Page 4 of 9 FirstFirst 12345678 ... LastLast
Results 46 to 60 of 126

Thread: software contraffatto?

  1. #46

    Default

    Lui usa il Live cd di gentoo 2006.0 che ha il setup grafico, Io personalmente preferisco il minimal, non mi piace che la situazione sia nascosta dietro un velo.

    Come editor usa nano oppure vim. Consiglio personale.

    Bye
    Mi manca il riposo, la dolce spensieratezza che fa della vita uno specchio dove tutti gli oggetti si dipingono, un istante e tutto scivola.
    (Musset, Les amants reguliers)
    Runnin' on Gentoo GNU/Linux

  2. #47
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.153

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil
    Uhm... credo tu sia l'unico utente sulla terra con sto problema, a leggere i migliaia di forum che ci sono in giro dedicati

    Btw, se per ogni cosa fai solo emerge pacchetto senza controllare cosa stai per installare OLTRE a quello, non mi stupisce che dopo un po' si pianti tutto

    gli strumenti ci sono per essere utilizzati e soprattutto capiti prima di usarli

    P.S.
    Sto postando da firefox su un sistema Gentoo, opengl installate con estensioni glx, dvd recorder attivo, riconoscimento automatico delle usb attivo (ivi compresa la mia Exilim Z55), ecc. ecc.
    Io sul pc di casa non riesco a installare linux, nessuna distribuzione. E sono quello che s'è installato slackware e freebsd svariate volte da solo senza aiuto... semplicemente si pianta mentre fa le sue cose prima di iniziare l'installazione e non ho nessun modo di sapere cosa accade (in quanto programmatore un'idea del problema almeno saprei farmela se ricevessi un errore).
    Linux è un sistema operativo per programmatori e esperti di pc, che diventi più user-friendly giorno dopo giorno è un bene, ma resta un SO per esperti, e sono contento così. Mi spiace però che l'IT ci creda troppo poco... costerebbe davvero poco in più fare programmi multipiattaforma, eppure a nessuno interessa provare l'investimento del programma per linux... bah

    P.S. I giochi sotto linux non possono essere più veloci che sotto windows, sorry... è il sistema che è programmato per fare più controlli e quindi è un pokito più lento
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  3. #48
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Razj
    peccato che all'utente medio (io ) non passa manco per l'anticamera del cervello di installarsi linux dato che usa il pc solo per chattare-giocare-navigare-scrivere-stamparare ecc...
    senza contare che io non so manco da dove si parte per installare linux ad esempio ^^'
    E allora dobbiamo alzare il livello un minimo... Perchè io non so se lo sai ma per chattare giocare navigare scrivere e stampare LINUX è molto più rapido di Winsoz.

    Il mio computer non è mai stato così pulito e così veloce come da quando ho xubuntu.

  4. #49
    Lieutenant Commander Kali's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Verona
    Posts
    7.876

    Default

    Quote Originally Posted by Cyclothymia
    Lui usa il Live cd di gentoo 2006.0 che ha il setup grafico, Io personalmente preferisco il minimal, non mi piace che la situazione sia nascosta dietro un velo.
    Non prendertela ma mi sembrano pippette da nerd queste
    Io so che con 10 installazione di linux poche sono andate su al primo colpo e una volta installato inizia lo sbattimento per codec/drivers etc.

    Con questo voglio dire che linux sara sicuramente un signor SO una volta configurato,ma se per configurarlo ci vogliono 6 lauree direi che non avra MAI il "successo" di windows semplicemente xche e' troppo complicato per l'utente medio.(parlo per utilizzo home ovviamente)
    Poi che windows sia stato sempre una scelta "obbligata" e che questo abbia sicuramente contribuito alla sua diffusione ok ma non e' sicuramente solo per questo motivo.

    Detto questo ho ritentato senza fortuna,se avete idee sono ben accette xche mi piacerebbe provare le prestazioni che tutti dicono -.-

  5. #50
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Kali
    Non prendertela ma mi sembrano pippette da nerd queste
    Io so che con 10 installazione di linux poche sono andate su al primo colpo e una volta installato inizia lo sbattimento per codec/drivers etc.
    Con questo voglio dire che linux sara sicuramente un signor SO una volta configurato,ma se per configurarlo ci vogliono 6 lauree direi che non avra MAI il "successo" di windows semplicemente xche e' troppo complicato per l'utente medio.(parlo per utilizzo home ovviamente)
    Poi che windows sia stato sempre una scelta "obbligata" e che questo abbia sicuramente contribuito alla sua diffusione ok ma non e' sicuramente solo per questo motivo.
    Detto questo ho ritentato senza fortuna,se avete idee sono ben accette xche mi piacerebbe provare le prestazioni che tutti dicono -.-
    Xubuntu -> messo su -> installa -> installato.
    Driver scheda video HOW TO: tre passi, installati
    Driver modem: scaricato firmware, fatto uno scriptino -> va a palla da schioppo.

    Latex su windows per installarlo 4 ore, su linux 10 minuti.

    Condivisione connessione: Windows: un dramma, non si capisce un XAXXO di quello che sta facendo sotto.

