Page 4 of 37 FirstFirst 1234567814 ... LastLast
Results 46 to 60 of 543

Thread: Brexit

  1. #46
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.133

    Default

    Quali numeri scusa?

    Ma te sei mai stato in un paese dell'est? Anche solo di passaggio.

    Te vuoi creare un unico stato, un unico mercato, quando le regole in quel mercato sono diverse da stato a stato?

    Sai cosa ha prodotto ad oggi la UE? Paesi forti che usano i paesi deboli per delocalizzare, pagando operai 1/10 rispetto a prima, creando mercati dove esportare e dove ricreare fabbriche, al netto di una detassazione totale per i primi 5 anni e successivamente per una tassazione che non supera il 25%.
    Ha prodotto paesi dove il potere d'acquisto è pari a una scoreggia in una bufera e altri dove il tenore di vita rimane alto malgrado i casini economici a livello globale.

    Ma te ne sai nulla di che cazzo è successo in un paese come la Bulgaria da quando è entrata nella UE? E con quella ci metto molte altre nazioni dell'Est europa.

    Te volevi creare un mercato europeo, peccato che hai creato solo nuovi mercati dove le econmie forti hanno fatto razzia, pulito e mangiato fino a quando, parlo del 2005, imprenditori italiani sull'aereo dove viaggiavo dicevano "ehhh ora toccherà andare in moldavia e poi ancora più ad est, bielorussia e ucraina perchè se la bulgaria entra in eu sai che cacamenti di cazzo.

    Prendere una nazione nata come una confederazione ad esempio ti fa capire come tu non capisca un cazzo della realtà EU, con radici diverse, lingue diverse e storie diverse.

    Ah quindi il problema dell'est è che visto che sono dei poveracci devono rimanere poveracci, non 100 anni di comunismo, finito il quale gli ex comunisti di un tempo sono diventati i politici del new deal, che hanno spremuto lo spremibile e quando l'UE si è affacciata hanno avuto un bel durello, perchè grazie alla UE i finanziamenti a cui attingere e rubare sono decuplicati, mentre la gente continuava, con l'egida UE, a rimanere poveraccia.

    E certo, visto che devono arrivare le aziende straniere lasciamo gli operai con il culo in terra... mica creiamo una forza lavoro europea, come dovrebbe essere.
    Last edited by Shub; 7th March 2016 at 13:13.

  2. #47
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Drugnon View Post
    Estre da come la butti te pare che I paesi sono poveri per colpa dell'europa...

    La romania ha bisogno di avere gli stipendi bassi, senno nessuno investirebbe li (cazzo glie lo fa fare ad una ditta di muoversi dall'italia in romania se Iil costo del lavoro fosse uguale).

    Quindi non è solo per via dell'eu che un cittadino dell'est ha 200euro di stipendio ma sopratutto per via del suo paese che ddve tenere basso il costo del lavoro per incentivare investimenti di aziende estere.
    se vuoi un europa veramente unita come gli stati uniti questa è una delle cose che devi eliminare ma non fa comodo agli stati piu ricchi, non devi far spostare le aziende al'interno dell'europa per vantaggi fiscali e per costo della mano d'opera irrisorio mettendo però gli stessi prodotto quasi allo stesso prezzo.

    che hador questo concetto no lo capisce perchè mi tira fuori la globalizzazione, che in questo discorso centra nulla.

  3. #48
    Warrant Officer Drugnon's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    London
    Posts
    3.456

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    se vuoi un europa veramente unita come gli stati uniti questa è una delle cose che devi eliminare ma non fa comodo agli stati piu ricchi, non devi far spostare le aziende al'interno dell'europa per vantaggi fiscali e per costo della mano d'opera irrisorio mettendo però gli stessi prodotto quasi allo stesso prezzo.

    che hador questo concetto no lo capisce perchè mi tira fuori la globalizzazione, che in questo discorso centra nulla.

    Ma non fa comodo manco allo stato povero perche' non avrebbe nessuno che costruisce aziende e crea lavoro.

    Edit: eliminarla e' un processo lungo, vuoi per problemi strutturali in tali stati "poveri" vuoi perche' c'e' gente che ci mangia e non vuole un cambiamento netto



    Un problema dell'europa e' anche quello di aver inglobato troppi stati troppo in fretta.

