Page 4 of 8 FirstFirst 12345678 LastLast
Results 46 to 60 of 115

Thread: Logistep vs P2P 4-0

  1. #46
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Mosaik View Post
    Si..

    Gli artisti non lavorano per la gloria...
    ma a loro va bene cosi specialmente dopo che son diventati famosi; è come al tempo delle tessere pirata di tele+; per la pubblicità facevano il conto degli abbonati + una % di pirati forte eh

  2. #47
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Randolk View Post
    Non ero io a filosofeggiare eh, io sono sempre del partito "Scarichi quindi scrocchi".
    Il tuo discorso è anche più ridicolo di quello di Estrema: c'è uno che ha 1738 miliardi di dollari di patrimonio, se gli spazzi un milione di dollari cosa vuoi che gli cambi? Sono i soliti discorsi di merda atti a pararsi il culo, non c'è giustificazione *alcuna* a scaricare roba, potete consumarvi le unghie sui vetri da qui a domani mattina.
    Io suko perchè non faccio quello che fa il 99% della gente, certo
    Ci metto anche l'ingoio allora, che da più soddisfazione.
    non cogli.
    Scrocco? e allora? son miliardari cazzo mi frega? Ammesso e non concesso, ripeto il mercato multimediale NON ha subito perdite finanziarie a causa del p2p, che ci perdan qualcosa... sai quanto me ne sbatte?

    E non lo fanno il 99% delle persone, lo faranno neanche il 5% in italia, e lo fanno per POSSIBILITA' non per moda, e a te cosa manca? la possibilità! ingoia quanto vuoi
    Quote Originally Posted by Mosaik View Post
    Si..
    Non dico che tutti gli MP3 che la gente si scarica siano 1 CD venduto in meno ma penso che 1 su 5 sia cosi'....
    Per non parlare dei film...
    Gli artisti non lavorano per la gloria...
    le vendite dei dischi smentiscono, la realtà è che nel 90% dei casi un cd scaricato è un cd che non comprerei mai, ma che contribuisce a far pubblicità all'artista.

  3. #48
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    aggiungo prima che poppino le minchiate PPEEEEEHHH MERCATO CD IN CALO DEL 5%
    quanti di voi vanno in giro col lettore cd portatile e quanti con quello mp3?
    il cd come supporto dati è già old, come supporto musica è in veloce declino.
    Basta sommare i dati vendite CD + dati vendite DVD audio + dati vendite mp3 online et vualà i conti tornano

  4. #49
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Quote Originally Posted by Brcondor View Post
    Cmq che per gli artisti il p2p sia 1 svantaggio nn lo so.
    Dipende da quanto sei grosso. Per fartela semplice, se tu sei un autore, prendi un euro di siae da ogni disco venduto e vendi 100.000 copie, schifo non ti fa. C'è gente che si è fatta una fortuna con pochi pezzi che hanno venduto ovunque.
    Invece, se ne vendi, che so, 10.000, continua a non fare schifo, ma non è che ti cambi tantissimo rispetto alla sola attività live.
    Poi ci sono le case discografiche, contratti, etc... E lì le copie vendute pesano.

  5. #50
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    ma a loro va bene cosi specialmente dopo che son diventati famosi; è come al tempo delle tessere pirata di tele+; per la pubblicità facevano il conto degli abbonati + una % di pirati forte eh
    La radio o la tv fan diventare famosa una canzone...
    Tu le canzoni le "scopri" da queste due e non dal p2p (a meno che tu non faccia ricerche random ogni giorno)...

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    le vendite dei dischi smentiscono, la realtà è che nel 90% dei casi un cd scaricato è un cd che non comprerei mai, ma che contribuisce a far pubblicità all'artista.
    Ecco questa e' la classica frase che dicono tutti...
    "Lo scarico perche' non me lo sarei mai comprato"...
    Allora perche' te lo scarichi???
    Non penso che lo senti 1 volta e poi lo cancelli il file....

  6. #51
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    se lo dicono tutti forse è perchè è vero.
    Questione economica, un cd costa in media 30 euro (MAGARI...)? io possono spenderne MASSIMO 150 ergo faccio una scelta e mi compro solo 5 cd, non è che ne compro 30.
    Se scarico magari ne scarico pure 60 cazzo mi frega

  7. #52
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    scusa vediamola da un altro punto di vista allor, solo in italia è illegale per un interpretazione distorta del teso di legge rivisto della legge urbani; per normativa euoropea lo scambio di file via p2p per uso strettamente personale è legale , e mo come la mettiamo?
    in italia invece è specificato lo scopo di lucro; quindi il tuo risparmio per la legge è un guadagno, siamo al 3 mondo.
    ancora una volta devo smentirti sulle tue conoscenze legali, mi spiace estrema ma sembra che ogni volta scrivi la cosa meno giusta nel posto meno giusto.

    no non e' solo in italia illegale ne vi e' un nterpretazione distorta del testo di legge della legge urbani, gia prima di quella legge era cmq presente.

