Page 3 of 3 FirstFirst 123
Results 31 to 42 of 42

Thread: Cugino Novello

  1. #31
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    bhe tanto se si deve inculare il cugino, schifo per schifo, tantovale coinvolgere anche la merda
    ah come contorno alla carne vai di insalata

  2. #32
    Senior Chief Petty Officer CrazyD's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Wien
    Posts
    1.512

    Default

    allora 2 boys 1 cup, schif

  3. #33
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    tu non hai pensato che un titolo serve a indicare di cosa si parla? io ho capito solo che vuoi un anal creampie con tuo cugino, che sinceramente mi pare un bel problema.


    vabbè la verità su sto titolo del cazzo è che volevo scrivere Nouvelle Cuisine ma poi ho pensato che la mia ragazza ogni tanto legge sto forum e ho pensato di metterci il primo titolo del cazzo che mi veniva in mente per distogliere l'attenzione

    edit

    cmq ho deciso che farò una roba del genere:

    come antipasto gamberetti crudi con limone, o una roba del genere se non li trovo freschi
    poi pensavo alla tartare di tonno o trancio di tonno scottato con pomodorini ecc. e qualche contorno di verdure random
    + dolce
    Last edited by Razj; 8th November 2010 at 22:37.

  4. #34
    Petty Officer 3rd Class Randz's Avatar
    Join Date
    Nov 2005
    Posts
    461

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post


    vabbè la verità su sto titolo del cazzo è che volevo scrivere Nouvelle Cuisine ma poi ho pensato che la mia ragazza ogni tanto legge sto forum e ho pensato di metterci il primo titolo del cazzo che mi veniva in mente per distogliere l'attenzione
    molto astuto da parte tua mattew zizi

    O prode Randolino, ora io narrerò le tue avventure di quando giocavi con lo Skaldino...
    uno Skald tu avevi, ma di Kaldo non ne facevi
    A speed cinque tu ci portavi, ma contro gli alberi ci mandavi
    quando i party nemici vedevi tu con SoS correvi
    ma non sempre SoS tu avevi e noi se crepavam le colpe tutte avevi!!!
    A girar in solo non eri un granchè, e ora tu diresti "touchè!"
    io con il mio SM i PR ti garantì, anche se tu non eri lì
    anche perchè sempre AFK tu andavi, sopratutto quando incavi
    in mezzo ai frattoni ti buttavi, con i trolloni più disparati!!!
    Un cuor di leone tu non avevi, anche perchè origini sarde avevi
    Marco questo lo sapeva, ma per fortuna non lo diceva
    se tu il radar avesti avuto, a quest'ora un rank alto saresti divenuto
    Io le tue avventure ho narrato e molto rancore ti ho portato!!!

    by kaluisur

  5. #35
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milano
    Posts
    10.666

    Default

    è qui che si insulta il cugino di razj?
    Once upon a time@DAoC
    Evildark, Mercenario Unicorn Knight


    http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html

  6. #36
    Lieutenant Commander nortis's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Posts
    6.953

    Default

    io sabato ho fatto le canocchie/canocce/pannocchie di mare che dir si voglia, non so quanto è stagione, ma erano di gran lunga le più buone mai mangiate. le bolli 2 minuti contati, le apri e prepari bene, un pò di olio prezzemolo fresco tritato e limone. al bacio. le copri e a sera son gia pronte da magna fredde. poi una pasta zucchine e gamberetti e hai vinto imo. se vuoi mettere un pesce al forno al cartoccio con 2 patate è buono pure preparato presto e scaldato poi


    edit: letto ora dei gamberetti... canocce > gamberetti
    -TODO EN LA VIDA ES PASAJERO... MENOS EL CHOFER..

    -Uomini, poichè al ultimo minuto non vi assalga il rimorso ormai tardivo per non aver pietà giammai avuto e non diventi rantolo il respiro, sappiate che la morte vi sorveglia: Gioir nei prati o fra i muri di calce, come crescere il gran guarda il villano finche non sia maturo per la falce.

  7. #37
    Warrant Officer Kadmillos's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.769

    Default

    Alternativa da fare in un lampo e sbattimento ZERO.

    Antipasto Crostoni di Pane e Salsiccia.

    3 etti di salsiccia fresca di maiale
    2 etti di stracchino oppure squaquerone
    pane toscano (sciapo!!!)

