Page 4 of 7 FirstFirst 1234567 LastLast
Results 46 to 60 of 91

Thread: tecnologia o fede ?

  1. #46
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by kopl
    con la scusa della religione non per religione.
    con la scusa della religione ci sono stati anche massacri nella ex jugo, potresti metterci anche questi nell'elenco a questo punto
    MMH e chi è che mi da la certezza che il confine tra la susa della religione e per la religione sia cosi marcato; troppo buonismo come al solito verso i cristiani.
    Allora ci metto l'olocausto e la chiesa cattolica che se ne è fregata, anzi l'ha pure incentivato nei primi anni.

  2. #47
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Ad ihc:

    Il motore non è la prigrizia, il motore è la curiosità. La pigrizia imporrebbe di stare fermi, quel punto del tuo discorso non ha senso. Tentare di migliorarsi la vita non è pigrizia, in quanto richiede spesso lavoro intellettuale per riuscirci. Attenzione ci metto un flag---> passare termini per altri viene fatto da politici e religiosi, e alle volte riescono a inculcarcelo tanto che poi ci esprimiamo in modo scorretto. Lo facciamo tutti, occhio un minimo però raga che ci portano al pessimismo cosmico al solo fine di dire "ma io ho la soluzione" .

    Rispondo per statement oggi ho da studiare, tanto per cambiare, nanoelettronica:

    Sull' Esistenzialismo: cercare un perchè ---> cercare un significato ---> antropomorfizzazione dell'universo ---> Dio . La domanda giusta è "come ?" Non "perchè ?" . Altrimenti esci dalla logica. Altrimenti non sei curioso, in realtà vuoi una soluzione finale. Ti sarà capitato di leggere un libro scritto tanto bene da volere che non finisse mai. La domanda che ti poni non è "perchè è stato scritto?" ma "come va a vanti ?" . (bella questa, mi è venuta bene, lol me la tengo li buona) .

    Sulla religione: la religione non offre una soluzione, la tecnologia non pospone i problemi, li risolve. Cito ad esempio: vaccini, comunicazioni, lavori pesanti.

    Collasso energetico: ci sono alternative e ce ne saranno sempre, proprio perchè l'energia non si crea e non si distrugge, si trasforma e basta.

    Un cosa sui termini che hai utilizzato

    Religione: religione non ammette logica, te lo può dire un qualunque matematico.
    Ragionare dicendo: dopo la morte vita eterna, pazienza per sta vita di stenti, non è logico, perchè presuppone per vero che esista un Dio. Nessuno ha avuto modo di vedere, oppure nessuno è mai tornato indietro per reclamare " ma cazzo la vita eterna è una bufala!".
    A rigor di logica dovresti vivere mettendoti regole solo su quello che vedi e che conosci e non cercare di porre un limite alla curiosità dando un significato deciso a priori. Se decidi a priori che esiste un dio va bene. Ma magari tale dio vuole che noi diventiamo immortali o che restiamo curiosi. E' facile giocarci sopra, dietro non c'è niente a fondamento.

  3. #48
    Warrant Officer kopl's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.992

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema
    MMH e chi è che mi da la certezza che il confine tra la susa della religione e per la religione sia cosi marcato; troppo buonismo come al solito verso i cristiani.
    la cosa strana è che chi non accetta le religioni alla fine va sempre ad eliminare il cristianesimo, come se tutte le altre accettassero la scienza e la spronassero a seguire il mito dell'uomo immortale
    www.sbvideo.it
    Revendìco absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopia y al romanticismo


