Page 4 of 5 FirstFirst 12345 LastLast
Results 46 to 60 of 64

Thread: Finalmente

  1. #46
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Quote Originally Posted by MBK View Post
    Sto paese va di merda per una semplice ragione, nessuno ha il coraggio di prendersi le proprie responsabilità e si continua a dare colpe e / o responsabilità al proprio avversario. Ci fosse un politico con le palle, dio p***o.
    esatto.

    Io ormai evito di sentire le interviste, se è il nano sappiamo ormai a memoria il copione di battute che gli han preparato.. cambiano forse gli epiteti ma la sostanza èquella.

    Sento allora la mia cara sinistra e vomito, inconcludenti e piagnoni all'ennesima potenza. Fatti concreti zero da chi conta e pochi da chi non conta un cazzo...

    Dal mazzo non se ne salva mezzo, non li ho votati, magra consolazione, la merda vien lo stesso a galla.
    Daoc
    Spoiler

  2. #47
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Oro View Post
    sarebbe interessante capire come fanno in altri paesi ad avere servizi abondanti ed efficienti e comunque un avanzo di cassa dell'amministrazione..
    Ero in ferie in Toscana un par di settimane fa, ho pagato per fare dall'Argentario a Firenze in treno circa 13€, si parla di un 160km (a occhio...).
    Qui in Inghilterra, pago ogni giorno 15.30£ per andare a lavoro in treno, si parla di 80Km (40+40Km A/R).

    Un turista prende un autobus a Firenze, paga 1€ e qualcosa (1.20?) per un biglietto da 60min.
    Lo stesso turista prende un autobus a Londra, paga 2£ per una corsa singola.

    Che dici, 'co sti prezzi non ce la fanno ad offrire un servizio migliore?

    E ti posso garantire che qui comunque il servizio non e' troppo migliore di quello italiano...

  3. #48
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Ero in ferie in Toscana un par di settimane fa, ho pagato per fare dall'Argentario a Firenze in treno circa 13€, si parla di un 160km (a occhio...).
    Qui in Inghilterra, pago ogni giorno 15.30£ per andare a lavoro in treno, si parla di 80Km (40+40Km A/R).

    Un turista prende un autobus a Firenze, paga 1€ e qualcosa (1.20?) per un biglietto da 60min.
    Lo stesso turista prende un autobus a Londra, paga 2£ per una corsa singola.

    Che dici, 'co sti prezzi non ce la fanno ad offrire un servizio migliore?

    E ti posso garantire che qui comunque il servizio non e' troppo migliore di quello italiano...
    uhm... nella mia esperienza power, costano di più vero, ma anche arrivi sempre a destinazione.

  4. #49
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2005
    Posts
    1.497

    Default

    i trasporti a londra fanno schifo, l'unica cosa che si salva è la metropolitana che cmq costa un botto , 13 pound x fare dall'areoporto a londra vicino al centro, su un treno talmente sporco che i regionali che prendo qui x andare all'università sembrano puliti , in ritardo di 25 minuti con quei soldi facevo padova firenze o giu di li

    la cosa positiva è che invece ci sono N autobus anche di notte sempre pieni, e con la travelcard della metro giri pure sugli autobus, altrimenti se cambi 2 autobus ( e li non partono se non paghi.. ) x fare 3 km ti sei sputtanato il costo di una travelcard giornaliera ^^

  5. #50
    Lieutenant Junior Grade Oro's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Villa Oro
    Posts
    4.472

    Default

    e probabilmente la sterlina ha un altro potere d'acquisto? le proporzioni come sono?

    ... sembra magnifico Kowalski.. maaa... può volare?
    ... in loving memory of...



    Proud Returning Customer On
    Dark Age of Camelot
    with:
    http://gimpchimp.etilader.com/s/Oromekar
    Spoiler

  6. #51
    Lieutenant Commander Rad's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    CAMPO TESTACCIO
    Posts
    7.163

    Default

    a me cmq la notte bianca piaceva

  7. #52
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Ero in ferie in Toscana un par di settimane fa, ho pagato per fare dall'Argentario a Firenze in treno circa 13€, si parla di un 160km (a occhio...).
    Qui in Inghilterra, pago ogni giorno 15.30£ per andare a lavoro in treno, si parla di 80Km (40+40Km A/R).

