Page 4 of 7 FirstFirst 1234567 LastLast
Results 46 to 60 of 94

Thread: Guerra civile in Italia?

  1. #46
    Lieutenant Commander Defender's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    6.344

    Default

    Quote Originally Posted by Xangar
    Attento,la sinistra ha detto una cosa ben diversa. Ha parlato di armonizzazione della tassazione, ovvero una modifica delle aliquote che al momento è ingiusto. Sul reddito generato un dipendente stipendiato paga circa il 41% di tasse, mentre sulle rendite finanziare o comunque gli imprenditori medio-ricchi pagano il 12% di tasse. Ti pare giusto ? A me no. Mentre l'aliquota per il dipendente stipendiato verrà ridotte, verrà aumentata quella per i ricchi imprenditori, generando cosi un maggiore gettito per le casse dello stato. Berlusconi invece è profondamente contrario perche lui stesso dovrebbe pagare lui tasse.
    Ma se fosse così a me andrebbe benissimo, il problema è che (ad esempio) Fassino nel suo recente discorso alla Camera ha esplicitamente fatto riferimento a queste fantomatiche "scelte coraggiose" (e torno a dire in politichese si sa dove si vuol andare a parare quando si parla così) che il governo dovrà attuare e per le quali avrà l'appoggio della sinistra, ora se queste scelte dovessero essere quelle che dici tu ben vengano, ma l'impressione che ho io è un'altra, ad ogni modo i fatti diranno se mi sbaglio o no (io spero di sbagliarmi...)

  2. #47

    Default

    Quote Originally Posted by Defender
    Ma se fosse così a me andrebbe benissimo, il problema è che (ad esempio) Fassino nel suo recente discorso alla Camera ha esplicitamente fatto riferimento a queste fantomatiche "scelte coraggiose" (e torno a dire in politichese si sa dove si vuol andare a parare quando si parla così) che il governo dovrà attuare e per le quali avrà l'appoggio della sinistra, ora se queste scelte dovessero essere quelle che dici tu ben vengano, ma l'impressione che ho io è un'altra, ad ogni modo i fatti diranno se mi sbaglio o no (io spero di sbagliarmi...)
    Se si considerano anche gli altri discorsi di Fassino, si va a capire che queste "scelte coraggiose" potrebbero riguardare proprio la fermezza del governo nel non cadere in tentazione e fare dei condoni, per batter cassa immediatamente. Poi comunque staremo a vedere, il programma c'e' e parla proprio dell'armonizzazione fiscale. Ne sapremo di piu' sicuramente entro le prossime due settimane.
    Spoiler

  3. #48
    Petty Officer 3rd Class
    Join Date
    Oct 2004
    Posts
    315

    Default

    ma scusatemi però perchè qua si sembra che noi siamo i salvatori del popolo



    prima di tutto un programma di un partito politico lo giudichi secondi i tuoi interessi personali...e è ovvio che scegli e appoggi il programma che ti " avvantaggia" di +


    ora a me l'abolizione della tassa di successione ( purtroppo) ha fatto comodo

    l'anticipazione della esenzione al servizio di leva pure

    la riforma della mia facoltà anche



    e sinceramente se guarda i programmi delle due coalizioni ( o promesse)... a me faceva + comodo l'abolizione dell'ICI sulla prima casa che la riduzione ci 5 punti del cuneo fiscale...


    come ho detto sono scelte personali

  4. #49
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.154

    Default

    Quote Originally Posted by Defender
    Ma se fosse così a me andrebbe benissimo, il problema è che (ad esempio) Fassino nel suo recente discorso alla Camera ha esplicitamente fatto riferimento a queste fantomatiche "scelte coraggiose" (e torno a dire in politichese si sa dove si vuol andare a parare quando si parla così) che il governo dovrà attuare e per le quali avrà l'appoggio della sinistra, ora se queste scelte dovessero essere quelle che dici tu ben vengano, ma l'impressione che ho io è un'altra, ad ogni modo i fatti diranno se mi sbaglio o no (io spero di sbagliarmi...)
    segnatelo pure in sticky: se s'azzardano ad aumentarmi di nuovo le tasse, emigro all'estero. vado a dare i soldi a un altro governo
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  5. #50
    [-- Bannato --] Triagon's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Posts
    2.028

