Page 4 of 6 FirstFirst 123456 LastLast
Results 46 to 60 of 76

Thread: presenze e assenze alla camera

  1. #46
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    le nonne non si interessano di vga perchè non le usano, un politico è votato da tutta la popolazione quindi no mc non mi soddisfi dicendo "eh ma ci sono le riviste giuridiche".
    Un politico lavora sulla mia pelle e in quanto tale vorrei che rendesse conto a me, il discorso mi pare semplicissimo.
    teoria pratica era una metafora, la pratica il programma è la legge, la documentazione è la sua spiegazione. leggi mio reply successivo.
    mo devo andà dalla prof a farmi leggere la tesi
    alle nonne non interessa nemmeno la riforma dell universita o il maestro unico direttamente, tanto meno l'aborto visto che hanno le ragnatele etc etc. fermo restando che conosco un sacco di signore che adorano il pc, magari mamme di miei amici che giocano al majoong che potrebbero essere nonne e ne capisco piu di me di pc.
    quanto dici e' aria.
    un politico lavora sulla tua pelle?
    perfetto allora fa parte del tuo essere cittadino informarti su quello che fanno e nel momento in cui vedi che la politica affrontata dai quotidiani e' come il depliantes di un megastore che ti innalza un prodotto o un altro sta a te trovare gli strumenti opportuni per valutare se quel prodotto e' buono o meno possibilemente non pompato da chi quel prodotto te lo deve "vendere".

    piu semplice di cosi non so come dirtelo ma tanto non sei mai stato coerente lo pretendo.

    @necker io non sono assurdo e ti ripeto che sulla mia persona non ti devi permettere di dire nulla.

    quello che ho detto lo ripeto, ci sono gli strumenti adatti ma se l'unico modo che hai per capirne di politica e' leggere quella merda faziosa di repubblica (o dll altro lato il giornale) se tu che sei pirla, ci sono gli strumenti per farti una tua idea.

    per il resto basti questo estratto di powerdegree per accomunarmi al suo avete rotto i coglioni.

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    e l'unica cosa che si riesce a dire e' "Berlusconi e' il male, noi siamo la cura".
    Ma andate a fare un giro in piazza per cortesia...
    E prima che ci si confonda, questo vale per tutti i vari Bortas, Necker, Hador, Alkabar o chi per loro.
    Cio' non vuol dire che non ci siano fanboy cagacazzi di altre fazioni, ma voi fate muro e mandate in vacca qualsiasi thread non vada in direzioni per voi piacevoli.
    Quando smisi di frequentare wayne tempo addietro fu proprio per questi vostri atteggiamenti, perche' discutere va bene, ma qui non c'e' discussione, solo polemica ed offese.
    Last edited by McLove.; 19th November 2008 at 16:04.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  2. #47
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default

    dai cmq nn sarebbe male che so 1 volta la settimana una striscia in TV su cosa ha fatto il governo quella settimana e cosa fara che so entro il mese... ce tanta merda in tv che na cosa del genre nn credo possa peggiorare la situazione.
    Spoiler

  3. #48
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    MC sei assurdo perchè stai continuando a menare il torrone quando ti si sta dicendo,che la gente, il pubblico, inesperto, se vuoi anche dissociato, andrebbe quantomeno informata in modo consono, garantendo che l'informazione raggiunga il target e che sia comprensibile a tutti, capito?
    Perdonami se quoto solo te, ma e' in risposta a tutti quello che puntano il dito al governo per quello che scrivono i giornali.

    Mi dite cortesemente in base a cosa e' colpa del governo, se i mezzi che VOI avete scelto di comprare sono inadequati?

    In edicola ci sono i mezzi piu' indicati e c'e' la carta straccia, se TE compri la carta straccia e decidi che quello e' il mezzo piu' adatto per informarti, perche' poi la colpa della tua disinformazione deve essere di un terzo?

    Te inizia a smettere di compare la carta straccia, lo vedi che FORSE iniziano a scrivere qualcosa di buono.

    Di brutto c'e' che i giornali prendono tutti i soldi dalle casse dello stato, peccato che questo non cambia che a governare ci sia il nano o chiunque altro.

  4. #49
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    mc hai manie di persecuzione perchè a me della tua persona, non me ne fotte una sega. Però boh, ti fa piacere dirlo cosi..per sport.

    Adesso aspetto che qualcuno a random fra mod e utenti vari venga a dirmi che io offendo, io mando in vacca i post e quant'altro, ormai è l'andazzo..

