qui da me i pubs fanno cagare.
ad onor del vero la gente preferisce ubriacarsi in altri clubs a forza di mojitos di merda fatti con menta secca sguazzante
qui da me i pubs fanno cagare.
ad onor del vero la gente preferisce ubriacarsi in altri clubs a forza di mojitos di merda fatti con menta secca sguazzante
Originally Posted by Nazgul Tirith
......
In ordine sparso:
1. quelle poche persone che conosco che hanno un pub anche solo in gestione, lo considerano un lavoro comunque logorante, inoltre non tutti sanno farci con le persone , hai a che fare con persone che ti creano problemi quasi quotidianamente, non è che entri in un neverendig party ma ti "leggo" responsabile e preparato su questo quindi sinceri auguri e dacci dentro.
2. bella l'idea di aprire un pub in sicilia, hai guardato se ci sono fondi , tipo quelli della comunità europea, per i giovani che vogliono aprire una attività in una zona depressa? Se non ci sono ora, tieni conto che sono ciclici.
3. Se leggo paesello siciliano, non immagino che i tuoi avventori siano persone che come nelle grandi città siano saturi di birre tradizionali da voler bramare cosi tanto la novità di birre artigianali, come gia detto valuta bene se le difficolta non superano il preventivato interesse.
Ancora auguri!
K™
www.dna-guild.com
Best quote ever:
DAoC RvR was great not for the rewards, but for the playerbase that played it because they wanted to RvR. The tragedy of WAR RvR is that it's being played largely by a bunch of WoW-age crybabies that don't want to RvR for fun, but consider it a grind required for rewards.
Intanto potresti provare un pò con i classici fusti da homebrew, così cominci a farti un'idea. Parti con gli stratti di malto e poi pian piano passi alle all grain.
Se ti piace la materia ti diverti anche abbastanza....lo avevo fatto anche io tempo fa, e i risultati alla fine non erano nemmeno malaccio (almeno a giudicare da chi le aveva assaggiate).
Adesso ho molto meno tempo a disposizione e quindi al massimo ne faccio qualcuna con estratti giusto per arrivare a quei 60-70 litri all'anno.....
Per prima cosa domandati quanti soldi hai.... poi valuta....
la mia nuova attività : www.big-foot.it
se l offerta di pub nella zona è povera e/o inesistente, mi sembra una assurdita logica dover cercare a tutti i costi la specialità la piccolezza il dettaglio (le patate tagliate cosi, la birra super, il mega menù)
basta fare una cosa tranquilla, in una buona posizione, e farsi conoscere
per me se vai troppo sul dettaglio la gente non lo capisce, o addirittura ti fai la nomea di posto carissimo da evitare
c'è gente disposta a spendere centinaia di euro in una serata per entrare in discoteche con musica di merda, gente di merda, bevande carissime di merda che costano un occhio della testa... non penso ci possano essere problemi di costo se si mantiene nella media di un pub, anche perché l'offerta sarebbe birra hamburgers e patatine mica aragosta fresca del mar baltico
ragazzi dalle mie parti d'estate la gente spende 50 euro a sera di cocktails annacquati in questo "bellissimo" "pub"..
una villa comunale..
un gazebino che fa da bar al centro... e mette la musica..
la villa è in riva al mare, carina, ma il locale lol, chiamalo locale.... dentro sta cuccia per cani ci stanno solo quelli che fanno i cocktails..
Spoiler
Spoiler
se posso consigliarti: rimboccati le maniche e affiancati di amici che sanno certi mestieri.
il mio ex capo, su 4 locali che ha, ha sistemato tutti e 4 di sua mano. un pochino ne sa di idraulica ed elettrica, per il primo si è circondato di amici che sapevano quei mestieri, si è fatto insegnare e ora è autonomo e se succede qualcosa, al 99% se lo fixa da solo.
inoltre, lavoretti di carpenteria/tinteggiatura se li è fatti da solo abbassando tantissimo i costi e usando come manodopera, la gente che poi avrebbe lavorato nel pub assumendola in anticipo.
searching for free time...
oh io la vedo così
se non c è un pub degno nell arco di cinquanta km non serve sbucciarsi il cazzo con le patatine al rosmarino, metti quelle normali perché la gente ci viene lo stesso, VISTO CHE NON CI SONO ALTRI PUB NELL ARCO DI CINQUANTA KM.
e magari ti concentri sulle cose serie, tipo la gestione indipendente del tuo primo locale.
cosi tra i cazzi per la testa che avrai non dovrai pensare anche a contattare il rappresentante di patate al rosmarino di Palermo, l unico in tutta l area ad avercele. ma vai dal rappresentante che ha il magazzino dietro al tuo locale e risolvi la questione patate
senza considerare che qualsiasi cosa sia per definizione più ricercata/particolare, ha costi più alti rispetto ad una cosa normale, maggiori costi che fanno lievitare i prezzi che metterai al pubblico, quindi diminuirà il ricarico che ci farai sopra, e avrai sempre il problema di poter prendere la nomea di posto con prezzi alti (che ti uccide il locale, soprattutto ora in tempo di crisi)
non deve aprire un pub a milano o roma, non serve mettere su un posto particolare per differenziare dalla concorrenza, basta una cosa media, con i giusti prezzi, e un locale decente...
