<---- Classe 1970
Ma che state a fare i nostalgici che il + vecchio di voi non arriva a 30 anni
Cmq due chicche immancabili degli anni 70, nonchè i giochi + idioti dell'universo mai concepiti, sono:
1) Pallone Pon-Pon: pallone enorme di gomma con sopra un maniglione per aggrapparcisi sopra e saltare a cavalcioni come un deficiente. Qulacuno lo utilizzava anche a mo di arma tirandolo addosso agli altri dopo averlo fatto roteare a mo di lancio del martello
2) Il Going: gioco multiplayer da fare in 2, due corde tese con maniglie alle estremità da estendere. All'interno delle corde una palla ovale da lanciare all'avversario aprendo le corde. Molto ginnico ma anche molto idiota.
Il ricordo + bello ? Natale del 1979 e Atari VCS sotto l'albero![]()
P.S.: Gala suka![]()
NONNO INC!!! (classe 66)
allora dal punto di vista ludico senz'altro la cosa che è stata il must assoluto per ogni maschietto degli anni 70 è una sola:
Il SUBBUTEO!
Ricordo ancora quando comprai la prima confezione: squadra rossa, squadra blu, pallone grosso marrone... porte .. eil mitico panno vere...
Ricordo con chiarezza che era inverno e che in TV imperversava Daniela Goggi con il suo mitico "A zigo zago c'era un mago con la faccia bluuuu"..
Stendere il panno sul tappeto della mia cameretta (la tavola è arrivata molto dopo) era un atto quasi religioso... Guardare il catalogo delle squadre del Subbuteo (ai tempi era un paginone ripiegato) con squadre esotiche (ricorderò sempre il mitico MVV, squadra olandese con maglia rossa e 3 righette sul petto a sx blu giallo e bianco) era un momento di estasi mistica...
Ricordo quando ancora non avevo un HIFI ma un "giradischi" portatile (ossia un cassone che pesava 10 kg tipo 100*50*30) marca "LESA"...
Per ciò che riguarda il calcio il primo ricordo che ho è la partita Italia Polonia ai mondiali del 74.. che rosikata...Poi con i mondiali d'argentina ci fu una grande rivoluzione.. arrivò nei negozi il "tango", il primo pallone decente a basso costo... Addio super tele e grandi partite in piazzetta con il tango...
Per la cornaca il primo episodio che ricordo perfettamente è il rapimento di Aldo Moro con i posti di blocco con i soldati in giro per Roma....
Abbigliamento:
Le borse di tolfa (un must per una zecca come me), i camperos, il giaccone di di renna, i piumini della CIESSE....
Lato mobilità:
Per i cinquantini il mito era il vespino, il boxer, il caballero 50... ma i peugeot tiravano una cifra così coem il califfone... Per i 125 il primo must che ricordo era il cagiva HD, poi il laverdino LZ poi l'honda XL 125....
Classe 1974, tacete giovincelli sbarbati.
A parte Intellivision (Mosiah+VCS sax), il Sinclair QL, qui vi siete dimenticati di quello schifo che andava tanto di moda negli anni '80 fra i paninari: la cintura con fibbione di 20mq EL CHARRO, cafonissima quanto oggi lo è la roba di D&G.
E poi: Zzap! e K, le 2 storiche riviste di videogiochi dell'epoca, Urka! la trasmissione con un Paolo Bonolis d'annata e la prima apparizione del subumano Laurenti, TANDEM su Rai2 con le gare di Paroliamo, il SIMON (il gioco con i 4 pulsanti colorati da ripetere a memoria), gli Stickers (gli adesivi che si vendevano tipo figurine ma di dimensione enorme), il vespino 50 "spiombato" e con il 110 sotto, e poi la musica dell'epoca, Soft Cell, The Smiths, i POLICE.
![]()
![]()
![]()
Relativamente al discorso del cel tirato fuori da Deffo.
Aver passato un'nfanzia/adolescenza prima dell'avvento del cel. è un punto di discrimine sia nelle cose piccole che in quelle grandi.
