Page 4 of 5 FirstFirst 12345 LastLast
Results 46 to 60 of 67

Thread: Sin City

  1. #46
    Petty Officer 2nd Class
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    640

    Default

    Quote Originally Posted by Faramjr
    Sin City (film) non è inscrivibile nel noir, è il prototipo di un nuovo genere.

    Gli albi di Sin City sono in numero piuttosto limitato, il che rende praticamente assurda l'accusa che muovi a Miller. Parlando della qualità dei disegni invece ti do ragione, la qualità scade negli ultimi libri, Hell and Back non ha niente a che vedere con Sin City o A Dame to Kill For.

    Non conosco il lavoro di Lapham ma dal poco che ho visto in rete la qualità dei disegni non è neanche lontanamente paragonabile ai disegni di Miller, e per quanto ho letto Stray Bullets si rifà alla Pulp Fiction post-Tarantino, mentre Sin City ha più a che vedere col noir classico, o per meglio dire con il roman criminel francese, da cui trae origine anche Fantomas, prototipo dell'antieroe (e del supereroe in costume) del fumetto moderno. Quindi credo che sia difficile accostare le due opere.
    Miller ha costruito un modo di fare fumetto (il noir, l'antieroismo, le didascalie) all'inizio degli anni ottanta, da cui non si è più mosso. Sin city usa soluzioni già sperimentate in daredevil con l'unica differenza, per il mercato statunitese, del bianco e nero. Roba di breccia o toppi, non per svalutarne l'impatto commerciale e -parzialmente- artistico. Una gran parte del fumetto usa degli ultimi anni è figlio (o avrevve voluto esserlo) delle soluzioni milleriane nella costruzioni dei testi e della tavola. E molto di quanto ha fatto miller su daredevil o dkr supera -tecnicamente- la maggior parte della produzione degli ultimi anni di fumetti nell'ambito americano/supereroistico. Non sono e non voglio essere un detrattore di miller, quello che ha fatto per il fumetto di supereroi statunitense è tra gli apici di questo genere, ed il suo lavoro è ai massimi livelli nel campo della narrativa a fumetti internazionale. Ma questo non toglie che anche la prima serie di sin city sia, nel noir tout court più che nel noir a fumetti, una buona prova, ma nulla che non sia già stato letto. Senza contare che già di sin city fumetto si diceva essere i supereroi noir. Con la tecnica già elaboata in anni passati.
    Che poi possa essere un movimento generazionale, come i killer di kill bill sono "supereroi", è un altro discorso. Sin city fumetto è la ripetizione in altre forme di cose già scritte e dette e la sua referenza principale è il fumetto di supereroi.
    Sin city è un ottimo fumetto, una lettura divertente e appassionante, ma non è lo spartiacque che sono state altre opere dello stesso autore. Autore che non ha certo autoprodotto le successive puntate, esattamente come ha trovato il fegato di produrre dk2 o 300, e per la pagnotta.

    Diabolik e kriminal per il discorso fantomas andavano anche oltre, nel loro essere realmente pulp e non solo "ehi questo è pulp, compratelo!". Cosa che accomuna, sin city e stray bullets. Lapham con inesperienza e voglia di strafare non ha chiuso storie che miller di fatto nella sua produzione ha saputo chiudere, ma il film tratto da queste storie cosa inaugura? Probabilmente una nuova generazione di trattamenti digitali, il che, almeno per me, non lo rende diverso da guerre stellari.
    Voit . Diktat . Elmoth . Zavra
    RUSH

    Two players. Two sides.
    One is light. One is dark.

  2. #47
    Lieutenant Commander Faramjr's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    ...
    Posts
    7.488

    Default

    Recupererò Stray Bullets se riesco

  3. #48
    Warrant Officer gorgon's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Ambra
    Posts
    3.005

    Default

    Quote Originally Posted by Kuroko
    Visto ieri il film, veramente fantastico. Devo dire che che l'episodio migliore secondo me, è quello di Marv, grande interpretazione di Mickey Rourke.. sono veramente rimasto soddisfatto, 5 euri spesi bene.
    quella di marv è anche la storia in assoluto più riuscita del fumetto [incidentalmente è anche la prima in assoluto ]

    per quanto riguarda il film m'ha lasciato perplesso
    copio e incollo quello che ho scritto su IAFumetti inframezzandolo con i commenti che quotavo in risposta [segnalati col classico ">" di usenet]:

    > Se c'e' un difetto nel film, risiede proprio nel suo maggior
    > pregio: e' uguale al fumetto, in maniera esagerata.

