Page 4 of 6 FirstFirst 123456 LastLast
Results 46 to 60 of 78

Thread: Ex Br in semilibertà

  1. #46
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by ahzael View Post
    se tu fossi una donna al massimo al massimo come parcella ti permetto di farmi un soffocone, ma aime' non lo sei, quindi purtroppo ti dovrai accontentare di un cordiale va a quel paese.
    Questo e' il forum news, e ti faccio notare anche questo
    [Attualita' e Politica: Giorno per giorno su WAYNE2k1.com ]
    purtroppo come vedi, questo non e' il forum "Lawyers & Order", dei tuoi commi cazzo capitolo punto sta fregna appendice di sta minchia, non me ne puo fregar di meno, qui si parla e si discute, non si e' in aula, quindi se vuoi parlare sei pregato di farlo in un tono non aggressivo verso gli altri, io capisco che fare l avvocato oggi giorno deve causare dello stress enorme, ma' se veramente hai di questi problemi, ti consiglio :
    1) una grossa palla anti stress
    2) un viaggio in qualche paese dove la prostituzione e' legale
    Da vieni a dire che la destra non ha fatto niente per "diminuire il carcere" mentre sei tu stesso che nel tuo reply
    la nomini, allora molto semplicemente, ha la destra diminuito o no i termini per la prescrizione per evitare che molti finiscano in galera ?
    Con l esempio lampante del caso previti, per cui gli anni furono cambiati da 15 a 10 appositamente per parargli il culo ?
    sisi tutto molto bello ma ti ripeto sai come funziona la prescrizione quali sono le sue regole come si interrompe chi la interrompe quali atti la sospendono cosa dice il 157 c.p. e seguenti oppure quello che sai lo sai per 4 via attraverso 4 giornali burini.

    sai perche mi sono leggermente tritato i coglioni di burini che parlano di cose senza nemmeno sapere cosa sono?

    la mia vita privata non ti interessa posso dirti che va a gonfie vele e non ho bisogno ne di palle anti stress ne di tua sorella.

    ero sicuro che citavi il caso previti, la tua bassezza intellettiva non poteva fare altrimenti ma c'e' molto di errato in quanto dici ne mi aspettavo diversamente.

    ti consiglio di leggerti un po di norme relative a quel pacchetto di legge, questo chiaramente dopo aver capito come opera la prescrizione perche evidentemente non sai che un processo si prescrive solo ed esclusivamente per colpa della procura visto che ci sono centinaia di modi per interromperne il suo corso e l'attivita del difensore atta a diluire i tempi non solo e sindacabile e passibile di sanzioni disciplinari dal codice deonotlogico, ma ogni qualvolta che e' chiesto un rinvio dalla difesa il giudice puo interrompere i termini della prescrizione.
    di fatto pero gradirei anche che cercassi 2 parole in internet come la legge Gozzini 10 ottobre 1986 n.663 e come ad esempio sarebbe stata limitata per molti aspetti presenti guardacaso, sopratutto per la politica premiale sui detenuti, nello stesso provvedimento che citi, a te, con il tuo essere burino conosciuta solo per previti.
    gradirei poi che sempre nello stesso provvedimento vai a dare una sguardo alle introduzioni relative alla recidiva, per nulla leggere, ma evidentemente tu conosci quel atto esclusivamente per previti semplicemente perche la stampa ha parlato solo di quello ne hai i neuroni per comprendere il resto.


    ultimo appiglio so bene che questo e' un semplice forum, ma questo non permette a nessuno che si affrontino argomenti senza cognizione di causa o sparando minchiate beceere di informazione di 5 classe: io non so un cazzo o quasi di fisica quantistica, non mi vedi straparlare su quell argomento, invece fenomeni come te che non sanno nemmeno quello che scrivono devono farlo?

    detto questo non permetterti mai piu di offendere la mia persona, ora non ho piu tempo ma piu tardi ti spiego un po di cose aspettando il tuo post in cui 30 volte scrivi sono un coglione come da patti, visto che alla fine sei esattamente arrivato dove volevo.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  2. #47
    Ensign Cifra's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Torino
    Posts
    3.812

    Default

    Cqm non andate OT. Questo caso mi lascia perplesso. Questo doveva scontare 3 ergastoli. Accetto che possa uscire per buona condotta e con tre ergastoli vuol dire che è stato buono buono buono buono ma tanto buono. È uscito nel 2004. Per tre anni ha fatto il bidello. Come cacchio è finito a fare la rapina? Bhoo!

