Page 4 of 7 FirstFirst 1234567 LastLast
Results 46 to 60 of 104

Thread: tesi di laurea : ma non si esagera?

  1. #46
    Petty Officer 3rd Class Killaloth's Avatar
    Join Date
    Aug 2005
    Location
    Ciampinoh (RM)
    Posts
    230

    Default

    Quote Originally Posted by ulciscar View Post
    ciao a tutti, posto qui che credo sia la sez. piu' adatta...pochi giorni fa ho assistito ad una sessione di Laurea di Scienze della Comunicazione.
    Il presidente della commissione era un tipo simpatico, che di tanto in tanto si trova in giro in televisione
    a discettare sui più svariati argomenti. Ebbene, ad ogni persona che si presentava a discutere la tesi lui chiedeva l'età e commentava:
    "Ma come, tutti questi anni per poi avere una media cosi' bassa? Ormai noi promuoviamo cani e porci!". Tutti gli dicevano che in realtà`
    durante gli studi lavoravano (in particolare il servizio civile), e lui si scandalizzava perchè "lo studente deve in primis studiare, ve l'immaginate un chirurgo che non ricorda bene l'anatomia perchè ha fatto il servizio civile?".
    E giù a lamentarsi del fatto che il declino dell'università è ormai innegabile, che la colpa è dei genitori troppo permissivi che non seguono i figli,che i professori severi (come lui, a suo dire) sono i più apprezzati...
    La cosa era piuttosto antipatica, mettere cosi' in difficoltà i tesisti qualche istante prima della presentazione davanti a parenti e amici è sgradevole.
    Però è anche vero che i candidati erano tutti trentenni o quasi con medie basse (sotto il 90), il livello non sembrava particolarmente brillante e alcuni casi sono stati al limite del ridicolo.
    Una tesi di laurea sull'imprenditoria pornografica di Jessica Rizzo, che per quanto ho capito è consistita in qualche vagabondaggio su internet (non vi dico le domande, del tipo: "Ma a quale tipo di esigenze si rivolgono i club privè della Rizzo?", e figuratevi le risposte...), e poi il caso di un ragazzo che non aveva mai consegnato la tesi al relatore. Il prof se ne è lamentato e la commissione si è posta il problema se ammetterlo alla discussione.
    Alla fine l'hanno fatto laureare ma l'hanno messo in grossa difficoltà perchè a quanto pare il lavoro lasciava a desiderare (anche a detta del relatore che ha dichiarato che se avesse avuto la tesi con anticipo non l'avrebbe ritenuta sufficiente!). Le altre presentazioni davano l'impressione di essere lavori interessanti, ma senza una particolare specificità o professionalità (per intenderci, chiunque avrebbe potuto dire la sua anche senza una preparazione specifica in materia).
    Per voi è normale? Vi à successo qualcosa di simile? Perchè capita di sentir opinioni contrastanti su questo tipo di facoltà`; oggi però si è rasentato il ridicolo...
    Fossi stato in uno di loro avrei detto al caro professore che aveva pienamente ragione, ma che il chiaro scopo era quello di prendere un pezzo di carta inutile per cercare di superare un concorso in cui serve come requisito quel pezzo di carta.. Affrontando il concorso come una schedina del totocalcio date le circostanze, ma tentar non nuoce.

    Quanto al discorso del chirurgo o dell'ingegnere nucleare o di qualsivoglia professione altamente specializzata.. Beh il prof ha pienamente ragione, ma si renderà parimenti conto che un tizio che esce a 27 anni da scienze della comunicazione ha ben altre prospettive.
    D'altronde ha scelto lui di insegnare in quel tipo di facoltà, fossi in lui accetterei con più filosofia il fatto di vedersi passare sotto il naso 1 buono ogni mille laureati inutili, così come succede in tutte le facoltà con indirizzo umanistico, se voleva sentirsi meno a disagio poteva andare a fare il prof di medicina ingegneria o economia in una facoltà seria.
    Gehe Nicht Demjen Igen Auf Den Sack Der Dir Den Arsch Aufreisen Kann
    (Nu rompe'r cazzo a chi te po' rompe 'r culo)