    Power, qui non è un discorso di scegliere la carta straccia invece di quella corretta e adeguata.
    Il discorso è che qualunque carta uno compri, non ha informazione adeguata!
    Poi se anche tu come mc vuoi dirmi che se voglio informarmi bene devo farmi ilculo e andare a parare sulle testate ultraspecializzate del settore vabbè, mi ripeto per l'ennesima volta nel dire che non è giusto e i conti non tornano.
    Non si sta parlando di divulgare notizie tecniche, per quello esistono le fonti di informazione di quel settore, specifiche, giustamente redatte con un formalismo adeguato, quindi tecnico.

    Insomma, è chiaro che se io cercassi notizie sugli ultimi ritrovati della fisica delle particelle, sono cazzi miei e me le vado a leggere sulle riviste che trattano di fisica.
    Ma se io voglio sapere quali leggi fa il governo del mio paese.. oggettivamente, come potete pretendere che qualcuno vada a farsi un mazzo a leggere la GU o qualche tomo di giurisprudenza, riviste e quant'altro?
    Devo laurearmi per poter pretendere un filo di informazione?

    Io penso che una legge, coi suoi tecnicismi, possa essere comunque spiegate in parole comprensibili, chiare e dirette a tutto il pubblico, non solo a quelli del settore giusto?

    Dove sta la differenza fra l'esempio della fisica e la legge? che di fisica nn si vive, delle leggi fatte dal governo si!
    Last edited by Necker; 19th November 2008 at 16:18.
    Daoc
    Spoiler

  5. #50
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    non avevo letto la parte di attacco-delirio iniziale che ero in corridoio
    non capisco l'accanimento, il fatto che tu non percepisca la necessità di ricorrere a riviste specializzate per capire che cazzo fa un politico come un deficit logico io me lo posso spiegare soltanto con la motivazione che sei stato abituato così e per te è normale.
    In ambito scientifico se produci qualcosa, se spieghi qualcosa, devi sempre partire dal presupposto che deve essere comprensibile a tutti quelli a cui è rivolta.
    Un politico produce qualcosa, una legge, che interessa il popolo. Per me è MATEMATICO che debba argomentarla in modo che tutto il popolo ne capisca il significato SIA perchè interessa tutti SIA per aumentare la cultura su questi argomenti del popolo SIA perchè non esiste modo più onesto e pulito per farsi pubblicità. La motivazione per NON fare questo è perchè non gliene frega un cazzo e/o la legge è una porcata.

    non è una questione di mezzi di informazione si parla del politico.
    NESSUNO politico va in tv a spiegare e motivare cosa ha fatto, portando dati oggettivi e motivazioni reali, se lo fanno lo fanno, alcuni, perchè "costretti" in alcune trasmissioni.
    Last edited by Hador; 19th November 2008 at 16:10.

  6. #51
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Cazzo Berlusconi nemmeno fa cifra intera, 0,06%. Di Pietro e' sempre in piazza a organizzare eventi e ha il 73% della presenza.

    A rega, ma annate a caga' annate.

    Poi: confrontiamo 0,06% con Prodi ??? Perche' bisogna poi farli bene i confronti, non all'italiana... come piacerebbe a voi.... ecco, tornate nell'ovetto kinder grazie.

    Berlusconi fa il 98,qualcosa percento perchè le missioni non sono considerate assenze, non modificare le informazioni in modo da trarne vantaggio.
    ti anticipo: Berlusconi non va in giro in piazza a fare i comodi suoi, è in giro per il mondo ad adempiere il ruolo di presidente del consiglio.

    Una volta tanto potevi dire, son rimasto deluso dall idv, invece no, sempre a spalare merda sugli altri per spostare l'attenzione, in questo caso pure dicendo cose false
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  7. #52
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    non avevo letto la parte di attacco-delirio iniziale che ero in corridoio
    non capisco l'accanimento, il fatto che tu non percepisca la necessità di ricorrere a riviste specializzate per capire che cazzo fa un politico come un deficit logico io me lo posso spiegare soltanto con la motivazione che sei stato abituato così e per te è normale.
    In ambito scientifico se produci qualcosa, se spieghi qualcosa, devi sempre partire dal presupposto che deve essere comprensibile a tutti quelli a cui è rivolta.
    Un politico produce qualcosa, una legge, che interessa il popolo. Per me è MATEMATICO che debba argomentarla in modo che tutto il popolo ne capisca il significato SIA perchè interessa tutti SIA per aumentare la cultura su questi argomenti del popolo SIA perchè non esiste modo più onesto e pulito per farsi pubblicità. La motivazione per NON fare questo è perchè non gliene frega un cazzo e/o la legge è una porcata.
    non è una questione di mezzi di informazione si parla del politico.
    NESSUNO politico va in tv a spiegare e motivare cosa ha fatto, portando dati oggettivi e motivazioni reali, se lo fanno lo fanno, alcuni, perchè "costretti" in alcune trasmissioni.
    quanto hai scritto vale per tutto infatti la premessa e che tu trovi difficile capire il contenuto di una norma e trovi piu comodo il sunto comunistoide della repubblica. altri quello destrorso.

