io ho preso il sony vaio duo e attualmente ti sto scrivendo da un tram. Secondo me prendere un ultrabook senza touch è abbastanza un no sense:W8 si sposa troppo bene con il touch. Valuta pure il sony, fidati, è un fottuto capolavoro.
io ho preso il sony vaio duo e attualmente ti sto scrivendo da un tram. Secondo me prendere un ultrabook senza touch è abbastanza un no sense:W8 si sposa troppo bene con il touch. Valuta pure il sony, fidati, è un fottuto capolavoro.
" ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè
Io avevo un 1920x1200 su un 17 (dell) e usare notebook con risoluzione inferiore al fullhd compromette gravemente la mia esperienza d'uso. Ho sempre tante finestre aperte. Vado in fullscreen sono nei giochi e quindi per me quella res li sarebbe inutilizzabile. Poi ovviamente un 1920x1200 su un 13 sarebbe no sense.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
dal dell sono passato al samsung serie 9 np900x3d
13'', i5 sandy bridge, 4 giga di ram, vga integrata, ssd 128 (tipo il penultimo più scarso di quelli esistenti, lol), per la risoluzione e lo schermo 1600x900, 800€
il sogno sarebbe il np900x4c ovvero il 15 pollici i7 ivy, 8 giga di ram, 256 di ssd e vga integrata ma costa 1500 :\
a.k.a. connit
Anche a riscio di sembrare fanboy insisto, dopo un mesetto di ricerca e test, nessun portatile ha battuto il vaio. Dopo 2 settimane di utilizzo ne sono entusiasta. Batteria della madonna(senza schermo al 100% di luminosità e con utilizzo standard dura 6-7 ore), schermo della madonna, touchscreen perfetto... e una forma innovativa ma molto comoda
" ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè