Page 4 of 5 FirstFirst 12345 LastLast
Results 46 to 60 of 75

Thread: [matematica] Help integrali è___é

  1. #46
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    ho un'altro problemino -_-

    integrale indefinito di: x^2 (e^2x - e^2)

    come cazzo lo risolvo? ç_ç

    aiutttttoooooo
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  2. #47
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Ma scusa usare un programmino che te li risolve ? Anche io ho dato analisi 1 e 2 ai tempi però certo calcolare a mano integrali non lo farei più...

    Edit : Ecco un esempio : http://maxima.sourceforge.net/
    Last edited by Glasny; 21st September 2006 at 16:25.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  3. #48
    Petty Officer 3rd Class
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    332

    Default

    Quote Originally Posted by Kith View Post
    ho un'altro problemino -_-

    integrale indefinito di: x^2 (e^2x - e^2)

    come cazzo lo risolvo? ç_ç

    aiutttttoooooo
    ue kith
    se ho interpretato bene la tua scrittura dividi in due integrali, -x^2*e^2 viene -e^2*x^3 / 3 [e^2 è un numero] l'altro x^2*e^(2x) lo fai per parti due volte derivando x^2 e integrando e^(2x) (il cui integrale è e^(2x) /2).

    possibile che abbia detto qualche minchiata correggetemi nel caso
    ceo

  4. #49
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Quote Originally Posted by IveL View Post
    ue kith
    se ho interpretato bene la tua scrittura dividi in due integrali, -x^2*e^2 viene -e^2*x^3 / 3 [e^2 è un numero] l'altro x^2*e^(2x) lo fai per parti due volte derivando x^2 e integrando e^(2x) (il cui integrale è e^(2x) /2).
    possibile che abbia detto qualche minchiata correggetemi nel caso
    ceo

    mhhh probabile sia così.

    Ihc scelgo te ghgh

    cmq ottimo il programma kinson, ma per lo studio di funzioen posso usare Derive?
    C'è una buona versione abbastanza nuova?
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  5. #50

    Default

    Quote Originally Posted by Kith View Post
    mhhh probabile sia così.
    Ihc scelgo te ghgh
    cmq ottimo il programma kinson, ma per lo studio di funzioen posso usare Derive?
    C'è una buona versione abbastanza nuova?
    io ho dimenticato come si fanno gli integrali per parti. vabbeh. ce provo. se fra 10 minuti non c'e' un edit fai come dice IveL (che mi sembra comunque giusto)

    ihc

    va bene. mi sono ricordato. la formula degli integrali per parti e':

    int (f(x)*g'(x)dx) = f(x)*g(x) - int (f'(x)*g(x)dx)

    Secondo l'integrale (x^2*e^2x) che devi risolvere si ha:

    f(x)=x^2
    f'(x)=2x
    g'(x)=e^2x
    g(x)=(e^2x)/2

    quindi il risultato viene: x^2*(e^2x)/2 - int ( 2x*(e^2x)/2 dx) = int(xe^2x dx). Di nuovo per parti

    f(x) = x
    f'(x)=1
    g'(x)=e^2x
    g(x)=(e^2x)/2

    e l'integrale in rosso diventa:

    x*(e^2x)/2 - int ((e^2x)/2 dx). L'elemento fra parentesi integrato e': (e^2x)/4

    Il risultato finale, sostituendo al rosso, viene:

    x^2*(e^2x)/2 - x*(e^2x)/2 + (e^2x)/2... se fai la riprova vedi che torna.
    Last edited by ihc'naib; 22nd September 2006 at 09:40.
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  6. #51
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    si ma ivel per integrare per parti non devo a vere f(x) * f'(x) cioè la sua derivata??

    e^2x non è la derivata di x^2 :\
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  7. #52
    Warrant Officer Andreazakk's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Napoli
    Posts
    2.934

    Default

    Quote Originally Posted by Kith View Post
    si ma ivel per integrare per parti non devo a vere f(x) * f'(x) cioè la sua derivata??

    e^2x non è la derivata di x^2 :\
    no, devi solo considerare una parte come f(x) e l'altra come g'(x). Come ha detto ihc:

    f(x)=x^2
    f'(x)=2x
    g'(x)=e^2x
    g(x)=(e^2x)/2

    ceo
    Once upon a time..
    Sedrimyr RullaAbbastanza Ranger on Lancelot
    Elvetico Mentalist on Lancelot
    Jebe Diah Warden on Lancelot <-- fratello
    Mimmo IlBucchinaro Healer on Mlf
    Sedrimyr Hunter on Mlf
    Sedrimyr Hunter on Ceridwen[ITA]
    Mirea Reaver on Argain[ITA]
    Sedrimyr deleted Mercenary on Vortigern[ITA]
    etc. etc. etc.

  8. #53
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Ue c'ho la fabbrica della Misura a 2 passi se volete gli chiedo la soluzione all'integrale; io pensavo veramente che avevate aperto un 3rd sui noti biscotti.

  9. #54
    Petty Officer 3rd Class
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    332

    Default

    ti han già risposto, cmq quello di ihc è giusto ha fatto quello che non ho avuto voglia di fare io (l'integrale per parti )

  10. #55
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    grazie mille a tutti another time, non si smette mai di imparare su ueintucheiuan !!!
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  11. #56
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Toscana
    Posts
    10.507

    Default

    Quote Originally Posted by Kith View Post
    grazie mille a tutti another time, non si smette mai di imparare su ueintucheiuan !!!
    Magari ogni tanto, ma proprio ogni tanto, prova a studiare..

    ...
    Now Working..



  12. #57
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Quote Originally Posted by Sintak View Post
    Magari ogni tanto, ma proprio ogni tanto, prova a studiare..
    io studio è che son proprio negato....
    edit è giusterrimoasd


    Last edited by Kith; 26th September 2006 at 10:47.
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  13. #58
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    analisi elementi kith? l'orale? anche tu a novembre?

  14. #59
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    analisi elementi kith? l'orale? anche tu a novembre?

    devo rifare lo scritto, avevo preso 16 e mi han bocciato a settembre :\
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  15. #60
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    -_-

    cioè il limite di f(x)= x +log(1+x+x^2) per x che tende a -2 da sinistra ...
    basta sostituire e diventa: -2 +log(3) giusto?

    perchè cazzo sto derive dimmerda mi da -2 +ln(3) ??????? (che tra l'altro nel grafico dello studio di funzione risulta giusto con Ln )

    da dove salta fuori sto Ln ç_ç


    odio la matematicaaaaaaaa
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

Page 4 of 5 FirstFirst 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 103.43 Kb. compressed to 88.14 Kb. by saving 15.29 Kb. (14.78%)]