------------------------------------------------------------------------------------------------
Il Mio Vangelo
------------------------------------------------------------------------------------------------
lo ridico semplicemente:
i tassisti sono una lobby di teste di minchia che è contraria alle liberalizzazioni che favorirebbero i cittadini perché teme di perdere privilegi acquisiti ingiustamente.
Un partito che ci fa 2 palle così definendosi liberale (e il liberalismo in politica ha come riferimento il linerismo in economia) non ha mai dato reali segnali di voler fare le liberalizzazioni al punto che quando ha provato a farle la sx definita "illiberale" si è opposta andando contro la sua stessa dottrina economica di riferimento.
Sono stato più chiaro?
Io andrei piano con liberalismo e cazzate, varie visto che l'abbolizione della Scala Mobile nel nome del Liberalismo della sana concorrenza, l'abbiamo preso nel culo NOI LAVORATORI...e grazie non al Centro Destra ma ai tanto Amici e Compagni difensori del diritto dei Lavoratori di SInistra.
Ha portato un appiattimento verso il basso degli stipendi...mi spiace dirtelo ma paghiamo anni di politica di merda del centrosinistra...vedi anche il Nucleareeeehhh fa male e abbiamo le centrali sull'arco alpino.
Anche la liberazione delle Assicurazioni RCA ha portato a cosa a un Cartello...idem portera i Taxi, come i Distributori di Benzina...apriamo gli occhi e non diciamo cose solo per Partito PRESO.
"La scala mobile è stata definitivamente soppressa con la firma del protocollo triangolare di intesa tra il Governo Amato I e le parti sociali avvenuta il 31 luglio 1992. Con la scala mobile è stata abolita l'indennità di contingenza ed è stato introdotto per tutti i lavoratori dipendenti (dirigenti esclusi) l’Elemento Distinto della Retribuzione."
Per chi è tropo giovane per sapere che era la scala mobile:
Con il termine scala mobile era chiamato fino agli anni Novanta il sistema di aggiornamento automatico della retribuzione da lavoro dipendente rispetto all'aumento del costo della vita.
Fine non date sempre colpa a Mr B. solo perchè vi sta sul cazzo ma vediamo il susseguirsi dei governi D'alema, amato, ciampi, dini, bis tris quaterna cinquina e Tombola. che si sono susseguiti negli anni dal 90 al 2000.
Le leggi non si riperquotono nel giro di pochi mesi ma negli anni, per questo trovo insensato dare la possibilità di votare leggi a gente che non sai se arriva a domani (Montalcini su tutti)
Ripeto Jami, per me Rutelli è salito di fama solo perchè era ai tempi il sosia di BillClinton nell'aspetto nelle capacita non vale nemmeno il filo della cappella che si è fatto assaporare dalla Lewinsky.
------------------------------------------------------------------------------------------------
Il Mio Vangelo
------------------------------------------------------------------------------------------------
L'abolizione della scala mobile è figlia della politica del pentapartito, che nulla ha a che vedere con il centrosinistra tanto per chiarire.
LA storia di questo paese dice che il PCI e il sindacato fecero una battaglia durissima contro l'abolizione della scala mobile tanto e vero che molti fabnno risalire la prima sconfitta storica del PCI e l'inizio del suo declino proprio a 2 episodi, la marcia dei cinquantamila a toruino nel 1980 e la sconfitta al referendum sulla scala mobile.
Il maggior sostenitore della necessità dell'abolizione della scal mobile era un tal Bettino Craxi, sponsor politico all'epoca dell'attuale presidente del consiglio Silvio Berlusconi...
Questo solo per la precisione![]()
La scala Mobile è stata Abbolita nel Governo Amato 1992, te l'ho anche linkato...e come per Magilla il signor Amato era al Governo Prodi.
Berlusconi non era ancora salito al Governo manco una volta in quei tempi.
Inoltre Craxi non mi ricordo che era di Destra bensi Sinistra nel Partito Socialista con Martelli che compagnia..inutile che ti dimeni come la giri siamo sempre li.
------------------------------------------------------------------------------------------------
Il Mio Vangelo
------------------------------------------------------------------------------------------------
Il referendum sulla scala mobile è del 1985 ed è contro un decreto ministeriale del 1984 che tagliava di 4 punti la scala mobile. Il decreto e la successiva sconfitta referendaria rappresenta nei fatti il momento di reale abolizione della scala mobile che diviene uno strumento nei fatti svuotato che non tutela più i lavoratori dall'aumento del costo della vita, quella del 1991 è semplicemente la morte formale della scala mobile.
Una cosa è tuttavia vera, ossia il fatto che così come nel 1984 fu Craxi a volere la morte "civile" della scala mobile, così fu un craxiano come amato a sancirne la morte formale.