  3. #48

    Default

    Mc mi pare tu abbia cagato un poco fuori dal vaso nella risposta a Kicks.
    Puoi citare tutte le fonti quanto vuoi.. ma parlano di proporzioni, di posizioni da non prendere a priori, e di un incoraggiamento verso la contestualizzazione.

    Nonostante questo alla domanda:

    "mi sfugge il perchè il carcere debba essere rieducativo e non punitivo.
    Dove è scritto che il carcere serve a riabilitare ?"

    E' giusto rispondere "nella costituzione", perche' e' li' che sta scritto.
    E' giusto, come hai fatto fino alla nausea, spiegare che una cosa e' "tendere verso la riabilitazione" e un'altra e' "avere come scopo, sempre e comunque, solo la riabilitazione"
    Ma non si puo' per questo sostenere che il carcere non la debba avere, tale funzione riabilitativa. Infatti, dal _tuo_ messaggio:

    "Il legislatore può cioè – nei limiti della ragionevolezza – far tendenzialmente prevalere, di volta in volta, l'una o l'altra finalità della pena, ma a patto che nessuna di esse ne risulti obliterata"

    Ma ora rileggi con attenzione il messaggio di Kicks e, prima di pretendere scuse e pece e piume, non ci hai letto un po' di piu' di quello che volevi.

    Il succo e' questo, e ti prego di rispondere con si' o con no.

    E' vero che il riferimento all'esistenza di una funzione riabilitativa del carcere sta nella costituzione?

    E' vero che l'assemblea costituente non era integralmente costituita da comunisti o comunque da gente di sinistra?
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  4. #49
    Petty Officer 1st Class Kicks's Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    NowHere
    Posts
    954

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    ma non era composta nemmeno da ignoranti se per questo

    dio come odio i Santi Licheri per corrispondenza, mi fanno alterare pensano che il diritto sia come andare dal salumiere e chiedere 200 grammi di prosciutto cotto.
    lo vuoi sul serio?
    ok lo faccio
    ma tu leggi tutto, il minimo che puoi fare dopo la vaccata che hai scritto, e poi chiedi scusa prima di tutto al forum intero e poi al tuo cervello che tratti cosi male visto che di tutto questo era gia stato discusso ed indicato ma non ti sei nemmeno premurato di leggere il topic per venire a fare la tua sparata da padre costituente della domenica

    http://www.wayne2k1.com/showpost.php...1&postcount=42


    visto che siamo "colleghi" non avrai problemi a trovare le sentenze della corte costituzionale che affermano quanto dico , ma come saprai non e' buon costume citare atti o sentenze senza rendere prontamente di consultazione agli altri fruitori da dove si attinge quindi mi sono premurato di indicare il numero e l'anno delle sentenze della corte costituzionale gia ad i tempi in cui feci questo post per mettere a tacere un santi lichieri da corrispondenza tale e quale a te.

    ora al posto di giocare al piccolo costituente giochiamo agli struzzi, accomodati a sotterrare la testa.

    sicuro che con la tanta fermezza con cui hai affermato una castronata simile sarai pronta a riconoscerla aspetto domani un tuo post, in cui scrivi "ho scritto una cazzata"
    Guarda, ho solo un'obiezione da fare a tutto il tuo delirio: prima prendendo spunto da un caso singolo fai partire uno sclero contro tutto il sistema che non funziona e fa schifo e compagnia bella, poi mi riporti una sentenza della Corte Costituzionale in cui si spiega semplicemente il senso dello scopo rieducativo.

    Ok, nelle mie misere tre righe non mi pare di aver affermato nulla di diverso, al limite c'è molto "non detto". Non mi sembra nemmeno di aver mai detto che il fine rieducativo debba essere "assoluto". Ho solo risposto ad uno che ne sosteneva la fonte comunista e ad un altro che chiedeva dove stesse scritto.

    Quindi, ascolta, fatti una camomilla, che se stai già così di prima mattina poi non mi arrivi a sera.



    Pazzo... Son rintronata, che ci vuoi fare.