    DEIRA
    Killaloth - O - Bluntmaster 9L7 OFF

    THIDRANKI CLASSIC:
    Troya - Nightshade 11L0 OFF


    Quote Originally Posted by Axet View Post
    Il problema è che, se non ho capito male, quando hanno tirato i collegamenti di fastweb, li hanno tirati tra como e milano e tra lecco e milano, disegnando una specie di figa (sorry ma è l'unica cosa di quella forma che mi viene in mente).
    Io sono il clitoride, quindi da me ancora ciccia è già tanto che arrivi questa mi sa

  2. #47
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    Imho questo succedere perchè c'è chi la meritocrazia la teme e la tiene bassa, quasi inesistente.
    Ci sono università e università, come ci sono professori e professori, studenti e studenti.
    Non voglio dare un giudizio sparato alla caxxo, ma chi sta all'estero forse può confermare o meno, mi pare che negli altri paesi la meritocrazia è più sentita che in Italia. Se uno vale lo incentivano/premiano, o sbaglio?

    Se si premiassero quelli che si impegnano e ottengono risultati e disincentivassero quelli che fanno tipo queste tesi forse la gente inizierebbe a capire che non basta buttarsi nella mischia che tanto spingi spingi passo pure io.

    Cmq quel professore non si è accorto che il primo a fare la figura del pirla di fronte a tutti è stato lui con tutta la commissione.
    Tiri giù critiche a non finire e poi lo fai laureare? Allora cosa cerchi da chi? Sei tu con la commissione che deve selezionare i candidati... altrimenti non si chiamerebbero candidati ma "laureati wannabe salvo espletamento formalità tesi" -.- anche detti lawasefot
    acronimo altresì di "il regolamento (la legge) si può fottere"

    Sotto un certo punto di vista a noi italiani ci frega quel senso di "tanto siamo in Italia, è tutto un magna magna, male che va ce la si aggiusta".
    Altrove oltre a far pagare tasse universitarie più importanti, diffondono invece un senso di "campus" che da noi ancora non c'è... ti fanno vivere nell'università, te ne fanno sentire parte; quindi se vuoi restarci dentro devi entrarci in simbiosi o sei fuori.
    Da noi l'università è il posto dove andare a seguire la lezione di un professore (il più delle volte scazzato, soprattutto se è un ricercatore a cui hanno tolto i fondi per la sua ricerca e che ripiega insegnando) se si ha voglia, sennò si può studiare dal libro e presentarsi il giorno dell'esame. E' un esamificio, punto.
    Niente attività (anche sportive) o cmq poche, niente senso di comunità universitaria, radi coinvolgimenti degli studenti in aule che invece di essere da 40-50 studenti sono anche da 300...
    Per dire, ho avuto il primo anno un professore di Inglese per il toefl che era madrelingua, nato in Inghilterra e che ha studiato negli Stati Uniti, bhè lui era meravigliato di come in Italia siano numerose le aule e di come non si riuscisse a far intervenire gli studenti ogni 2 minuti come facevano invece in America.

    Alla lezione di lingua difatti eravamo in calssi di max 30 persone, perchè lo esigevano i professori stranieri. Parlavamo molto e non tanto per fare conversazione ma anche su regole di grammatica, sul lessico, ecc.
    C'era il coinvolgimento attivo, cosa che salvo le iniziative sporadiche di qualche professore italiano illuminato, da noi nelle università non si vede spesso.

    Diciamoci la verità da noi il "pezzo di carta" è visto come l'ultimo scoglio da superare per accedere al mondo del lavoro, mettersi nell'ufficio random, prendere possibilmente un buon stipendio senza troppe responsabilità e fare come hanno fatto i nostri genitori, cercando di raggiungere la pensione, magari pensando a cosa fare la sera o i fine settimana.

    Peccato che il mondo sia cambiato e che questo programma non possa più funzionare.
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

  3. #48
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by San Vegeta View Post
    Bello mio, io avevo in casa un laureato in ing elettronica a bologna e non sapeva fare un ciclo con delle printf dentro... e sì che aveva fatto ben 4 esamucci di C e li aveva anche passati...
    Così come avevo colleghi a Informatica che si son laureati senza saper programmare... che ti devo dire... almeno all'estero i prof capaci ci sono... manca la solita voglia di imparare forse... :P
    ma no dai, a me basta che gli si insegni le basi e abbia una specie di bagaglio culturale di base, che sappia distinguere le "e congiunzione" dalle "è verbo", scrivere imparare invece che inparare e robe così... mi rendo conto che i bambini delle elementari a volte sono meglio, ma dato che come dici tu ci sono i caproni bisognerebbe provare a stendere una linea al di sotto della quale non ci sia quasi nessuno.
    Appunto, proprio perche' manca la voglia di imparare, perche' DOBBIAMO DARE il pezzo di carta ad un demente che non se lo merita?
    Vuoi insegnargli? Fallo.
    Ma l'unico pezzo di carta che gli dai e' un rotolo di carta igienica.