    Se restavano i 6 stati iniziali (italia, germania, francia, belgio, Lussemburgo e olanda) per piu' a lungo e al massimo si espandevano a pochi altri (austria, danimarca ecc) adesso ci sarebbero mooolti meno problemi.

  4. #49
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Drugnon View Post
    Ma non fa comodo manco allo stato povero perche' non avrebbe nessuno che costruisce aziende e crea lavoro.

    Edit: eliminarla e' un processo lungo, vuoi per problemi strutturali in tali stati "poveri" vuoi perche' c'e' gente che ci mangia e non vuole un cambiamento netto



    Un problema dell'europa e' anche quello di aver inglobato troppi stati troppo in fretta.

    Se restavano i 6 stati iniziali (italia, germania, francia, belgio, Lussemburgo e olanda) per piu' a lungo e al massimo si espandevano a pochi altri (austria, danimarca ecc) adesso ci sarebbero mooolti meno problemi.
    ma li hanno inglobati e continuano a farlo per il discorso che fa comodo a noi ricchi a livello economico e soprattutto a noi occidentali a livello geopolitico, rimettili in orbita russia poi vedi che casino e c'è chi sta usando l'europa solo in ottica politica eh, perchè ripeto aspetto con ansia l'ingresso della georgia l'ucraina e la moldavia.


    anzi facciamo una scomessa per me il montenegro entra prima della serbia in eu.( visto che i primi hanno acconsentito all'installazioni delle basi nato e i secondi no)

  5. #50
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Drugnon View Post
    Un problema dell'europa e' anche quello di aver inglobato troppi stati troppo in fretta.

    Se restavano i 6 stati iniziali (italia, germania, francia, belgio, Lussemburgo e olanda) per piu' a lungo e al massimo si espandevano a pochi altri (austria, danimarca ecc) adesso ci sarebbero mooolti meno problemi.
    Questo ti dimostra che non gliene puo' fottere di meno di fare le cose a modo, inglobano paesi cosi' che possano fare con loro come han fatto con quelli gia' dentro, ovvero usarli per pompare l'esport tedesco.

    Se guardi qualsiasi dato economico, puoi notare che tutti i paesi EU che non siano Francia e Germania abbiano visto la loro bilancia commerciale pendere pesantemente verso l'import, han quindi perso produzione ed importano tanto piu' rispetto a prima, da chi? Dalla Germania.

    Come mai? Se vuoi te lo spiego, ma non e' difficile da capire...


    In Gran Bretagna e' leggermente diverso e c'e' da considerare altre cose.

    In primis consideriamo il fatto che la dipendenza britannica dal mercato Europeo e' in caduta, negli ultimi anni la percentuale di import/export britannico si e' spostata pesantemente verso paesi extraeuropei, principalmente a causa dello sviluppo nel blocco BRIC, ma anche in parte per il fatto che l'export britannico verso i paesi EU e' in discesa.

    Non ho dati aggiornati per il 2016 (anche perche' son solo 2 mesi), ma in Dicembre s'e' raggiunto un picco basso del 39% di export verso i paesi EU, era il 55% 15 anni fa.

    E mi ripeto, l'export EU e' sceso non solo in percentuale, ma anche in valori assoluti.

    Fonte: https://www.uktradeinfo.com/Statisti...n-EU_Data.aspx

    Considera poi che a causa del Rotterdam effect i valori reali sono poi sensibilmente inferiori, portando il valore a quasi un terzo dell'export complessivo. Intendiamoci, un terzo non e' da buttar via, determina comunque che l'EU come conglomerato e' il primo partner commerciale britannico, ma in declino.

  6. #51
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.133

    Default

    Per farti capire come sia una gigaenorme cazzata sta UE così com'è ora... abbiamo la EFSA a livello europeo ma non abbiamo un CCNL a livello europeo... ma di che cazzo vogliamo parlare.... Giustamente in una situazione attuale, forze populiste spingono per uscire dall'EU e molti gli vanno dietro, ma vai a spiegare come cazzo possono fare poi con una moneta buona per il cazzo se non hai energia e materie prime.

