Che dire, esempio assolutamente fuori luogo e retorico. Ma me lo aspettavo.
La seconda che hai detto. Il "mercato", inteso come grande pubblico, è stupido e facilmente manipolabile (il marketing insegna).
Ho fatto degli esempi MOLTO validi prima, il discorso dei telefonini sburi da millemila euro che hanno 51 funzioni, delle quali 40 inutili, ma sono quelle che fanno schizzare il prezzo, eppure il "mercato" li accoglie favorevolmente (bastone e carota).
Idem il discorso delle casse da stereo, a meno che tu non debba aprire una discoteca dove ciò che si ascolta è spinto su frequenze basse e alte, le casse a 3 vie sono la scelta migliore, eppure sono praticamente introvabili in giro, perché il "mercato" considera "figo" avere 2 woofer.
Forse tu sei giovane, mi ricordo più di dieci anni fa, dopo l'uscita dei primi lettori CD, i primi con l'opzione SHUFFLE, che costavano, SOLO per questa "miglioria", il 50% in più degli altri senza.
E di esempi simili ce ne sono a bizzeffe.
Idem la storia degli LCD e dei CRT attuali.
Informatica <> Settore Video.
Il problema della "durata" di un monitor esiste per tutte le categorie (CRT, LCD e Plasma, chiaramente dovuti a problemi diversi fra di loro), il problema della resa cromatica è ancora un pesante difetto degli LCD in primis e dei Plasma a seguire (solo gli ultimissimi modelli di alcuni Plasma raggiungono la qualità cromatica di un CRT).
Il discorso poi HDTV ecc., l'hai chiaramente omesso perché o non sai di che si tratta, oppure lo sai e sai perfettamente che l'HDTV è semplicemente un aumento della risoluzione nello standard televisivo, niente che un CRT non possa ottenere (visto che si sta tranquillamente a 1600x1200 anche con un CRT, l'HDTV ha una risoluzione minore), ma no, fa figo dire che LCD>CRT solo xché esteticamente è + bello a vedersi.

Già, dio mio, ancora oggi gente prima dice bestialità (gli LCD sono migliori dei CRT) e poi si offende se qualcuno gli fa notare che ha detto una bestialità.
Resta della tua opinione, sei liberissimo di farlo, purtroppo per te la scienza e la tecnologia non sono materie sulle quali si può opinare più di tanto.
Saluti.
