Page 4 of 8 FirstFirst 12345678 LastLast
Results 46 to 60 of 109

Thread: Un bel vaffanculo ogni tanto ci sta: vicenda Maro'

  1. #46
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Griffin View Post
    Questo è il primo intervento sensato.Se dovessimo davvero difendere le aziende private in difficoltà da eventuali attacchi esterni per quale motivo non si utilizza l'esercito per, ad esempio, la tutela delle aziende che hanno denunciato atti di racket? Considerando anche episodi passati dove imprenditori Siciliani,dopo essersi esposti in prima persona, sono stati completamente abbandonati dallo Stato e dato che l'intervento dei Carabinieri è evidentemente insufficiente,perchè non utilizzare l'Esercito?
    in passato è stato usato in varie occasioni l'esercito per rafforzare il controllo del territorio ad esempio vespri siciliani, operazione partenope, operazione riace, operazione salento tanto per citarne alcune del secolo scorso

    certo all'epoca con tutti i militari di leva che c'erano era più facile mobilitare molti soldati in più scenari d'italia e all'estero.

  2. #47

    Default

    Quote Originally Posted by Griffin View Post
    Questo è il primo intervento sensato.Se dovessimo davvero difendere le aziende private in difficoltà da eventuali attacchi esterni per quale motivo non si utilizza l'esercito per, ad esempio, la tutela delle aziende che hanno denunciato atti di racket? Considerando anche episodi passati dove imprenditori Siciliani,dopo essersi esposti in prima persona, sono stati completamente abbandonati dallo Stato e dato che l'intervento dei Carabinieri è evidentemente insufficiente,perchè non utilizzare l'Esercito?
    La differenza è macroscopica. La marina militare opera in difesa della marina mercantile in acque internazionali e assolutamente fuori dai confini nazionali, ne è chiaro l'esempio che a pattugliare le acque territoriali italiane se ne occupa la Guardia Costiera e non la M.M.
    Stesso discorso si applica per l'esercito all'interno dei confini nazionali, come ad esempio a protezione delle imprese in zone di criminalità, dove la responsabilità ricade esclusivamente sul ministero dell'interno, e quindi Polizia e Carabinieri. Solo in casi estremi e particolari si è utilizzato in deroga l'esercito all'interno dei confini nazionali, ma fondamentalmente esiste per difendere la nazione dai pericoli provenienti oltre i confini nazionali.

    Tutto questo esiste per evitare che si possano verificare dei golpi militari, come solitamente avviene in tutte quelle nazioni dove l'esercito ricopre ruoli di polizia
    Spoiler

  3. #48
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Xangar View Post

    Tutto questo esiste per evitare che si possano verificare dei golpi militari, come solitamente avviene in tutte quelle nazioni dove l'esercito ricopre ruoli di polizia
    pensa in italia però le forze armate teoricamente ha compiti di pubblica sicurezza ci sono i carabinieri che non dipendono dal ministero dell'interno ma bensi dal ministero della difesa e un carabiniere è un militare a tutti gli effetti come un soldato un marinaio o un aviere
    Last edited by Estrema; 15th March 2013 at 20:59.

  4. #49
    Master Chief Petty Officer Griffin's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Misterbianco-CT-Africa
    Posts
    2.395

    Default

    ma quindi tutte le aziende italiane che si trovano all'estero in regioni considerate a rischio hanno come "diritto" quello di essere difese dall'Esercito o è una forma di richiesta fatta dall'azienda stessa che paga per il servizio ricevuto?
    I WAS
    Preznov Merc 8l on Deira/Alb
    Corryd Ment 4l on Lance/Hib

    Corryd Eld 2l on Lance/Hib
    FAMIGGHIA SCARFACE
    Fairx Merc 7l on Exca/Alb




  5. #50
    Warrant Officer dariuz's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Padova (PD!)
    Posts
    3.384