    Il lavoro è uno dei fondamenti sui quali dovevano costruire l'Europa, invece l'hanno costruita sulle banche e l'economia fine a se stessa, non all'economia come traino per il bene collettivo, per far migliorare le condizioni di vita degli stati sovrani, creando un vero mercato unico a livello di regolamenti, sia sulle merci che sulle persone.

    Serpe della puttana... la polizia sulla sicurezza alimentare... quando non hai un cazzo di contratto europeo dei lavoratori... ma fanculo va

    Degre te però devi valutare una cosa, quanto la UK sia dipendente dal nucleare Francese e quanto autonoma a livello interno. Altrimenti fa come noi... abbiamo materie prime ma un cazzo di energia e quando stavamo senza elettricità Francese causata da un blocco non ricordo dove, erano circa 15 anni fa, avevamo black out diffusi.
    Last edited by Shub; 7th March 2016 at 15:11.

  7. #52
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    Per farti capire come sia una gigaenorme cazzata sta UE così com'è ora... abbiamo la EFSA a livello europeo ma non abbiamo un CCNL a livello europeo... ma di che cazzo vogliamo parlare.... Giustamente in una situazione attuale, forze populiste spingono per uscire dall'EU e molti gli vanno dietro, ma vai a spiegare come cazzo possono fare poi con una moneta buona per il cazzo se non hai energia e materie prime.

    Il lavoro è uno dei fondamenti sui quali dovevano costruire l'Europa, invece l'hanno costruita sulle banche e l'economia fine a se stessa, non all'economia come traino per il bene collettivo, per far migliorare le condizioni di vita degli stati sovrani, creando un vero mercato unico a livello di regolamenti, sia sulle merci che sulle persone.

    Serpe della puttana... la polizia sulla sicurezza alimentare... quando non hai un cazzo di contratto europeo dei lavoratori... ma fanculo va

    Degre te però devi valutare una cosa, quanto la UK sia dipendente dal nucleare Francese e quanto autonoma a livello interno. Altrimenti fa come noi... abbiamo materie prime ma un cazzo di energia e quando stavamo senza elettricità Francese causata da un blocco non ricordo dove, erano circa 15 anni fa, avevamo black out diffusi.
    infatti abbiam deciso di cotruire centrali in slovenia visto che qui non le potevamo costruire

  8. #53
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    a ti riferisci all'ungheria.....t pensi veramente che ad esempio l'ungheria se fa una cosa del genere non ha l'appoggio della germania sotto sotto, han fatto un po di casino per una settimana poi adesso tutto tace, la turchia non fa parte dell' eu e spero che non entri mai, uno stato in cui il loro presidente chiude il giornale di opposizione con la forza non puo far parte dell'europa altro che storie.
    ungheria, macedonia, austria, poi di seguito norvegia, danimarca ecc..
    tutti paesi che dovrebbero "appoggiare" l'idea dell'europa e che non lo fanno.

    parlo in generale e non prendo esempio per esempio sui rapporti che ci sono con l'eu e il livello di iterazione con gli altri.

  9. #54
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    macedonia? e che centra loro in europa nenache ci sono

  10. #55
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    macedonia? e che centra loro in europa nenache ci sono

    "dovrebbero appoggiare" secondo te cosa signfica?
    Anche la Turchia non è dentro ma il suo status e i rapporti influenzano molto l'opinione degli stati vicini.

    Usiamo l'emepio da beoti che forse capisci: se l'europa non tutela la Grecia non collaborando con la Macedonia e la Turchia, secondo te la Grecia è felice della situazione?
    E a catena, gli stati che sono ai confini con queste situazioni spingeranno l'europa verso quale strada?

    Tu dirai "contano un cazzo, quindi sukano e si attaccano", salvo poi creare situazioni come l'ungheria o come l'austria e di conseguenza norvegia ecc..
    QUINDI, tornando al senso del mio primo reply: "la situazione a est sta stiracchiando ulteriormente i rapporti all'interno della UE già messa a serio pericolo"

    Chissà che ora hai capito il senso... cazzo, con i disegnini sennò 1+1 difficile farlo...