    Un turista prende un autobus a Firenze, paga 1€ e qualcosa (1.20?) per un biglietto da 60min.
    Lo stesso turista prende un autobus a Londra, paga 2£ per una corsa singola.

    Che dici, 'co sti prezzi non ce la fanno ad offrire un servizio migliore?

    E ti posso garantire che qui comunque il servizio non e' troppo migliore di quello italiano...
    Si ma quanto guadagna una persona con reddito medio la? qua 1200 euro al mese la quanto fa al mese il medio al cambio valuta...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  8. #53
    Warrant Officer Rob's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Somewhere .. over the rainbow
    Posts
    2.758

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Ero in ferie in Toscana un par di settimane fa, ho pagato per fare dall'Argentario a Firenze in treno circa 13€, si parla di un 160km (a occhio...).
    Qui in Inghilterra, pago ogni giorno 15.30£ per andare a lavoro in treno, si parla di 80Km (40+40Km A/R).

    Un turista prende un autobus a Firenze, paga 1€ e qualcosa (1.20?) per un biglietto da 60min.
    Lo stesso turista prende un autobus a Londra, paga 2£ per una corsa singola.

    Che dici, 'co sti prezzi non ce la fanno ad offrire un servizio migliore?

    E ti posso garantire che qui comunque il servizio non e' troppo migliore di quello italiano...
    Ha più che ragione Bortas: i nuovi treni in india costano nulla per noi, in egitto il gasolio costa 1/4 di lira egiziana a litro (ed 1€ sono circa 8 l.e.) etc etc.. non paragonare i costi londinesi a quelli ITA, perchè se li rapportassi al reddito medio magari scopriresti che costano =
    I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)

  9. #54
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Rob View Post
    Ha più che ragione Bortas: i nuovi treni in india costano nulla per noi, in egitto il gasolio costa 1/4 di lira egiziana a litro (ed 1€ sono circa 8 l.e.) etc etc.. non paragonare i costi londinesi a quelli ITA, perchè se li rapportassi al reddito medio magari scopriresti che costano =
    Io ci vivo in Inghilterra. E se ti informassi, forse TE scopriresti che hai detto una puttanata.

    Io non ti sto dicendo che al cambio li pago meno, io ti sto dicendo che ad un Italiano costa meno un treno Italiano che non ad un Inlgese un treno Inglese.

    Lo stipendio di uno schiavo Italiano e' di circa 1000€, lo stipendio di una schiavo Inglese e' di circa 1000£, considera quindi che il tuo "un euro", e' per me "una sterlina".
    Se te 160 Km li paghi 13 unita', ed io la meta' di quei chilometri li pago 15 unita', forse ho speso oltre il doppio di quello che hai speso te.

    Chi parla di trasporti Inglesi affidabili, per cortesia, chiuda la bocca. Non sono il turista che e' venuto una settimana ed ha apprezzato il servizio di tube comodissimo per andare dal centro a Camden, sono tre anni che vivo in questo paese e vivo fuori Londra, coi trasporti ci litigo tutti i giorni, tutti i giorni prendo due treni ed una tube all'andata ed altrettanti al ritorno.

    I trasporti incidono per oltre un terzo sul mio stipendio, ove su un pendolare italiano che copra le mie stesse distanze incidirebbe per una cazzata.

    Grazie a dio mi son deciso a rimettere in funzione la moto, appena finisco di sistemarla risparmiero' un botto di quattrini.


    Poi diamoci retta, che per troppa altra roba il costo della vita sia inferiore un lo metto in dubbio, ma cercate di levarvi st'idea che qui ci costano una sega, e lo mettono ar culo pure a noi.

