'università debba essere un martirio ne lasciare solo lo studente, ma selezionare per capacità di studio non per capacità di sopravvivenza.

    Tutti abbiamo avuto i nostri esami assurdi, ma qua programmazione al primo anno la si fa (o almeno faceva prima che tagliassero i fondi) con moltissima pratica in laboratorio, pratica che se facevi bene ti portava praticamente in automatico a passare l'esame. Sarà meno macho ma non dico, come qualcuno fa, "eeeh una volta era molto più difficile mo son capaci tutti con i parziali"; l'importante è quello che imparano gli studenti, a parità di conoscenza fornita l'università migliore è quella che fa laureare più persone non il contrario.

    Detto ciò, tornando IT, io non dicevo che l'ingegnere edile fosse impensabile che potesse iscriversi all'albo degli architetti, ma che fosse impensabile che un architetto si potesse iscrivere all'albo degli ingegneri

  6. #36
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    informatica teorica ricontando erano linguaggi e automi, 2 su reti di petri, 1 su semantica formale, 1 su complessità... Quelli su lisp e prolog non li ho contati. Da noi il drop è stato altissimo, partiti in 300 e rotti in triennale, laureati in tempo penso una sessantina, mo in specialistica saremo in 30.
    Ma che stai a dì? t_t
    I corsi sulle reti di petri alla triennale erano 2 ed erano opzionali (io li ho fatti), alla specialistica ce n'è solo uno di obbligatorio. Semantica formale dove? :O

    Cmq noi siamo partiti in 400 e passa al primo anno, alla magistrale saremo una 50ina (ma c'è anche gente degli anni precedenti che si è reiscritta)

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  7. #37
    QQ Bard Mjollo's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Piacenza
    Posts
    2.137

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Mah, non lo so, l'intensità è stata folle, la percentuale alla fine di gente che è uscita al quinto anno è stata la stessa del vecchio ordinamento...... non saprei dire se hai ragione o no. Puo' essere, considerando quanta gente mollava al tempo.
    So che c'è gente che ancora deve finire il triennio nel frattempo che io ho fatto il dottorato, no giusto per dirti.
    il fatto è che prima conoscevi le materie di piu. i corsi erano semestrali mi ricordo... con le sessioni d'esame durante il periodo delle lezioni. la maggior parte degli esami da quando iniziavi a vedere la materia a quando finivi l'esame passavano dagli 8 mesi all'anno per darli. ora l'80% degli esami hai 3 mesi di lezione, due settimane di studio DI MEDIA (si passa anche preparando in 5 giorni), e passi. col risultato che dopo 1 anno di tempo non ti ricordi una fava di quell'esame. un conto è passarci su un anno un altro 3 mesi scarsi.

    gli unici esami, per me, che anno avuto una durata di lezione + preparazione dagli 8 mesi in su chissà perchè anche ora potrei prendermi un 18 rileggendo una volta il materiale.

    degli altri quelli 3 mesi + 2 settimane non mi ricordo quasi un cazzo... e dovrei ristudiare praticamente per dare l'esame.
    la colpa è dello studente il cui obiettivo è quello di superare l'esame e basta o è dell'istituzione che ti permette di superarlo in maniera relativamente facile ma al tempo stesso non ti permette di "approfondire e apprendere veramente la materia?". una persona dovrebbe iscriversi all'uni per quello non per prendere un voto su libretto e dire quanto sono figo.

    la difficoltà stava proprio nel preparare una cosa per tanti mesi... alla fine è anche frustrante, ora questa difficoltà l'hanno levata.
    Quello che spamma /point plaining tool
    Spoiler

    Loeld Bard 10Lx OFF

    Quote Originally Posted by Nazgul Tirith View Post
    L'Oblio inizia, quando al posto di vivere e "sperimentare" una svolta, resti fermo a pensare e farti problematiche od aver paura. Non c'e nulla di cui spaventarsi, prendi e vai avanti.