    Linux: 3 linee di comando: abiliti ip forwarding, abiliti nat e abiliti funzione caching DNS. Fine, condivisione PERFETTA.

    Sono palle che è più difficile, richiede solo un briciolo di cervello in più. E poi sinceramente se vuoi un sistema operativo che lo configuri, ma comunque fa quel cazzo che gli pare a lui, affari tuoi. Richiamami il giorno in cui col computer dovrai lavorarci e davanti c'hai una schermata BLU.

  6. #51
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by San Vegeta
    Io sul pc di casa non riesco a installare linux, nessuna distribuzione. E sono quello che s'è installato slackware e freebsd svariate volte da solo senza aiuto... semplicemente si pianta mentre fa le sue cose prima di iniziare l'installazione e non ho nessun modo di sapere cosa accade (in quanto programmatore un'idea del problema almeno saprei farmela se ricevessi un errore).
    Linux è un sistema operativo per programmatori e esperti di pc, che diventi più user-friendly giorno dopo giorno è un bene, ma resta un SO per esperti, e sono contento così. Mi spiace però che l'IT ci creda troppo poco... costerebbe davvero poco in più fare programmi multipiattaforma, eppure a nessuno interessa provare l'investimento del programma per linux... bah
    P.S. I giochi sotto linux non possono essere più veloci che sotto windows, sorry... è il sistema che è programmato per fare più controlli e quindi è un pokito più lento
    Se butti su K/X/Ubuntu cambi idea subito. Tra parentesi, se vuoi vedere che succede mentre lo installi, c'è il tastino apposta. Sul mio toshiba non si installava perchè aveva problemi col monitor, l'ho mandato in modalità compatibile e si è installato....

    I giochi sotto linux sono 1000 volte più veloci che sotto windows, sorry Vege studiatelo non hai abbastanza esperienza. Prova a programmare anche in un solo motore grafico e vedi la differenza. Piglia su Panda3D che con 3 script in python hai già mandato il primo modello in animazione e poi fai il confronto tra linux e windows in fps al secondo.

  7. #52
    Lieutenant Commander Kali's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Verona
    Posts
    7.876

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    Xubuntu -> messo su -> installa -> installato.
    Driver scheda video HOW TO: tre passi, installati
    Driver modem: scaricato firmware, fatto uno scriptino -> va a palla da schioppo.
    Latex su windows per installarlo 4 ore, su linux 10 minuti.
    Condivisione connessione: Windows: un dramma, non si capisce un XAXXO di quello che sta facendo sotto.
    Linux: 3 linee di comando: abiliti ip forwarding, abiliti nat e abiliti funzione caching DNS. Fine, condivisione PERFETTA.
    Sono palle che è più difficile, richiede solo un briciolo di cervello in più. E poi sinceramente se vuoi un sistema operativo che lo configuri, ma comunque fa quel cazzo che gli pare a lui, affari tuoi. Richiamami il giorno in cui col computer dovrai lavorarci e davanti c'hai una schermata BLU.
    ti do il mio modem isdn asuscom e vediamo se lo fai andare in 3 minuti

  8. #53
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Kali
    ti do il mio modem isdn asuscom e vediamo se lo fai andare in 3 minuti
    niubbo

    http://www.google.it/search?hl=it&q=...n+Google&meta=

    magari in 3 minuti no, ma in una serata mi parte, stanne certo.

  9. #54
    Lieutenant Commander Kali's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Verona
    Posts
    7.876

    Default

    ti assicuro che ho spulciato google e qls fonte parlasse di asuscom e linux

  10. #55
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Kali
    ti assicuro che ho spulciato google e qls fonte parlasse di asuscom e linux
    Bravo, ma allora dovevi insistere un po' di più, quando esiste un problema in linux non rimane tale per più di 2 settimane o un mese. Tu dici che è tanto ?

    Io ho(avevo, ho fatto il passaggio totale) problemi con windows che non sono MAI riuscito a risolvere. Ma te sai che vuol dire MAI quando fai tutte le cose nel modo corretto fino al livello di assembler quasi(no fino a li no, ma se avessi potuto...) e ancora non ti va perchè da solo ha deciso che non vuole, oppure da solo ha deciso che il SP2 deve bloccarti a prescindere la condivizione della connessione internet ? Che palle !

    Maya versione 5 non ha MAI funzionato col SP2. Sul computer della mia ragazza invece si e col SP2. Che cazzo è magia nera pd ? Ma io sarei un ingegnere informatico, pz alla magia non ci voglio credere !

    E poi quando lo accendo ci mette almeno 15 minuti a partire con tutto a posto e pronto.

    Xubuntu accendo, toh ci mette 3 minuti. ma chi cazzo me l'ha fatto fare a me di stare a crepare con Win Xp fino a un mese fa ?

    Se poi hai bisogno assolutissimamente di giocare, metti su QEMU. Non è lento affatto. Se poi vuoi vedere come vanno bene i giochi su linux fatti un giro su Planeshift fatto in crystalspace, e dopo capisci.

