non avevo letto la parte di attacco-delirio iniziale che ero in corridoio

non capisco l'accanimento, il fatto che tu non percepisca la necessità di ricorrere a riviste specializzate per capire che cazzo fa un politico come un deficit logico io me lo posso spiegare soltanto con la motivazione che sei stato abituato così e per te è normale.
In ambito scientifico se produci qualcosa, se spieghi qualcosa, devi sempre partire dal presupposto che deve essere comprensibile a tutti quelli a cui è rivolta.
Un politico produce qualcosa, una legge, che interessa il popolo. Per me è MATEMATICO che debba argomentarla in modo che tutto il popolo ne capisca il significato SIA perchè interessa tutti SIA per aumentare la cultura su questi argomenti del popolo SIA perchè non esiste modo più onesto e pulito per farsi pubblicità. La motivazione per NON fare questo è perchè non gliene frega un cazzo e/o la legge è una porcata.
non è una questione di mezzi di informazione si parla del politico.
NESSUNO politico va in tv a spiegare e motivare cosa ha fatto, portando dati oggettivi e motivazioni reali, se lo fanno lo fanno, alcuni, perchè "costretti" in alcune trasmissioni.