Page 4 of 29 FirstFirst 1234567814 ... LastLast
Results 46 to 60 of 427

Thread: Unioni civili, pacs dico etc

  1. #46
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    Quote Originally Posted by Fashion View Post
    Diciamo che con i Dico, danno la possibilita' di "creare una Famiglia" anche alle persone omosessuali. Pero' non sei obbligato a farlo, come non sei obbligato a sposarti. Credo che sia solo una forma di tutela per quelle coppie. Non dico sia giusto, ne dico sia sbagliato, ma credo che sara' un buco nell'acqua per le coppie etero conviventi. Anche perche' a mio avviso dovrebbero fare una grande serie di riforme, tipo quella sul divorzio che e' arenata alla II commissione da settembre!!! Insomma la maggior parte dei conviventi etero in Italia lo sono formati da un separato/a in attesa di divorzio, quindi ditemi a che servono i Dico?!?!?! A farsi belli con gli omosessuali che hanno votato questo governo e far bella figura verso gli altri stati. Sempre e soltanto a mio parere.
    ma l'avete deciso voi che la maggior parte dei conviventi sono "divorziati in attesa"?
    cioè dalla parte di mia madre ho due zii, entrambi convivono, non sono sposati e hanno uno 2 figli e l'altro 3 (dai 20 anni in giù, quindi convivono già da più di 20 anni, più di molte coppie sposate). e anche i miei convivono da 27 anni

  2. #47
    Master Chief Petty Officer Kalgan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    2.053

    Default

    ma dai non prendiamoci per il culo, è una legge fatta per gli omosessuali, nascosta sotto altre spoglie se no non verrebbe mai approvata.
    E già qua pensare che prendono per il culo la gente mi da molto fastidio.

    Tirate in ballo la chiesa, per vostra informazione la chiesa non c'entra un benemerito cazzo, qui non si discute di unioni religiose, ma di diritti e doveri di una famiglia; diritti che erano già garantiti con il matrimonio civile.
    Il matrimonio serve per legalizzare una posizione di fronte allo stato, che a quel punto ti riconosce come nucleo familiare con tutti i diritti e doveri annessi.
    La differenza tra dire "sta/o qua è mia moglie/marito ecc ecc diritti e doveri vari" e "convivo con lui/lei diritti ecc ecc e doveri vari" dove starebbe?
    Forse che nel secondo caso vale per coppie di ogni sesso?

    Non sei obbligato a sposarti, se vuoi che la tua unione venga riconosciuta dallo stato lo fai, se no te ne freghi e basta, mica ti lincia nessuno.

    Quindi perchè fare una legge del cazzo piena di buchi e che l'unica cosa che garantisce è un'altro modo per ottenere il permesso di soggiorno, o aumentare i casi in tribunale per lotte di eredità.
    Vogliono fare una legge per gli omosessuali? Che la facciano, ma senza nascondersi dietro a queste maschere, create solo per poter avere la maggioranza dei voti.

    Sono schifato da questa cosa.


    EDIT: forse mi è sfuggito... oltre all'importantissimo e innovativo sistema di diritti di cui nessuna coppia aveva mai sentito parlare, i figli non sono mai menzionati? Chissà come mai...
    Last edited by Kalgan; 11th February 2007 at 15:05.

  3. #48
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    Come sottolineava Fashion, la legge concreta sarebbe stata la riduzione del tempo di legge obbligatorio che deve intercorrere tra separazione e divorzio, quello sarebbe stato utile, tutto il resto è una mossa che vuole imitare Zapatero nei fatti, ma non ha le palle di farlo nella forma altrimenti cascava il governo. Il tutto rigorosamente a mio modo di vedere, non pretendo di convincere nessuno - se non dal punto di vista dell'aspetto legale.
    ma jars, tu che ti fumi ognitanto? cioè sai che le tuo opinioni le rispetto anche quando abbiamo vedute diammetralmente opposte, però dire "bliblubla imitare zapatero", onestamente mi cascano un po' le palle... cioè riforme in questa direzione la fanno in tutt'europa.. nei giorni scorsi ho sentito alla radio che in uk stanno eliminando QUALSIASI discriminazione tra coppie etero e coppie omo, quindi queste potranno anche adottare dei figli.

    ora, hai detto che non vuoi convincere nessuno... e ci mancherebbe, da quel che hai scritto pare che sian riforme che ha fatto solo zapatero, mentre non è così.

    che poi in un paese molto cattolico come la spagna abbiano fatto una riforma molto più netta, è un dato di fatto; ma apparte che il governo zapatero è più "forte", non hanno neanche il vaticano in spagna... e non so se ti sei accorto quante ingerenze da parte della chiesa ci sono in atto al momento. io mi vergogno da italiano che il nostro stato si faccia manipolare ancora dalla chiesa, sicuramente non del fatto che due gay possano essere tutelati come coppia... a me non cambia niente e loro posso vivere meglio; dov'è il problema? questo è il classico caso di miglioramento paretiano imo


    edit: @kalgan: ma tu qualche giornale lo leggi? no, perchè dire che la chiesa non c'entra e proprio da ignoranti, visto come si sono schierati i vescovi... cioè ci son dibattiti su ste cose e tu dici che la chiesa non c'entra... GG
    Last edited by Kolp; 11th February 2007 at 15:07.