  10. #55
    NelloDominat's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Montreal - Canada
    Posts
    7.093

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Io ci vivo in Inghilterra. E se ti informassi, forse TE scopriresti che hai detto una puttanata.
    Io non ti sto dicendo che al cambio li pago meno, io ti sto dicendo che ad un Italiano costa meno un treno Italiano che non ad un Inlgese un treno Inglese.
    Lo stipendio di uno schiavo Italiano e' di circa 1000€, lo stipendio di una schiavo Inglese e' di circa 1000£, considera quindi che il tuo "un euro", e' per me "una sterlina".
    Se te 160 Km li paghi 13 unita', ed io la meta' di quei chilometri li pago 15 unita', forse ho speso oltre il doppio di quello che hai speso te.
    Chi parla di trasporti Inglesi affidabili, per cortesia, chiuda la bocca. Non sono il turista che e' venuto una settimana ed ha apprezzato il servizio di tube comodissimo per andare dal centro a Camden, sono tre anni che vivo in questo paese e vivo fuori Londra, coi trasporti ci litigo tutti i giorni, tutti i giorni prendo due treni ed una tube all'andata ed altrettanti al ritorno.
    I trasporti incidono per oltre un terzo sul mio stipendio, ove su un pendolare italiano che copra le mie stesse distanze incidirebbe per una cazzata.
    Grazie a dio mi son deciso a rimettere in funzione la moto, appena finisco di sistemarla risparmiero' un botto di quattrini.
    Poi diamoci retta, che per troppa altra roba il costo della vita sia inferiore un lo metto in dubbio, ma cercate di levarvi st'idea che qui ci costano una sega, e lo mettono ar culo pure a noi.
    Qui costano un botto, 3$ singola tratta metro/bus andata e 3$ ritorno, 4.25$ se si abita sulla riva sud o nord di Montreal. Pero' a differenza di quello che ho letto in UK qui funzionano davvero bene. Estate ed Inverno.

    Tornando in TOPIC, la notte bianca e' una bella cosa, se fatta con criterio. Non so a Roma come funzionasse, ma quando vivevo a Padova faceva un po cagare, era un pretesto per bere come la morte per n ore e basta, lasciando un lettamaio che nelle piazze sembrava una discarica.

    Mentre la motte bainca a Montreal non sono ancora riuscito a viverla come si deve. la prima ho fatto shopping la seconda ho fatto Rue St-Laurent (la strada dei ristoranti e dei night club) comunque non si distoglie molto da un classico sabato sera in centro estivo. Ma la usano come apertura stagionale estiva. (Solitamente la notte bianca qui coincide con il 1 Maggio)
    Last edited by NelloDominat; 26th June 2008 at 11:46.




  11. #56
    Lieutenant Junior Grade delo's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    4.011

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Io ci vivo in Inghilterra. E se ti informassi, forse TE scopriresti che hai detto una puttanata.
    Io non ti sto dicendo che al cambio li pago meno, io ti sto dicendo che ad un Italiano costa meno un treno Italiano che non ad un Inlgese un treno Inglese.
    Lo stipendio di uno schiavo Italiano e' di circa 1000€, lo stipendio di una schiavo Inglese e' di circa 1000£, considera quindi che il tuo "un euro", e' per me "una sterlina".
    Se te 160 Km li paghi 13 unita', ed io la meta' di quei chilometri li pago 15 unita', forse ho speso oltre il doppio di quello che hai speso te.
    Chi parla di trasporti Inglesi affidabili, per cortesia, chiuda la bocca. Non sono il turista che e' venuto una settimana ed ha apprezzato il servizio di tube comodissimo per andare dal centro a Camden, sono tre anni che vivo in questo paese e vivo fuori Londra, coi trasporti ci litigo tutti i giorni, tutti i giorni prendo due treni ed una tube all'andata ed altrettanti al ritorno.
    I trasporti incidono per oltre un terzo sul mio stipendio, ove su un pendolare italiano che copra le mie stesse distanze incidirebbe per una cazzata.
    Grazie a dio mi son deciso a rimettere in funzione la moto, appena finisco di sistemarla risparmiero' un botto di quattrini.
    Poi diamoci retta, che per troppa altra roba il costo della vita sia inferiore un lo metto in dubbio, ma cercate di levarvi st'idea che qui ci costano una sega, e lo mettono ar culo pure a noi.
    e bisognerebbe anche vedere quanto le spese di trasporto sono sostenute dalle amministrazioni... bello far pagare il biglietto 1€ perche poi tanto se vanno in debito i soldi li mettoni regioni e comuni prendendoli cmq dai cittadini. Fare un paragone su due piedi è difficile, ci sono troppe variabili

  12. #57
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Io ti parlo di costi sostenuti dirattamente, ovvero quello che mi sfilano al momento dell'utilizzo.
    Quantomeno qui in UK poi non hanno altri costi, e' tutto privatizzato, sarebbe magari da vedere in Italia cosa costa poi all'amministrazione comunale.