    Default

    tieni conto che una nave battente bandiera italiana è suolo italiano (qualsiasi imbarcazione, anche quella privata con cui vai in vacanza in croazia) che è un po diverso dal "ho una fabbrica in burgundi" presidiatela
    e cmq è' una richiesta fatta che deve essere accettata e si non è gratuita
    Last edited by dariuz; 15th March 2013 at 21:24.
    -He who makes a beast of himself, gets rid of the pain of being a man
    -I pity those that don't drink, for when they wake up in the morning, thats as good as they're going to feel all day!
    -Silence is golden but duct tape is silver

  6. #51

    Default

    Quote Originally Posted by Griffin View Post
    ma quindi tutte le aziende italiane che si trovano all'estero in regioni considerate a rischio hanno come "diritto" quello di essere difese dall'Esercito o è una forma di richiesta fatta dall'azienda stessa che paga per il servizio ricevuto?
    Stiamo parlando di navi su acque internazionali, ovvero al di fuori di qualsiasi confine nazionale, praticamente dove nessuno ha la giurisdizione se non quella accordata da accordi internazionali
    Spoiler

  7. #52
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    bah non vedo cosa ci sia da discutere, difendi degli italiani all'estero oltre a interessi economici e strategici (vedi il caso di petroliere), abbiamo soldatini che costano una madonna, na volta tanto che li usiamo per qualcosa di sensato invece delle "missioni di pace" di sto cazzo.
    Daoc
    Spoiler

  8. #53
    Warrant Officer Kadmillos's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.769

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    per previnire appunto atti di pirateria e i costi sono a carico dell'armatore, che io sappia non esiste nessun altro stato che manda il proprio esercito al posto della sorveglianza privata, però di quest'ultimo non ne sono sicuro.
    A dire il vero i Marò erano impegnati in una missione multinazionale, questo genere di scorta viene svolto da più eserciti di più nazioni (danimarca, USA, Olanda, Francia, Portogallo, Spagna, Russia etc etc).

    Le spese non sono a carico dei singoli armatori , poichè appunto missioni internazionali, anche se i militari sono comunque presenti su alcune navi private. Ci sono poi alcune compagnie che forniscono personale qualificato che si occupa di difendere i ponti delle singole navi ma quasi tutti sono stranieri (sudafricani ed israeliani soprattutto, anche perchè il mestiere di mercenario in Italia è severamente regolamentato).

    Il perchè si utilizzino militari invece di privati è semplice, il traffico marittimo dell'area è vitale, importante al pari del traffico petrolifero degli oleodotti che portano greggio attraverso l'Afghanistan e la Russia, se a causa della pirateria si interrompe il flusso di merce (ed è in parte capitato specialmente al largo della somalia) vanno a puttane le economie di mezza europa , quindi percui meglio mandare immediatamente uomini e mezzi a fare da scorta in quantità. I primi a muoversi sono stati i russi che hanno mandato nell'area mezza marina militare, a ruota gli americani e poi noi europei.

    Per dire i russi hanno affondato una cinquantina di navi somale in 3 anni di missione e nessuno ha detto un cazzo, gli americani hanno addirittura bombardato alcuni porti somali l'estate scorsa per distruggere i barchini dei pirati e le navi appoggio e anche qui nessuno ha detto un cazzo....

    In questo caso sono stati utilizzati i militari del San Marco perchè erano quelli che avevano, a livello teorico, maggiori competenze.

    Le altre nazioni tendenzialmente preferiscono utilizzare personale civile (PMC Private Military Contractor) invece dei militari in quanto specificamente addestrati per questo incarico, la Dyno Corp fornisce personale preparato specificamente per il counter piracy da diversi anni e le ns compagnie di navigazione (MSC in testa) li utilizzano praticamente da sempre. E' gente che non si fa pproblemi e soprattutto non ha alcuno degli scrupoli di un militare qualsiasi, ho avuto modo di intervistarne qualcuno ed è gentaccia davvero.....
    Last edited by Kadmillos; 18th March 2013 at 17:34.
    la mia nuova attività : www.big-foot.it