  4. #49
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Kalgan View Post
    ma dai non prendiamoci per il culo, è una legge fatta per gli omosessuali, nascosta sotto altre spoglie se no non verrebbe mai approvata.
    E già qua pensare che prendono per il culo la gente mi da molto fastidio.
    Tirate in ballo la chiesa, per vostra informazione la chiesa non c'entra un benemerito cazzo, qui non si discute di unioni religiose, ma di diritti e doveri di una famiglia; diritti che erano già garantiti con il matrimonio civile.
    Il matrimonio serve per legalizzare una posizione di fronte allo stato, che a quel punto ti riconosce come nucleo familiare con tutti i diritti e doveri annessi.
    La differenza tra dire "sta/o qua è mia moglie/marito ecc ecc diritti e doveri vari" e "convivo con lui/lei diritti ecc ecc e doveri vari" dove starebbe?
    Forse che nel secondo caso vale per coppie di ogni sesso?
    Non sei obbligato a sposarti, se vuoi che la tua unione venga riconosciuta dallo stato lo fai, se no te ne freghi e basta, mica ti lincia nessuno.
    Quindi perchè fare una legge del cazzo piena di buchi e che l'unica cosa che garantisce è un'altro modo per ottenere il permesso di soggiorno, o aumentare i casi in tribunale per lotte di eredità.
    Vogliono fare una legge per gli omosessuali? Che la facciano, ma senza nascondersi dietro a queste maschere, create solo per poter avere la maggioranza dei voti.
    Sono schifato da questa cosa.
    EDIT: forse mi è sfuggito... oltre all'importantissimo e innovativo sistema di diritti di cui nessuna coppia aveva mai sentito parlare, i figli non sono mai menzionati? Chissà come mai...
    Tu lo sai che poi io mi diverto un sacco a immaginare la tua faccia mentre ti dico: tutto il mondo gia' lo fa(e se lo fa e' perche' e' conveniente), quindi fatti assimilare dai borg, la resistenza e' inutile !!!!!


  5. #50
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Kolp View Post
    ma jars, tu che ti fumi ognitanto? cioè sai che le tuo opinioni le rispetto anche quando abbiamo vedute diammetralmente opposte, però dire "bliblubla imitare zapatero", onestamente mi cascano un po' le palle... cioè riforme in questa direzione la fanno in tutt'europa.. nei giorni scorsi ho sentito alla radio che in uk stanno eliminando QUALSIASI discriminazione tra coppie etero e coppie omo, quindi queste potranno anche adottare dei figli.

    ora, hai detto che non vuoi convincere nessuno... e ci mancherebbe, da quel che hai scritto pare che sian riforme che ha fatto solo zapatero, mentre non è così.

    che poi in un paese molto cattolico come la spagna abbiano fatto una riforma molto più netta, è un dato di fatto; ma apparte che il governo zapatero è più "forte", non hanno neanche il vaticano in spagna... e non so se ti sei accorto quante ingerenze da parte della chiesa ci sono in atto al momento. io mi vergogno da italiano che il nostro stato si faccia manipolare ancora dalla chiesa, sicuramente non del fatto che due gay possano essere tutelati come coppia... a me non cambia niente e loro posso vivere meglio; dov'è il problema? questo è il classico caso di miglioramento paretiano imo


    edit: @kalgan: ma tu qualche giornale lo leggi? no, perchè dire che la chiesa non c'entra e proprio da ignoranti, visto come si sono schierati i vescovi... cioè ci son dibattiti su ste cose e tu dici che la chiesa non c'entra... GG
    Ma e' inutile litigare, possono anche dire che non sono d'accordo per questo e quel motivo... ma tanto il mondo va cosi' ! E anche l'Italia si adegua, vaticano o meno.....
    Per questo dicevo che c'e' poco da discutere in merito....