    Default

    -Obiettivo di disavanzo era il 3.1
    -1 mese prima elezioni Bnano dice che hanno approvato il suo 3.8 deficit
    -subito dopo le elezioni appare chiaro che ci si muovera' invece verso un 4.1 e che i conti nn erano cosi accurati
    - Di questi giorni la notizia che il disavanzo e' invece del 4.2/4.3 ovvero piu di 1 punto di quello che era obiettivo 1 anno fa, e mezzo punto piu del dichiarato ante elezioni.

    Tutto questo e' frutto e opera del Nano e del suo operato.
    Da ricordare quando servira'.

    "Per me Berlusconi era proprio come un parente. La fiducia che aveva in me era pari a quella che io avevo in lui e nella sua famiglia. A Berlusconi ci voglio bene, fino a oggi. E' una persona onesta, scrivetelo" (Vittorio Mangano, boss mafioso del clan Porta Nuova, già "stalliere" nella villa di Arcore e poi condannato per traffico di droga e omicidio, Corriere della sera, 14 luglio 2000)

  6. #51
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by jamino
    No Deffo mai detto questo, sinceramente io la critica che ho sempre fatto al CSX è quella di voler rincorrere il cdx su sto tema della riduzione delle tasse che è una gran idiozia....
    Qui il discorso è sullo stato dei conti pubblici. Se lo stato è disastroso per sperare in una ripresa devi prima rimetterli in sesto.
    Con le tasse non rimetti in sesto nulla, la retroazione è tutta a carico del potere d'acquisto.

    Se vuoi fare qualcosa di sensato, punti sull'hitech,fai una azienda statale, vedi poi come vai a palla con l'economia. Ci vuole lungimiranza, mettere altre tasse equivale ad impalugarsi ulteriormente. Non ci sono soluzioni a breve termine, ci vogliono almeno 10 anni di lavoro serio da parte di due governi seri per ottenere dei risultati, alzare le tasse è solo mettere altro peso, al già attuale troppo peso, dei cittadini.

    Voi dite: io tasso i super ricchi. Non ci risollevi un intero paese, non puoi mica prendergli tutti i soldi che hanno, gli tassi le entrate, se segui quella strada farai tipo 1% di differenza, che spalmato sulla popolazione non fa nessuna differenza da prima.

    Per questo io dico che sono Patch queste.

  7. #52
    Master Chief Petty Officer laphroaig's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    2.267

    Default

    Quote Originally Posted by Xangar
    Attento,la sinistra ha detto una cosa ben diversa. Ha parlato di armonizzazione della tassazione, ovvero una modifica delle aliquote che al momento è ingiusto. Sul reddito generato un dipendente stipendiato paga circa il 41% di tasse, mentre sulle rendite finanziare o comunque gli imprenditori medio-ricchi pagano il 12% di tasse. Ti pare giusto ? A me no. Mentre l'aliquota per il dipendente stipendiato verrà ridotte, verrà aumentata quella per i ricchi imprenditori, generando cosi un maggiore gettito per le casse dello stato. Berlusconi invece è profondamente contrario perche lui stesso dovrebbe pagare lui tasse.

    lol un dipendente stipendiato per pagare tasse per il 41% deve avere un reddito di circa euro 500.000, dove sono i dipendenti con questo stipendio?
    Se invece nel 41% consideri anche il prelievo inps, spero che ti renderai conto che non è una tassa, è un prelievo sono quattrini in meno in busta, ma è un contributo previdenziale, ergo sono quattrini che dovrebbero tornare sotto forma di pensione.
    Altra cosa da considerare è che l'imprenditore mette in tasca i quattrini con un prelievo che è di gran lunga superiore al 12,5% che citi. L'impresa (non società di persone) paga un'imposta sul reddito del 33% (ires) a cui va aggiunta l'irap del 4,25%. Dopodichè su quello che rimane (dividendo) l'imprenditore non paga il 12,5% ma l'aliquota ordinaria sul 40% del dividendo distribuito.
    Quindi fatto 100 il reddito lordo di impresa è distribuibile (reddito netto) 62.75. Su questa somma l'imprenditore con una partecipazione superiore al 25% paga imposte (ipotizzando altri redditi per 26.000 euro) con aliquota marginale del 33% su euro 25,1 (imposte pari a 8,28). Quindi fatto 100 il reddito lordo di impresa l'imprenditore intasca 54,47 con un'imposta complessiva pari al 45% e rotti. Ben diversa quindi al 12,5% sparato a muzzo.

