in turchia stato laico c'è la più grande chiesa dell'oriente che è considerata monumento non luogo di culto ed è vietato ingignocchiarsi e pregare non perchè ce l'hanno con i cristiani ma perchè è propietà dello stato e non della chiesa questo è un esempio di stato laico dove il culto sta fuori dai luoghi pubblici.MC come al solito ha voluto fare puntualizzazioni inutili sappiamo tutti cosa vuol dire laico e la differenza che c'è con ateo, e sia io che san vegeta abbiamo espressamente messo come simbolo della laicità la bandiera nazionale, questo perchè? Seplice potrebbe starci il crocefisso è vero ma dato che ci sono vari cittadini italiani che non sono cristiani è meglio un simbolo non religioso tu non credi?
Per via del giochetto sottile tra religione e politica in italia si perdono tante occasioni per fare cose intelligenti e sacrosante è per questo che non si arriverà come in turchia paese laico a maggioranza mussulmana dove negli ufffici pubblici è vietato entrare con il velo( tanto per dirne una) o come in francia che nelle scuole è vietato qualsiasi simbolo religioso![]()