Last edited by Emma; 26th March 2013 at 21:51.
mi ha fatto ridere questa cosa guarda che ci sono pub in sicilia da quando sono nato e con pub non parlo solo di locali dove bevi e mangi, visto che impropriamente in italia vengono chiamati pub anche i semplici locali dove si beve e c'e' una qualsiasi forma di ristorazine, ma anche locali dove giochi a giochi da tavolo freccette flipper backgammon quindi piu aderenti alla concezione del pub tradizionale.
insomma la sicilia non e' londra ma nemmeno Beirut (per quanto leggevo che c'e' una vita della madonna a beirut)
in sicilia mancano tante cose ma l'ultima cosa che manca in sicilia sono proprio i Locali o pubs anche perche con il clima favorevole non c'e'nemmeno troppo bisogno di locali al chiuso anche in inverno basta uno spiazzo antistante al locale con i "funghetti" a gas per scaladare o in alcuni casi un dehor e dentro il locale puoi anche permetterti di avere pochissimi coperti.
sul paesello della sicilia non so ma li devi vedre quanto e' disposta la gente a spostarsi per venirci anche dai paesi limitrofi quindi devi offrire un servizio che non trovi in una qualunque birreria o pizzeria o semplice bar di paese.
Gia a palermo catania trapani marsala agrigento ma anche in luoghi di mare c'e' praticamente di tutto cioe anche a terrasini oltre a 314 pub 314 pizzerie hai pure 314 ristoranti etnici dall' ìindiano all'argentino ergo differenzi dalla massa con qualcosa di particolare (nel prodotto o nella locazione come ad esempio a ridosso del mare ) o per fare un altro nome portopalo e non sto parlando di un posto enormemente frequentato insomma non e' miami ha sulla spiaggia almeno 7 tra pub e birrerie
diversificare e' la via che ti fa fare un nome o ciccia... tanto i locali tirano all inizio per moda, poi per clientela
cioe avete una visione un po distorta della sicilia imho
inoltre ora ci sono due mode dilaganti: da un lato la cultura del vino per una imposizine dei vini siciliani a carattere mondiale e la passione galopante per la gastronomia dall'altro ( dovuta a trasmissioni del cazzo gordonramseyate varie ed anthonyburdeinate assortite+ vuoi che muoro? ) insieme alla crisi stanno aprendo 314 locali alcuni campano altri durano poco o nulla
l'ultima stronzata che ho visto a palermo e' ChefDj cioe il dj che tra un disco e l'altro cucina cio che viene ordinato ai tavoli quindi mentre ascolti la musica o balli vedi come cucina tra un vinile ed un altro con fornelli accanto i piatti... si dei dischi.
insomma a meno di condizioni molto favorevoli investire su un locale atm non la vedo una mossa giustissima ma li si deve essere nel luogo e del luogo per valutare cosa manca
Last edited by McLove.; 26th March 2013 at 23:15.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
guarda da un punto di vista esclusivamente dell'idea che ho in mente in rapporto alla concorrenza anche dei paesi linitrofi lo è.. nel senso.. se fosse possibile creare tutto ciò che ho in mente,ai prezzi che dico io,con i costi che dico io, insomma ogni minimo particolare, lo è.. ovviamente l'impressione è soggettiva..
ad esempio lo dovessi aprire a palermo, già avrei un pò di paura delle concorrenza..comunque il "pub" lo trovi..
da me trovi solo i bar di paese, che d'estate si scannano a chi ha io karaoke piu bello, il più frequentato adesso è quello che ha piazzato le freccette e sta spopolando lol..
certo poi ci sono ennemila altri fattori che sto valutando..
Spoiler
Spoiler
ma infatti il fattore appetibilita sopratutto se ci si deve spostare e' importante anche prche parliamoci chiaro il siciliano e' poco avezzo a muoversi tende a restare in zona cioe se ad esempio un _inserisci cittadino italiano non residente in sicilia_ tende quando esce a muoversi anche per raggiungere altre città e gruppi urbani il siciliano ha il culo di piombo perche tanto quello che non ha a "casa" non lo raggiunge in breve
pub a palermo? al di la del fatto che ci sono i mostri sacri che tirano e tireranno sempre perche hanno la clientela ormai da anni anzi ormai ci sono le vie come in spagna piene di locali specie nela palermov ecchia, ne continuano ad aprire 2 a settimana e ne chiude uno a settimana e non sanno piu che cazzo inventarsi per cercare di diversificare
Last edited by McLove.; 26th March 2013 at 22:52.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
a proposito che pub mi consigli a palermo? scendo giu per le vacanze non so se ci faccio un salto con la ragazza, se conosco qualcosa posso evitare di farmi trascinare all'old wild west del centro commerciale qq
no va beh al di la di tutto, a palermo non lo aprirei mai anche perche non penso di avere tutti quei soldi necessari lol, ma in ogni caso io sto in provincia di messina..
Spoiler
Spoiler
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
la taverna azzurra è il mio genere di posti![]()
hdr.
bnet profile