Il punto radicalmente sbagliato è attribuire tuttavia questa abolizione alla sinistra in quanto:
a) il governo era pentapartita ossia DC PSI PRI PArtito Liberale e Partito Social Democratico. Il PCI (che rappresentava la sx in Italia all'epoca) fu fortemente contrario
b) Craxi non può essere definito come un politoco di sinistra, come dimostra il fatto che è stato il padrino politico di berlusconi, consentendogli di costruire il suo impero mediatico e quindi formalizzandolo attraverso l'approvazione della legge Mammì (un republicano ministor delle poste e comunicazioni nel pentapartito). e come è dimostrato dal fatto che la maggior parte degli espondenti di quel (PSI di fatto solo amato si esclude tra i grossi nomi) sono passati armi e bagagli o in forza italia o più in generale nel Polo delle Libertà (Stefania Craxi, de Michelis...) Lo stesso può dirsi per gran parte della DC travasatasi in AN o forza Italia (Pisanu, Scaiola Fiori), dei liberali (Biondi) e dei repubblicani che si sono schierati col polo per il suo americanismo.
La storia è fatta più di continuità che di rotture, e la storia attuale della politica di questo paese, per chi la conosce, mette in evidenza molto bene la continuità tra il craxismo e Berlusconismo
per chi volese saperne di più:
http://www.proteo.rdbcub.it/article.php3?id_article=495
Si ma può essere che il tuo Campione a cui fai riferimento non copre tutto Universo di idee sia per numero che per varietà di pensiero, hai contato questa possibilità,? Quindi non mi sembra una cosa tanto senza senso quella detta da Gilda, che poi l'ha esprezza con gli sfitteri è un altro discorso.
Quindi + che campione, io la categorizzerei come Esperienze Personali, che possono essere diversa da persona a persona, e quindi far scaturire visioni diverse.
Si indica con Universo il Macro insieme da cui viene prelevato, il campione.
PS: e poi ieri hai rubato il golletto del 1 a 0 non dovresti commentare oggi![]()
Last edited by Karidi; 17th April 2008 at 08:48.
------------------------------------------------------------------------------------------------
Il Mio Vangelo
------------------------------------------------------------------------------------------------
vero ma se il campione non e' "significativo" rispetto alla totalità, vale come i sondaggi del tg4 fatti su 300 persone
andiamo con dei numeri A CASO da cui poi possiamo estrapolare una teoria
a roma siamo 4 milioni
0.1% di 4 milioni è = 4000
ora posto che tu conosca diciamo... 1000 persone(che son parecchie) e che tutti ti raccontino tutto della loro vita, o almeno i fatti "salienti" magari proprio quelli relativi alla criminalità (ed è una stima ottimistica) le persone a cui fai riferimento sarebbero circa lo 0.025%
secondo me non è una quantità "significativa" su cui basare una frase tipo "Ora questa ti sembra un'emergenza criminalità per una grande città?"
probabilmente esiste qualcuno che conosce il tuo stesso numero di persone a cui le cose non vanno cosi bene... ma questo non darebbe ragione ne a te ne all'altro.
come fra l'altro gli 1/10/100 fatti di cronaca che magari escono sui giornali non sono significativi nel senso inverso.
però credo che tu faccia lo stesso errore di gilda, cioe' basarsi sul "proprio piccolo mondo" e sulle epserienze personali per generalizzare una realtà piu ampia.
Non voglio entrare nella questione dell'emergenza criminale, personalmente ho solo delle sensazioni a riguardo, e delle opinioni, ma non pretendo di estenderle alla situazione di roma.
---------------------------------------------------------------------------------------------
Cicci
Darath
Ovvio che è un campione accidentale, e quindi non necessariamente significativo, ma qui il punto è diverso.
Non si parla di incidenza più o meno alta di un fenomeno, ma di "emergenza" criminalità.
Se c'è un emergenza, si suppone che il fenomeno è estremamente diffuso, conseguentemente qualsiasi persona che conosce abitanti collocate in diversi quartieri della città (io ne ho citati alcuni ma se ci rifletto uns econdo con calma credo che potrei affermare di consocere gente che abita perlomeno nel 70% dei quartieri di Roma, dovrebbe averne un'esperienza perlomeno indiretta.
Se facendo una rassegna delle eprsone che conosco mi rendo conto che in realtà in pochissimi dichiarano di aver subito fatti di microcriminalità, e lo confronto con la definizione di Emergenza, sinceramente mi viene il dubbio che tale parola sia utilizzata a sproposito.
Guarda caso l'emergenza traffico è palese a tutti i romani, che ci si confrontano quotidianamente, l'emergenza Asili è percepita dalla maggior parte delle persone che hanno un bambino piccolo, che ti dicono che è un casino entrare nei nidi comunali (solo per fare 2 esempi).
Insomma detto in altri termini se volessi partire dalla mia esperienza personale per dire che i tassi di criminalità sono diminuiti negli ultimi 5 anni prenderei una cantonata, se viceversa parto dalla mia esperienza personale (intendendo con questo termine l'insieme della mia esperienza diretta ed indiretta) per dire che non siamo in emergenza mi apre un'affermazione un po più solida.