  4. #49
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by kopl
    la cosa strana è che chi non accetta le religioni alla fine va sempre ad eliminare il cristianesimo, come se tutte le altre accettassero la scienza e la spronassero a seguire il mito dell'uomo immortale
    Per il semplice motivo che ogni uomo considera a livello inconscio più importante quello che lo riguarda in maniera diretta, in Italia abbiamo il Cristianesimo come esempio ed a perte qualche religione orientale impostata su un culto ed una filosofia personale il resto delle religioni è tutto fumo negli occhi delle masse, senza se e senza ma, non credo che Estrema consideri solo il cristianesimo come religione bigotta e restrittiva, anche se la porta spesso ad esempio per il motivo sopracitato, poi se portiamo un parallelo tra religione e tecnologia non possiamo non trattare la religione Cristiana almeno per quanto riguarda il mondo occidentale...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  5. #50
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by kopl
    la cosa strana è che chi non accetta le religioni alla fine va sempre ad eliminare il cristianesimo, come se tutte le altre accettassero la scienza e la spronassero a seguire il mito dell'uomo immortale
    Mi risulta che gli arabi fossero i più grandi matematici e medici del Medio Evo, mentre noi 200/300 anni più tardi torturavamo Galileo per eresia dato che la terra è piatta e tutto il sistema solare gira attorno ad essa.

  6. #51
    Warrant Officer kopl's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.992

    Default

    arabi non musulmani, è diversa la cosa
    www.sbvideo.it
    Revendìco absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopia y al romanticismo


  7. #52
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by kopl
    la cosa strana è che chi non accetta le religioni alla fine va sempre ad eliminare il cristianesimo, come se tutte le altre accettassero la scienza e la spronassero a seguire il mito dell'uomo immortale
    E' quella sempre li a dire: no questo non dovete farlo. Sempre pronta a smuovere le sue truppe per fare i suoi interessi.

    Insomma se dovessi associare la senzazione del coito interrotto a qualcosa, la assocerei al vaticano.

  8. #53
    Petty Officer 1st Class Emme's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Brianza,ma + brianza di proton.
    Posts
    848

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema
    Mi risulta che gli arabi fossero i più grandi matematici e medici del Medio Evo
    come al solito, ti risulta male.
    gli arabi si sono limitati a far conoscere in occidente le discipline matematiche indiane, senza dare apprezzabili contributi personali.

  9. #54
    Petty Officer 3rd Class Thanlis's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Milano
    Posts
    207

    Default

    La storia di Roma dovrebbe insegnarci una lezione che troppo spesso viene lasciata nel dimenticatoio.
    Con la caduta della Repubblica, vi è stato l'avvento di un'epoca di perversioni che ha condotto alla sua distruzione. D'altrocanto, si deve anche ricordare che personaggi come Catone il Censore sono stati i simboli della cultura romana basata su valori saldi e finchè questi non sono venuti meno con l'arricchimento e il "sopore" intellettuale, Roma è diventata la città caput mundi, punto di riferimento del mondo intero.
    Anche durante il periodo imperiale, c'è una contrapposizione ferrea tra personaggi come Virgilio ( il poeta "bulico" che auspica al ritorno ai valori della roma primitiva, non per niente l'eneide è una esaltazioni dei valori antichi ) e invece personaggi come Petronio ( il simbolo di quella "perdizione" e della decadenza della società romana ).
    E' stato il liberalismo incontrollato che si è trasformato in libertinaggio a condurre Roma alla sua fine.

    Se noi non fissiamo dei limiti a quello che è possibile fare, si arriverà al caos e all'autodistruzione. E i limiti vanno posti anche per lo sviluppo della scienza, sfruttare quelle conoscienze per aiutare e migliorare il livello di vita medio di tutta la popolazione mondiale e non per dare manforte ai sogni di conquista di qualche presidente degli stati uniti













