
Originally Posted by
Hador
Guarda che l'alternativa di un contratto a tempo determinato non è il posto fisso, è un contratto a tempo indeterminato. Capisco che in italia ora come ora le cose sono uguali, causa articolo 18 e impossibilità di licenziare per motivi economici, ma nel resto del mondo non è così. Avere un contratto a tempo indeterminato con la possibilità di venir licenziati è quello che ci si auspica di avere in italia. Ora come ora, data la dualità determinato-posto fisso, i contratti a tempo determinato vengono usati per non assumere la gente con contratti troppo tutelati. Di fatto la contrattazione attuale costringe le aziende a scegliere se avere un lavoratore per sempre, dovendolo pagare di più, o se non rinnovargli il contratto e prenderne un altro, potendolo pagare di meno. Magari lo vorrebbero tenere, ma non abbastanza per dargli l'indeterminato.
Un contratto unico che SOSTITUISCA e non affianchi i contratti a tempo determinato esistenti risolverebbe questo problema, ma la camusso e civati frignano, quindi non si sa quanto riusciranno a farlo. Il jobs act ad ogni modo dice esattamente questo, trasformazione del precariato in flessibilità, vedremo in queste settimane cosa succede in parlamento. Dato che non siamo in una monarchia assoluta, il vedremo è necessario, a causa dei tempi della democrazia.
Ad ogni modo gli 80 euro, come il bonus bebè, sono uno sgravio fiscale. Ritenere propagandistico e inutile uno sgravio fiscale mi pare opinabile. Non cambia la vita, ma meglio averlo che non averlo, soprattutto se è stato finanziato con le tasse sulle rendite. Anche perchè non si capisce cosa NON sia propagandistico, se le cose che danno soldi sono propaganda, bisogna aumentare le tasse per fare qualcosa moralmente accettabile secondo te?
Ah aggiungo, la differenza con berlusconi è che berlusconi toglieva l'imu finanziandola facendo debito, con tagli lineari alla scuola e con le accise della benzina