  6. #51
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    scusate eh, ma se stanno facendo una stronzata in tutta europa questo non significa automaticamente far diventare la stronzata una cosa furba

    esiste gia' un'unione civile per coppie etero, non esiste per coppie dello stesso sesso

    e' anche un dato di fatto che una riforma del matrimonio e' indispensabile per adeguare la disciplina ai tempi correnti, e anche questo e' un fatto

    ora, io penso due cose: da una parte che una disciplina sulla convivenza potrebbe essere introdotta direttamente all'interno della disciplina sul diritto di famiglia esistente, garantendo certi diritti a prescindere dal vincolo matrimoniale e lasciandone altri dietro la necessita' di essere sposati

    e dall'altra che questa disciplina dovrebbe essere applicata anche a coppie omosessuali, con le opportune differenze

    quello che stanno facendo ora e' fare un mucchio di confusione, introducendo un secondo tipo di unione civile soltanto per estendere alcuni diritti anche a chi prima non poteva usufruirne (coppie gay), e per concedere alcuni diritti a chi non vuole vincolarsi con un matrimonio, considerato troppo "asfissiante", quando andrebbe invece fatta una riforma organica e completa

    qualcuno dice che e' cmq un passo avanti, e puo' darsi, puo' darsi che iniziando a considerare certe possibilita' poi si arrivera' a soluzioni piu' giustie io semplicemente non credo che questa sia una strada che puo' portare da qualche parte, dal momento che la vedo piu' come una presa in giro che un modo serio di affrontare il problema
    Last edited by rehlbe; 11th February 2007 at 15:22.



  7. #52
    Master Chief Petty Officer Kalgan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    2.053

    Default

    Quote Originally Posted by Kolp View Post
    ...
    edit: @kalgan: ma tu qualche giornale lo leggi? no, perchè dire che la chiesa non c'entra e proprio da ignoranti, visto come si sono schierati i vescovi... cioè ci son dibattiti su ste cose e tu dici che la chiesa non c'entra... GG
    perdonami, se non te ne frega un cazzo del matrimonio religioso, perchè dovrebbe fregarti qualcosa di quello che dicono i vescovi? ti scomunicano per caso?

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Tu lo sai che poi io mi diverto un sacco a immaginare la tua faccia mentre ti dico: tutto il mondo gia' lo fa(e se lo fa e' perche' e' conveniente), quindi fatti assimilare dai borg, la resistenza e' inutile !!!!!
    tutto il mondo non fa questa schifezza di legge perchè non ha le palle di dare diritti agli omosessuali, nascondendosi dietro a "persone di ogni sesso".
    tutto il mondo non fa una legge che più che pensare a chi ne può usufruire pensa a chi deve votarla.

    Non ho mica la pretesa di credere che siamo uno stato innovativo, siamo solo dei copioni che non hanno abbastanza coraggio (e voti) per fare una legge seria e creano dei surrogati a caso.

  8. #53
    Fashion's Avatar
    Join Date
    Sep 2005
    Location
    Milano
    Posts
    1.708

    Default

    Quote Originally Posted by Kolp View Post
    ma l'avete deciso voi che la maggior parte dei conviventi sono "divorziati in attesa"?
    cioè dalla parte di mia madre ho due zii, entrambi convivono, non sono sposati e hanno uno 2 figli e l'altro 3 (dai 20 anni in giù, quindi convivono già da più di 20 anni, più di molte coppie sposate). e anche i miei convivono da 27 anni
    Ti giuro che avevo letto su un quotidiano la percentuale di conviventi "singles", e conviventi con un partner in attesa di divorzio e questi ultimi erano molti di piu'.

    Se e' una cosa furba o no, giusta o no, non lo so. So solo che prima di tirare in mezzo Pacs o Dico, dovrebbero rivedere un attimo le leggi sul divorzio visto che e' da maggio 2006 che ci sono dietro. ma questo e' un'altra storia, anche se vorrei sapere se due uniti dai Dico volessero separarsi come fanno? vanno a mettersi in coda con i separati?

  9. #54
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by rehlbe View Post
    scusate eh, ma se stanno facendo una stronzata in tutta europa questo non significa automaticamente far diventare la stronzata una cosa furba

    esiste gia' un'unione civile per coppie etero, non esiste per coppie dello stesso sesso

    e' anche un dato di fatto che una riforma del matrimonio e' indispensabile per adeguare la disciplina ai tempi correnti, e anche questo e' un fatto

    ora, io penso due cose: da una parte che una disciplina sulla convivenza potrebbe essere introdotta direttamente all'interno della disciplina sul diritto di famiglia esistente, garantendo certi diritti a prescindere dal vincolo matrimoniale e lasciandone altri dietro la necessita' di essere sposati