    La domanda è queste cose si sanno o si ignorano apposta, quando si confrontano imprenditori e dipendenti?

    Il problema della rendita finanziaria pura poi è diverso ancora. Un soggetto con denaro liquido che investe ha si un prelievo del 12,5% se effettua certi investimenti. Però i denari per fare gli investimenti non sempre gli son piovuti dal cielo ma ci ha già pagato sopra imposte e molto più importante il problema del denaro liquido è che o lo tasso poco o non lo tasso affatto perchè scappa e non verso località esotiche ma verso altri stati della comunità in piena libertà di circolazione dei capitali.

    Tassare i titoli di stato poi non mi sembra questa gran manovra. Se il rendimento scende per effetto delle imposte, l'investitore si rivolge verso altri titoli free risk con rendimenti maggiori (bond crucchi ad esempio) e non collocando titoli di stato non sono in gardo di coprire il debito pubblico, se il rendimento viene aumentato per far fronte al prelievo fiscale, aumenta il costo del servizio del debito e quindi il debito pubblico.
    Il punto è che si può agire sul fronte del prelievo fiscale ma se non si fanno interventi strutturali sulla spesa pubblica non si va da nessuna parte.
    Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin

    wow Karaqualcosa Laphro UD Priest

  8. #53
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by laphroaig
    lol un dipendente stipendiato per pagare tasse per il 41% deve avere un reddito di circa euro 500.000, dove sono i dipendenti con questo stipendio?
    Se invece nel 41% consideri anche il prelievo inps, spero che ti renderai conto che non è una tassa, è un prelievo sono quattrini in meno in busta, ma è un contributo previdenziale, ergo sono quattrini che dovrebbero tornare sotto forma di pensione.
    Quelli non torneranno mai indietro, la motivazione è banale: ci saranno più vecchi che giovani tra poco, il sistema pensionistico è una grossa minchiata fatto così.

    Altra cosa da considerare è che l'imprenditore mette in tasca i quattrini con un prelievo che è di gran lunga superiore al 12,5% che citi. L'impresa (non società di persone) paga un'imposta sul reddito del 33% (ires) a cui va aggiunta l'irap del 4,25%. Dopodichè su quello che rimane (dividendo) l'imprenditore non paga il 12,5% ma l'aliquota ordinaria sul 40% del dividendo distribuito.
    Quindi fatto 100 il reddito lordo di impresa è distribuibile (reddito netto) 62.75. Su questa somma l'imprenditore con una partecipazione superiore al 25% paga imposte (ipotizzando altri redditi per 26.000 euro) con aliquota marginale del 33% su euro 25,1 (imposte pari a 8,28). Quindi fatto 100 il reddito lordo di impresa l'imprenditore intasca 54,47 con un'imposta complessiva pari al 45% e rotti.
    E i dipendenti con relativa previdenza sociale non li conti eh, per una azienda famigliare sono i costi più grossi. Edit che se no non mi capisci: i miei hanno azienda familiare da 15 dipendenti, a confrontarmi coi dipendenti sinceramente non mi sento poi tanto più ricco, i miei ci campano TOH, non fanno tutto sto guadagno che dici e non c'è tutta sta differenza !!!!

    Ben diversa quindi al 12,5% sparato a muzzo.
    La domanda è queste cose si sanno o si ignorano apposta, quando si confrontano imprenditori e dipendenti?
    O dih, ma voi che v'aspettate ? A parte i supermega ricconi irrangiungibili siamo tutti dalla vostra stessa parte della barricata, non credere mica sai.

