Avessi 15 anni in meno si. Ma ormai sono fottuto.
No, L'Italia malgrado tutto e' un paese bellissimo e mi trovo bene.
No, Perche' fondamentalmente ho paura di questo cambio radicale.
Ci sto pensando seriamente, pero' se non sono certo non mi muovo.
No, ho avuto esperienza, ma preferisco il bel paese.
Si, Lo faro' sicuramente magari nel breve-medio periodo.
Si, nel brevissimo periodo, ormai ho praticamente le valige pronte.
Si, vivo all'estero, pero' tornero' in Italia
Si, vivo all'estero, l'Italia per me e' diventata praticamente una meta turistica.
Avessi 15 anni in meno si. Ma ormai sono fottuto.
"Perdere significa morire! Tu puoi vincere mille combattimenti, ma ne puoi perdere soltanto uno!"
.::Zaknafein Do'Urden::.
«Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri.»
.::Charles Bukowski::.
Spoiler
XBOX360 Live: IYIaxximo
Votato la 3, mi piacerebbe non so se in pianta stabile ma cmq diversi mesi me li sparerei per poi valutare l'esperienza. Paese di lingua inglese possibilmente con buon clima.
Non farei cmq mai un salto nel vuoto, ovvero farei quest'esperienza se riuscissi ad ottenere cmq la possibilità di avere un buon lavoro all'estero, non di certo a fare il fancazzista o il mantenuto.
on GW2 Spvp
MMORPGITALIA Spvp Team Tournament Winner
S1 Legendary Division
S2 Legendary Division
S3 Legendary Division
S4 Legendary Division
Per i "se non sono certo non mi muovo" ... Grazie al cazzo![]()
on GW2 Spvp
MMORPGITALIA Spvp Team Tournament Winner
S1 Legendary Division
S2 Legendary Division
S3 Legendary Division
S4 Legendary Division
pensi che fossero certi le persone che sono andate all'estero e hanno lavorato come camerieri per migliorare la lingua... e poi sono rimasti in pianta stabile...?
il `solo se ne sono certo` era fondamentalmente un modo di dire che immigri con L'intenzione di stare all'estero, partendo con notevoli fondi ecc.. ecc..
per me è il contrario. Dato che è anche il mio paese, e dato che me lo stanno ripetutamente mettendo nel culo, appena ho soldi da parte e appena si risolve una certa situazione io vedo di andarmene.
E se ci riesco mi sposo una all'estero e mi prendo la loro cittadinanza, così la mia metà di stipendio non se la inculano più sti ladri di merda
I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.
In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.
la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
-cit. Estrema, 2022
di sicuro serve una notevole dose di coraggio e audacia, considerando poi che culturalmente siamo dei mammoni che se possono in casa ci restano fino a 30 anni (non entro nel merito delle questioni politico economiche per le quali non abbiamo colpe dirette).
Una mia amica olandese si è fatta un anno intero di università qui da noi alla veneranda età di 21 anni... ora è rientrata per laurearsi e poi penso ritornerà qui per farsi un'altra annata.
E lavorava e studiava eh.... mica a perdere tempo in cazzate.
Sicuramente i fattori sociali e culturali influiiscono molto su questo genere di decisioni.
DaocSpoiler
Amo l'italia, nonostante tutti i suoi difetti.
Vivo e sto bene qui, quindi ho votato la uno.
Non ho minimamente paura di vivere all'estero, anzi se mi dovesse capitare ci andrei, ma l'italia resterebbe sempre e cmq il mio paese e la mia casa.
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
Vuoi dire: scappare e' piu' facile che restare e fare gli onesti.
Si da un lato, perche' e' come se ti rifiuti di sbrogliare una matassa troppo grande per te e te ne vai lasciandola li.
Che e' come mi sento io rispetto ai miei...
Dall'altro lato ci sta anche la controcritica: non te ne sei andato perche' avevi paura di cambiare il tuo ambiente e di metterti in gioco. Che e' la matassa altrettando grande che chi resta preferisce evitare...
Alla fine le due scelte sono dettate da due paure ben precise, una e' la pura dell'ignoto, l'altra e' la paura del troppo noto.
E tutte e due hanno pro e contro. Ovvi, non li cito nemmeno.
Il discorso facilita' é una stupidaggine anzi per certi versi é un tirare fuori le balle quadruple di chi rimane. Facile per chi non l'ha provato. Facile la reputo piu' una sorta d'invidia perché non si ha il coraggio di fare un "All IN" della propria vita e ripartire da zero. Io ho sempre lavorato onestamente, e mi sono sempre fatto il mazzo.
