Page 4 of 5 FirstFirst 12345 LastLast
Results 46 to 60 of 74

Thread: Senatori a vita

  1. #46
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil
    Quindi sono parecchio fuori dal coro se dico che, per me, i senatori a vita non dovrebbero esistere?
    Come non dovrebbero entrare in parlamento personaggi vari condannati, ma questa è un'altra storia.
    mah guarda secondo me alla fine sono poco influenti , pochissimo , ora non so i dati ma credo che l'influenza all interno di approvazione al senato sia prossiam allo zero .

    Avrebbero avuto la fiducia cmq oggi , solo che questi 7 si sono presentati per l'occasione , cosa che cmq non si presenterà per ogni caso in cui il voto sarà da valutare
    Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.

  2. #47
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Kinson
    mah guarda secondo me alla fine sono poco influenti , pochissimo , ora non so i dati ma credo che l'influenza all interno di approvazione al senato sia prossiam allo zero .
    Avrebbero avuto la fiducia cmq oggi , solo che questi 7 si sono presentati per l'occasione , cosa che cmq non si presenterà per ogni caso in cui il voto sarà da valutare
    Non è una questione legata all'evento odierno.

    E' una questione di principio, per me.

    Ma d'altronde, l'età media della classe politica attuale non è che sia tanto diversa, fra Prodi, Berlusconi e Napolitano superiamo i 200 anni alla grande.

  3. #48
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    221 se non erro
    Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.

  4. #49
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    Quote Originally Posted by Toni Ciccione
    Beh rega ci sono cose che vanno oltre la fredda logica... motivi storici, motivi ideali, motivi che oggi mancano a questa politica che sembra avere in mente solo problemi prettamente pratici (e ci mancherebbe in questo periodo).
    Quelli che scrissero la costituzione erano uomini con forti ideali che pensavano che certe cose non ci fosse bisogno di spiegarle: così come nella costituzione non c'e' sipegato perche' i Savoia e tutti i loro discendenti non avrebbero più dovuto azzardarsi a mettere piede sul suolo Italiano, così non si sentirono il dovere di dover spiegare perche' un uomo "che ha illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo sociale, scentifico, artistico e letterario" dovesse essere senatore a vita.
    E sinceramente non credo di sentirne il bisogno neanche io.
    beh vedi, magari avrebbero dovuto farlo, perche' oggi e' il 2006, non e' il 1948, e certe cose giustissime all'epoca oggi magari non sono piu' tanto giuste o potrebbero assumere un significato del tutto diverso alla luce dei cambiamenti nella societa'

    io non sto questionando che un senatore a vita non dovrebbe votare... io mi sto chiedendo se sia giusto che la carica di senatore a vita, una carica meramente onoraria e senza alcun principio di democraticita' o rappresantanza abbia il diritto di votare in questioni come la fiducia a un governo o l'elezione dei presidenti del senato e repubblica

    la costituzione scrive che gli ex presidenti della repubblica, piu' quei soggetti eletti dai presidenti in carica, siano senatori a vita.. ma nulla e' detto circa la motivazione di una simile scelta, e se si erano considerate tutte le implicazioni di una nomina di questo tipo

    per quello che mi riguarda la carica di senatore a vita non dovrebbe esistere, o al massimo dovrebbe essere disciplinata in altro modo, lasciando l'onore a quei pochissimi che la meritano ma togliendo dalle loro mani un diritto che al giorno d'oggi non e' giusto che spetti loro



  5. #50
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by rehlbe
    beh vedi, magari avrebbero dovuto farlo, perche' oggi e' il 2006, non e' il 1948, e certe cose giustissime all'epoca oggi magari non sono piu' tanto giuste o potrebbero assumere un significato del tutto diverso alla luce dei cambiamenti nella societa'
    io non sto questionando che un senatore a vita non dovrebbe votare... io mi sto chiedendo se sia giusto che la carica di senatore a vita, una carica meramente onoraria e senza alcun principio di democraticita' o rappresantanza abbia il diritto di votare in questioni come la fiducia a un governo o l'elezione dei presidenti del senato e repubblica
    la costituzione scrive che gli ex presidenti della repubblica, piu' quei soggetti eletti dai presidenti in carica, siano senatori a vita.. ma nulla e' detto circa la motivazione di una simile scelta, e se si erano considerate tutte le implicazioni di una nomina di questo tipo
    per quello che mi riguarda la carica di senatore a vita non dovrebbe esistere, o al massimo dovrebbe essere disciplinata in altro modo, lasciando l'onore a quei pochissimi che la meritano ma togliendo dalle loro mani un diritto che al giorno d'oggi non e' giusto che spetti loro
    passiamo alla pratica che delle teorie ci si fa poco : in pratica quanto pensi siano rilevanti i voti di questi senatori all interno delle decisioni del governo prodi ? E' tutto qua secondo me il nocciolo della questione
    Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.

