
Originally Posted by
Wolfo
Hador sa bene quanto io sia allergico ai tagli, ma in questo frangente credo abbia ragione, senza inutili esagerazioni ma su 500 (forse di più sai) mld di euro c'è fisiologicamente un grosso spreco, ed è un dovere sempre, a maggior ragione in un momento di emergenza come questo, ridurre il più possibile lo spreco ed ottimizzare, che non significa solo licenziamento del pubblico o tagli a servizi importanti per il cittadino, faccio un esempio del cazzo che mi viene in mente al volo:
ci sono cittadini che prendono il sussidio di disoccupazione , bene, lo trovo un ammortizzatore sociale utile, però ad esempio tutte queste persone potrebbero dedicarsi per alcuni giorni alla settimana a lavori utili, esempio la nettezza urbana, così da abbassare il costo per lo stato di questo servizio, gli stessi carcerati , quelli magari che devono scontare piccole pene e quindi non pericolosi e che non si sognerebbero una vita da latitanti , potrebbero contribuire con lavori per lo stato come quello indicato o altri similari dove non son richieste abilità specifiche.
Insomma ottimizzare e qualche taglio su 500 e più mld di euro possono consentire il recupero di cifre utili a mantenere servizi primari come l'oggetto del 3d, poi in contemporanea grosse politiche di cambiamento per lo sviluppo della crescita economica, su questo credo siamo tutti d'accordo, ma in un momento di emergenza servono manovre e azioni veloci