    e dall'altra che questa disciplina dovrebbe essere applicata anche a coppie omosessuali, con le opportune differenze

    quello che stanno facendo ora e' fare un mucchio di confusione, introducendo un secondo tipo di unione civile soltanto per estendere alcuni diritti anche a chi prima non poteva usufruirne (coppie gay), e per concedere alcuni diritti a chi non vuole vincolarsi con un matrimonio, considerato troppo "asfissiante", quando andrebbe invece fatta una riforma organica e completa

    qualcuno dice che e' cmq un passo avanti, e puo' darsi, puo' darsi che iniziando a considerare certe possibilita' poi si arrivera' a soluzioni piu' giustie io semplicemente non credo che questa sia una strada che puo' portare da qualche parte, dal momento che la vedo piu' come una presa in giro che un modo serio di affrontare il problema
    Ma che riforma organica e completa, un po' di realismo, gia' fanno fatica a esprimersi, se cercassero di riformare tutto in una botta, si perderebbero tra le clausole e i comma 20000....000..altri venti zeri con un nulla di fatto.

    Fanno la solita schifezza graduale per adeguarsi lentamente, in modo da avere tempo(anche per fare marcia indietro), al mondo civile.

    Volete dei politici meno ipocriti ? Ah bene, Di Pietro non e' ipocrita, votate lui cazzo.

    "ah non sa parlare bbbene" . Ah ok, , trovatelo un po' voi uno onesto, non ipocrita e magari che sappia pure fare bene il caffe' !

  10. #55
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Kalgan View Post
    perdonami, se non te ne frega un cazzo del matrimonio religioso, perchè dovrebbe fregarti qualcosa di quello che dicono i vescovi? ti scomunicano per caso?
    tutto il mondo non fa questa schifezza di legge perchè non ha le palle di dare diritti agli omosessuali, nascondendosi dietro a "persone di ogni sesso".
    tutto il mondo non fa una legge che più che pensare a chi ne può usufruire pensa a chi deve votarla.
    Non ho mica la pretesa di credere che siamo uno stato innovativo, siamo solo dei copioni che non hanno abbastanza coraggio (e voti) per fare una legge seria e creano dei surrogati a caso.

    "Persone di ogni sesso" e' politically correct, omosessuali no.... non possono parlare diversamente.... Anche qua in UK scrivono same-sex-partner per non dire omosexual ( ).

  11. #56
    Lieutenant Junior Grade bakunin's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Fonni (NU)
    Posts
    4.174

    Default

    Quote Originally Posted by Kalgan View Post
    perdonami, se non te ne frega un cazzo del matrimonio religioso, perchè dovrebbe fregarti qualcosa di quello che dicono i vescovi? ti scomunicano per caso?
    la chiesa sposta un'enorme numero di consensi, sia all'interno dell'elettorato che all'interno della classe politica... mastella ad esmpio mette la coda fra le gambe e spacca il governo, perche non puo girare le spalle al suo stesso marchio di fabbrica, sarebbe la sua fine..

    quando ci sono in ballo le questioni etiche, pensare al risultato di una votazione in parlamento, un referendum o altro in italia, ignorando l'effetto della chiesa è come voler prevedere che tempo fa domani ignorando la pressione atmosferica ma dando grosso peso al dolore sul ginocchio



    Ykykal Bonedancer
    Puppete Shaman
    Maseeda Valkyrie
    Bakuninn Runemaster


  12. #57
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Kalgan View Post
    perdonami, se non te ne frega un cazzo del matrimonio religioso, perchè dovrebbe fregarti qualcosa di quello che dicono i vescovi? ti scomunicano per caso?
    tutto il mondo non fa questa schifezza di legge perchè non ha le palle di dare diritti agli omosessuali, nascondendosi dietro a "persone di ogni sesso".
    tutto il mondo non fa una legge che più che pensare a chi ne può usufruire pensa a chi deve votarla.
    Non ho mica la pretesa di credere che siamo uno stato innovativo, siamo solo dei copioni che non hanno abbastanza coraggio (e voti) per fare una legge seria e creano dei surrogati a caso.
    in realtà i matrimoni gay sono ammessi in:
    spagna
    belgio
    olanda
    sud africa
    canada
    e nello stato del Massachusetts

    invece i paesi in cui sono ammesse le unioni civili sono ancora di più tra cui ad esempio francia portogallo inghilterra ecc.

    se vogliamo parlare dell'europa gli unici stati in cui non sono amessi ne gli uni ne gli altri sono italia austria grecia e qualche altro dell'est europa.
    Last edited by Estrema; 11th February 2007 at 16:04.

