mmm... invece mi lascia alquanto perplesso come funzionalità.
Do' per scontato che per "chiavetta USB" si intenda una qualsiasi tipologia di memoria tipo pen drive, che hanno il grosso svantaggio di una "vita" piuttosto breve.
Immagino quindi che ci sia la possibilità di caricare un certificato per la crittazione da programma esterno, altrimenti bye bye sistema nel caso di "smarrimento/rottura" etc etc.
Se di contro è qualcosa più resistente con un chip, beh ci sono tutti i vantaggi ma anche gli svantaggi dei sistemi attuali con smart card.
Insomma appunto mi sembra una cosa tipo "10 volte più bianco del bianco di prima", pubblicità
Ah per esperienza solo sistemi HD dedicati possono essere sufficientemente sicuri da aggiramenti, un SW per sua natura non lo è, al massimo è monitorabile.