    Il problema della rendita finanziaria pura poi è diverso ancora. Un soggetto con denaro liquido che investe ha si un prelievo del 12,5% se effettua certi investimenti. Però i denari per fare gli investimenti non sempre gli son piovuti dal cielo ma ci ha già pagato sopra imposte e molto più importante il problema del denaro liquido è che o lo tasso poco o non lo tasso affatto perchè scappa e non verso località esotiche ma verso altri stati della comunità in piena libertà di circolazione dei capitali.
    Tassare i titoli di stato poi non mi sembra questa gran manovra. Se il rendimento scende per effetto delle imposte, l'investitore si rivolge verso altri titoli free risk con rendimenti maggiori (bond crucchi ad esempio) e non collocando titoli di stato non sono in gardo di coprire il debito pubblico, se il rendimento viene aumentato per far fronte al prelievo fiscale, aumenta il costo del servizio del debito e quindi il debito pubblico.
    Il punto è che si può agire sul fronte del prelievo fiscale ma se non si fanno interventi strutturali sulla spesa pubblica non si va da nessuna parte.
    [/QUOTE]

    E va beh.
    Last edited by Alkabar; 26th May 2006 at 10:28.

  9. #54
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Vabbè considerandol'elettore medio di destra una guerra civile è impossibile tanto meno delle manifestazioni stile sinistra, non hanno coscienza e voglia di fare queste cose e perderebbero i loro priveligi, poi cosa molto importante non ce sta il re che avalla una marcetta di pezzenti per paura del comunismo e di perdere i suoi privilegi.

    L'unica scelta coraggiosa che deve far la sinistra è quella di portare avanti i processi e aprirne di nuovi verso sta persona che veramente sta dando di matto.

    Seconda cosa tanto perchè avete parlato di lavoro dipendente; bhè che dire io se compro una macchina sono fortunato se mi fanno uno sconto del 10% e devo andare a ringraziare qualche santo mentre un imprenditore soggeto ad iva od un libero professionista gia parte da un 16% minimo per arrivare a circa un 25% a seconda delle case costruttici; bello vero che pagare tutto in italia sian sempre i lavoratori dipendenti che avrannò si una tassazione minore in sede di di presentazione del cud ma poi non hanno nessun tipo di agevolazionee quesato comporta essere sempre più povero e non potersi permettere nulla al di fuori del pane per sopravvivere.

    io so sempre stato antiamericano ma di certo vedere come si comportano in usa a livello di giustizia mi fa ricredere su quanto ci sia da lavorare in italia dove tutto è politica anche un crack finanziario e dove nessun miliardario va mai in galera; e questa è storia.

  10. #55
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Masteryx
    ma scusatemi però perchè qua si sembra che noi siamo i salvatori del popolo
    prima di tutto un programma di un partito politico lo giudichi secondi i tuoi interessi personali...e è ovvio che scegli e appoggi il programma che ti " avvantaggia" di +
    ora a me l'abolizione della tassa di successione ( purtroppo) ha fatto comodo
    l'anticipazione della esenzione al servizio di leva pure
    la riforma della mia facoltà anche
    e sinceramente se guarda i programmi delle due coalizioni ( o promesse)... a me faceva + comodo l'abolizione dell'ICI sulla prima casa che la riduzione ci 5 punti del cuneo fiscale...
    come ho detto sono scelte personali
    non è scontato quello che dici, o meglio non dovrebbe esserlo. Seguendo il buon senso bisognerebbe appoggiare un partito per il programma meglio strutturato PER IL PAESE e per IL FUTURO, NON per pagare 50 euro in meno. Ma gli italiani purtroppo sono più attaccati al portafogli che al buon senso.