    P.S.
    Seguire una certa religione, significa per me abbraccia una morale, ovvero un'insieme di valori per orientarmi nella vita quotidiana, una logica per valutare le mie scelte di vita. Abbracciare la morale cristiana significa essere affascinato dalla figura di Gesù Cristo ( figlio di Dio o meno ), ovvero di un uomo tra gli uomini che ha lasciato un messaggio molto chiaro di amore, rispetto e sacrificio. Quando si parlava di una religione interiore, ci si riferiva proprio a questo, ad un'intima morale ( non confondiamo la morale con il perbenismo o il moralismo ), non all'adeguarsi ai precetti della Chiesa anche quando questi sono in netta contrapposizione con la morale di cui si fa rappresentante. Dopotutto sappiamo bene che i veri "araldi" moderni del Cattolicesimo/Cristianesimo sono stati personaggi del calibro di SanFrancesco, Karol Wojtyla o la piccola Madre Teresa di Calcutta, e di certo non si può dire che tutti gli uomini di chiesa abbiano seguito la strada di questi esempi straordinari.
    E' stupido criticare il cristianesimo solo perchè la Chiesa, dei cui valori cristiani si fa portatrice, non è in grado di portare il peso di una morale del genere.
    E' come quando si critica il comunismo di Marx a priori solo perchè i vari progetti comunisti sono naufragati ( e si arriva a dire che Stalin era un comunista! ): a livello teorico il comunismo non fa una piega, purtroppo si infrange con l'egoismo e la sete di potere degli uomini.

  10. #55
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Emme
    come al solito, ti risulta male.
    gli arabi si sono limitati a far conoscere in occidente le discipline matematiche indiane, senza dare apprezzabili contributi personali.
    Perciò non ti risulta che la matematica corrente è nata da studi arabi e che l'inquisizione ha condannato per eresia svariati scienziati?

    Bene Bene; a gia dimenticavo la Ragioneria antica e il metodo della partita doppia tanto per citarne qualcun'altro.

  11. #56
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Thanlis
    E' stupido criticare il cristianesimo solo perchè la Chiesa, dei cui valori cristiani si fa portatrice, non è in grado di portare il peso di una morale del genere.
    Certo come no infatti persone come San francesco sono di pura fantasia e gli ordini da lui derivati vanno in giro a predicare che i comunisti mangiano i bambini che se ti fai le seghe diventi cieco e vai all'inferno, ma fammi il favore la chiesa ha la possibilità di vivere benessimo secondo le leggi di Gesu Cristo a cui si ispira il problema è che non ne ha mai avuto voglia e vantaggi.
    tanto è inutile come la rigirate sapete tutti di avere torto la religione ( e in primis il Cristianesimo ) come istituzione è una pura buffonata è stata per 1800 anni uno stato di diritto con leggi eserciti una dittatura mondiale e morale, e quando finirà sarà sempre tardi.
    Ricordate che il Socialismo per quanto molti di voi lo possano disprezzare ha fatto aprire gli occhi a milioni di persone, la religione la si ha dentro l'individuo la morale la si porta con se dalle esperienze della vita, non di certo ascoltando un demente su un pulpito che dice stronzate su stronzate.

  12. #57

    Default

    Quote Originally Posted by Shub
    La religione è il rifugio degli ignoranti, dei poveracci e dei disperati.
    Non scomparirà mai perchè fino a quando nel mondo ci saranno le suddette classi esisterà sempre la religione.
    Guardate come l'occidente che ha un tenore di vita medio-alto e la gente sta sempre più disertando le chiese e i luoghi di culto, guardate come ad esempio il cristianesimo sia sempre più in "espansione" in africa e nel sud america....come mai?
    Quindi fede sucks e spero tecnologia own! Ma non m'illudo....
    Io non mi considero ignorante, ne poveraccio ne disperato, eppure sono fermamente credente anche se non praticante.
    Non e' vero che la gente sta sempre più disertando le chiese e i luoghi di culto, le ha sempre disertate da migliaia di anni. Voi credete che ad esempio nel medioevo TUTTI andassero in chiesa, al contrario chi ci andava erano solo le solite pie donne e qualche anziano, mentre i giovani la disertavano regolarmente, recandocisi solo nei giorni di festa, come Pasqua o Natale e le preoccupazioni di allora quali erano ? Le stesse di oggi, ovvero "la gente sempre piu' sta disertando la chiesa e sempre meno gente viene a messa". Queste sono parole che vengono ripetute di anno in anno da quel che so almeno da 1000 anni, eppure se gia 1000 anni fa avevano questo timore al giorno d'oggi nessuno dovrebbe piu' andare in chiesa, invece siamo nella stessa identica situazione di 1000 anni fa.

