Page 4 of 4 FirstFirst 1234
Results 46 to 54 of 54

Thread: Incidente a Milano Bus-Tram

  1. #46
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    si ma io sto "attento" avro preso solo 3-4 multe nella mia vita, tutti per eccessi di velocita e stop (tra l'altro tutti in autostrada) di certo non faccio il terrorista in duomo o parcheggio sui binari mettendo le "freccine"
    E poi non mi metto a scavalcare un "marciapiede" alto 10 cm pe andare in corsia del tram

    ps: 5 con quella di oggi, sempre palmanova ma una troiata stavolta

  2. #47
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milano
    Posts
    10.666

    Default

    Quote Originally Posted by Mez View Post
    ps: 5 con quella di oggi, sempre palmanova ma una troiata stavolta
    enne cì

    Once upon a time@DAoC
    Evildark, Mercenario Unicorn Knight


    http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html

  3. #48
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    90km/h al posto di 70, bha

    tornando it, avere il coraggio di scavalcare quella corsia

  4. #49
    Lieutenant Commander gilda's Avatar
    Join Date
    Oct 2005
    Location
    ......
    Posts
    8.451

    Default

    Quote Originally Posted by Mez View Post
    cmq chi ha il suv, o macchine del genere è piu pericoloso perchè:
    se ne sbatte del codice stradale, anche se prende multe tanto ha i soldi e paga. Ergo se ne frega di limiti/divieti/ecc
    ommioddio non te se pò legge....



    ma non ho capito una cosa la donna era sul tram ed è morta per lo scontro?
    mi dispiace tantissimo e cmq non mi stupisco se il tizio con il suv correva,purtroppo soffrono di un complesso di inferiorità e se non corrono pensano di essere dei dementi....

  5. #50
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    .
    PS: estre.. rimani nel tuo buco medioevale (con annesse idee e persone) e non ti azzardare minimamente a toccare i tram di milano o giuro che ti do fuoco.
    A milano i tram sono un'istituzione, per cui tieni il becco chiuso che forse i mezzi pubblici da voi manco li avete.
    perugia il 29 gennaio( festa del patrono tra l'altro) è stata premiata come città modello per la mobilità alternativa a livello mondiale enon l'abbiamo votata noi ma circa 100 delegati di altrettante città del mondo( tra cui americani e jappo) pensa te quanto siamo medioevali rispetto a voi, oh anche perchè noi le fogne e i gabinetti in casa ce li abbio dal 500 avanti cristo eh senza offesa
    Last edited by Estrema; 15th February 2008 at 22:29.

  6. #51
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Mez View Post
    cmq chi ha il suv, o macchine del genere è piu pericoloso perchè:
    se ne sbatte del codice stradale, anche se prende multe tanto ha i soldi e paga. Ergo se ne frega di limiti/divieti/ecc

    Per avere i soldi e pagare non è indispensabile avere un suv. Ci sono un mucchio di non suv che costan l'ira di Dio. Ci sono anche un mucchio di suv che non costano cifroni. Le multe comportano anche perdita punti e chi ha soldi spesso non ha tempo da buttare in corsi di recupero punti se non peggio.

    Bel ragionamento

  7. #52
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    cmq riporto:

    Fuoristrada? Fuori strada
    di Redazione Clarence (13/07/2004)

    In effetti, nei paesi ricchi - o «ad industrializzazione avanzata», come li definisce il dossier di Legambiente da cui abbiamo tratto alcuni dei dati che seguono - sono in forte aumento.

    «In Italia nel 1998 rappresentavano già il 2,6% delle nuove immatricolazioni. Nel febbraio 2004 sono arrivati al 5,47%». Negli Stati Uniti ormai i SUV costituiscono «il 20% del parco auto circolante e quasi il 50% delle vendite delle tre maggiori case automobilistiche del continente [...]: Ford, GM e Chrysler».

    Se ne producono e se ne vendono 3,5 milioni ogni anno. Se andate in giro ne vedrete tanti: belli lucidi, senza un granello di polvere, senza uno schizzo di fango. Infatti molti di questi SUV non mettono mai le ruote su un terreno accidentato come si può intuire dal fatto che ben 6 dei 10 modelli più venduti in Italia non possiedono le marce ridotte.

    Non è il caso di fare un esame dettagliato dei SUV ma, brevemente, si può dire qualcosa sulla sicurezza (per i passeggeri, per gli altri automobilisti e per i pedoni) e sull'impatto ambientale.

    Sicurezza. È il motivo principale con cui i possessori di SUV giustificano la loro scelta. Ma è una giustificazione che non regge all'esame dei dati.
    Quattroruote (n. 575, pp. 62-75) ha effettuato una serie di prove che danno risultati tutt'altro che lusinghieri per i SUV. I 10 modelli più venduti hanno una tenuta media di 0,816 (se si esclude la BMV X5 che ha una tenuta dello 0,922, gli altri modelli arrivano al massimo a 0,845 fino al minimo di 0,770 della Hyundai Santa Fè). Ben più stabili le auto di categoria C: il test su dieci di queste ha dato una media di 0,983 (tra le auto testate il minimo è della Ford Focus - 0,949 - e il massimo della Peugeut 307: 0,998).

