Non c'? niente di pi? divertente che leggere i deliri sull'elettronica da parte di uno che non sa cosa un filtro RC o la differenza fra un BJT ed un MOSFET, mentre discute con qualcuno che sta roba se l'? sorbita in abbondanza.
Mi segno che il power limit serve a garantire stabilit? perch? ? come la perla del tuo adorato J2C su come funziona la termodinamica e la trasmissione del calore.
Poi ancora fanboy di che, mi sa che non hai neanche idea di cosa significhi la parola fanboy, ma la cosa non stupisce, sei troppo impegnato a descriverci, nei thread sull'hw, i tuoi mobili di stile - ci pomici anche ogni tanto? Vero stile da macellaro che ha fatto un po' di quattrini.
Per il resto, aumentare la potenza assorbita di un qualunque dispostivo del 35%-50% per ottenere un incremento di prestazioni del 5-10% ? da ritardati dell'ingegneria di qualsiasi tipo. Ma d'altronde nVidia, AMD, Intel e compagnia cantante campano alle spalle di un pubblico composto da una buona fetta di ritardati, quindi per loro ? solo profit, sbattici il dissipatore alto 3,5 slot, chiedi 2k e via che arrivano gli sbrodoloni ad urlare "take my money". D'altronde vi comprate anche le mobo da €400+, di cosa ci si stupisce.
E lo giustifichi pure con l'ennesimo delirio sul price/performance ratio:
Secondo questa meravigliosa logica, applicata in uno span di 10+ anni, dovremmo avere delle CPU/GPU che costano minimo 5k ciascuna.
"Il price/performance ? costante, le performance aumentano, TO THE MOON!".
Per ricordare le sagge parole di un certo Buildzoid - "those people are idiots". Enjoy stufette.
P.S.: Il corporate drone stipendiato che fa lo splendido con chi ? libero professionista ? la ciliegina sulla torta.
P.P.S.: I 2k e passa per prenderla ce li ho, stai sereno, ma l'unico motivo valido per farmela prendere sarebbe quello di scalparla su un qualche coglione che se la ricompra subito a 2.5/3k.