  11. #56
    Petty Officer 3rd Class
    Join Date
    Oct 2004
    Posts
    315

    Default

    Quote Originally Posted by Hador
    non è scontato quello che dici, o meglio non dovrebbe esserlo. Seguendo il buon senso bisognerebbe appoggiare un partito per il programma meglio strutturato PER IL PAESE e per IL FUTURO, NON per pagare 50 euro in meno. Ma gli italiani purtroppo sono più attaccati al portafogli che al buon senso.
    no gli italiani sono + attaccati ai loro guadagni personali piuttosto che a quelli del paese... e manco mi pare strano prima penso al mio e poi penso alla collettività

  12. #57
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Masteryx
    no gli italiani sono + attaccati ai loro guadagni personali piuttosto che a quelli del paese... e manco mi pare strano prima penso al mio e poi penso alla collettività
    non è strano, è stupido, dato che nel paese ci vivi e se il paese va sempre peggio perchè tu te ne freghi prima o poi in merda pesante ci sarai tu o, peggio, i tuoi figli. Abbiamo massacrato la scuola pubblica e praticamente ucciso la ricerca, yeah, ma paghiamo 20 euro in meno!
    io ne avrei pagati volentieri anche 40 in più per veder finanziati i due, presi a esempio, sopracitati casi.

  13. #58
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Ragazzi! Aoo calmi un hanno fatto ancora nulla, quello che mi stupisce onestamente di voi è sapete solo fare conclusioni su ste cose senza nemmeno rendervi conto in che situazione siamo, preparatevi a un bellissimo buco dopo la stima dei debiti di stato che stanno facendo, bellissimo leggere alcuni di voi che han la palla di vetro, ve aspetto tutti sul greto del fiume vediamo per ora chi la spara più grossa...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  14. #59
    Petty Officer 2nd Class Kveldulv's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Zena
    Posts
    572

    Default

    Quote Originally Posted by Masteryx
    no gli italiani sono + attaccati ai loro guadagni personali piuttosto che a quelli del paese... e manco mi pare strano prima penso al mio e poi penso alla collettività
    bella società di merda
    On Glastonbury :
    Satyr Minstrel /Disband
    Jesters guild
    On Deira :
    Kveldulv Bradipo Hero /Off
    Darlania Druid /Off
    The Eldars guild
    Last eXile guild
    On Lancelot :
    Kvel Warden /Quit
    The Answer guild
    On WOW :
    Kveldulv Paladin lvl 80 Ally Anachronos
    Darlania Hunter lvl 80 Ally Anachronos
    Kvel Warlock lvl 80 Horde Anachronos
    Sargonnas Druid lvl 80 Horde Anachronos
    <--- Zena a squaddra du me cheu !

  15. #60
    Master Chief Petty Officer Kalgan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    2.053

    Default

    Quote Originally Posted by Steh
    la democrazia è il 'meno peggio' dei sistemi di governo possibili, hai da proporre un'alternativa?
    piccolo OT:
    più che meno peggio direi che è il meno rischioso, la democrazia comporta uno stagnamento del sistema, perchè non si possono attuare riforme che diano una scossa/spinta.
    Non esiste una "riforma buona" che abbia solo lati positivi, altrimenti sarebbe già stata attuata, quindi si tratta sempre di avere una coperta troppo corta in mano a tante persone e ognuno tira dalla sua parte per non rimanere scoperto; risultato? la coperta resta sempre ferma o cmq si muove impercettibilmente.

    Il sistema di governo migliore a mio parere è una "dittatura o una qualche forma di monarchia" (ovviemente a capo ci deve essere uno con la testa sulle spalle); inizialmente qualcuno rimane fregato, ma in termini di tempo un po' più lunghi avrà dei benefici.

    Mi vengono in mente ad esempio Hitler: quando ha cominciato a "dittaturare" lui, alcuni la hanno presa nel culo ma per molti la situazione è migliorata; il lato rovescio della medaglia? se uno impazzisce (stesso esempio) può portare lo stato sul baratro (vedi guerra).

    Meno OT:
    le "scelte coraggiose" sono impopolari, quindi una democrazia non le farà mai, perchè appena le persone avranno 5 euro in meno in tasca col cavolo che li rivotano, anche se con quei 5 euro hanno costruito una fonte di energia inesauribile che porterà ricchezza a tutto il paese.
    Nessuno (o quantomeno la maggioranza) non rinuncerà a un uovo oggi per una gallina domani, se nessuno glielo impone.

Page 4 of 7 FirstFirst 1234567 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 115.23 Kb. compressed to 99.79 Kb. by saving 15.44 Kb. (13.40%)]