Azz, sentito ora a studio sport.....
Giocate con le sagome in difesa.
Azz, sentito ora a studio sport.....
Giocate con le sagome in difesa.
domani ci cagano in petto
Spoiler
Ma porca ladra e' possibile che ci siano cosi tanti infortunati??? una volta non era cosi ma che cazzo sta succedendo? parlo di tutte e non solo in champ anche in campionato...mah
Beh.. la risposta e' "relativamente" semplice, secondo me: aumenta l'importanza della fisicità nel calcio, e di conseguenza l'importanza relativa della preparazione atletica. Questo spinge gli allenatori e il relativo staff a investirci parecchie risorse e al tempo stesso a correre certi rischi.
Considera che negli sport dove la prestazione atletica ha importanza relativa maggiore c'è un'attenzione particolare a quella che viene definita periodizzazione: per un atleta (sto pensando sopratutto all'atletica leggera e al nuoto) mantenere il picco di massima forma per piu' di 3 settimane in un anno e' veramente difficile. Alcuni saltano la fase d'attività invernale (vasca corta nel nuoto, indoor e campestri nell'atletica) per poter preparare al meglio l'appuntamento critico del periodo estivo. La Pellegrini addirittura nel 2007, mi sembra, disse in un'intervista che stava periodizzando dall'estate 2006 all'estate 2008.. una grossa scommessa, che e' stata ripagata.
Tutto questo per dire che piu' aumenta il livello di forma che vuoi raggiungere, piu' e' corto il periodo per cui lo puoi mantenere. Se cerchi di avere la botte piena e la moglie ubriaca (arrivare a un livello molto alto e cercare di tenerlo elevato continuando a stimolare l'organismo senza concedere il dovuto riposo) si alzano le probabilità che qualcosa intecchi.
Aumentare l'importanza del gioco fisico inoltre aumenta gli episodi di rischio "contrasto da infortunio".. sia falloso che no. C'e' un motivo se nel football americano non fanno piu' di 20 partite l'anno.
Il calcio ha nello stesso frangente storico fatto crescere le partite da giocare e aumentato l'intensità a cui desidera giocarle.
Oggi come oggi le squadre impegnate nelle competizioni europee vorrebbero giocare le amichevoli estive per le tv, 38 partite di campionato, una decina di partite di coppa campioni, un'altra decina di partite fra coppa italia e nazionali.. siamo quasi a 60 partite. Ne giocano 80 nel basket, dove hanno un campo di 28 metri e i cambi a rotazione e un gioco che in teoria e' "no contact"...
your daily mod
tendo asintoticamente a Chuck Norris
Cmq anche le tre inglesi impegnate contro di noi in Coppa hanno avuto o hanno ancora numerosi infortunati. Diciamo che ormai XX infortunati capitano a tutte le squadre, poi magari c'è la sfortuna di avergli tutti assieme oppure spalmati durante la stagione. Ma cmq ci sono per tutti.
ma randolkkio è sparito? Sarà andato a fare un giro a Lourdes per domani sera
Speriamo che stasera il capitano giochi come contro il real e nn come l'andata contro il chelsea![]()
Spoiler
non dico un cazzo prima di mercoledi sera
in ogni caso la giornata parte bene
http://www.gazzetta.it/ultimora/agrn...=ALTRI%20SPORT
![]()
Uhm i interessa vedere come gioca questo Evans...![]()
------------------------------------------------------------------------------------------------
Il Mio Vangelo
------------------------------------------------------------------------------------------------
ma fino a ieri non erano ancora sicuri che Ferdinand non avrebbe giocato.
ci sono novità?
in realtà, credo che ne facciano anche di piu', considerato che hanno doppia coppa nazionale, se non sbaglio.
Comunque, tutto dipende dal ritmo. Bisognerebbe vedere le partite: non basta rilevare che "corrono come matti".. perche' quando guardi una partita e' difficile valutare lo stato di forma assoluto: piu' che altro ti rendi conto di quello relativo all'altra squadra. Se il calcio inglese e spagnolo sono meno impostati sulla preparazione atletica allora puoi comunque vedere partite dove sembra corrano un sacco, ma in realtà stanno facendo meno fatica perche' invece di giocare in 40 metri (distanza fra le due linee difensive) ne prendono 70. Poi non c'e' solo "quanto corri".. c'e' la frequenza dei contrasti, per esempio: a me sembra che nelle partite di CL si vedano molti molti meno falli che in quelle del campionato italiano, e non solo per un metro di giudizio un po' diverso.
Io credo che mediamente negli altri campionati il livello di competitività atletica sia inferiore, sopratutto nelle squadre di media e bassa classifica. Questo permette - ipotesi, ripeto - alle squadre di alto livello di periodizzare un po' meglio, e di non doversi preoccupare di essere in uno stato di forma brillante cosi' spesso in una stagione.
your daily mod
tendo asintoticamente a Chuck Norris
------------------------------------------------------------------------------------------------
Il Mio Vangelo
------------------------------------------------------------------------------------------------