  6. #51
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.912

    Default

    il numero dei senatori a vita potenzialmente sposterebbe la maggioranza da una parte all'altra a seconda.

    anyway (LOL), il fatto come giustamente ha detto uno che il mio grado alcoolico non permette di ricordarmi, è che nel 1948 le cose erano diverse, c'erano altri uomini, altre esigenze, e certi fatti storici, alla fine gran parte della figura del senatore a vita è retaggio del periodo prerepubblicano con le figure eminentissime e blablabla che dalla loro poltrona non si potevano schiodare, a giorno d'oggi è una figura piuttosto contraddittoria imo quella del senatore a vita, quando si parla di costi pubblici, di stipendi, ci si fa guerra su un ministero in più o uno in meno, avere la decina di senatori a vita inamovibili etc etc che senza la loro carica magari sarebbero stati fatti fuori dalla politica è un po' una contraddizione con l'idea di democrazia rappresentativa... in ogni caso, penso non li leveranno mai, proprio per il fatto che ci sono da sempre, sono una figura storica etc etc..

  7. #52
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    Quote Originally Posted by Kinson
    passiamo alla pratica che delle teorie ci si fa poco : in pratica quanto pensi siano rilevanti i voti di questi senatori all interno delle decisioni del governo prodi ? E' tutto qua secondo me il nocciolo della questione
    ma io non lo so quanto saranno rilevanti ne' se lo saranno, e francamente mi importa poco.. il punto e' che SE in una situazione di sostanziale parita' nel numero dei seggi attribuiti democraticamente con le elezioni tra due schieramenti il voto dei senatori a vita sposta l'ago della bilancia a favore di uno o dell'altro schieramento beh, in questo caso il ruolo dei senatori a vita va oltre quello per cui sono stati nominati, e ci fa capire come andrebbe rivisitato lo scopo per queste nomine



  8. #53
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    Quote Originally Posted by rehlbe
    [...] in questo caso il ruolo dei senatori a vita va oltre quello per cui sono stati nominati, e ci fa capire come andrebbe rivisitato lo scopo per queste nomine
    posso capire che tu non condivida la figura dei senatori a vita, ma una volta che ci sono è cmq giusto che possano spostare la bilancia... perchè altrimenti non avrebbe davvero senso che ci fossero: hanno una funzione e la esercitano. si può discutere sulla funzione, ma non sul fatto che la esercitino. spero che sia chiaro che non critico il tuo punto di vista sullo scopo, semplicemente non lo condivido.

  9. #54
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    Quote Originally Posted by Kolp
    posso capire che tu non condivida la figura dei senatori a vita, ma una volta che ci sono è cmq giusto che possano spostare la bilancia... perchè altrimenti non avrebbe davvero senso che ci fossero: hanno una funzione e la esercitano. si può discutere sulla funzione, ma non sul fatto che la esercitino. spero che sia chiaro che non critico il tuo punto di vista sullo scopo, semplicemente non lo condivido.
    non so piu' come fare -.-° e' tutto il fottuto thread che cerco di parlare della funzione in se', e non del fatto che la esercitino.. boh -.-°



  10. #55
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by rehlbe
    ma io non lo so quanto saranno rilevanti ne' se lo saranno, e francamente mi importa poco.. il punto e' che SE in una situazione di sostanziale parita' nel numero dei seggi attribuiti democraticamente con le elezioni tra due schieramenti il voto dei senatori a vita sposta l'ago della bilancia a favore di uno o dell'altro schieramento beh, in questo caso il ruolo dei senatori a vita va oltre quello per cui sono stati nominati, e ci fa capire come andrebbe rivisitato lo scopo per queste nomine
    Scusa una cosa rehlbe, ma con sto discorso si arriva praticamente a eliminare la classe politica: a che servono due camere? A che serve la democrazia indiretta con sotto internet ?

    La funzione in se è quella di senatore, poi noi storicamente abbiamo sta cosa dell'onorificienza a qualche vecchietto, senza stare a guardare nel particolare chi ha fatto cosa.