  13. #58
    Warrant Officer Rob's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Somewhere .. over the rainbow
    Posts
    2.758

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Io ci vivo in Inghilterra. E se ti informassi, forse TE scopriresti che hai detto una puttanata.
    Io non ti sto dicendo che al cambio li pago meno, io ti sto dicendo che ad un Italiano costa meno un treno Italiano che non ad un Inlgese un treno Inglese.
    Lo stipendio di uno schiavo Italiano e' di circa 1000€, lo stipendio di una schiavo Inglese e' di circa 1000£, considera quindi che il tuo "un euro", e' per me "una sterlina".
    Se te 160 Km li paghi 13 unita', ed io la meta' di quei chilometri li pago 15 unita', forse ho speso oltre il doppio di quello che hai speso te.
    Chi parla di trasporti Inglesi affidabili, per cortesia, chiuda la bocca. Non sono il turista che e' venuto una settimana ed ha apprezzato il servizio di tube comodissimo per andare dal centro a Camden, sono tre anni che vivo in questo paese e vivo fuori Londra, coi trasporti ci litigo tutti i giorni, tutti i giorni prendo due treni ed una tube all'andata ed altrettanti al ritorno.
    I trasporti incidono per oltre un terzo sul mio stipendio, ove su un pendolare italiano che copra le mie stesse distanze incidirebbe per una cazzata.
    Grazie a dio mi son deciso a rimettere in funzione la moto, appena finisco di sistemarla risparmiero' un botto di quattrini.
    Poi diamoci retta, che per troppa altra roba il costo della vita sia inferiore un lo metto in dubbio, ma cercate di levarvi st'idea che qui ci costano una sega, e lo mettono ar culo pure a noi.
    Ero (adesso sono in italia) country manager di una importante compagnia telefonica proprio a londra, la situazione la conosco quel tanto che basta, in particolare la relazione tra stipendio percepito e servizi offerti. Così come considero un mezzo favoloso la metrop, devo anche dire che i treni, in particolare verso e da gli aereoporti, fanno pena e costano.. ma non fanno mai abbastanza schifo nel rapporto qualità/prezzo come quelli italici.

    Le cose non si devono valutare singolarmente, ma nel quadro generale, tanto che adesso anche mia moglie mi sta dando ragione sul fatto "se avessimo scelto di rimanere li sarebbe stata una scelta intelligente oltre che economicamente vantaggiosa".

    Relax amico mio, passati qualche tempo sui prati
    I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)

  14. #59
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.132

    Default

    Si ma vuoi mettere magnare cibo alla inglese e vivere in un cazzo di posto ndo piove 300giorni all'anno?

    Poi diventi di gomma come gli inglesi..bianchi e mollicci

  15. #60
    Warrant Officer Rob's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Somewhere .. over the rainbow
    Posts
    2.758

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    Si ma vuoi mettere magnare cibo alla inglese e vivere in un cazzo di posto ndo piove 300giorni all'anno?

    Poi diventi di gomma come gli inglesi..bianchi e mollicci
    Adesso guadagno il 40% di quanto guadagnavo li.. senza considerare che i miei figli avrebbero avuto la possibilità di nascere fuori dsa questo paese di merda, oltre alla cultura e perfetta padronanza dell'inglese..

    E per il mangiare, andavo spessissimo al "Topo Gigio" in pieno Soho, a poca distanza da Picadilly, per mangiate luculliane di cucina emiliana..
    Last edited by Rob; 26th June 2008 at 18:19.
    I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)

Page 4 of 5 FirstFirst 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 109.87 Kb. compressed to 94.69 Kb. by saving 15.18 Kb. (13.82%)]