  5. #50
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    io volevo una risposta al mio reply

    cmq MC la tua è una posizione simile a quella dei politici in risposta al V day. "Noi siamo indispensabili voi non capite un cazzo perchè non lavorate qua", il fatto è che la gente comune una opinione se la fa sui fatti e se io vedo che previti (esempio) la galera la ha vista col binocolo non inizio a cercarmi 600 comma, perchè non mi interessa, io lo vorrei vedere dentro e che sia fuori per il comma tua madre o per il comma ninja non me ne fotte un cazzo.

    Cmq lo ho già scritto, per me il problema non è di ideologia ma di realizzazione, e non bisogna studiare un cazzo di niente bisogna guardare altri sistemi europei punto e basta.

  6. #51
    1st Season Blood Bowl Champion Blinck's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    5.004

    Default

    Quote Originally Posted by Kicks View Post
    Non mi sembra nemmeno di aver mai detto che il fine rieducativo debba essere "assoluto".
    è proprio questo il punto.
    Sembra che per molti il fine della prigione debba essere la rieducazione e non la punizione.Anche quello che hai detto tu "Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato" ( art.27 della Costituzione, comma 3)." parla di tendenza alla rieducazione e non di sola rieducazione.

    Imho che il br sia rieducato o meno è secondario rispetto al fatto che deve scontare la pena, mentre secondo molti qua dentro è il contrario.
    *WoD Kittens*



  7. #52
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    secondo molti chi?

  8. #53
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by ahzael View Post
    se tu fossi una donna al massimo al massimo come parcella ti permetto di farmi un soffocone, ma aime' non lo sei, quindi purtroppo ti dovrai accontentare di un cordiale va a quel paese.
    Questo e' il forum news, e ti faccio notare anche questo
    [Attualita' e Politica: Giorno per giorno su WAYNE2k1.com ]
    purtroppo come vedi, questo non e' il forum "Lawyers & Order", dei tuoi commi cazzo capitolo punto sta fregna appendice di sta minchia, non me ne puo fregar di meno, qui si parla e si discute, non si e' in aula, quindi se vuoi parlare sei pregato di farlo in un tono non aggressivo verso gli altri, io capisco che fare l avvocato oggi giorno deve causare dello stress enorme, ma' se veramente hai di questi problemi, ti consiglio :
    1) una grossa palla anti stress
    2) un viaggio in qualche paese dove la prostituzione e' legale
    Da vieni a dire che la destra non ha fatto niente per "diminuire il carcere" mentre sei tu stesso che nel tuo reply
    la nomini, allora molto semplicemente, ha la destra diminuito o no i termini per la prescrizione per evitare che molti finiscano in galera ?
    Con l esempio lampante del caso previti, per cui gli anni furono cambiati da 15 a 10 appositamente per parargli il culo ?
    Minchia, io non ci riesco più a flammare così.
    Al di la del discorso, cribbio che cattiveria c'avete in Australia .

  9. #54
    Petty Officer 1st Class Kicks's Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    NowHere
    Posts
    954

    Default

    Quote Originally Posted by Blinck View Post
    è proprio questo il punto.
    Sembra che per molti il fine della prigione debba essere la rieducazione e non la punizione.Anche quello che hai detto tu "Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato" ( art.27 della Costituzione, comma 3)." parla di tendenza alla rieducazione e non di sola rieducazione.
    Imho che il br sia rieducato o meno è secondario rispetto al fatto che deve scontare la pena, mentre secondo molti qua dentro è il contrario.
    Infatti per me, mia personalissima opinione, le due finalità stanno almeno sullo stesso piano, se non con una leggera prevalenza della rieducazione. Ma questo per tutti, non solo per il br.

    Poi è ovvio che quello che esce in semilibertà e commette un nuovo reato fa scalpore e l'opinione pubblica urla allo scandalo, ma perchè nessuno parla di quelli che escono e riescono invece a riprendere una vita normale senza commettere nuovi reati? E guarda che non sono meno eh... Ti assicuro.

