Alla fine secondo me non cambiera' un cazzo, anzi quasi un cazzo, la sterlina restera' debole e i prezzi saranno +10 o 20% e io bestemmiero' perche' non potro' piu' andare in italia e fare il boss con la mia "moneta forte"
in genere i dazi si mettono per proteggere produzioni interne, sul pomodoro sinceramente non ne vedo il senso in uk, poi vedi te, oltre al fatto che il pomodoro può arrivare comodamente anche da fuori UE, con tutti gli esempi che potyevi fare ti sei ingrippato sulla verdura sbagliata o frutto non lo so...
la sterlina è potete come 100 anni fa
.............glie lo diciamo noi agli inglesi che non so più un impero però?
Quello è il cambio GBP/USD.
Le candele rappresentano l'andamento del cambio giornaliero (una candela = un giorno, era hintato dal fatto che ho detto ultima candela = venerdi).
Facevo notare che giovedi è venuta fuori la notizia dell'accordo a porte chiuse fra la Nissan e il governo della May, e ci si sarebbe dovuto aspettare quantomeno un minimo rebound verso l'alto del cambio. Invece, se noti, l'ultima candela è sostanzialmente "inclusa" nella precedente, chiudendo solo un pelo più in alto della chiusura di giovedì.
Questo, imo, fa capire che ai mercati questa notizia non ha fatto né caldo né freddo, eppure in teoria avrebbe dovuto essere una notizia "bomba".
Dal pattern poi si nota che il trend degli ultimi giorni si è appiattito ed è rimasto compreso entro due valori vicini in oscillazioni che definirei di rumore, in sostanza i mercati stanno ancora alla finestra e attendono qualcosa di più interessante per decidere che fare. Però se manco sta storia della Nissan li smuove... non bene.
perchè non si sa cosa gli han promesso e nessuno si azzarda, probabile che le condizioni fatte a nissan non possono essere applicate ad altri non si sa come mai ha fatto retromarcia devono avergli garantito qualcosa di grosso.........fermo restando che mi sembra che dia lavoro a diversa gente insomma una chiusura delle fabbriche sarebbe una bella botta.
E si torna a quel che avevamo detto qualche pagina fa: se quei cialtroni di May e soci hanno "garantito" in qualche modo la protezione dei profitti Nissan pur di tenere le fabbriche del Sunderland aperte, non è che ci possano essere tante possibilità - o aumenteranno le tasse, o faranno ulteriori tagli ad un sistema già precario (istruzione, sanità, ecc.) per riversare quei soldi nelle casse della Nissan e tenere buoni i brexiters duri e puri del Sunderland.
Ecco perché avevo detto "la Fiat dell'UK".
Solo che i mercati e gli investitori non sono così imbecilli, e già sta cosa gli puzza parecchio, che tenere in piedi quelle fabbriche per deprimere ulteriormente l'economia a livello nazionale non è cmq una soluzione, è tentare di tappare una falla nello scafo col tappo della damigiana.
Sentivo che parlavano di garantire l'accesso al libero mercato per il settore automobilistico (visto che e' l'unica parte del settore manufatturiero che ancora funziona un pochetto).
O meglio il governo inglese spera di poter ottenere l'accesso per il settore automobilistico.
Credo che questa sia l'assicurazione data alla nissan e alle altre (opel, jaguar/land-rover e via dicendo).
Ci sara' sicuramente dell'altro.
Vabbé, ma secondo te la Nissan accetta di restare e dichiare di voler aumentare anche gli investimenti a fronte di una garanzia data unilateralmente dall'UK senza minimamente tenere in considerazione quel che decide l'UE?
Nah, dai, quelle sono chiacchere per far contenti gli spastici brexiters.