    andiamo dall inzio non so se ti ricordi la sentenza della corte di cassazione che i media titolarono a gran voce come il file sharing legale(caso palese che i media non capiscono un cazzo e voi avidi lettori ingogliate merda :P avreste dovuto legger ei commenti di sto fatto sulle riviste giuridiche come Guida al Diritto dove la perculatione era da delirio).
    be la suddetta sentenza si riferiva alla normativa prima del 2000 dove era presnete la indicazione dello scopo di lucro o fini di lucro.
    Quei ragazzi di torino che avevano approntato un server ftp vennero prosciolti proprio per la formulazione di "scopo di lucro" presente in tale normativa che si riferiva ad i fatti, ne traevano profitto non lucro (per i significati giuridici di lucro e profitto ti rimando semplicemente a google, brevemente il profitto e' generico come anche il mancato esborso di soldi per acquistare una cosa rientra nel profitto, ma non gia nello scopo di lucro che e' un "aumento del patrimonio").
    con la legge 43/2005 (legge urbani) le parole scopo di lucro o fini di lucro sono state modificate con il semplice Profitto ovvero anche il risparmio che un individuo ottiene non comprando l'originale, proprio l'opposto di quello che indichi infatti le fazione avverse richiedevano la reintegrazione dello scopo di lucro e non gia un profitto (mancata spesa)

    l'ultima riforma in materia oltretutto prevede due fattispecie di reato

    171 ter reclusione da 3 mesi a 3 anni ed euro da 2582 a 15.493 per chi mette a disposizione del pubblico un opera d'ingegno protetta o parte di essa
    171 bis reclusione da 3 mesi a 3 anni ed euro da 2582 a 15.493 per la duplicazione abusiva di software.

    questo in ambito italiano ma andiamo a valutare visto che affermi che
    per normativa euoropea lo scambio di file via p2p per uso strettamente personale è legale
    ti linko una serie di direttive della cee dove troverai esattamente tutto quanto trovi nell ordinamento italiano, come sai o saprai le direttive devono essere applicate dagli stati membri, e la normativa attuale e' in piena armonia con l dettato Europeo, dettato anche precedente alla legge urbani stessa.

    IPR enforcement 2004/48 http://europa.eu.int/eur-lex/pri/it/...it00160025.pdf

    direttiva che e' stata recepita in italia

    Ipred 2 (acronimo di Intellectual Property Rights Enforcement Directive)
    http://europa.eu.int/eur-lex/lex/Lex...6_0168it01.pdf

    approvata dal parlamento europeo

    ma senza andare a scomodare atti cosi recenti ti basta la Direttiva 2001/29/CE di ben 6 anni fa.

    insomma praticamente tutto l'opposto di quanto dici sembra quasi un dejavu di quando dicevi che il falso in bilancio non era reato, bo forse in Estremopoli, non in Italia, ne in Europa.

    per rimanere invece in tema all articolo e' molto interessante l'art. 6 bis dell' Ipred 2 che prevede il dovere per gli Stati membri di punire il ricorso abusivo a minacce di azioni penali effettuato dal titolare di diritti.
    esattamente quanto sta capitando con queste email mandate da Logistep.
    Last edited by McLove.; 22nd June 2007 at 19:22.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  8. #53
    Lieutenant Commander Faramjr's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    ...
    Posts
    7.488

    Default

    Quote Originally Posted by Mosaik View Post
    Ecco questa e' la classica frase che dicono tutti...
    "Lo scarico perche' non me lo sarei mai comprato"...
    Allora perche' te lo scarichi???
    Non penso che lo senti 1 volta e poi lo cancelli il file....
    L'hai scritto anche tu, non è che ogni mp3 scaricato corrisponde con rapporto 1:1 ad un cd invenduto. A prescindere dall'ideologia robinudesca del discorso di Hador, quello che ha detto è l'immagine del fenomeno p2p. Io penso che il 50% di chi scarica musica non avrebbe comunque acquistato i brani/cd in questione, per motivi di scarse finanze o perchè il rapporto prezzo/beneficio non è considerato vantaggioso.

    Stiamo attenti quindi quando tiriamo in ballo le solite contro-risposte, sul fatto che scaricare illegalmente sia reato siamo tutti d'accordo, il problema è affrontare il discorso con un minimo di prospettiva.

  9. #54
    Randolk's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Eternia
    Posts
    35.505

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    non cogli.
    Scrocco? e allora? son miliardari cazzo mi frega? Ammesso e non concesso, ripeto il mercato multimediale NON ha subito perdite finanziarie a causa del p2p, che ci perdan qualcosa... sai quanto me ne sbatte?
    Appunto, scrocchi e non ti senti nemmeno in colpa, buon per te. Ma qualsiasi giustificazione tu metta vale quanto una merda di cane sul marciapiede, non c'è un cazzo da cogliere