Relativamente alla prima tipologia un esmepio concreto. Quando negli anni 80 andavi a una manifestazione c'era una formula classica con gli amici/ragazza.. "o ragà se scoppiano caisini ci si becca al punto x mezz'ora dopo"... Mi è capitato tempo fa di andare a un corteo dopo genova (una cosa che doveva essere più che pacifica) ma per abitudine mi so girato verso mia moglie e le ho detto "ok allora se scoppano casini ci becchiamo a San pietro in vincoli.... a già al limite ci si sente col cel..."
Riguardo a discorsi più complessivi si può dire che la distanza era vissuta in modod diverso... come dire si era più abituati all'assenza degli altri. L'estate, ad esempio, si perdevano completamente i contatti con gli amici della scuola, se ti separavi per le vacanze con la donna non potevi telefonarle ogni 2 ore perché ti sentivi solo.... se ti diceva bene ti sentivi na volta a settimane dopo file titaniche alle cabine del telefono...
Insomam la relazione con gli altri, in particolar modo con le persone a cui tenevi emotivamente, non viveva con la costante sensazione "se voglio la sento..."
Per dare la dimensione del cellulare io penso di essere stato fortunato ho comprato il cell se non erro del 94 un microtac a led pagato usato ( perchè nuovo era irraggiungibile) 1.300.000 lire che a quel tempo era uno stipendio.
Pagavo qualcosa come 1900 lire al minuto con 200 lire di scatto alla risposta fino alle 20 di sera e 200 lire dalle 20 alle 8 di mattina, naturalmente per averlo dovevi avere intestata una linea telefonica e ricordo che feci fare il contratto a mio nonno![]()
Poi vabbè mo la butto là ma c'avete fatto caso che nei negozi di giocattoli non ce so più le armi finte io da bambino ero pieno di fucili pistole ecc quelle che ci mettevi quei cazzettini gialli che esplodevano a pressione che fine hanno fatto.
Quando la gente impazzi per il cubo di rubik che lo facevano di tutte le dimensioni, poi i playmobil, ma esistono ancora? Ma sopratutto perchè Barby la vendono ancora e big Jim no![]()
ma avete citato tutti giocho cartoni eccetera che fan parte anche della mia di infanzia che sono dell'86 -_-
hdr.
bnet profile
bhe il mio primo cellulo..un microtac gold...sempre usato lo pagai 700 mila lire nel 95 credo
tra l'altro le batterie duravano circa 2 ore e dovevi portarti dietro la sportina con le batterie di ricambio![]()
![]()
per non dimenticare il telefono veicolare con valigetta incorporata che aveva mio zio sul pulmann![]()
![]()
ho le lacrime...
boh, sarà che sono in piena crisi di anzianità... (colpa del fratellino della mia ragazza... ha 16 anni lo sciagurato, stavamo parlando ed un certo punto se ne esce con "ma hai già 27 anni???" con faccia stupita come se stesse parlando ad un vecchio bacucco...poi inizio a pensare che ormai son molto più vicino ai 30 che ai 20, che devo darmi una regolata, che devo fare qualcosa di concreto... si vabbè, mi fo le seghe mentali...
)
cmq dei miei ricordi degli anni '80... i più cari in ordine sparso:
- i Lego, avevo la serie medioevale... fikissima, il castello,i cavalieri, il re, la regina
- le Polistil !!!
- i puffi, gli snorkies cazzo, quelli ownavano !!
- la nonna che mi faceva il latte caldo con lo sprint (il nesquick mica esisteva...) e ci mettevo i rigoli con una sfoglietta di burro sopra...
- le scuole elementari con le blusette nere, le ricreazioni passate a giocare a pallone nel cortile
- il drive in con beruschi, d'angelo ed as-fidan-ken !
- il commodore 64 e il nes
- la bmx
- i playmobil
un essere spensierati, felici ed ingenui che i bimbi di adesso manco sanno cosa sia...![]()
Actually:
DAoC: off, forever...![]()
ReaLife: on? oh really?
Work: slave...
Puppatemelo aoe
I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.
In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.
la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
-cit. Estrema, 2022
piccola bianca sibert !!!!![]()
Actually:
DAoC: off, forever...![]()
ReaLife: on? oh really?
Work: slave...
Puppatemelo aoe