Replyo ad un vecchio post, iniziato da me mesi fa.
Alla fine ho optato per una CBR 600 F, presa usata del 2005.
Ho fatto un migliaio di kilometri per ora, non mi sono ancora schiantato :P
Da quando ho fatto il primo post mi sono documentato parecchio sul mondo del motociclismo, e se prima non sapevo che R1 significasse cilindrata mille, ora sono arrivato a smontare e rimontare da capo la moto per fare un po di modifiche estetiche (ok non è tanto, ma per chi non ha mai fatto nulla...). Ora sto pensando di farmi un dbkiller artigianale un po piu corto del normale :P
La moto la trovo comoda (anche se dopo i 100 km di fila inizio a sentire dolore alle mani) per la schiena nessun problema per ora... ovviamente qualche dolorino c'è, ma ci si fa l'abitudine.
Finora ho quasi sempre viaggiato al di solito dei 7-8 mila giri, la moto è tranquillissima, assolutamente non vuota ai bassi come dicevano, la trovo docile. Ho fatto anche qualche sparo al limitatore, nella quale la moto è si piu scorbutica, ma non c'è una differenza enorme.. ovviamente per ora in curva non mi sogno di salire sopra i 6 mila giri
Beh che dire, sono contento dell'acquisto e per ora ci sto facendo dei bei giri.
Sicuramente diversa e piu divertente di uno scooterone, ma a parte da fermo (ok, l'ho spenta 4 volte quando ho tentato di partire in salita prima di trovare la coordinazione giusta), alla fine credo che la pratica su scooterone abbia aiutato molto...
Sicuramente la mia andatura è tranquilla quindi non c'è da essere valentino rossi, e un po di teoria l'ho studiata, e insieme a qualche consiglio di amici, ho capito come affrontare le varie manovre (la mia compagna di viaggio, con un CBR125, ho scoperto ieri che faceva la gran parte delle curve a velocità basse con la frizione tirata....... l'ho insultata...)
In ogni caso grazie dei consigli, è a partire da qui che mi sono documentato e alla fine optato proprio per la cbr che mi era stata consigliata!