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    E non lo fanno il 99% delle persone, lo faranno neanche il 5% in italia, e lo fanno per POSSIBILITA' non per moda, e a te cosa manca? la possibilità! ingoia quanto vuoi
    OMG
    Il 5% in Italia scarica software p2p? Ma da dove la tiri fuori questa statistica?
    A me manca la possibilità? Ma cosa stai dicendo, che cazzo ne sai tu
    Secondo l'hador-ragionamento io spendo X per comprare roba originale e NON spendo Y per una merdosa connessione FW. Metti un semaforo tra le sinapsi o lì ne viene fuori una megacollisione.
    Spoiler

  10. #55
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Randolk View Post
    Appunto, scrocchi e non ti senti nemmeno in colpa, buon per te. Ma qualsiasi giustificazione tu metta vale quanto una merda di cane sul marciapiede, non c'è un cazzo da cogliere
    e le giustificazioni da parte mia dove le hai lette scusa?
    Io ho detto due cose, che me ne sbatto le palle e che la situazione NON è a svantaggio degli artisti.
    Il resto sono cazzate, sono un temibile ladro quanto tu un potenziale assassino se superi i limiti di velocità
    Utile avere FW senza p2p, lol, lo usi col wii?

  11. #56
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Quote Originally Posted by Mosaik View Post
    La radio o la tv fan diventare famosa una canzone...
    Tu le canzoni le "scopri" da queste due e non dal p2p (a meno che tu non faccia ricerche random ogni giorno)...



    Ecco questa e' la classica frase che dicono tutti...
    "Lo scarico perche' non me lo sarei mai comprato"...
    Allora perche' te lo scarichi???
    Non penso che lo senti 1 volta e poi lo cancelli il file....
    Tratto da una puntata di "Parla con me"
    Serena Dandini: "allora daniele, pare che la paranza sia in testa alle classifiche dei pezzi più 'scaricati' "
    Daniele Silvestri: "Si, sono contento, il problema è che il conto in banca rimane immobile..."
    -Risate-
    D.S. "No vabbè scherzo, per me l'importante è che la musica venga diffusa, anche perchè chi fa il mio mestiere riesce a campare egregiamente anche solo facendo serate dal vivo dove sei li a sudarti i soldi che chiedi alla gente".


    Facciamo due conti:
    2€ a CD di diritti, 200.000 copie son 400.000€ lordi
    20€ a biglietto per un concerto, 10.000 persone a serata, 200.000€ a serata facciamo 100.000 lordi tolte le spese.
    Un tour sono almeno 10 date.

    Non muoiono certo di fame se qualche poveraccio scarica le loro canzoni, che poi mi sembra assurdo pagare per 80 anni un tizio perchè una sera s'e' fatto un cannone e ha scritto un pezzo.

    Il problema imho è che i diritti d'autore, per le opere artistiche, dovrebbero tutelare il plagio non la visione/ascolto.

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

  12. #57
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    ah, http://punto-informatico.it/p.aspx?i=509479
    3,8 milioni di italiani scaricano musica senza pagare (preso qua i dati)
    divertiti con le proporzioni

  13. #58
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    c'e' gia una sentenza.
    LA multa è illegale.
    Scrocco e se posso la tiro nel culo a tutti i cantanti che fanno 2 album all'anno con una canzone decente dentro e tutte le altre copie di qualcos'altro .

  14. #59
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Quote Originally Posted by Il Nando View Post
    Facciamo due conti:
    2€ a CD di diritti, 200.000 copie son 400.000€ lordi
    20€ a biglietto per un concerto, 10.000 persone a serata, 200.000€ a serata facciamo 100.000 lordi tolte le spese.
    Un tour sono almeno 10 date.

    Non muoiono certo di fame se qualche poveraccio scarica le loro canzoni, che poi mi sembra assurdo pagare per 80 anni un tizio perchè una sera s'e' fatto un cannone e ha scritto un pezzo.

    Il problema imho è che i diritti d'autore, per le opere artistiche, dovrebbero tutelare il plagio non la visione/ascolto.
    Non è proprio così, perchè i tour costano e costano tanto. Solo chi garantisce un pubblico enorme riesce a guadagnare davvero dal live, ma di solito fa poche date per contenere i costi o si inserisce nei festival, in cui le condizioni per la musica sono sempre pessime. Chi fa molte date, o ha un successo discografico enorme alle spalle, oppure guadagna proprio poco.
    Detto questo, la musica (cd e live) costa troppo. Non è colpa della siae (che ha equivalenti in tutto il mondo ed è anche necessaria, fino a un certo punto), nè di chi scarica. E' colpa delle grandi case discografiche, dei troppi intermediari e delle radio.

  15. #60
    Lieutenant Commander Kuroko's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    7.755

    Default

    Io scarico veramente gli album che altrimenti non comprerei mai, per farmi un idea più che altro. A casa ho circa 1500€ di album ORIGINALI, musica Metal perchè ascolto quella e mi piace, quindi la multa se mi arriva la straccio direttamente, perchè le cose che scarico la maggior parte delle volte finiscono dritte nel cestino di windows, e non mi sento quindi in dovere di pagare nulla a nessuno, se non i dischi che io stesso scelgo di comprare.

Page 4 of 8 FirstFirst 12345678 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 115.68 Kb. compressed to 100.21 Kb. by saving 15.46 Kb. (13.37%)]