  8. #38
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Si ma mjollo, il fatto è che gli esami che prima erano monolitici e racchiudevano N argomenti diversi sono stati scomposti in esami a se stanti. Quindi le cose son le stesse, così come il carico. Mi spiego: se fai un corso di sistemi operativi che dura un anno e copre 3 ampie tematiche scorrelate tra loro con alla fine un unico mega esame che ci metti X a preparare, dove sta la differenza nel fare 3 corsi disgiunti per ognuna delle 3 tematiche con un esame non immenso per ognuno? Le robe che studi sono le stesse, ma spalmate in periodi diversi dell'anno. Cosa che da più respiro allo studente senza penalizzare la formazione

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  9. #39
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    Ma che stai a dì? t_t
    I corsi sulle reti di petri alla triennale erano 2 ed erano opzionali (io li ho fatti), alla specialistica ce n'è solo uno di obbligatorio. Semantica formale dove? :O

    Cmq noi siamo partiti in 400 e passa al primo anno, alla magistrale saremo una 50ina (ma c'è anche gente degli anni precedenti che si è reiscritta)
    semantica formale e complessità a te li han tolti, li mortacci tua. Reti di petri 1 in triennale, concorrenza, e 1 in specialistica
    peccato per entrambi tra l'altro, eran bei corsi. Al suo posto vi han messo "informatica per l'organizzazione", nod.
    Last edited by Hador; 3rd November 2010 at 14:14.

  10. #40
    QQ Bard Mjollo's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Piacenza
    Posts
    2.137

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    Si ma mjollo, il fatto è che gli esami che prima erano monolitici e racchiudevano N argomenti diversi sono stati scomposti in esami a se stanti. Quindi le cose son le stesse, così come il carico. Mi spiego: se fai un corso di sistemi operativi che dura un anno e copre 3 ampie tematiche scorrelate tra loro con alla fine un unico mega esame che ci metti X a preparare, dove sta la differenza nel fare 3 corsi disgiunti per ognuna delle 3 tematiche con un esame non immenso per ognuno? Le robe che studi sono le stesse, ma spalmate in periodi diversi dell'anno. Cosa che da più respiro allo studente senza penalizzare la formazione
    axet cambiano un sacco di cose se ci pensi bene:

    cambia il modo in cui tu approcci lo studio (lo hai detto anche te che prepari esami in 5 giorni e prendi 30. con un esame piu grosso non puoi farlo.). e questo ti fa stare di più sulle cose, cioè le vedi di più e ti rimangono più "attaccate".
    di conseguenza cambia il tempo che tu passi sulla materia (è meglio fare 1 anno di fila a preparare una cosa o vederla divisa in 3 anni con 3 corsi da 3 mesi?). succede che te studi la prima parte per passare l'esame. lo passi e dopo X mesi hai il corso successivo... e delle cose vecchie perdi qualcosa. e piu si spezzetta più è peggio.
    edit: conta che oltre a cambiare il tempo di preparazione cambia il tempo in cui tu segui il corso.

    un esempio pratico lo porta medicina. chissà perchè è (penso) l'unica facoltà che non ha risentito troppo del periodo in cui sono stati rivoluzionati i programmi.
    pensa a cosa succederebbe se l'esame di anatomia venisse diviso in 3 parti... memorizzare il 33% del materiale totale lo fai in 2 settimane tanto per passare l'esame e ci riesci senza problemi. alla fine del terzo esame, dopo X mesi, le cose del primo esame non te le ricordi.
    ecco perchè l'esame rimane unico, con un carico di studio allucinante, proprio perchè lo studente,futuro medico, quelle cose deve ricordarsele per sempre e l'unico modo per farglielo fare è costringerlo a passarci su dai 6 mesi in su. deve passarci tot tempo guardando e ripetendo tutto e all'esame ti devono chiedere tutto.

    ora io non ho fatto medicina pero da quello che sento in giro gli esami tosti come anatomia sono rimasti identici a come erano 15 anni fa.
    Quello che spamma /point plaining tool
    Spoiler

    Loeld Bard 10Lx OFF

    Quote Originally Posted by Nazgul Tirith View Post
    L'Oblio inizia, quando al posto di vivere e "sperimentare" una svolta, resti fermo a pensare e farti problematiche od aver paura. Non c'e nulla di cui spaventarsi, prendi e vai avanti.

  11. #41
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Nell'esame di concorrenza facente parte di sistemi operativi non c'erano le reti di petri

    C'erano in metodi formali e laboratorio di metodi formali, che erano entrambi a scelta al terzo anno. Al primo anno di magistrale c'era cmq il corso obbligatorio ma molto meno approfondito dei due citati

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  12. #42
    Lieutenant Commander Rayvaughan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    45.663989,8.783906
    Posts
    17.274

    Default

    reti di petri ci stanno al terzo in metodi formali (a scelta)

    sono accennate per completezza in concorrenza (so del secondo) e linguaggi e computabilità (sempre del secondo)

    pero' appunto accennate

Page 3 of 3 FirstFirst 123

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 97.92 Kb. compressed to 84.49 Kb. by saving 13.43 Kb. (13.71%)]