Abitavo nel Nord Est, dove se hai fatto il servizio militare sei bravo e se hai fatto l'obbiettore sei un mona scansafatiche. Dove datori di lavoro ti trattano come la merda... mi ricordo ancora il "Cossa casso sito drio fare?" (Cosa cazzo stai facendo?) oppure poiché hai un posto di lavoro correlato con amicizie/famiglia ti ritrovi a non capire se sei la per paraculo o perché sei bravo. La vita facile se volevo me la facevo in Italia: dove conoscevo i modi di fare, la lingua, professionalmente avevo la mia piccola esperienza e avevo gia' da parte qualcosa per vivere. In aggiunta ho rifiutato un posto in banca nell'ufficio "Estate" il che voleva dire fare un cazzo e ben pagato per il resto dei miei giorni. Invece no, volevo mettermi alla prova, vedere se ho le palle... Vedere se dove lavoro é perché sono parculato o perché sono bravo io.
Jarsil pensi che le cose cambieranno in Italia durante la tua generazione? Questa infatti fu la mia domanda... Cambieranno in Italia le raccomandazioni fini anche a truccare concorsi? Cambiera' il modo di vivere? Cambiera' la mentalita' della gente bigotta? Cambiera' il discorso del "Paron" che fa cattivo e bello tempo? Io dico di NO.
Allora molli tutto, molli tutto quello che hai... dalla prima all'ultima cosa. Auto, beni personali, parte del tuo guardaroba, mobili ecc... poi andando sul profilo umano... Genitori, relativi, amici, fidanzata, abitudini, ristoranti, divertimenti ecc...
Il tutto per ricominciare da Zero, fare un reset della propria vita in un posto dove le condizioni rispecchiano di piu' l'ideologia di Paese.
Cambiando nazione quello che una persona ha imparato in 20+anni lo deve rifare il prima possibile. Poiché deve addattarsi, cambiare orari, atteggiamenti, modi di fare e mentalita'. Addirituttura 1 o due lingue. Quindi lo "scappare" come dici tu non é un cazzo facile...
In aggiunta non mi piace il termine "scappare" perché scappare non é. Scappare é quando si ha paura di qualcosa allora si "scappa" da quella situazione. Nel mio caso come nel caso degli Immigrati del 21 secolo si chiama consapevolezza nel capire che l'Italia é non é la nazione piu' bella del mondo ma semplicemente una nazione e sorpatutto dare un futuro migliore ai propri figli.
Jarsil, alcune cose le puoi cambiare, molte altre non le cambierai mai, o comunque prenderanno troppe generazioni. Io personalmente ti auguro ogni bene, ma non puoi dire che uno che immigra all'estero cerca una via facile di vivere. Poiché per farlo é piu' difficile di quello che sembra.
Sentirsi italiano lo si puo' sentire ovunque... Mio nonno é 50anni che vive in Canada, pero' fidati é piu' Italiano lui di gran parte degli italiani in Italia.
Votato l´ultima.
Vivo all´estero in pianta stabile e non ho intenzione di tornarmene indietro se non per vacanza.
Quando l´ho fatto devo dire che avevo molte cause, non solo la politica ma anche quella ha influito parecchio, e devo dire che sono stato molto fortunato ad avere una ragazza che ha sempre vissuto qui perchè da solo non l´avrei fatto; il coraggio che serve per prendere e lasciare tutto da soli non ce l´ho.
L´Italia in ogni caso mi manca, ho nostalgia degli amici ed il paese è fantastico, ma ora la devo guardare da lontano e mi sale un nervoso imperiale pensando che un posto così bello è ridotto ad un letamaio dai politici.
Se pensate di farlo comunque, posso dire che il passo è grande e non proprio facile, all´inizio sembra di vivere in un sogno poi le difficoltà arrivano, soprattutto se devi anche imparare la lingua, ma se sapete quello che state facendo non è poi così tragico (e pasta col ragù e pizza vera non esistono, a meno che non ve li cuciniate come noi ^^)
la mia opzione manca,me andrei istant nel regno unito oppure in canada,due cose mi fermano: l'inglese scarso(ma si può rimediare) e l'abbandonare quello che ho qui,sia genitori che campi(cè sempre da fare) etc, ma se vivessi in città credo me ne sarei gia andato.
mandale83 on PSN
Spoiler
Niente va![]()
Last edited by MiLLenTeX; 18th March 2008 at 12:21.
***Millo LittleMonkey***
EX teletext supporter (cit.) - Official member of W2K1 Juventus FAN CLUB
_____________________________________________
W2K1 Wolfo's FAN CLUB