    Non riesco a capire cosa non ci sia di chiaro nel:

    Non sei qualificato, non ti si da la qualifica.

  4. #49
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Allora ,

    vediamo di finirla co sta cazzata che scienze della comunicazione è una farsa pls : dimostrate solo pregiudizi e poca conoscenza del settore comunicazione.

    Dovete distinguere tra validità della proposta formativa e validità dell insegnamento. Ovvio che in italia ci sono univ che valgono e altre che la laurea te la tirano dietro . Ma questo non è un problema di gente che non ha voglia di fare un caxxo , è colpa di chi gestisce l'ateneo e che vuole mandare in merda la qualità per far entrare più gente .

    Credo che a livello di formazione sia inutile stare a discutere sulla utilità di scienze della comunicazione FATTA COME COMANDA DIO , ed è altretanto inutile tirar fuori discoso a cavolo sul fatto che li ti regalano la laurea perchè è un discorso basato su esperienze personali .

    Vi posso dare la mia di esperienza e state tranquilli che mi sono fatot un culo tanto per laurearmi a Macerata con professori in gamba e altri stronzi all ennesima potenza .

    Il problema dell autore del post non è tanto SDC , ma la qualità delle univ che vanno a scadere per far laureare / etrare quanti più studenti possibili : qua la colpa è della stessa università che svacca i suoi stesis corsi , pochi cavoli.

    Io sono tutta la vita per il numero chiuso : vieni in questa univ , esci preparato ma dovrai farti il culo e GG . fino a che le univ faranno entrare ai loro corsi 300 800 1200 persone all anno non potrà mai esserci una qualità decente.

    Ora scusate ma sono tornato da una 3 giorni unirai da roma e ho delle relazioni da completare per degli esami alla mia Univ , buono studio pure a voi ^_^
    Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.

  5. #50
    Petty Officer 3rd Class Killaloth's Avatar
    Join Date
    Aug 2005
    Location
    Ciampinoh (RM)
    Posts
    230

    Default

    Quote Originally Posted by Kinson View Post
    Credo che a livello di formazione sia inutile stare a discutere sulla utilità di scienze della comunicazione FATTA COME COMANDA DIO , ed è altretanto inutile tirar fuori discoso a cavolo sul fatto che li ti regalano la laurea perchè è un discorso basato su esperienze personali.
    Sono d'accordo con te sul fatto che sia stupido dire che ti regalano la laurea, dipende da univesità ad università, generalizzare è da stupidi.

    E sono d'accordo con te che fatta come dio comanda sia utile e possa offrire degli sbocchi (sono altresì convinto che qualsiasi cosa fatta ai massimi livelli lo sia).

    Ora però guardiamoci intorno e diciamoci che (per fortuna dei pochi che si impegnano seriamente) buona parte degli iscritti di economia della comunicazione è iscritta perchè alla fine del 5° superiore non sapeva che kaiser di facoltà scegliere e si è buttato lì. Parlo di Roma, non so a Macerata come funziona e non ho l'arroganza di volerlo sapere a priori.

    La mia morosa si sta laureando in lettere moderne col nuovo sistema 3+2, con un anno di anticipo sulla quinquennale e la media del 29,x. Credimi le voglio tutto il bene del mondo e spero in positivo per lei, ma spesso penso che sia una mente buttata in una facoltà inutile, non le ho mai detto una cosa del genere ma lo penso.. Mi rammarico il doppio se penso che ha intenzione di fare un master in marketing dopo essersi laureata, il campo le interessa molto, se solo avesse fatto economia.. ç_ç
    Gehe Nicht Demjen Igen Auf Den Sack Der Dir Den Arsch Aufreisen Kann
    (Nu rompe'r cazzo a chi te po' rompe 'r culo)

    DEIRA
    Killaloth - O - Bluntmaster 9L7 OFF

    THIDRANKI CLASSIC:
    Troya - Nightshade 11L0 OFF


    Quote Originally Posted by Axet View Post
    Il problema è che, se non ho capito male, quando hanno tirato i collegamenti di fastweb, li hanno tirati tra como e milano e tra lecco e milano, disegnando una specie di figa (sorry ma è l'unica cosa di quella forma che mi viene in mente).
    Io sono il clitoride, quindi da me ancora ciccia è già tanto che arrivi questa mi sa

