Alka tu ragioni giustamente come uno scienziato pragmaticamente; la medicina non é una scienza, non ha tempistiche; prima che Barnard facesse il trapianto di cuore per la prima volta si pensava fosse da pazzi, ora é una prassi.
Io e te ragioniamo con ciò che sappiamo ora, ma non possiamo in alcun modo sapere cosa accadrà.
I neuroni sono morti...mmm...non proprio la ragazza ha ancora un tracciato cerebrale.
Rispondo qui anche a Vorfira.
Se dove lavori ti cazziano perchè rianimi una di 70 anni denunciali. Il compito dei medici é nei limiti della dignità operare per il bene del paziente e non siamo noi a scegliere quando una persona debba morire. Che poi ti abbiano cazziato per aver rianimato una paziente di 70 anni quinadi ancora " giovane " mi sembra follia.
Io sono in oncologia e posso dirti che se ragionassimo con le tabelle probabilmente ci saremmo suicidati da anni.
Ci sono casi con tumori banalissimi che da tabella hanno più dell'85% di salvezza che poi muoiono, persone che magari hanno un k pancreatico che invece ne escono.
Ti lascio ragionare su un tipo particolare di tumore il melanoma.
Il melanoma é uno dei tumori più aggressivi e mortali che esistano, ma stranamente é anche uno dei tumori con più possibilità di guarigione spontanea che ci sia, tanto che c'é un centro in USA che studia solo i casi di pz con melanoma e guarigione spontanea.
Tutta la pappardella é per dire che n alcuni campi non puoi lavorare meccanicamente secondo tabelle, ma hai bisogno di più e di una profonda spiritualità che poi sia in allah , Gesù o Visnu poco conta, ma senza di essa non vai avanti.