  11. #56
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    Scusa una cosa rehlbe, ma con sto discorso si arriva praticamente a eliminare la classe politica: a che servono due camere? A che serve la democrazia indiretta con sotto internet ?
    La funzione in se è quella di senatore, poi noi storicamente abbiamo sta cosa dell'onorificienza a qualche vecchietto, senza stare a guardare nel particolare chi ha fatto cosa.
    segui un attimo il ragionamento

    italia -> popolo elegge i suoi rappresentanti cui delega alcuni dei propri diritti perche' questi li esercitino in nome loro
    dunque i rappresentanti degli italiani prendono delle decisioni sulla base del mandato che viene loro dato dalla popolazione

    senatori a vita -> ex presidenti della repubblica, eletti dai rappresentanti e non direttamente dai cittadini, e nominiati dai presidenti della repubblica, a maggior ragione senza alcun intervento da parte dei cittadini

    mi pare sia abbastanza chiaro qual'e' il limite della figura di senatore a vita no? un'onoreficenza si trasforma in un potere che dovrebbe spettare solo a quei soggetti che sono investiti della volonta' popolare

    ora, questo discorso vale in generale, ma e' ancor piu' evidente che si tratta di un deficit di democraticita' quando si e' di fronte a situazioni in cui il voto di un senatore a vita puo' spostare il risultato di un voto al senato... e' ovvio che ora come ora un senatore a vita puo' votare, nessuno glielo toglie (anche se storicamente nelle questioni di fiducia al governo la tendenza dei senatori a vita e' sempre stata quella di astenersi), ma io mi chiedo appunto se sia giusto

    e' giusto che in un senato composto da 315 soggetti, tutti occupanti una poltrona perche' democraticamente eletti e dunque forti nella loro prerogativa di rappresentare il paese, una situazione di incertezza venga sbloccata dal voto di quell'unica categoria di soggetti che in quella camera non ci sta per volonta' popolare?



  12. #57
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by rehlbe
    segui un attimo il ragionamento
    italia -> popolo elegge i suoi rappresentanti cui delega alcuni dei propri diritti perche' questi li esercitino in nome loro
    dunque i rappresentanti degli italiani prendono delle decisioni sulla base del mandato che viene loro dato dalla popolazione
    senatori a vita -> ex presidenti della repubblica, eletti dai rappresentanti e non direttamente dai cittadini, e nominiati dai presidenti della repubblica, a maggior ragione senza alcun intervento da parte dei cittadini
    mi pare sia abbastanza chiaro qual'e' il limite della figura di senatore a vita no? un'onoreficenza si trasforma in un potere che dovrebbe spettare solo a quei soggetti che sono investiti della volonta' popolare
    ora, questo discorso vale in generale, ma e' ancor piu' evidente che si tratta di un deficit di democraticita' quando si e' di fronte a situazioni in cui il voto di un senatore a vita puo' spostare il risultato di un voto al senato... e' ovvio che ora come ora un senatore a vita puo' votare, nessuno glielo toglie (anche se storicamente nelle questioni di fiducia al governo la tendenza dei senatori a vita e' sempre stata quella di astenersi), ma io mi chiedo appunto se sia giusto
    e' giusto che in un senato composto da 315 soggetti, tutti occupanti una poltrona perche' democraticamente eletti e dunque forti nella loro prerogativa di rappresentare il paese, una situazione di incertezza venga sbloccata dal voto di quell'unica categoria di soggetti che in quella camera non ci sta per volonta' popolare?
    uhm. Siamo nel campo delle opinioni, per alcuni può essere di si come per altri di no. A pura logica io dico no non hanno senso, a meno che il numero di senatori a vita non sia limitato, altrimenti è un modo per sfuggire alla volontà del popolo. Il numero di senatori a vita è limitato ? Se si il gioco è ancora lecito perchè diventa una sorta di Bonus costante che non cambia, se no non lo è.

  13. #58
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    no non e' limitato, il limite di 5 senatori a vita eletti dal presidente e' abbastanza pacificamente interpretato come 5 senatori PER presidente.. quindi teoricamente ogni mandato si hanno 6 senatori a vita in piu' (ex presidente+5 senatori da lui nominati)... certo il limite e' imposto da quanto campano, che di solito non e' mai tantissimo, ma altrimenti non e' previsto alcun "paletto"



  14. #59
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    E' giusto che ci siano e che vi facciano rosikare

  15. #60
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    Quote Originally Posted by rehlbe
    non so piu' come fare -.-° e' tutto il fottuto thread che cerco di parlare della funzione in se', e non del fatto che la esercitino.. boh -.-°
    allora ti sei sbagliato a scrivere nel reply che ti ho quotato

Page 4 of 5 FirstFirst 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 105.01 Kb. compressed to 89.78 Kb. by saving 15.23 Kb. (14.50%)]