  10. #55
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib View Post
    Mc mi pare tu abbia cagato un poco fuori dal vaso nella risposta a Kicks.
    Puoi citare tutte le fonti quanto vuoi.. ma parlano di proporzioni, di posizioni da non prendere a priori, e di un incoraggiamento verso la contestualizzazione.
    Nonostante questo alla domanda:
    "mi sfugge il perchè il carcere debba essere rieducativo e non punitivo.
    Dove è scritto che il carcere serve a riabilitare ?"
    E' giusto rispondere "nella costituzione", perche' e' li' che sta scritto.
    E' giusto, come hai fatto fino alla nausea, spiegare che una cosa e' "tendere verso la riabilitazione" e un'altra e' "avere come scopo, sempre e comunque, solo la riabilitazione"
    Ma non si puo' per questo sostenere che il carcere non la debba avere, tale funzione riabilitativa. Infatti, dal _tuo_ messaggio:
    "Il legislatore può cioè – nei limiti della ragionevolezza – far tendenzialmente prevalere, di volta in volta, l'una o l'altra finalità della pena, ma a patto che nessuna di esse ne risulti obliterata"
    Ma ora rileggi con attenzione il messaggio di Kicks e, prima di pretendere scuse e pece e piume, non ci hai letto un po' di piu' di quello che volevi.
    Il succo e' questo, e ti prego di rispondere con si' o con no.
    E' vero che il riferimento all'esistenza di una funzione riabilitativa del carcere sta nella costituzione?
    un riferimento alla riabilitazione c'e' nella costituzione che poi la riabilitazione come indicato dalla sentenza che cito sia sinonimo di risocializzazione e non riabilitazione positivistica ergo psicologica va pure tenuto in conto, se ci sono gli strumenti (e ci sono n 341 del 1994) dire solo quello che conviene e' solo mezza verita', in buona sostanza il carcere non deve tendere ad emarginare ne ad avere trattamenti non contrari al senso di umanita' (periodi lunghi di isolamento, punizioni fisiche trattamenti durante la reclusione non consoni al senso di dignita' umana etc.), e questo attraverso l'interpretazione data dalla sentenza citata dalla stessa corte costituzionale.

    se si intende riabilitazione come plasmare il reo quindi intervenire sulla psiche facendogli comprendere l'errore e dopo questo processo rintrodurlo come un chirichetto nella societa' paradossalmente si va contro lo stesso dettato costituzionale e come ribadito dalla suddetta setnenza
    E' vero che l'assemblea costituente non era integralmente costituita da comunisti o comunque da gente di sinistra?
    si e' vero ma questo e' poco qualificante vista la premessa di prima, cadendo l'assunto precedente e con una giustia interpretazione del 27 comma 3 citare lo status dell assemblea costituente per farsi forza nel dimostrare quanto viene negato dalla stessa corte costituzionale ha poco senso.
    in buona sostanza non sta scritto da nessuna parte che il carcere deve riabilitare, non nel senso di reintegrare in societa e riportare la pecora nera tra il gregge, il senso di quella norma e' totalmente diverso, basare sul 27 c.3 la riabilitazione in tal senso e sbagliato, ma solo nel senso della risocializzazione "dentro e fuori il carcere" che e' un concetto diverso dal beatificare.

    il grande passo verso la riabilitazione in senso di concetto di pena riabilitativa ma non conforme al dettato costituzionale (alla luce delle recenti sentenze ma fa comodo cosi a molti.) e' quello scempio (mio parere e qui lo specifico perche' cosi siate liberi di criticarmi, lo specifico) della Legge Gozzini Legge n. 663/1986 che riformo' l'ordinamento penitenziario.
    Se curiosi ecco il testo integrale con tanto, a partire dall'art.11, della riforma o introduzione dei tanto famigerati casi di affidamento in prova, semiliberta', detenzione domiciliare, permesso licenza, liberazione anticipata etc. oggetto del topic inizialmente
    http://www.giustizia.it/cassazione/leggi/l663_86.html


    edit: infine sul tendere alla funzione rieducativa e' dal primo post che ho scritto che una ottima funzione rieducativa statistiche alla mano, le stesse che si esaminano per valutare come la riabilitazione generica e generalizzata sia sempre e solo un fallimento, e' ottima per i reati compiuti da minori ergo personalita' non totalmente formate dove si può effettivamente rieducare ed in maniera positivistica cioe plasmando la psiche del reo minore. Questo per dirti che anche io credo che in determinati casi molto specifici si possa attuare.

    sul fatto che cachi fuori dal vaso o meno sono tue opinioni e le rispetto, di fatto a me sembra una cagata fuori dal vaso, non argomentare le risposte degnamente e trascurare l'argomento ma voler dire la propria idea senza alcuna basi solide, quando non so che scrivere o non sono sicuro di quanto scrivo, mi ha insegnato decoro e buona educazione, che uso tanto in rl quanto sulle pagine di un forum, che non e' mortificante stare zitto, o porgere i miei post in tono interrogativo o che chiedendo conferma a chi ne sa piu di me.