    Prendi la salsiccia e la spelli , unisci lo stracchino , se ti piace aggiungi un nfilino di pepe e se usi la certosa (invece dello stracchino) aggiungi un po di latte , se no diventa troppo palla.
    Prendi il pane, lo tagli a fette da 1 cm, ci sfreghi sopra un po di aglio (se ti piace) e un filino di olio, le metti in forno a 150°C per qualche minuto , se hai l'opzione grill attivala, diventeranno belle croccanti , attenzione poco prima che diventino dorate tirale fuori.
    Sul pane spalma il composto che hai ricavato prima e reinforna, sempre a 150°C con grill (se lo hai) per 4o5 minuti , diventa tutto dorato e fa la crosticina (se poi ti piace puoi aggiungere in superficie un po di parmigiano grattato).

    Primo Piatto

    Zuppa di Pane e Fagioli.

    2 scatole di borlotti (sarebbero meglio quelli secchi ma son da mettere a bagno e poi da cuocere , facciamo qualcosa di easy e rapido)
    1 Cipolla 1 Costa di Sedano 2 carote (eventualmente c'è il trito pronto e surgelato che va bene uguale)
    Aglio
    Pane raffermo (meglio il toscano)
    1 pezzo di cotica , se non ti piace puoi usare la pancetta (ma viene più saporita) oppure il guanciale
    1 pezzo di crosta di parmigiano (a me piace un botto e le conservo sempre per le minestre)
    2 dadi da brodo (quello della star classico oppure il knorr)
    triplo concentrato (mutti a me piace un botto)
    Sale e Pepe (nero)
    Olio extravergine (BUONO!!!)

    Prendi il trito (o lo fai) e lo metti a soffriggere in una pentola dai bordi alti insieme al maiale (cotica, guanciale o pancetta), appena imbiondisce aggiungi i fagioli (scolatissimi e lavati), aggiungi uno spicchio di aglio e lasci insaporire per qualche minuto (girando) , aggiungi poi la crosta di parmigiano (se l'hai) e mezza pentola di acqua fredda. Aggiungi un cucchiaio da cucina di triplo concentrato , un po di olio ed i due dadi. Porti ad ebollizione e da qui fai passare 45 minuti di cottura. A questo punto togli la crosta ed il guanciale/pancetta/cotica e aggiungi il pane raffermo (a dadini). Fai cuocere ancora per qualche minuto e vedrai che una parte del pane comincia a disfarsi donando cremosità alla zuppa. Servi in una terrina , con filo di olio buono , spruzzata di pepe nero appena macinato e a parte cotichina/guanciale/pancetta e crosta di recupero.

    Se piace e se hai il contenitore giusto in coccio puoi versare il tutto in apposita zuppiera monoporzione , aprirci dentro un buon uovo crudo (sopra) e chiudere con coperchio , il calore cuocera l'uovo e renderà la zuppa superba. Se la zuppa la fai la sera prima il giorno dopo è ancora meglio.

  8. #38
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by nortis View Post
    edit: letto ora dei gamberetti... canocce > gamberetti
    Immagino stia parlando delle cicale (da alcune parti si chiamano cicale, da altre canocchiali, ecc.): obv sono i crostacei + buoni in assoluto, ma qui da noi sono piccole, con poca carne, e sono un ditarculo immenso da pulire/mangiare.

  9. #39
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Kadmillos View Post
    Alternativa da fare in un lampo e sbattimento ZERO.

    Antipasto Crostoni di Pane e Salsiccia.

    3 etti di salsiccia fresca di maiale
    2 etti di stracchino oppure squaquerone
    pane toscano (sciapo!!!)

    Prendi la salsiccia e la spelli , unisci lo stracchino , se ti piace aggiungi un nfilino di pepe e se usi la certosa (invece dello stracchino) aggiungi un po di latte , se no diventa troppo palla.
    Prendi il pane, lo tagli a fette da 1 cm, ci sfreghi sopra un po di aglio (se ti piace) e un filino di olio, le metti in forno a 150°C per qualche minuto , se hai l'opzione grill attivala, diventeranno belle croccanti , attenzione poco prima che diventino dorate tirale fuori.
    Sul pane spalma il composto che hai ricavato prima e reinforna, sempre a 150°C con grill (se lo hai) per 4o5 minuti , diventa tutto dorato e fa la crosticina (se poi ti piace puoi aggiungere in superficie un po di parmigiano grattato).

    Primo Piatto

    Zuppa di Pane e Fagioli.

