Btw, io mi sto per iscrivere a Psicologia, solo per il mole di fica che c'e', poi a tempo perso do' pure qualche esame![]()
beh per diventare avvocato non servono aggangi, almeno qui a milano, serve che ti fai un culo enorme facendo un bel pò di gavetta (non mi ricordo il termine preciso della gavetta degli avvocati wannabe).
Cioè ammesso che ti laurei a 25-26 anni, finoa i 30 devi fare gavetta.
se vuoi fare il notaio invece scordatelo, mani in pasta e mafia ftw.
E'più probabile diventare magistrati o pm![]()
Non è per scoraggiarti , ma penso che giurisprudenza sia una delle facoltà con più iscritti in Italia .... troppa concorrenza (ovviamente il discorso cambia in base a certe conoscenze)
Up , il notaio è una casta blindatissima , conosco un tizio che ha 40 anni e non è ancora riuscito a superare l'esame per diventare notaio ..... e non ce la farà mai
lo so lo so, infatti cerco di farcela da solo, come ho sempre fatto, però anche sperare non fa male
ritornando a parlare del tizio, l'ho conosciuto ma in un modo molto molto inconsueto: stava festeggiando il compleanno sempre in quel locale e a fine serata è saltato fuori il discorso, mi ha gia' lasciato indirizzo e numero quindi direi che sono a buon punto.
la cosa fondamentale, soprattutto, gia' a lungo termine, è che vorrei preparare se riuscissi la tesi di laurea seguendo il suo lavoro passo dopo passo
Ci manca giusto qualche avvocato..
A parte le battute, o sei molto bravo e ti fai ukl culo quadrato, o hai agganci, o suchi. Un amico di milano, laureato perfettamente in tempo, 110 e lode, praticamente tutti 30 e 30+L, lavora da un anno in un famoso studio di avvocati a milano e guadagna anche benino. Però entra a lavoro alle 8 ed esce alle 10 la sera, sembra l'avvocato giovane e promettente di quei film americani..![]()
...
Now Working..
asd in che senso millo, ah si edit ho capito lol, alla fine vedrai che fra 30 anni, saremmo tutti elettricisti, saldatori, tornitori etc.
chiccazzo te lo fa fare di sbatterti finoa 30+ anni per poi guadagnare 2 calci nel culo in più.
io ai miei figli consiglierò di trovare un lavoro da artigiano, un lavoro manuale, e iniziare subito a lavorare.