    IMO e' proprio per questo che non funziona

    alla fin fine l'aggettivo che mi viene in mente per definire questo
    film e' "pedissequo"

    ha tutte le inquadrature e le pose del fumetto, non ha il B/N
    tagliente del fumetto, ma cmq una "scala di grigi calibrata
    abbastanza bene, la citta' digitale qua e la' fa un po' ribrezzo e
    IMO non rende giustizia a quella di Miller...

    per dirla in breve sto film ha tutta l'anima del fumetto ma non ne
    ha una sua

    e' vero, la storia funziona (in generale e' difficile che una storia
    funzioni su un medium e non su un altro, se e' una buona storia...
    al massimo puo' venir stuprata da una sceneggiatura/adattamento di
    merda, ma non mi pare sia questo il caso!), gli attori funzionano (e
    pure troppo, a parte la carciofa che fa goldie che stona con tutto
    il cast in maniera piu' che irritante)... presi singolarmente i vari
    aspetti funzionano tutti, ma non funziona il film nel suo insieme

    segnalo pure che IMO a tratti diventa insopportabile il doppiaggio,
    specie durante i monologhi/didascalie che spesso sono resi con una
    recitazione da far schifo (in piu' saranno fedeli quanto vi pare, ma
    al cinema rendono piu' o meno come le didascalie ultralogorroiche
    del claremont ultimo periodo)

    > Perplessita': quando Hartigan va alla fattoria, si intravede anche
    > Kevin, ma come non interviene?

    IMO qua c'e' un fastidioso effetto/omaggio alla narrativa non
    sequenziale di pulp fiction (tanto per dire, io le varie storie le
    avrei intrecciate di piu' passando dall'una all'altra in fase di
    montaggio)

    [s'è in seguito scoperto che kevin c'era anche nel fumetto]

    > Sogno proibito: Rosario Dawson, una delle donne piu' belle e sexy
    > (oltre che essere una discreta attrice, a differenza di quella che
    > fa Goldie) che abbia mai visto.

    in effetti l'arrapometro segnava il massimo, forse anche perche'
    assieme a miho e' il mio personaggio preferito (e in generale lo
    sono tutte le "signore" della citta' vecchia assieme a Marv)

    peccato che la tipa che fa miho nel film non sia affatto arrapante
    ^_^;;;

    commento molto truzzo alla fine della proiezione di quelli dietro di
    me: "ma questo non e' un film, e' un ficodromo!" ^_^;;;

    > Infine, la scoperta dell'acqua calda: il 95% delle persone che
    > scrive di cinema sui giornali non capisce un cazzo.

    ah beh, questo e' ovvio
    assolutamente da sciogliere nell'acidto tutti i commenti moralisti
    del cazzo sulla violenza estrema e diseducativa e amorale etc che
    ho letto, senza contare quelli che ho sentito sul noto "pseudotg
    ultramoralista" che notoriamente parla solo di tette, culi, calendari
    del papa e del delitto di cogne che ieri ha lapidato le scene cruente
    del film 5 min dopo aver mandato in onda (ad ora di pranzo) il
    video che hanno acquisito come prova al tribunale internazionale
    dell'aja che mostra l'allegra esecuzione di un gruppo di musulmani...

    cmq sia il film debbo sicuramente rivederlo, cmq alla prima botta
    m'ha fatto un'impressione decisamente brutta (bello senz'anima)
    Gorgon
    'But we're a university! We have to have a library!' said Ridcully. 'It adds tone. What sort of people would we be if we didn't go into the Library?'
    'Students,' said the Senior Wrangler morosely.
    The Last Continent, Terry Pratchett
    Spoiler

  4. #49
    Warrant Officer gorgon's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Ambra
    Posts
    3.005

    Default

    Quote Originally Posted by Ian
    stray bullets, per quanto incompleto è un gradino sopra.
    ammetto che non lo leggo da una vita, ma... che intendi con "incompleto"?
    Gorgon
    'But we're a university! We have to have a library!' said Ridcully. 'It adds tone. What sort of people would we be if we didn't go into the Library?'
    'Students,' said the Senior Wrangler morosely.
    The Last Continent, Terry Pratchett
    Spoiler

  5. #50
    Mastrota de Youtube Drako's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Deh!
    Posts
    34.738

    Default

    Imho vi state facendo troppe pippe, per me è un bel film, punto.

  6. #51
    Petty Officer 2nd Class
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    640

    Default

    Quote Originally Posted by gorgon
    ammetto che non lo leggo da una vita, ma... che intendi con "incompleto"?
    E' ancora in corso di pubblicazione, se non sbaglio, sono usciti una trentina di episodi in circa sette anni, in italia non viene pubblicato da parecchio e manca l'ultimo ciclo mi pare.
    Incompleto per reperibilità e per comprensione dello sviluppo delle vicende, nel paragone coi blocchi decisamente più accessibili in cui miller ha diviso le sue storie.
    Voit . Diktat . Elmoth . Zavra
    RUSH

    Two players. Two sides.
    One is light. One is dark.

