-
Lieutenant Commander

Originally Posted by
Mosaik
"L’Italia ha ottenuto una clausola di revisione generale al marzo 2010 per l’intero pacchetto clima-energia dell’Ue estesa alla valutazione sull’impatto di competitività", ha sottolineato il ministro degli Esteri Franco Frattini. Sono state, infatti, ottenute quote di emissioni gratuite al 100%» per le imprese manifatturiere italiane. Nel compromesso Ue sul pacchetto clima, l’Italia è riuscita a ottenere tutto. Lo stesso Berlusconi ha spiegato che "le misure vanno in essere dopo il 2013, ma dopo il 2010 ci sarà una rivisitazione di queste misure sulla base dei risultati della conferenza di Copenhagen". In questo modo l’Europa si è posta "all’avanguardia sull’ambiente ma senza essere quella che paga per tutti". Per il premier italiano si è, quindi, trattato di un risultato pieno soddisfacente: "Abbiamo tenuto una posizione tattica, senza paura di dire che avremmo usato il diritto di veto, con delle posizioni di buonsenso". Il Belpaese è stato ascoltato in ben 15 casi sulla difesa delle industrie manifatturiere. "È stata raggiunta un’intesa che da un lato mantiene saldi gli obiettivi di riduzione dei gas serra - il ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo - dall’altro tiene conto delle esigenze dei diversi paesi puntando alla sostenibilità delle misure dalle diverse economie nazionali nel segno della concretezza, come chiesto dall’Italia". Soddisfatto anche Sarkozy che ringrazia il premier Berlusconi: "Grazie a lui questo accordo è stato rapido".
Che significa che si continua al vecchio modo... mah...
Posting Permissions
- You may not post new threads
- You may not post replies
- You may not post attachments
- You may not edit your posts
-
Forum Rules
[Output: 40.03 Kb. compressed to 34.36 Kb. by saving 5.68 Kb. (14.18%)]