  6. #51
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    l'esperienza che ho raccontato io arriva dall'università "Cattolica" di milano... oltre a sfornarne migliaia l'anno di questi "laureati" ti costa pure un patrimonio di rette e tasse... mah
    Daoc
    Spoiler

  7. #52
    Lieutenant Commander Suppa's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Posts
    5.098

    Default

    Quote Originally Posted by Kinson View Post
    Allora ,
    vediamo di finirla co sta cazzata che scienze della comunicazione è una farsa pls : dimostrate solo pregiudizi e poca conoscenza del settore comunicazione.
    la verità sta nel mezzo mettiamola cosi' ^ ^
    Sono tanti i miei amici laureati in questa università.. e sono veramente pochi quelli che effettivamente hanno idea di cosa significhi essere laureati in comunicazione e aver tali conoscenze rispetto a chi in comunicazione ci lavora da anni senza aver frequentato nessun ateneo ^ ^
    Perchè la comunicazione (almeno per quanto mi rigaurda a livello pubblicitario/sviluppo/web) si basa su abilità innate o idee che si possiedono e non certo si acquisiscono studiando per anni ^ ^

    Questo per mia esperienza personale, nella mia città nel mio microcosmo.
    Poi felice di essere smentito e contrariato, ma per ora mi sento di uppare che a questa facoltà si iscrive chi non sa che altro fare, chi ha poca voglia di studiare, chi vuole le cose facili, chi si accontenta ^ ^
    "Computer games don’t affect kids. I mean if Pacman affected our generation as kids, we’d all be running around in a darkened room, munching pills and listening to repetitive electronic music."
    "What's a XBOX360 now? A beta-testing platform for the PS3 final version?"
    Official DickShit of [W] Games Pwnage!


    || www.cpstudio.net || www.framedealer.it || www.foto-genique.com ||

  8. #53
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.828

    Default

    Quote Originally Posted by ulciscar View Post
    Il presidente della commissione era un tipo simpatico, che di tanto in tanto si trova in giro in televisione
    a discettare sui più svariati argomenti. Ebbene, ad ogni persona che si presentava a discutere la tesi lui chiedeva l'età e commentava:
    "Ma come, tutti questi anni per poi avere una media cosi' bassa? Ormai noi promuoviamo cani e porci!". Tutti gli dicevano che in realtà`
    durante gli studi lavoravano (in particolare il servizio civile), e lui si scandalizzava perchè "lo studente deve in primis studiare, ve l'immaginate un chirurgo che non ricorda bene l'anatomia perchè ha fatto il servizio civile?".
    Queste cose sono tra le poche che mi fanno rimpiangere gli anni '70 quando se un professore si azzardava a dire una cosa del genere sugli studenti se gli diceva bene si torvava a bagno in una fontana...
    MA come si permette un docente di dare valutazioni di questo tipo?
    Valuti la validità scientifica dei lavori e lasci stare i giudizi sulla vita privata degli studenti e sulle scelte di vita di ognuno. E si ricordi che se la preparazione scientifica degli studenti lascia a desiderare la prima cosa da discutere è la validità dell'insegnamento...
    Bisognerebbe rispondergli "non so se si laureino cani e porci, di certo presiedono le commissioni di laurea guitti e mentecatti"...
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  9. #54
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.912

    Default

    Quote Originally Posted by jamino View Post
    Queste cose sono tra le poche che mi fanno rimpiangere gli anni '70 quando se un professore si azzardava a dire una cosa del genere sugli studenti se gli diceva bene si torvava a bagno in una fontana...
    MA come si permette un docente di dare valutazioni di questo tipo?
    Valuti la validità scientifica dei lavori e lasci stare i giudizi sulla vita privata degli studenti e sulle scelte di vita di ognuno. E si ricordi che se la preparazione scientifica degli studenti lascia a desiderare la prima cosa da discutere è la validità dell'insegnamento...
    Bisognerebbe rispondergli "non so se si laureino cani e porci, di certo presiedono le commissioni di laurea guitti e mentecatti"...

    eh belli gil anni 70 in cui c'era il 18 politico e chi si rifiutava di darlo doveva fare esami con i blindati fuori dall'università e la scorta

  10. #55
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.828

    Default

    Quote Originally Posted by Pazzo View Post
    eh belli gil anni 70 in cui c'era il 18 politico e chi si rifiutava di darlo doveva fare esami con i blindati fuori dall'università e la scorta
    Belle le legende metropolitane eh?
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  11. #56
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    L'università piu la faccio e piu mi convinco che non serve a niente.Mi pento di non aver fatto un iti.