  7. #52
    Warrant Officer Uraner Almasy's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Shibuya
    Posts
    2.803

    Default

    visto venerdì...per me è un film iperfigata

  8. #53
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Il film è monolitico, la regia blasonata è enorme e gli attori sono sopra le righe, forse è riduttivo dire solo bello, per me è un film da rivedere, una cosa rara di questi tempi, si meritano sicuramente altri 7 euri. La trama articolata come nei fumetti ne crea una fedele timeline, impareggiabili le chicche di un cinema che strizza l'occhio a Tarantino, che mette la cronologia degli episodi in modo sparzo ma coerente con una trama rapida senza mai essere forzata...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  9. #54
    Lieutenant Junior Grade
    Join Date
    Sep 2004
    Location
    @MyHome
    Posts
    4.362

    Default

    semplicemente spettacolare
    Lux.
    Dwightz.

  10. #55
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Tecnicamente e visivamente fatto benissimo, il film in toto mi ha lasciato "tiepido".

    Non sono un fan del fumetto o di Miller in generale (anche se The Dark Knight è uno spettacolo ), e forse ho seguito gli episodi in modo più distaccato.

    L'episodio più bello è sicuramente quello con Marv, non solo per recitazione (Rourke ci casca a fagiuolo in quel ruolo), ma anche come contenuto, è reso poeticamente, il riscatto del reietto della società per amore dell'unico essere umano (e che essere! ) che se lo sia cagato (anche se per opportunismo).

    L'episodio con Hartigan è tipicamente Noir, ma una cosa comunque vista e rivista, insomma, niente di nuovo, il poliziotto onesto che pur di salvare una vita lo fa a costo della sua.

    L'episodio invece delle prostitute è di una banalità sconcertante, il filo logico è troppo campato per aria, chi è il capoccia del nero cattivone, le prostitute che vogliono il controllo della città, Dwight (o come cazzo se chiama) un personaggio abbozzato... mbah, davvero mediocre.

    Un film carino, ma dire che è spettacolare o un capolavoro è davvero eccessivo.

  11. #56
    Lieutenant Commander Faramjr's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    ...
    Posts
    7.488

    Default

    L'episodio con Dwight è il seguito di A Dame to Kill For, che vedremo nel secondo film. Viene spiegato tutto riguardo Manute ma soprattutto rigurado Dwight e le prostitute.

  12. #57
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Faramjr
    L'episodio con Dwight è il seguito di A Dame to Kill For, che vedremo nel secondo film. Viene spiegato tutto riguardo Manute ma soprattutto rigurado Dwight e le prostitute.
    Capisco, ma a questo punto trovo insensato inserire la "seconda parte" di una storia, proprio perché, a parte gli appassionati del fumetto, lascia tutti gli altri con un senso di "si, ma che cacchio vuol dire?".

    Il film NON è il fumetto, ergo il secondo episodio lascia decisamente il tempo che trova.
    E cmq, sinceramente, è sottotono a prescindere dal fatto che sia la seconda parte della storia narrata in A Dame.

  13. #58
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.154

    Default

    L'ho visto stasera

    è un capolavoro, è bellissimo, è strapieno di attori bravissimi e di strafighe
    ha la sceneggiatura forte, ottima caratterizzazione dei personaggi, bellissimi costumi, bella storia

    è bello tutto

    dovrebbero avere dei colpi di genio più spesso questi autori
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  14. #59
    Warrant Officer gorgon's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Ambra
    Posts
    3.005

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil
    Capisco, ma a questo punto trovo insensato inserire la "seconda parte" di una storia, proprio perché, a parte gli appassionati del fumetto, lascia tutti gli altri con un senso di "si, ma che cacchio vuol dire?".

    Il film NON è il fumetto, ergo il secondo episodio lascia decisamente il tempo che trova.
    E cmq, sinceramente, è sottotono a prescindere dal fatto che sia la seconda parte della storia narrata in A Dame.
    che il film non è il fumetto forse avrebbero dovuto spiegarlo anche a rodriguez e miller

    quanto a "a dame to kill for" in effetti è la prima parte della storia di dwight, ma resta il fatto che la seconda "the big fat kill" (quella del film) è decisamente slegata dalla precedente e tranquillamente fruibile... di contro è anche la storia di SC più fiacca in assoluto... il problema è tutto qui
    Gorgon
    'But we're a university! We have to have a library!' said Ridcully. 'It adds tone. What sort of people would we be if we didn't go into the Library?'
    'Students,' said the Senior Wrangler morosely.
    The Last Continent, Terry Pratchett
    Spoiler

  15. #60
    Lieutenant Commander Faramjr's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    ...
    Posts
    7.488

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil
    Capisco, ma a questo punto trovo insensato inserire la "seconda parte" di una storia, proprio perché, a parte gli appassionati del fumetto, lascia tutti gli altri con un senso di "si, ma che cacchio vuol dire?".

    Il film NON è il fumetto, ergo il secondo episodio lascia decisamente il tempo che trova.
    E cmq, sinceramente, è sottotono a prescindere dal fatto che sia la seconda parte della storia narrata in A Dame.
    Si ma ci sono Rosario Dawson e Britanny Murphy, il che da un senso al tutto

Page 4 of 5 FirstFirst 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 111.93 Kb. compressed to 96.52 Kb. by saving 15.41 Kb. (13.77%)]