    @kicks non sto delirando e sono serenissimo ma quanto da te scritto ed affermato e' come se parlando di medicina avessi detto che il tumore all utero si stanzia nella zona della calotta cranica occipitale..totale non sense
    Last edited by McLove.; 3rd October 2007 at 13:41.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  11. #56
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    io volevo una risposta al mio reply
    di grazia quale che mi e' sfuggito?

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    cmq MC la tua è una posizione simile a quella dei politici in risposta al V day. "Noi siamo indispensabili voi non capite un cazzo perchè non lavorate qua", il fatto è che la gente comune una opinione se la fa sui fatti e se io vedo che previti (esempio) la galera la ha vista col binocolo non inizio a cercarmi 600 comma, perchè non mi interessa, io lo vorrei vedere dentro e che sia fuori per il comma tua madre o per il comma ninja non me ne fotte un cazzo.
    Cmq lo ho già scritto, per me il problema non è di ideologia ma di realizzazione, e non bisogna studiare un cazzo di niente bisogna guardare altri sistemi europei punto e basta.
    ma nemmeno per sogno il mio attegiamento non e' quello di dire voi non capite un cazzo, semmai prendila come "ocio a dire, scrivere e pensare, questo" perche non e' cosi e spesso per indicare i fatti non porto "mie tesi" semmai atti neutri dal mio pensiero che possono far intendere a chi crede che una cosa sia in un modo quando nella realta' e totalmente differente comprendere le differenze tra quanto pensa la gente comune (rectius spesso e' esortata a pensare) e quanto invece e' la realta delle cose.

    se leggo in questo forum come mesi fa che l'ergastolo e' anticostituzionale o che la pena deve solo rieducare, sapendo come stanno in realtà le cose devo starmi zitto? rispondimi tu
    o se mi viene affermato che il falso in bilancio e' depenalizzato, quando in sostanza viene derubricato ad illecito amministrativo solo se per una percentuale/variazione minima restando di fatto un reato penale, devo starmi zitto?

    sul guardare i sistemi europei non ti dico nulla o poi mi dici che ti faccio da professore, ma se permetti ti do un consiglio: prendi una qualunque statistica su una fattispecie di reato prendi le rapine e valuta quante ne vengono commesse in germania e quante in italia in un anno, lascio a te poi il maturare i vari pensieri che te ne possono scaturire non ultimo il fatto che il fenomeno delinquenziale in Italia sia diverso da quello affrontato in altri paesi.
    Last edited by McLove.; 3rd October 2007 at 13:08.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  12. #57
    Petty Officer 1st Class Kicks's Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    NowHere
    Posts
    954

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    in buona sostanza non sta scritto da nessuna parte che il carcere deve riabilitare, non nel senso di reintegrare in societa e riportare la pecora nera tra il gregge, il senso di quella norma e' totalmente diverso, basare sul 27 c.3 la riabilitazione in tal senso e sbagliato, ma solo nel senso della risocializzazione "dentro e fuori il carcere" che e' un concetto diverso dal beatificare.
    Da cosa l'hai dedotto, di grazia, *in quale senso* io baso la funzione rieducativa della pena sul 27 co.3?

