Il prezzo di Ricerca e Sviluppo di un prodotto incide in maniera rilevante solo quando la produzione è limitata in un breve periodo e per un numero ristretto di esemplari.
Il costo in realtà di ricerca, sviluppo e messa in linea di produzione (questo ve lo siete scordati) è un costo di fatto UNA TANTUM, che l'azienda infila a bilancio come spese di sviluppo, con un ammortamento completamente differente dai beni cespitati.
Il risultato è che se spendi x per sviluppare e mettere in produzione qualcosa, e conti di produrre x centinaia di migliaia diesemplari del prodotto, il costo influirà in maniera decisamente piu' bassa che se ne produci 100.
In realtà ciò che mantiene piu' o meno alto il prezzo di un prodotto industriale, ad oggi, è ancora il costo del personale, perché l'utilizzo dei macchinari, che comunque vengono ammortizzati in molti anni (5 o 10), dopo il primo periodo di messa in opera, iniziano a costare solo di corrente e di manutenzioni programmate e non. E in genere il costo di un prodotto contiene una piccola percentuale di ritorno per il costo della produzione, e viene calcolato in base al numero di anni in cui si pensa di produrre quel prodotto.
In sostanza, se nintendo pensa di produrre per, ipotizziamo, 3 anni il Wii, il suo costo di R&D e Delivery sarà spalmato sulla produzione prevista per i prossimi 3 anni, quindi parliamo di qualche centinaia di migliaia di esemplari, ed ecco lì che l'influenza sul prezzo sarà davvero marginale.