    hador io sinceramente non capisco a sto punto se ci sei o ci fai.
    Il politico ha il dovere di metterla in pubblico poi se il mezzadro che non sa leggere o l'ingegnere informatico non sa cosa vuol dire prescrizione non e' colpa del politico.
    anche in informatica e nei tuoi cari programmi ci sono termini specifici e' cura comprendere cosa significano quei termini chi ne vuole capire qualcosa.
    i politici nn sono tenuti a fare le astine per il volgo. spetterebbe all informazione specifica o meno, ma quella se ne fotte perche alla massa frega solo se fa cucu' il premier o la canzone della pausini con anna frank
    Last edited by McLove.; 19th November 2008 at 16:22.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  8. #53
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.828

    Default

    Quote Originally Posted by Kith View Post
    Berlusconi fa il 98,qualcosa percento perchè le missioni non sono considerate assenze, non modificare le informazioni in modo da trarne vantaggio.
    ti anticipo: Berlusconi non va in giro in piazza a fare i comodi suoi, è in giro per il mondo ad adempiere il ruolo di presidente del consiglio. sparando minchiate su obama e facendo cucù alla merkel
    fixed(scusate non ho resistito )
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  9. #54
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    noi informatici siamo un esempio anomalo.

    Dobbiamo essere tecnici con chi parla di informatica e dobbiamo improvvisarci chimici,fisici, infermieri, etc. spiegando e scrivendo documentazioni come se parlassimo con uno che ha mai acceso un pc.

    sono quindi d'accordo con hador, per deformazione professionale
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  10. #55
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    In ambito scientifico se produci qualcosa, se spieghi qualcosa, devi sempre partire dal presupposto che deve essere comprensibile a tutti quelli a cui è rivolta.
    Se tu partissi da questo presupposto non faresti scienza.

    Riuscire a rendere un bollito scientifico qualcosa di comprensibile per il popolano medio e' forse piu' difficile che non fare la scoperta stessa, non e' un caso che solitamente quando parla uno scienziato non capisce un acca nessuno.

  11. #56
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    quanto hai scritto vale per tutto infatti la premessa e che tu trovi difficile capire il contenuto di una norma e trovi piu comodo il sunto comunistoide della repubblica. altri quello destrorso.

    hador io sinceramente non capisco a sto punto se ci sei o ci fai.
    Il politico ha il dovere di metterla in pubblico poi se il mezzadro che non sa leggere o l'ingegnere informatico non sa cosa vuol dire prescrizione non e' colpa del politico.
    anche in informatica e nei tuoi cari programmi ci sono termini specifici e' cura comprendere cosa significano quei termini chi ne vuole capire qualcosa.
    e se i politici non lo fanno lo fanno perché non sono tenuti a farlo. spetterebbe all informazione specifica o menoche sia farlo ma quelle se ne fotte perche alla massa frega solo se fa cucu'
    facciamo un esercizio mc, ti siedi, fai un bel respiro lungo chiudi gli occhi e conti fino a 10.
    quando ti sei calmato rileggi cosa ho scritto e cerca di interpretare.
    La questione non è: cattifi bollettini ufficiali sono difficili e mi pesa il culo leggerli (cosa vera daltronde dato che ho di meglio da fare nella vita)

    La questione è: perchè lo strumento dell'argomentazione e della spiegazione di una legge non viene mai utilizzato da un politico per pubblicizzarla col popolo, al quale è rivolta?
    Se gli studenti hanno capito male, perchè la gelmini non ha risposto alle insinuazioni fornendo una analisi che convincesse sulle modifiche che ha fatto? cazzo è un ministro penso che una minima di analisi la abbia fatta e che avrebbe potuto convincere almeno quelli con più cervello.
    La risposta? Secondo me è perchè O non sanno argomentare O le argomentazioni sono scomode e non le vogliono far sapere. Inoltre dire "la riforma è bella" senza dire il perchè è sicuramente più facile e abbassa il livello, e tenere il livello basso ai politici piace.