  11. #56
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    tu però forse non sai che la macedonia è sulla lsta nera degli usa cioè hai preso l'esempio sbagliato la macedonia giusto un anno fa è entrata in orbita russia tant'è che oltre al tentativo dell'uck a scopje di compiere un attentato abbiamo messo una base nato in montenegro di fretta e furia, perciò prima di parlarmi come a un beota forse è il caso ce prendi degli esempi calzanti.

    perciò mellen lascia perdere sta saccenza che hai perso un occasione per stare zitto.

    poi quando vuoi ti spiego come funziona la questione ungheria e eprchè possono fare quel cazzo che vogliono visto che sono la frontiera schengen e loro contrllano i flussi migratori dei paesi europei e non dell'est

    ora passiamo l'austria, hai presente quanti abitanti sono? hai presente quanta gente arriva in italia, ecco solo questo ti dovrebbe far capire perchè hanno fatto 2 conti e han deciso di intensificare i controlli alle frontiere.

    è un po come quando malta non raccoglieva i profughi in mare e se lo faceva li sbarcava sui porti italiani.
    Last edited by Estrema; 7th March 2016 at 23:21.

  12. #57
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Questo ti dimostra che non gliene puo' fottere di meno di fare le cose a modo, inglobano paesi cosi' che possano fare con loro come han fatto con quelli gia' dentro, ovvero usarli per pompare l'esport tedesco.

    Se guardi qualsiasi dato economico, puoi notare che tutti i paesi EU che non siano Francia e Germania abbiano visto la loro bilancia commerciale pendere pesantemente verso l'import, han quindi perso produzione ed importano tanto piu' rispetto a prima, da chi? Dalla Germania.

    Come mai? Se vuoi te lo spiego, ma non e' difficile da capire...


    In Gran Bretagna e' leggermente diverso e c'e' da considerare altre cose.

    In primis consideriamo il fatto che la dipendenza britannica dal mercato Europeo e' in caduta, negli ultimi anni la percentuale di import/export britannico si e' spostata pesantemente verso paesi extraeuropei, principalmente a causa dello sviluppo nel blocco BRIC, ma anche in parte per il fatto che l'export britannico verso i paesi EU e' in discesa.

    Non ho dati aggiornati per il 2016 (anche perche' son solo 2 mesi), ma in Dicembre s'e' raggiunto un picco basso del 39% di export verso i paesi EU, era il 55% 15 anni fa.

    E mi ripeto, l'export EU e' sceso non solo in percentuale, ma anche in valori assoluti.

    Fonte: https://www.uktradeinfo.com/Statisti...n-EU_Data.aspx

    Considera poi che a causa del Rotterdam effect i valori reali sono poi sensibilmente inferiori, portando il valore a quasi un terzo dell'export complessivo. Intendiamoci, un terzo non e' da buttar via, determina comunque che l'EU come conglomerato e' il primo partner commerciale britannico, ma in declino.
    Quella della bilancia commerciale è la solita cagata che chissà su che blog complottista leggete. Esempio a caso? Italia: http://www.sviluppoeconomico.gov.it/...-import-export

  13. #58
    Warrant Officer Drugnon's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    London
    Posts
    3.456

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    Degre te però devi valutare una cosa, quanto la UK sia dipendente dal nucleare Francese e quanto autonoma a livello interno. Altrimenti fa come noi... abbiamo materie prime ma un cazzo di energia e quando stavamo senza elettricità Francese causata da un blocco non ricordo dove, erano circa 15 anni fa, avevamo black out diffusi.

    UK non e' molto dipendente dal nucleare francese, o meglio le centrali inglesi sono in mano ai francesi ma i francesi non esportano elettricita negli UK.

    Gli UK sono dipendenti da petrolio (che hanno ma poco e difficile da estrarre) e gas naturale (che hanno ma devono usare il fracking per estrarlo)

    Carbone stanno chiudendo Drax che forniva il 25% di tutta l'elettricita' inglese e stanno investendo tanto in rinnovabili, fracking e nuove centrali nucleari (grazie a investimenti cinesi...)