    2 scatole di borlotti (sarebbero meglio quelli secchi ma son da mettere a bagno e poi da cuocere , facciamo qualcosa di easy e rapido)
    1 Cipolla 1 Costa di Sedano 2 carote (eventualmente c'è il trito pronto e surgelato che va bene uguale)
    Aglio
    Pane raffermo (meglio il toscano)
    1 pezzo di cotica , se non ti piace puoi usare la pancetta (ma viene più saporita) oppure il guanciale
    1 pezzo di crosta di parmigiano (a me piace un botto e le conservo sempre per le minestre)
    2 dadi da brodo (quello della star classico oppure il knorr)
    triplo concentrato (mutti a me piace un botto)
    Sale e Pepe (nero)
    Olio extravergine (BUONO!!!)

    Prendi il trito (o lo fai) e lo metti a soffriggere in una pentola dai bordi alti insieme al maiale (cotica, guanciale o pancetta), appena imbiondisce aggiungi i fagioli (scolatissimi e lavati), aggiungi uno spicchio di aglio e lasci insaporire per qualche minuto (girando) , aggiungi poi la crosta di parmigiano (se l'hai) e mezza pentola di acqua fredda. Aggiungi un cucchiaio da cucina di triplo concentrato , un po di olio ed i due dadi. Porti ad ebollizione e da qui fai passare 45 minuti di cottura. A questo punto togli la crosta ed il guanciale/pancetta/cotica e aggiungi il pane raffermo (a dadini). Fai cuocere ancora per qualche minuto e vedrai che una parte del pane comincia a disfarsi donando cremosità alla zuppa. Servi in una terrina , con filo di olio buono , spruzzata di pepe nero appena macinato e a parte cotichina/guanciale/pancetta e crosta di recupero.

    Se piace e se hai il contenitore giusto in coccio puoi versare il tutto in apposita zuppiera monoporzione , aprirci dentro un buon uovo crudo (sopra) e chiudere con coperchio , il calore cuocera l'uovo e renderà la zuppa superba. Se la zuppa la fai la sera prima il giorno dopo è ancora meglio.
    Si, ma dev'essere una cena "romantica", non la preparazione atletica all'olimpiade della scoreggia umida!

  10. #40
    Warrant Officer Kadmillos's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.769

    Default

    Ah cazzo ne so , non avevo capito un cazzo dal titolo... quindi robina spalanca coscie......

    Spalanca coscie NAMBAH UAN a costo medio

    200 gr di tagliatelle all'uovo
    1 noce di burro
    1 tartufino piccolo (si trovano , ovvio che se prendi il bianco ti ammazzano ma trovi anche lo scorzone a prezzi decenti)
    sale

    Metti su l'acqua, quando bolle sali e cali le tagliatelle, di solito in 2o3 minuti sono pronte. Prendi in un padellino antiaderente metti la noce di burro , un po di acqua di cottura e del tartufo tagliato a lamelle (o alla giulienne se preferisci) fai sciogliere il burro delicatamente (no fiamma viva) e grazie all'acqua della pasta crei una specie di salsina. Scoli le tagliatelle leggermente al dente e termini la cottura in padella. Servire su fondina e ennesima spruzzatina di tartufo a lamelle "on the top" , se piace un goccettino di olio a crudo (ottimo quello casentino).

    Secondo (botta di vita) Costo medio

    Coquille San Jacque Alias Cappesante, dipende da quanto magnate ma 4 a testa sono una discreta porzione.
    Burro
    Pancetta (stesa)
    Crostino di pane (toscano sciapo)
    stecchetti di rosmarino (non fai altro che prendere dei rametti di rosmarino di 6o7 cm, pulirli dalle foglie per la metà e tagliare il fondo a punta)
    mezzo bicchiere di bianco

    Prendi le cappesante , te le fai pulire dal pescivendolo , oppur ele prendi surgelate , sono discrete ugualmente, e le togli dalla conchiglia (conservala che ti servirà per impiattare) elimini il corallo (è la parte arancio , è gustosa ma spesso è piena di sabbia) e le lardelli avvolgendo attorno la pancetta e fermando il tutto con lo stecchino di rosmarino. Metti sul fuoco una padella con il burro ed un po di olio di oliva, così non si brucia il burro, porti a temperatura e quando la padella è bella calda metti giù le cappesante, lasci cuocere per un 3 minuti per lato circa (massimo se le cappesante sono piccole dimezza) , sfumi con il vinello. Servi in piatto pari rimettendo le cappesante nei loro gusci, se piace puoi associare al tutto un insalatina di pomodoro e basilico , molto fresca e semplice.