    Penso che un politico serio dovrebbe utilizzare lo strumento dell'argomentazione e della speigazione, come già detto, sia perchè chiarisce moltissimi casini di "incomprensione" (la sinistra dice che la legge fa così e serve a quello, la destra dice che fa quell'altro, l'avvocato dice che fa quell'altro ancora e il sindacato dice che è inutile) sia perchè alza il livello della discussione politica sia tra politici sia nel popolo.

    PUNTO, se mi dici "eh ma c'è il bollettino ufficiale" dico si, bello, sticazzi ma secondo me non dovrebbe essere necessario, o meglio, dovrebbe essere roba da addetti ai lavori perchè mc sei abituato, io a leggere una legge mi sparo nei coglioni istantaneamente. Se vuoi ti mando la mia tesi penso che il risultato sia lo stesso.

  12. #57
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    facciamo un esercizio mc, ti siedi, fai un bel respiro lungo chiudi gli occhi e conti fino a 10.
    quando ti sei calmato rileggi cosa ho scritto e cerca di interpretare.
    facciamo che quest aria da saccentello la elimini istant?


    La questione non è: cattifi bollettini ufficiali sono difficili e mi pesa il culo leggerli (cosa vera daltronde dato che ho di meglio da fare nella vita)
    La questione è: perchè lo strumento dell'argomentazione e della spiegazione di una legge non viene mai utilizzato da un politico per pubblicizzarla col popolo, al quale è rivolta?
    Se gli studenti hanno capito male, perchè la gelmini non ha risposto alle insinuazioni fornendo una analisi che convincesse sulle modifiche che ha fatto? cazzo è un ministro penso che una minima di analisi la abbia fatta e che avrebbe potuto convincere almeno quelli con più cervello.
    La risposta? Secondo me è perchè O non sanno argomentare O le argomentazioni sono scomode e non le vogliono far sapere. Inoltre dire "la riforma è bella" senza dire il perchè è sicuramente più facile e abbassa il livello, e tenere il livello basso ai politici piace.
    la risposta e' invece che non c'e' molto da commentare quello che fa quel provvedimento o meglio doveva fare e' nero su bianco pubblico ed ognuno può consultarlo, più semplice di cosi si muore, se poi e' troppo complesso o settoriale per qualcuno esistono i commenti che chiaramente non trovi nella gazzetta dello sport o non ti fa daria bignardi nel grande fratello ma ci sono strumenti specializzati.

    Penso che un politico serio dovrebbe utilizzare lo strumento dell'argomentazione e della speigazione, come già detto, sia perché chiarisce moltissimi casini di "incomprensione" (la sinistra dice che la legge fa così e serve a quello, la destra dice che fa quell'altro, l'avvocato dice che fa quell'altro ancora e il sindacato dice che è inutile) sia perchè alza il livello della discussione politica sia tra politici sia nel popolo.
    pensi. In effetti non e cosi perché la sinistra dice che e' merda se fatta dalla destra e la destra che e' merda se fatta dalla sinistra( e' esemplare sto forum no? in piccolo i commenti dei politici nella piu vasta realtà politica nazionale) l'avvocato la commenta apartitica se non gli tocca la casta ma diviene di merda se gli tocca il suo status, ma tanto per compiacersi di quanto scrive non spiega nulla di concreto, il sindacato dice che e' merda se non riesce a fottere qualche soldo in piu.

    dati questi commenti che sono sempre i soliti e su OGNI COSA allora resta prendere il testo e se si vuole leggerlo se non si vuole non leggerlo ci si attacca a questa grande cippa di minchia.
    Last edited by McLove.; 19th November 2008 at 16:45.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  13. #58
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    facciamo che quest aria da saccentello la elimini istant?
    perchè non segui il mio consiglio? dai su. siamo tutti tranquilli.
    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    la risposta e' invece che non c'e' molto da commentare quello che fa quel provvedimento o meglio doveva fare e nero su bianco pubblico ed ognuno puo consultarlo, piu semplice di cosi si muore, se poi e troppo complesso per qualcuno esistono i commenti che chiaramante non trovi nella gazzetta dello sport o non ti fa daria bignardi nel grande fratello ma ci sono strunenti specializzati.
    non è semplice perchè non lo fa un cazzo di nessuno e su "incomprensioni" nascono casini, anzi, miliardi di casini. Se tutto fosse argomentato qua non staremmo a parlare una volta su due del sesso degli angeli, come chi manifesta o si lamenta da una parte e dall'altra lo farebbe su qualcosa di un po' più concreto. dato che NON funziona così, PERCHE' non lo fanno? il mio "penso" è per dire "a logica dovrebbero".