  9. #54
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Kadmillos View Post
    A dire il vero i Marò erano impegnati in una missione multinazionale, questo genere di scorta viene svolto da più eserciti di più nazioni (danimarca, USA, Olanda, Francia, Portogallo, Spagna, Russia etc etc).
    non mi pare fasso questo caso, non stanno facendo una scorta ma sono imbarcati su navi civili, quello che dici te è un altro tipo di operazione che han fatto più volte la vera e propria scorta di navi civili da parte di quelle militari

  10. #55
    Warrant Officer Kadmillos's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.769

    Default

    La missione a cui partecipavano i militari del San Marco era la "ATLANTA" , qui trovi qualche info generica : http://www.marina.difesa.it/conoscia...tvictoria.aspx

    Tra i vari compiti c'è anche quello di scorta armata a bordo delle singole unità , specialmente da quando gli armatori hanno rifiutato di utilizzare i convogli di più navi, in questo modo vengono dislocate a bordo di più navi alcune piccole unità di militari (una , due squadre al massimo) con munizioni, viveri e via dicendo, il loro compito in caso di attacco da parte dei pirati è quello di mettere in salvo l'equipaggio e garantire una prima efficace reistenza mentre dai singoli mezzi dell'area decollano i supporti (aerei ed elicotteri). Tra l'altro è stata una proposta propugnata proprio dalla nostra marina militare.

    Sarebbe tutto più semplice se tutti accettassero di viaggiare in convoglio, purtroppo però non funziona...
    la mia nuova attività : www.big-foot.it

  11. #56
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Posto quanto detto prima di me in merito al perché ci fossero i marò, la cosa sconcertante è l'incompetenza che ha portato all'arresto.

    Gli indiani non avevano alcun diritto di farsi seguire dalla nave in acque territoriali. Suppongo che il comandante queste cose le dovrebbe sapere bene.

    In realtà tutta questa situazione non doveva proprio avere inzio...
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  12. #57
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by jamino View Post
    Posto quanto detto prima di me in merito al perché ci fossero i marò, la cosa sconcertante è l'incompetenza che ha portato all'arresto.

    Gli indiani non avevano alcun diritto di farsi seguire dalla nave in acque territoriali. Suppongo che il comandante queste cose le dovrebbe sapere bene.

    In realtà tutta questa situazione non doveva proprio avere inzio...
    Se ti puntano i cannoni addosso...

  13. #58
    Warrant Officer Kadmillos's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.769

    Default

    In parte ha ragione Jamino, gli indiani hanno utilizzato un inganno richiamando la nave a terra con una scusa senza utilizzare la loro marina, anche perchè a quel punto sarebbe stato un deliberato atto di guerra nei confronti di una nave UE e con la quantità di navi europee nella zona ci sarebbe stato da ridere.....
    la mia nuova attività : www.big-foot.it

  14. #59
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Kadmillos View Post
    In parte ha ragione Jamino, gli indiani hanno utilizzato un inganno richiamando la nave a terra con una scusa senza utilizzare la loro marina, anche perchè a quel punto sarebbe stato un deliberato atto di guerra nei confronti di una nave UE e con la quantità di navi europee nella zona ci sarebbe stato da ridere.....
    in realta non sarebbe sucesso niente dato che l'india adesso serve agli stati uniti per la questione corea, e l'italia non serve a na cippa

  15. #60
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    ci hanno rapito l'ambasciatore, ma la cosa più sconcertante è che pare (pare) l'UE se ne lavi le mani.

    Un presidente coi coglioni accetterebbe il ceffone ma ritirerebbe immediatamente ogni soldato italiano dislocato in qualsiasi buco di merda del globo. Poi telefonerebbe al Sig. Obama per intimargli 6 mesi di tempo per chiudere ogni base militare del cazzo degli USA sul suolo italiano.

    Infine, visto il porconato diddio della vicenda degli elicotteri Agusta, prenderebbe il pacchetto di velivoli e li venderebbe al Pakistan al 50% del prezzo.

    3 semplici passi per metterlo in culo worldwide.

    Ah aspe siamo in itaggglia.
    Daoc
    Spoiler

Page 4 of 8 FirstFirst 12345678 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 114.47 Kb. compressed to 98.93 Kb. by saving 15.54 Kb. (13.58%)]