    Quote Originally Posted by Corte Costituzionale
    Il disposto costituzionale in esame prescinde completamente dal concetto di rieducazione di stampo positivistico, comportante un intervento sulla personalità del condannato. Sicché rieducare implica un impegno teso a predisporre offerte di “opportunità di socializzazione dentro e fuori il carcere”
    Non solo non ho mai detto il contrario, ma sono pure d'accordo.
    Capirei il tuo sclero se avessi cercato di sostenere che la funzione rieducativa della pena vada fatta in "Arancia Meccanica style". Non è quello che ho detto, e nemmeno lo penso sai?
    Quindi per favore, prima di tentare di sbranarmi, abbi almeno l'accortezza di leggere quello che ho scritto. Solo quello che ho scritto. Senza le interpretazioni che TU ci aggiungi.
    Se non si capisce quello che intendo me lo dici, io te lo spiego, e pooooi, se ancora ritieni che sia il caso di farlo, puoi perdere la calma, insultare me, il mio cervello e gli anni che ho studiato. A quel punto però probabilmente la cosa sarà reciproca.

  13. #58
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Kicks View Post
    Da cosa l'hai dedotto, di grazia, *in quale senso* io baso la funzione rieducativa della pena sul 27 co.3?
    dal tuo reply?


    Non solo non ho mai detto il contrario, ma sono pure d'accordo.
    Capirei il tuo sclero se avessi cercato di sostenere che la funzione rieducativa della pena vada fatta in "Arancia Meccanica style". Non è quello che ho detto, e nemmeno lo penso sai?
    Quindi per favore, prima di tentare di sbranarmi, abbi almeno l'accortezza di leggere quello che ho scritto. Solo quello che ho scritto. Senza le interpretazioni che TU ci aggiungi.
    Se non si capisce quello che intendo me lo dici, io te lo spiego, e pooooi, se ancora ritieni che sia il caso di farlo, puoi perdere la calma, insultare me, il mio cervello e gli anni che ho studiato. A quel punto però probabilmente la cosa sarà reciproca.
    ok, pero' la prossima volta prenditi cura di mettere un paio di periodi in piu visto che il senso che davi ad una semplice lettura, di quanto da te scritto, ed evidentemente da quanto affermi fatta da me in maniera superficiale, non era tanto differente dal "che la pena debba rieducare sta scritto nella costituzione".

    infine sul mio "sclero", ti ripeto nessuno sclero al massimo testardaggine di dover ripetere mille volte gli stessi concetti, e questo non tanto per pavoneggiarmi (cosa di cui non me ne frega nulla molti di voi non li conosco ne mai li conoscero' ed ho passato l'eta di "mamma sono su internet" da tempo) ma per senso intimo di mostrare la realta' delle cose rispetto a quanto molto si "presume", grazie alla (dis)informazione dei media e della ns "eccezziunale" classe politica.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  14. #59
    1st Season Blood Bowl Champion Blinck's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    5.004

    Default

    Che bello..mi sembra di vedere una puntata di Law and Order
    *WoD Kittens*



  15. #60
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    trovo delle parte contradditorie nel tuo discorso, per il semplice fatto che su alcune cose mi trovo in totale accordo e poi cozzano con la conclusione finale. Prima una puntualizzazione, io non dico che non ci sono soldi per un sistema più restrittivo, dico che non ci sono i soldi per uno con una componente rieducativa seria che porterebbe, per logica, comunque a carcerazioni più restrittive (ora escono tutti, se dopo escono solo alcuni giudicati in modi appropriati allora sia è un sistema rieducativo serio sia è più restrittivo di quello attuale). Da qui l'adozione di un sistema che garantisce da un lato pochi sbatti morali (almeno fino a poco tempo fa) e dall'altro una spesa economica contenuta.
    Se l'indulto non è stato approvato, da destra e sinistra, per questioni economiche perchè è stato approvato dato che di certo non è una mossa che ti fa ingraziare l'opione pubblica?
    Il discorso dei soldi non vuole essere una giustificazione e a me pare vada a braccetto con quella delle ideologie non di sinistra ma "mafiose", che la soluzione più immediata e semplice in ITALIA sia il pugno di ferro attualmente posso anche capirlo (non so se accettarlo o meno)
    , che sia l'unica soluzione in ASSOLUTO no, che la colpa della giustizia italiana sia collegabile ad una IDEOLOGIA non me la bevo, al più è collegabile ad uno stile di pensiero italiano dove a conti fatti destra o sinistra si va sempre finire in merda.
    volevo la risposta a questo nn all'altroh!
    dimenticavo il "di grazia"

Page 4 of 6 FirstFirst 123456 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 122.00 Kb. compressed to 106.53 Kb. by saving 15.48 Kb. (12.68%)]