Page 4 of 5 FirstFirst 12345 LastLast
Results 46 to 60 of 67

Thread: primo curriculum

  1. #46
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Un quarto di pagina per dargli i tuoi dati, riducilo, metti magari il nome a mo' di titolo e sotto buttati mail e cellulare, gg. Ce la devi mettere roba come indirizzo e nazionalita'? Voglio dire, la nazionalita'? Magari potrebbe andarci se sei extracomunitario ed hai necessita' di visti e menate varie, quindi gli vuoi comunicare che sei in regola, ma altrimenti? L'indirizzo poi, non e' che se stai in corso Sempione piuttosto che sui navigli cambia qualcosa.


    Riguarda un po' la formattazione, cambia quel font che pare tutto uppercase sulle capacita' e rileggiti quanto e' stato scritto fin'ora, che 'sta roba non ha senso:
    CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE
    SONO UN GRANDE CULTORE DELLE ARTI IN GENERALE, AMANDO SIA VISITARE MUSEI E MOSTRE MA SOPRATTUTTO ANDANDO A CONCERTI, SPECIE DI GRUPPI INDIE ITALIANI.

    Perche' e' qui? Cosa vuoi dire al recruiter che legge?

  2. #47
    Lieutenant Commander nortis's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Posts
    6.953

    Default

    da datore di lavoro la cosa che mi piace meno è l'annotazione di altroconsumo alla fine, non sò come dirtelo ma nella mente di uno che ti deve assumere nasce l'associazione acquisti>altroconsumo lavoro>sindacati
    -TODO EN LA VIDA ES PASAJERO... MENOS EL CHOFER..

    -Uomini, poichè al ultimo minuto non vi assalga il rimorso ormai tardivo per non aver pietà giammai avuto e non diventi rantolo il respiro, sappiate che la morte vi sorveglia: Gioir nei prati o fra i muri di calce, come crescere il gran guarda il villano finche non sia maturo per la falce.

  3. #48
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    ho seguito in modo pedissequo le indicazioni del cv europeo dove indicavano di parlare di te stesso anche per far capire altri lati della tua personalità (specie se non hai molta roba da far apparire sotto l'esperienza pura).

    Cmq elimino informazioni superflue come dite voi.
    Meglio una cosa "impaginata" o discorsiva?


    Quote Originally Posted by nortis View Post
    da datore di lavoro la cosa che mi piace meno è l'annotazione di altroconsumo alla fine, non sò come dirtelo ma nella mente di uno che ti deve assumere nasce l'associazione acquisti>altroconsumo lavoro>sindacati
    ok. una info che può essere utile.
    io da profano ovviamente vedo altroconsumo come un'associazione utile che guarda al bene del cittadino, ma se mi dici che al contrario, l'associazione viene considerata come "sindacati rompicoglioni", posso eliminarla.
    searching for free time...

  4. #49
    Lieutenant Commander nortis's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Posts
    6.953

    Default

    ho molti interessi, forse troppi = questo non lavora

    tutta la storia che ami viaggiare ma non sei mai stato fuori europa e vorresti rimediare andando in tantaculo, per chi legge = non mi posso fidare a darli incarichi a lungo tempo/non posso investire in questa persona. tientelo per te.

    non devi farti un amico, devi farti assumere
    -TODO EN LA VIDA ES PASAJERO... MENOS EL CHOFER..

    -Uomini, poichè al ultimo minuto non vi assalga il rimorso ormai tardivo per non aver pietà giammai avuto e non diventi rantolo il respiro, sappiate che la morte vi sorveglia: Gioir nei prati o fra i muri di calce, come crescere il gran guarda il villano finche non sia maturo per la falce.

  5. #50
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    al contrario non dovrebbe essere vista come una persona aperta di mentalità e magari questo se ho un'incarico in culo al mondo lo posso mandare senza che mi rompa?

    giustamente, leggendo in giro, il CV dovrebbe essere "personale" non solo della persona, ma anche rispetto a chi lo deve ricevere...
    quindi magari un'azienda internazionale, la cosa del voler vedere il mondo può essere positiva, l'azienda di provincia invece la vedrebbe come una cosa fastidiosa...
    searching for free time...

  6. #51
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    il cv devi farlo in base a chi devi presentarlo; è come una partita a poker: entrambi i giocatori sono forzati ad operare sulla base di informazioni parziali. non esiste la versione figa da scrivere, esistono N versioni da presentare ad N persone.

  7. #52
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    al contrario non dovrebbe essere vista come una persona aperta di mentalità e magari questo se ho un'incarico in culo al mondo lo posso mandare senza che mi rompa?
    Si legge quel che c'e' scritto, non quel che pensi, e te non hai scritto quel che credi di aver scritto.

    Ti devi vendere, tutto quello a cui serve un CV e' di passare il messaggio SCEGLI ME.

    Quindi gli scrivi:
    Amo viaggiare anche se solo ultimamente sono riuscito a farlo con continuità e anche all'estero. Non sono mai stato fuori dall'europa e sarei molto curioso di vedere tantissimi posti (Australia e Canada sono i due paesi dove vorrei vivere).

    A meno che non stai inviando un CV ad una ditta che ha filiali in quei paesi, cosa ti fa pensare che scrivere che vuoi andartene dall'Italia per vivere in Australia o Canada spinga un datore di lavoro Italiano ad investire in te?