    E non venirmi a dire "ma le crociate" dato che sono una storia a se, dove era piu' forte la ricerca di potere dei potenti che la volontà di liberare Gerusalemme dagli infedeli. Una iraq dei giorni nostri.
    Spoiler

  13. #58
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Xangar
    Io non mi considero ignorante, ne poveraccio ne disperato, eppure sono fermamente credente anche se non praticante.
    Non e' vero che la gente sta sempre più disertando le chiese e i luoghi di culto, le ha sempre disertate da migliaia di anni. Voi credete che ad esempio nel medioevo TUTTI andassero in chiesa, al contrario chi ci andava erano solo le solite pie donne e qualche anziano, mentre i giovani la disertavano regolarmente, recandocisi solo nei giorni di festa, come Pasqua o Natale e le preoccupazioni di allora quali erano ? Le stesse di oggi, ovvero "la gente sempre piu' sta disertando la chiesa e sempre meno gente viene a messa". Queste sono parole che vengono ripetute di anno in anno da quel che so almeno da 1000 anni, eppure se gia 1000 anni fa avevano questo timore al giorno d'oggi nessuno dovrebbe piu' andare in chiesa, invece siamo nella stessa identica situazione di 1000 anni fa.

    E non venirmi a dire "ma le crociate" dato che sono una storia a se, dove era piu' forte la ricerca di potere dei potenti che la volontà di liberare Gerusalemme dagli infedeli. Una iraq dei giorni nostri.
    Ritengo sia improbabile quanto dici Xangar, vorrei farti notare che ci sono sempre più atei. Una volta agli atei davano fuoco.

  14. #59
    Chief Petty Officer Vaffaflanders's Avatar
    Join Date
    Jun 2005
    Posts
    1.214

    Default

    Vorrei che la gente soprattutto gli atei presunti o tali (sono ateo anche io) distinguesse tra la chiesa con i suoi obiettivi molto poco cristiani tipo cercare di ottenere il maggiore potere possibile e il cristianesimo vero, pacifista e veramente rivoluzionario il cui messaggio è talmente forte e devastante da aver resistito per 2000 anni NONOSTANTE la chiesa. Io come ateo non posso dire che gente come san francesco o per stare piu nel presente come maria teresa di calcutta erano dei coglioni perche erano dei credenti, era gente che ha reso questo mondo un po migliore di come era prima. La cosa strana è che la Chiesa sembra che nel corso dei secoli abbia cercato piu di frenare la forza del messaggio cristiano, mi viene in mente ad esempio il film Mission (le fattorie dei gesuiti in america funzionavano TROPPO bene, meglio toglierle di mezzo ). Anche Maria teresa di calcutta mi sembra che all'inizio sia stata ostacolata dal vaticano.

  15. #60
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Vaffaflanders
    Vorrei che la gente soprattutto gli atei presunti o tali (sono ateo anche io) distinguesse tra la chiesa con i suoi obiettivi molto poco cristiani tipo cercare di ottenere il maggiore potere possibile e il cristianesimo vero, pacifista e veramente rivoluzionario il cui messaggio è talmente forte e devastante da aver resistito per 2000 anni NONOSTANTE la chiesa. Io come ateo non posso dire che gente come san francesco o per stare piu nel presente come maria teresa di calcutta erano dei coglioni perche erano dei credenti, era gente che ha reso questo mondo un po migliore di come era prima. La cosa strana è che la Chiesa sembra che nel corso dei secoli abbia cercato piu di frenare la forza del messaggio cristiano, mi viene in mente ad esempio il film Mission (le fattorie dei gesuiti in america funzionavano TROPPO bene, meglio toglierle di mezzo ). Anche Maria teresa di calcutta mi sembra che all'inizio sia stata ostacolata dal vaticano.
    Il cristianesimo, ahimè, è quello delle chiese.

    Quello che face San Francesco era carità, che è un concetto ben più antico e non ha bisogno di una religione dietro.


    Siamo andati un po' ot . In effetti viene spontaneo.

Page 4 of 7 FirstFirst 1234567 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 109.59 Kb. compressed to 94.52 Kb. by saving 15.07 Kb. (13.75%)]