  14. #59
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Mettiamo un po' d'ordine in questa discussione però.
    1) UK dipende da UE per gli accordi commerciali? No. UK ha deciso di distruggere il proprio tessuto produttivo per diventare un'economia di servizi (finanziari). Non c'è garanzia però che Londra rimanga LA piazza europea se uscisse dalla UE, e molte aziende e banche di investimento potrebbero spostarsi in Irlanda o Francoforte. Lo scenario non sarà apocalittico, ma l'incertezza frena gli investimenti. La crescita dei servizi UK è dovuta anche al fatto che sta in europa e al mercato europeo, se ne uscisse, non altri posti potrebbero diventare più convenienti (oltre le sopracitate Irlanda e Francoforte, Lussemburgo e Olanda non vedono l'ora).

    2) Qual'è il problema degli UK con la EU? Nessuno. Gli UK ci han solo guadagnato, ma c'è un ma. Il governo cameron ha iniziato un lavoro di riforma del paese su modello thatcher che, e queste sono parole sue non mie, vuole trasformare il paese da un paese a tassazione "alta" e alto welfare, ad un paese a tassazione più bassa e meno welfare. Contestualmente, è stato avviato un programma di ricerca di investimenti esteri che di fatto però ha portato alla svendita dell'industria e dei servizi inglesi. L'occupazione ne ha giovato, ma la forbice tra ricchi e poveri si è ampliata enormemente. Oggi Londra è una città dove una piccola elite guadagna tanto e gli altri fanno lavori del cazzo per dare servizi all'elite.
    Ora se tu distruggi il welfare e te ne catastrafotti della classe media, la gente giustamente si incazza. E quando la gente si incazza a chi dai la colpa? Agli immigrati e all'europa. Perché la gente è scema e non capisce una minchia di quello che le succede attorno.
    Ma l'europa, in tutto questo, è stata probabilmente un freno ad una deregolamentazione che avrebbe potuto colpire ancora più duramente i ceti più bassi della popolazione. Ovviamente basta veder due numeri per accorgersi che l'aumento dell'immigrazione NON ha portato effetto sostituzione ne un particolare dumping salariale in UK, e che anzi, più immigrati che lavorano = più tasse e più richiesta di servizi = crescita economica. Le zone depresse degli UK lo sono perché è stato distrutto il tessuto industriale, non perché sono arrivati i polacchi.

    3) Contratto nazionale europeo (ma siamo scemi) e deliri vari su condizioni economiche uguali in tutti gli stati. Non sarà mai così, l'europa non è mai voluta esser questo. L'europa da un punto di vista economico, nel medio termine, punta a potenziare e consolidare il mercato interno e a investire nelle infrastrutture dei paesi più poveri. Ma proprio perché i poteri dell'europa sono limitati, per colpa degli UK in primis, l'europa può darti soldi, poi sei tu che li spendi. Polonia, bulgaria etc hanno ricevuto un FOTTIO di miliardi dall'entrata in europa. I paesi migliori li hanno usati per potenziare le infrastrutture, la polonia ha raddoppiato la rete autostradale in 5 anni, e per attrarre investitori stranieri. Again, la polonia è cresciuta a tasso cinese. Ma anche la bulgaria è cresciuta tanto, nonostante sia entrata in UE l'anno della crisi. Tutti sti stati hanno giovato dalla UE, ma sono i loro governi a dover lavorare per costrutire un paese attrattivo e industrializzato. Prima di entrare in europa questi paesi morivano di fame, entrando in europa non è un colpo di bacchetta magica che risolve i problemi del paese, ma ti consente di avere accesso a soldi e credito per investire in infrastrutture e migliorare il paese. Se poi i governi dei diversi paesi non lo fanno, son cazzi loro. Sempre ricordando che se ieri in bulgaria un operaio prende 200 euro, non puoi pensare che il giorno dopo dall'entrata in europa ne prenda 2000.

  15. #60
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    cmq con tutto quello che succede nel mondo secondo me uscire ora è un azzardo questi ragionano sull'implosonie ma secondo me l'europa non implode è un momento in cui ci sono i presupposti per fare lo step successivo.

Page 4 of 37 FirstFirst 1234567814 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 113.24 Kb. compressed to 98.21 Kb. by saving 15.03 Kb. (13.27%)]