No, non parlavo di Renault nello specifico, non sono info che arrivano dal babbo, sono info che vedo passare tutti i giorni nei nostri clienti (mi pare che lo sapevi, comunque io lavoro per una società che ha come clienti concessionari di auto, tra cui Fiat, Nissan, Ford, Volvo, Mazda, Jaguar, LandRover), spesso si tende a sottovalutare il fatto che non è il guadagno sul veicolo che fa fare il fatturato della concessionaria, in effetti oggi tirano 2 settori in una concessionaria almeno media: il fatturato di magazzino e il raggiungimento degli obiettivi di immatricolazione/vendita del nuovo.
Poi, ovvio in questo periodo soprattutto Fiat sta tirando alla grande, quindi non c'è alcun motivo per ridurre i margini, anzi, è fin troppo facile fare gli obiettivi quindi per evitare di farseli alzare il mese successivo (rischio grosso nelle fasi di boom, gli zone manager vedono che hai venduto il doppio del tuo obiettivo e il mese dopo ti rifilano quello come nuovo obiettivo mensile, ed è un disastro), tengono alto il prezzo, ottenendo da un lato di guadagnare bene e dall'altro di "calmierare" la vendita.
chi non è nel settore non sa che spesso i concessionari "evitano" di vendere troppo, ed è per questo che tante volte la consegna e l'immatricolazioen di un veicolo "slitta" apparentemente senza motivo al mese dopo, specie quando mancano pochi giorni alla fine del mese stesso... Quando si parla di obiettivi si parla di centinaia di migliaia di euro a fine anno, non di bruscolini![]()