  13. #58
    Master Chief Petty Officer Kalgan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    2.053

    Default

    Quote Originally Posted by bakunin View Post
    la chiesa sposta un'enorme numero di consensi, sia all'interno dell'elettorato che all'interno della classe politica.......
    forse mi sono espresso male...

    sento continuamente dire "eeehhhh che bello così persone che non sono cristiane potranno avere dei diritti anche senza sposarsi ehhhh".
    Oppure "eeehhh cos'ha deciso la chiesa che è obbligatorio sposarsi? ehhh"

    E' ovvio che subiamo l'influenza della chiesa da 2000 anni a sta parte, ma non è che con sta riformona si frega la chiesa perchè il matrimonio è di sua proprietà.
    Se vuoi evitare la chiesa la possibilità c'è: si chiama matrimonio civile; fuziona più o meno come sta uber convivenza, vai li firmi 2 fogli e fai presente allo stato che sei un nucleo familiare. fine.
    Quindi se vuoi "regolarizzare" la tua unione fregandotene della chiesa lo puoi fare anche ora.

    @estrema: spero di interpretare bene il tuo reply:
    questa legge è stato fatto per poter avere la maggioranza ai voti, quindi la storia degli omosessuali viene abilmente nascosta, così ci si sente tutti a posto con la coscienza.
    Ho sentito qualche intervento di esponenti della maggioranza (nn molti lo ammetto), e il filotto era più o meno "blablabla regolarizzare anche quelle coppie che non VOGLIONO sposarsi blablabla" , manco uno ha fatto accenno al fatto che la legge è veramente utile solo alle coppie omosessuali.

    E' questo che mi infastidisce. Se si fa una legge la si fa per garantire certe cose, diritti o doveri che siano, non per poter avere voti in parlamento che non spacchino il governo.

  14. #59
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Kalgan View Post
    forse mi sono espresso male...
    sento continuamente dire "eeehhhh che bello così persone che non sono cristiane potranno avere dei diritti anche senza sposarsi ehhhh".
    Oppure "eeehhh cos'ha deciso la chiesa che è obbligatorio sposarsi? ehhh"
    E' ovvio che subiamo l'influenza della chiesa da 2000 anni a sta parte, ma non è che con sta riformona si frega la chiesa perchè il matrimonio è di sua proprietà.
    Se vuoi evitare la chiesa la possibilità c'è: si chiama matrimonio civile; fuziona più o meno come sta uber convivenza, vai li firmi 2 fogli e fai presente allo stato che sei un nucleo familiare. fine.
    Quindi se vuoi "regolarizzare" la tua unione fregandotene della chiesa lo puoi fare anche ora.
    @estrema: spero di interpretare bene il tuo reply:
    questa legge è stato fatto per poter avere la maggioranza ai voti, quindi la storia degli omosessuali viene abilmente nascosta, così ci si sente tutti a posto con la coscienza.
    Ho sentito qualche intervento di esponenti della maggioranza (nn molti lo ammetto), e il filotto era più o meno "blablabla regolarizzare anche quelle coppie che non VOGLIONO sposarsi blablabla" , manco uno ha fatto accenno al fatto che la legge è veramente utile solo alle coppie omosessuali.
    E' questo che mi infastidisce. Se si fa una legge la si fa per garantire certe cose, diritti o doveri che siano, non per poter avere voti in parlamento che non spacchino il governo.
    2 precisazioni;

    il matrimonio non è per nulla propietà della chiesa l'uomo e la donna si uniscono e costituiscono un nucleo familiare da almeno 2.000.000 di anni

    poi questa legge on favorisce nemmeno gli omessessuali perchè io sono molto chiaro e l'ho gia detto o gli dai il matrimonio con tutti gli anessi e conessi o non gli dai nulla e resta tutto come è ora.

  15. #60
    Master Chief Petty Officer Kalgan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    2.053

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    il matrimonio non è per nulla propietà della chiesa l'uomo e la donna si uniscono e costituiscono un nucleo familiare da almeno 2.000.000 di anni
    è la stessa cosa che dico io, ma c'è gente che non la pensa così e che crede che il matrimonio sia proprietà clericale.

    poi questa legge on favorisce nemmeno gli omessessuali perchè io sono molto chiaro e l'ho gia detto o gli dai il matrimonio con tutti gli anessi e connessi o non gli dai nulla e resta tutto come è ora.
    gli dai la possibilità di "esistere" come coppia di fronte alla legge, non mi pare cosa da poco.


    P.S. esco a stasera per un'eventuale risposta!

Page 4 of 29 FirstFirst 1234567814 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 118.02 Kb. compressed to 102.51 Kb. by saving 15.51 Kb. (13.14%)]