    ah per curiosità mia mi linki le argomentazioni punto per punto del decreto+riforma gelmini pubblicate su qualche giornale specializzato? e magari qualche bella risposta ufficiale alle obiezioni che sono state fatte? grazie.

  14. #59
    Lieutenant Junior Grade
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Rome - Italy - Europe - Earth
    Posts
    4.451

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    edit:



    no In ogni stato civile l'informazione non controlla ne e' controllata ma si limita a raccontare la realta' spesso senza commenti e lascia la maturità del fruitore fare i suoi personale commenti.
    Chiaramente , in Italia al di la della faziosità dei vari media, ogni giornalista spesso inesperto della materia di cui tratta diviene opinionista per dare placet alla sua cerchia di lettori che vogliono quel tipo di notizie o le notizie riportate in quella maniera. vedi l'esempio del cucu' di ieri come lo stesso fatto da 3 distinte riviste viene dipinto in maniera differente, nonostante ci fosse il video e' palese:
    chi legge repubblica vuole commenti antiberlusconiani un commento deve essere sulla merkel indispettita ed incazzata cosi come lo vuole il fruitore, duii contro un lettore de Il giornale innanza le doti umoristiche del cavaliere mascarato e la merkel diviene divertita e cordiale al cucu'.
    ecco l'informazione avrebbe riportato i fatti senza tingere una notizia in un modo o in un altro, una sana informazione che non sia entertainment, ma in italia non esite: leccare i culi a destra o a manca e sempre più produttivo
    All'estero non si pongono problemi di sorta, le notizie vengono date oggettivamente e non si danno conclusioni, un pò come si fa qua in Italia.
    Mettiamola così, l'Italia è un paese dove la stragrande maggioranza delle persone si informa tramite la televisione e ultimamente anche tramite internet. La lettura dei giornali è un fenomeno di nicchia. Io supporto il concetto che il controllo delle televisioni (e non mi voglio riferire al caso Berlusconi, non sono qui per criticarLo e così via) e dei mezzi d'informazione aiuti particolarmente a condizionare il pensiero della popolazione e il modo in cui vota. Mettiamola così: per avere una informazione seria e un minimo obiettiva bisogna affacciarsi sui siti delle testate estere che in questo paese alcune notizie vengono preferite ad altre. Faccio un esempio molto semplice:
    al tg1, che dovrebbe essere l'ammiraglia della RAI, invece di parlare di un problema particolarmente serio come la povertà in Italia che sta raggiungendo dei livelli spaventosi si parla dei regali di natale e di posti esotici.

    Au revoir.
    Spoiler


    DAoC USA : Slystonexx OutCast - Druid - Caerleon - Out of Duty - Back on: Slystownex Cleric - Slysz Healer - Slystonex Druid
    once on i50 Shard: Slyx the Sorcerer, Unicorn Knight or Sly the Druid, Gilded Spear or Slyze the (Aug) Healer, Elding Herra.
    On BF 2142 : Slyst0nex
    On BF 2 : FullMetalSly

  15. #60
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    aggiungo, se tu vieni sul tech e mi chiedi se è meglio una soluzione rispetto ad un altra te lo spiego e ti do delle motivazioni, magari soggettive, ma le motivazioni si basano su dati oggettivi.
    Una legge non parte mai dai dati oggettivi (se non numeri sparati a caso ogni tanto da qualche ministro dell'economia), università? viene detto l'univerisità è malata! cazzo portami qualche dato OGGETTIVO e proponi delle soluzioni AD HOC, nota che la soluzione non è univoca quindi si potrà litigare su questo ma almeno si capisce qualcosa.
    Se io parto da un dato approssimativo i.e. l'università spende troppo la soluzione sarà approssimativa, taglio i fondi a caso, e la discussione sulla legge sarà di basso livello, "uccidi le università" vs "figli dei baronetti".

Page 4 of 6 FirstFirst 123456 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 132.19 Kb. compressed to 116.02 Kb. by saving 16.17 Kb. (12.23%)]