Quindi il senso del discorso è: siccome in Italia non funziona un cazzo chi ha gli agganci bene altrimenti ciccia. E non perdiamoci nemmeno tanto tempo a indignarci per la situazione.
So far, so good...
Se ti indigni sbagli e sei fazioso.
LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
Spoiler
Spoiler
aspetto na risposta nel merito delle questioni sollevate negli articoli da me linkati![]()
hdr.
bnet profile
Il primo quello del cappellano e un triste gioco di retorica al quale siamo sottoposti da sempre in questa società cattolica, ovvero se fai del bene sei sempre assolto tanto non c'è modo di farlo per tutti se riesci nel piccolo già basta e avanza... La risposta quindi è insita nel ragionamento perché “deve interessarsi di tutti” altrimenti “meglio non occuparsi di nessuno”. Non tiene conto ovviamente che parla di un ministro che deve essere istituzionalmente superpartes, non c'è scritto nel "contratto" di ministro che la sua carica può essere abusata in favore di amici, un atteggiamento del genere fa un doppio danno, ovvero indebolisce la "rispettabilità" dello stato e mette su un piano diverso i miracolati dai poveri stronzi, direi useless e fail come articolo.
Il secondo articolo è il classico "sviare l'attenzione" perchè indignarsi se la cancellieri fa un intervento del genere, e non perchè abbiamo un sistema giudiziario che fa merda, c'è la fame nel mondo, le guerre in africa e il femminicidio? Ok amico c'è tanta roba per cui ci si indigna quotidianamente sicuramente anche per motivi più seri di questo, ma tutto questo non mette in secondo piano una vicenda torbida, che ha contorni e ripercussioni che possono essere gravi, che la ministra possa intercedere ok, ma allora lo fa per tutti altrimenti si occupi a riformare la giustizia per un sistema più equo invece che prestarsi a ste pantomime che mettono solo in risalto quanto è corrotto il nostro sistema politico, non perchè la ligresti ci debba morire in carcere ma perchèè non ci debba morire nessuno.
Gli articoli devo dire mi danno poche posizioni utili, uno fa del bunismo l'altro indica altrove, mi piace molto il Post, è il giornale che consiglio e ritengo sia una pubblicazione validissima in un mare di merda, ma determinati articoli non si possono leggere.
Last edited by Bortas; 12th November 2013 at 16:26.
LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
Spoiler
Spoiler
quindi segnalare un caso è "abusare del proprio potere di ministro". Vabbè, ghigliottiniamo chi ha un ISEU sopra al milione di euro imo.
hdr.
bnet profile
Bene, ma dato che è una pratica comune allora è giustificabile? Possiamo incazzarci?
Non succede solo in Italia che chi ha amicizie le sfrutta, ma se uno ricopre un incarico istituzionale e viene scoperto sparisce dalla scena politica e per l'opinione pubblica è morto: adesso da noi è sdoganato del tutto anche questo malaffare? Non mi ricordo chi ha citato prima il ministro che si è dimesso perchè pagava la colf in nero, o c'era anche quello tedesco che si è dimesso perchè aveva copiato parte della tesi di laurea. Non è che in Germania o in Inghilterra o il Salcazzistan sono tutti santi, ma se ti beccano con le mani nella marmellata testa bassa e andare.
No, da noi si giustifica.
So far, so good...
Non ho detto questo, ma se vuoi vedici che ti va, per me c'è una indagine se viene comprovata l'ingerenza per me il passo obbligato è le dimissioni, o mi pubblichi su tutti i telefoni delle carceri il numero diretto della ministra per intercedere, non ci sono mezze misure ne mezzi buonismi, o tutti o nessuno. che poi ti possa appellare ci mancherebbe, ma la ministra non deve agire sul tuo caso personale, deve agire sulla giustizia per tutti altrimenti non abbiamo punti concilianti ed allora contano cittadini di serie a e b, come si dice, e così non deve essere.
Se poi la ministra vuol fare del bene benvenga, quando non ricopre il suo ruolo e non usa i suoi poteri può imboccare i ciechi e vestire i poveri, quando è ministra dello stato il bene che deve fare è quello di tutti e farlo in modo imparziale.
LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
Spoiler
Spoiler
Ma solo per me la parte interessante di tutta sta storia non e' tanto la telefonata quanto il fatto che abbiamo un ministro della giustizia che e' culo e camicia con una famiglia indagata per N cose tra cui pure Mafia da piu' di 30 anni che l'ha pure raccomandata per far si che occupasse la posizione in cui è?
onestamente io a ste cose nemmeno ci fo più caso pensa che uno che ha ricoperto diversi ruoli importanti in italia, aveva come giardiniere un capo cupola fatto assumere da uno che insieme a lui aveva fondato un partito, che è stato spesso il più grande d'italia, e che alla fine quando so riuscito a processarlo è venuto fuori che era mafioso pure lui![]()
Che da noi sia sdoganato il malaffare posso anche essere d'accordo, che in questo caso ci sia del malaffare è tutto da verificare.
Chiedere le dimissioni di un ministro perchè si presume che abbia fatto delle pressioni sfruttando la sua posizione è a mio avviso una boiatao(il caso Boffo insegna).
Io invece se dovesse essere dimostrato che non c'è stata nessuna ingerenza, prenderei l'elenco di tutte quelle persone che hanno permesso la pubblicazione sui giornali della intercettazione, li butterei in carcere e mi scorderei di loro fino al terzo grado di giudizio
Spoiler
commento sterile alla vicenda td;dr
sarebbero state opportune le sue dimissioni.
Last edited by McLove.; 12th November 2013 at 17:59.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
nessuno mette in dubbio ne ha mai messo in dubbio che esistano delle regole, quel che si mette in dubbio al massimo è che tali regole dipendono dalla discrezionalità del giudice, che in molti casi ampiamente documentati cazza di brutto e, complici i tempi biblici della giustizia, tiene gente in galera per 2-3 mesi a cazzo. Senza che la persona se poi ritenuta innocente abbia diritto a uno straccio di risarcimento, ne che al giudice venga contestato alcunchè.
MA comunque non è questo di cui si sta parlando. La ligresti deve marcì in galera (cosa che non succederà, e la cancellieri non c'entra nulla), è palesemente colpevole e nessuno lo mette in dubbio, e viste le possibilità che ha è che probabile che prenda un aereo e vada in sud america a fare la bella vita. Questo non cambia minimamente il fatto che sia secondo me doveroso che un ministro segnali una situazione particolare della quale è a conoscenza. La segnalazione non implica la scarcerazione, invece che mandarla ai domiciliari avrebbero potuto mandarle un medico a darle una flebo per quel che mi riguarda, ma la decisione non la ha presa la cancellieri. Se voi dite che l'autorità giudiziaria risponde a ordini del ministro invece che autonomamente prendere le decisioni, bhe sono loro che dovrebbero dimetterti in prima battuta come risultati di tutto sto casino.
hdr.
bnet profile