    Dolce : Una Bella tartatenne di mele.

    Pastasfoglia Buitoni (sbattimento zero)
    Mele (succose , molto valide le Fujii)
    zucchero di canna
    burro
    cannella (se piace se no puoi farne a meno)
    Gelato alla crema (artigianale)

    Prendi una terrina grande come un piatto fondo circa prendi la pasta e tagliala a misura della terrina (se possibile con i bordi bassi). Metti la terrina sul fuoco e aggiungi sul fondo lo zucchero (100 gr circa) , appena comincia a caramellare aggiungi le mele Fujii tagliate a fette sottili (di solito bastano 3 mele) la cennella (se piace) e un goccio di succo di limone. fai in modo che le mele si combinino con il caramello e che sia ben distribuito. Dopodichè togli dal fuoco , accendi il forno e portalo a 200°. una volta caldo metti sulla terrina (con le mele caramellate e gli odori) la pastasfoglia buitoni bucherellata con la forchetta (tra le mele e la pastasfoglia aggiungi dei fiocchetti di burro. Inforna con forno ventilato e attento che non imbiondisca troppo. Dovrebbe cuocersi in pochi minuti. Appena comincia a imbiondire puoi levarla.

    Fuori dal forno aspetta un po che scenda di temperatura (ma non sia fredda) e passa il tutto in un piatto, in tavola servila ancora tiepida , a fette con una bella palla (o due) di gelato alla crema in accompagnamento.

  11. #41
    Lieutenant Commander nortis's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Posts
    6.953

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Immagino stia parlando delle cicale (da alcune parti si chiamano cicale, da altre canocchiali, ecc.): obv sono i crostacei + buoni in assoluto, ma qui da noi sono piccole, con poca carne, e sono un ditarculo immenso da pulire/mangiare.
    mha il probblema sta tutto a trovarle fresche. bollite 2 minuti se sono fresche la carne resta bella soda, se no si disfano. se resta bella soda basta tagliare DOPO bollite la testa. tenuta solo la coda con le forbici tagli tutte le mucillaggini sotto (non un gran lavoro), le zampette e poi ritagli tutto intorno sui 3 lati che restano chiusi a 1mm dai bordi. ripeto, se sono fresche, il sopra viene via abbastanza facilmente e la carne resta attaccata al sotto. ne riempi un vassoio (un lavoraccio lungo, ma visto che si mangiano fredde lo fa la mattina e a sera so pronte) e spennelli con trito di prezzemolo sale olio e limone. fai un figurone.
    -TODO EN LA VIDA ES PASAJERO... MENOS EL CHOFER..

    -Uomini, poichè al ultimo minuto non vi assalga il rimorso ormai tardivo per non aver pietà giammai avuto e non diventi rantolo il respiro, sappiate che la morte vi sorveglia: Gioir nei prati o fra i muri di calce, come crescere il gran guarda il villano finche non sia maturo per la falce.

  12. #42
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by nortis View Post
    mha il probblema sta tutto a trovarle fresche. bollite 2 minuti se sono fresche la carne resta bella soda, se no si disfano. se resta bella soda basta tagliare DOPO bollite la testa. tenuta solo la coda con le forbici tagli tutte le mucillaggini sotto (non un gran lavoro), le zampette e poi ritagli tutto intorno sui 3 lati che restano chiusi a 1mm dai bordi. ripeto, se sono fresche, il sopra viene via abbastanza facilmente e la carne resta attaccata al sotto. ne riempi un vassoio (un lavoraccio lungo, ma visto che si mangiano fredde lo fa la mattina e a sera so pronte) e spennelli con trito di prezzemolo sale olio e limone. fai un figurone.
    Si ma devi anche calcolare che Razj è barbone: già i gamberetti freschi costano no stonfo, le cicale poi fresche costano pure di più (quando le trovi). Giusto l'altrogiorno in pescheria ne ho trovate N fresche (nel senso di vive ancora eh), solo al pensiero di dovermi sminchiare infinito per pulirle m'è passata la fantasia, c'avessi uno schiavo che lo facesse per me me le magnerei ogni giorno. BTW in Grecia ne hanno una varietà che è ugualmente buona come le nostre, ma sono N volte più grandi.

Page 3 of 3 FirstFirst 123

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 94.69 Kb. compressed to 81.72 Kb. by saving 12.97 Kb. (13.70%)]