  12. #57
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    Quote Originally Posted by Arthu View Post
    L'università piu la faccio e piu mi convinco che non serve a niente.Mi pento di non aver fatto un iti.
    penso che penseresti la stessa cosa di qualsiasi altra cosa a questo mondo apparte il wii ..


  13. #58
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    Ma sapete che anche io la sto pensando come Arthu?
    Cioè, l'uni quantomeno a tratti la trovo utile (anche se è sopravvalutata la preparazione che danno nelle uni di oggi, più che l'università è il singolo che si forma anche tramite altre fonti), però vorrei quantomeno aver preso un diploma da ragioniere/perito anzichè aver fatto la maturità scientifica.
    Sinceramente oggi come oggi i miei colleghi di università ragionieri hanno più esperienze e più formazione di me su certe materie tecniche, mentre cose come il latino o la filosofia mi daranno capacità critica e quel filo di ragionamento in più... ma sappiamo bene quanto il ragionamento conti fino a un certo punto, alla fine bisogna studiare, punto.
    Puoi avere tutto il ragionamento e capacità disquisitiva che vuoi ma il 90% di un esame lo fa lo studio (inteso eventualmente anche come comprensione in aula che si traduce in lavoro in meno a casa).

    Meno male che stiamo per finire almeno non ci penso più... cmq davvero la scuola intesa come percorso formativo si è rivelata poco azzeccata negli indirizzi. Tecnicamente i licei dovrebbero far uscire gente maggiormente preparata ad un ulteriore step formativo (l'università appunto) in quanto fornisce una base più solida e meno professionalizzazione. Di fatto però non è così perchè si riduce tutto a uno striminzito programma da rispettare e ci si ritrova a 19 anni con gente che ha fatto una scelta diversa 5 anni prima, sa fare almeno qualcosa di utile ed è più pragmatica nelle cose.
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

  14. #59
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Suisse
    Posts
    2.969

    Default

    Quote Originally Posted by Pazzo View Post
    eh belli gil anni 70 in cui c'era il 18 politico e chi si rifiutava di darlo doveva fare esami con i blindati fuori dall'università e la scorta
    il rispetto ci deve essere, se un professore non ha niente di intelligente da dire è meglio che se ne stia zitto. Oppure preferisci che ti dicano in faccia: lei è una merda (successo a una mia compagna di corso il 1° anno dell'università) ?

    Non voglio fare di tutta l'erba un fascio, ci sono professori in gamba che GUARDACASO, o appartengono alla vecchia guardia, come il mio buon professore di Analisi I , o sono professori\ricercatori 'giovani' come il mio relatore, sai che vuol dire pazzo per un RICERCATORE avere 13 tesisti SOLO nella sessione di dicembre ? Dà delle tesi semplici ? No. Ti valuta la tesi d'ufficio 6/6 ? No. Te lo dico io, ti SEGUE per tutta la durata della tesi e vuole che diventi un bel lavoro.

    La maggior parte dei professori se ne frega dei propri studenti, conosco gente che per la tesi di laurea triennale ha fatto le SLIDES ovvero i lucidi in PowerPoint usati dai prof durante il periodo delle lezioni e poi parliamo che gli studenti non hanno più voglia di non fare un cazzo ? Senza dubbio ci sono al primo anno, ma quando arrivi al -terzo- è tutta gente che ha più o meno voglia di darci sotto, iniziassero a mettere professori che hanno voglia di spiegare ancora dopo tot anni, come il mio prof di analisi che avrà 65 anni credo, vedi che l'uni pubblica fà un salto di qualità.

    Il rispetto lo vorremmo, quanto all'acquisire conoscenze possiamo fare anche da soli.
    I will be back, eventually.

  15. #60
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.153

    Default

    se parli di Parenti, up su tutta la linea!

    tra l'altro è lui che da della merda agli ignoranti
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

Page 4 of 7 FirstFirst 1234567 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 126.62 Kb. compressed to 110.86 Kb. by saving 15.77 Kb. (12.45%)]