    In altre parole il peggior risultato di un'auto del segmento C è comunque superiore a quello ottenuto dal migliore tra i dieci SUV più venduti. Ne consegue una maggiore instabilità e un alto rischio di ribaltamento quando si tratta di evitare ostacoli improvvisi (la cosiddetta prova dell'alce). Tra i vari incidenti auto mobilistici i ribaltamenti sono particolarmente pericolosi perché «la probabilità di riportare ferite gravi è del 36% maggiore in incidenti con ribaltamento che non in incidenti senza ribaltamento». Negli Stati Uniti, ogni anno, su 100.000 conducenti di SUV ne muoiono 10-12 a causa dei ribaltamenti.

    I morti per ribaltamento sono il 19% per le auto normali e il 53% per i SUV (Ai ribaltamenti dei SUV è dedicato un intero sito). Non dissimili sono i risultati dei test di Quattroruote sullo spazio di frenata: sia sull'asciutto che sul bagnato questi per i SUV sono mediamente del 15-20% in più rispetto alle auto di categoria C. I motivi: baricentro alto, notevole peso e pneumatici che hanno «il fianco alto e cedevole».

    Se quindi chi sta dentro un SUV non è più sicuro di chi sta in una normale automobile, ancor peggio va a chi si trova ad avere un "incontro ravvicinato" con un SUV. Secondo Quattroruote il conducente di una berlina che subisce un impatto laterale con un SUV ha una probabilità di morire 30 volte maggiore rispetto ad un impatto laterale causato da un'auto normale.

    Invece secondo «ricerche condotte dalla IIHS (Insurance Institute for Highway Safety, istituto di ricerche sulla sicurezza stradale finanziato dalle società di assicurazione USA) [...] nel caso di scontri laterali tra un SUV e un'auto normale le possibilità di avere un morto sono 5,6 volte superiori che non negli scontri tra due auto normali». Negli scontri frontali spesso il SUV monta sul cofano dell'auto fino a entrare con il muso dentro il parabrezza.

    «Nel 56.3% degli incidenti mortali che coinvolgono un auto normale e un SUV, il morto era a bordo dell'auto normale, mentre solo nel 17,6% dei casi era a bordo del SUV". Negli incidenti SUV-altre auto i passeggeri dei SUV hanno più probabilità di sopravvivere ma, come si è visto, in assoluto viaggiare su un SUV non è più sicuro del viaggiare su un'auto. L'impatto con un SUV non fa bene neppure ai pedoni e ai ciclisti. Mentre infatti una normale auto procura in genere lesioni alla gambe, il SUV essendo più alto e avendo i paraurti sporgenti e rinforzati (bull bars) rende più probabile un impatto letale o comunque permanentemente invalidante.

    Impatto ambientale. Sicurezza a parte, altro grave inconveniente dei SUV sono i consumi. Non che mi importi molto di quanto spende in carburante un proprietario di SUV ma certo non mi è indifferente la qualità dell'aria che respiro.

    Sempre da dati di Quattroruote riguardanti i 10 modelli più venduti in Italia i SUV diesel fanno mediamente 9,9 chilometri al litro, le versioni a benzina invece con un litro fanno appena 7,7 km). Per le 10 auto più vendute i dati invece sono di 17 km/lt per il diesel e 12,5 per i modelli a benzina. In altre parole con il carburante necessario mediamente per fare 100 km con un SUV un'auto diesel ne fa 171,7 e una a benzina 162,3.

    Che fare (a parte non comprarli)? Legambiente fa sei proposte concrete e lancia anche un concorso di idee: elaborazioni grafiche e verbali, slogan, fotomontaggi, vignette e quanto altro può venirvi in mente da spedire a stopsuv@legambiente.org

  8. #53
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    i suv di ultima generazione sono molto sicuri è ovvio la stabilità a marcia elevata è minore di quella di un ato del segmento c però a livelo d'impatto siamo agli stessi identici livelli.

    il problema è l'impatto con il pedone che si solito fa rilevare sempre risultati pessimi dovuti sopratutto ai design e la mole frontale, è questo l'unico problema dei suv che se investi 1 lo uccidi 9 volte su 10 anche a velocità codice diciamo


    la campagna anti suv è solo na stronzata a firenze8 non so se l'han cambiata) i suv nel centro non possono circolare; e questa è una vera discriminazione

  9. #54
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Per avere i soldi e pagare non è indispensabile avere un suv. Ci sono un mucchio di non suv che costan l'ira di Dio. Ci sono anche un mucchio di suv che non costano cifroni. Le multe comportano anche perdita punti e chi ha soldi spesso non ha tempo da buttare in corsi di recupero punti se non peggio.
    Bel ragionamento
    non sempre perdi i punti, io ho pagato una multa 200euro in piu perchè ho dichiarato che io non ero alla guida, ergo i punti non li ho persi

Page 4 of 4 FirstFirst 1234

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 78.58 Kb. compressed to 67.35 Kb. by saving 11.24 Kb. (14.30%)]