  8. #53
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    capito cosa intendi...
    searching for free time...

  9. #54
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Come si diceva, hobbies, cazzi e mazzi non li scrivi per dirgli che adori l'uncinetto, non gli interessa, sono strategie di comunicazione.

    Te in un file a parte scrivi tutto quello che fai, ma proprio tutto, quindi lo riguardi e vedi cosa puoi usare, decidi che messaggio vuoi passare, e dopo averlo scritto rileggilo in maniera critica, a quel punto decidi cosa inserire nel CV di volta in volta.

    E' un posto dove serve la lingua? Parla dei viaggi, digli che hai migliorato il tuo inglese nei frequenti viaggi all'estero.

    Buona anche l'idea dei viaggi se applichi per un posto dove ti potrebbero far viaggiare, ma viaggi per tornare, dirgli che te ne vuoi andare da qui non da confidenza.


    E' importante poi lo spirito, la stessa frase, scritta:
    Amo viaggiare anche se solo ultimamente sono riuscito a farlo con continuità e anche all'estero.
    o:
    Amo viaggiare ed ultimamente ho iniziato a farlo con continuità anche all'estero.

    Il primo ha una qualche accezione negativa, solo ultimamente sei riuscito a farlo, prima non potevi, a leggerlo mi viene da chiederti "perche' non lo hai fatto prima?", il secondo invece non ha l'accento sul fatto che prima non lo facevi, ma sul fatto che adesso hai iniziato a farlo.

    Quando scrivi il CV ricordati che devi sempre parlare in termini di te che fai, ottieni, raggiungi, dire che non hai potuto o non sei riuscito non e' buona pubblicita'

  10. #55
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    grazie mille...
    verissimo che suona in maniera diversa.

    meglio buttarlo giù in modo discorsivo o a punti dividendo in paragrafi?
    searching for free time...

  11. #56
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    schematico.
    Non devi fare un poemetto. Il messaggio dev'essere chiaro e conciso. Lo devi interessare non fargli due maroni. Ammesso che tu non sia Umberto Eco.
    Daoc
    Spoiler

  12. #57
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    riuppo questo 3d per una informazione:

    come vanno inserite le Referenze?


    Devo inviare il CV ad una persona che ha collaborato con il mio tutor attuale (mi ha detto lui "invia, fai il mio nome che cmq ci conoce e ha collaborato con noi").
    Metto in basso sotto Referenze, metto solo nome e cognome "Ing. Pinco Pallino", devo mettere i contatti (mail, telefono), devo mettere la specializzazione di questo (prof. ordinario, presidente del Gruppo italiano salcazzo...) o devo mettere la relazione avuta (tutor aziendale nello stage....)?

    Oppure non metto nulla e scrivo solo nella Lettera di presentazione che il contatto mi è stato riferito dal prof /ing che è stato il mio tutor aziendale....
    Oppure solo nella mail con cui invierò Lettera e CV?
    searching for free time...

  13. #58
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Se il curriculum e il suo lo deve aggiornare lui, se ha fatto un lavvoro da voi, per sicurezza e per evitare che spari palle tipo si arroghi titoli di capoprogetto etc direi che è pacifico spedirgli una lettera dove si attesti l'attività svolta per vostro conto che lui allegherà o farà riferimento aggiornando il suo curriculum.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  14. #59
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Se il curriculum e il suo lo deve aggiornare lui, se ha fatto un lavvoro da voi, per sicurezza e per evitare che spari palle tipo si arroghi titoli di capoprogetto etc direi che è pacifico spedirgli una lettera dove si attesti l'attività svolta per vostro conto che lui allegherà o farà riferimento aggiornando il suo curriculum.

    mmm... non ho ben capito.

    Allora, ho fatto (sto finendo) questo stage in azienda. il mio tutor ha detto (essendo un consorzio e quindi lavori "temporanei" quindi no paga fissa) che per trovare un posto, dovrei sentire questa persona che tiene i contatti con tutte le aziende (in europa) e che coordina un po'. Questa persona ha collaborato con loro, quindi mi basterebbe dire "tizio e caio (persone con qualche titolo) mi han detto di scrivere a lei visto che con loro ho appena finito lo stage completando questo progetto".
    Ora, questa frase è meglio inserirla semplicemente nel testo della mail, nella lettera di presentazione (sono abituato a farla e a non mandare semplicemente il cv) o in fondo nel CV? Oppure in tutte e 3 le cose?
    searching for free time...

  15. #60
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Si scusa avevo capito male io, nel tuo caso mi pare che una lettera di presentazione da tizio caio con allegato il curriculum aggiornato del lavoro svolto con il soggetto in questione sia sufficiente, l'eventuale stage/corso/esperienza anche non propriamente renumerativa comunque va associata al curriculum per fare spessore, poi sta a chi riceve il curriculum tarare quello che leggono, se riesci a strappare una eventuale lettera di presentazione (al quale farai riferimento anche sul curriculum) da quelli a cui hai fatto il lavoro e allegarla ancora meglio.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


Page 4 of 5 FirstFirst 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 101.07 Kb. compressed to 85.98 Kb. by saving 15.09 Kb. (14.93%)]