  11. #56

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    Bravo, ma allora dovevi insistere un po' di più, quando esiste un problema in linux non rimane tale per più di 2 settimane o un mese. Tu dici che è tanto ?
    Io ho(avevo, ho fatto il passaggio totale) problemi con windows che non sono MAI riuscito a risolvere. Ma te sai che vuol dire MAI quando fai tutte le cose nel modo corretto fino al livello di assembler quasi(no fino a li no, ma se avessi potuto...) e ancora non ti va perchè da solo ha deciso che non vuole, oppure da solo ha deciso che il SP2 deve bloccarti a prescindere la condivizione della connessione internet ? Che palle !
    Maya versione 5 non ha MAI funzionato col SP2. Sul computer della mia ragazza invece si e col SP2. Che cazzo è magia nera pd ? Ma io sarei un ingegnere informatico, pz alla magia non ci voglio credere !
    E poi quando lo accendo ci mette almeno 15 minuti a partire con tutto a posto e pronto.
    Xubuntu accendo, toh ci mette 3 minuti. ma chi cazzo me l'ha fatto fare a me di stare a crepare con Win Xp fino a un mese fa ?
    Se poi hai bisogno assolutissimamente di giocare, metti su QEMU. Non è lento affatto. Se poi vuoi vedere come vanno bene i giochi su linux fatti un giro su Planeshift fatto in crystalspace, e dopo capisci.
    Linux e isdn sono praticamente due nemici, è quasi impossibile riuscire a farci funzionare il modem. Ci provai un paio di anni fa e con linux ci lavoravo e lo conoscevo in ogni dettaglio, ma di far andare il modem ISDN nemmeno a parlarne se non tramite inghippi particolari che un utente medio non potrà mai conoscere
    Spoiler

  12. #57
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Suisse
    Posts
    2.969

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    Se poi hai bisogno assolutissimamente di giocare, metti su QEMU. Non è lento affatto. Se poi vuoi vedere come vanno bene i giochi su linux fatti un giro su Planeshift fatto in crystalspace, e dopo capisci.
    Current QEMU limitations:

    * No SSE/MMX support (yet).

    Un Visual Studio hai provato ?

    A parte questo, QEMU ( io sono un vmware user ) devi farti un file e poi ci butti su la roba vero ? Come fà a essere veloce una emulazione ? Non è possibile, ha più 'strati' rispetto a un pc nativo
    I will be back, eventually.

  13. #58
    Lieutenant Commander Kali's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Verona
    Posts
    7.876

    Default

    To stasera ho provato Kubuntu/Xubuntu,Slachware e pure gentoo (per la 24esima volta) e per vari problemi che non si comprendono non si installano ^^.
    Una si blocca a 86%,l'altra al 13%,un'altra durante la rilevazione dell'hardware poi mi dice che l'immagine sul cd non e' supportata e vuole fare il check dell'installer....ho 15 versioni di linux sulla scrivania e l'unica che sono riuscito a far funzionare e' Fedora che e' guardacaso l'unica che fa tutto da sola ^^.
    boh adesso provero a togliere 1 banco di ram che e' l'unica cosa che potrebbe "disturbare" visto che non ho praticamente nulla di particolare su sto benedetto pc

  14. #59

    Default

    Quote Originally Posted by Kali
    To stasera ho provato Kubuntu/Xubuntu,Slachware e pure gentoo (per la 24esima volta) e per vari problemi che non si comprendono non si installano ^^.
    Una si blocca a 86%,l'altra al 13%,un'altra durante la rilevazione dell'hardware poi mi dice che l'immagine sul cd non e' supportata e vuole fare il check dell'installer....ho 15 versioni di linux sulla scrivania e l'unica che sono riuscito a far funzionare e' Fedora che e' guardacaso l'unica che fa tutto da sola ^^.
    boh adesso provero a togliere 1 banco di ram che e' l'unica cosa che potrebbe "disturbare" visto che non ho praticamente nulla di particolare su sto benedetto pc
    sei te che sei nuub
    Spoiler

  15. #60

    Default

    Quote Originally Posted by Xangar
    Linux e isdn sono praticamente due nemici, è quasi impossibile riuscire a farci funzionare il modem. Ci provai un paio di anni fa e con linux ci lavoravo e lo conoscevo in ogni dettaglio, ma di far andare il modem ISDN nemmeno a parlarne se non tramite inghippi particolari che un utente medio non potrà mai conoscere
    Se uno ha come esperienza recente "un paio d'anni fa", credimi, è meglio che si astenga dal fare certi commenti.

    Tanto per chiarirti, da due anni a questa parte è stato introdotto udev, che praticamente è un plug and play anche migliore (e ci voleva poco) di quello microsoft.

    E il supporto ISDN in particolare è cambiato dal vecchio isdn4linux, difficile da gestire, i mISDN, semplice e con un parco driver della madonna.

    E comunque bastava, anche due anni fa, leggersi gli Howto, l'isdn ha sempre funzionato senza troppi inghippi... certo se uno comprava un "Winmodem"... beh se l'era cercata
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

Page 4 of 9 FirstFirst 12345678 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 111.91 Kb. compressed to 96.59 Kb. by saving 15.33 Kb. (13.69%)]