Page 4 of 9 FirstFirst 12345678 ... LastLast
Results 46 to 60 of 129

Thread: Intercettazioni, Travaglio

  1. #46
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    E' interessante vedere come se si deve fare il pelo a Travaglio si va a cercare le virgole e un intero codice civile e penale, però se si fanno domande legittine sul funzionamento della legge tutti i detrattori delle chiacchere campate in aria di Travaglio si dileguano...

    Mi pare che oltre gli esempi balzani che Travaglio erroneamente usa e manipola le domande senza risposta di base rimangano...

    ovvero:

    Ci sono molti reati che non saranno intercettabili con la normativa che vogliono fare, o no? Sarà possibile intercettare ancora o sarà un caso su un milione, che significa in termine giuridico "gravi indizi di colpevolezza"? Significa che io potro predisporre un intercettazione solo se so che l'altro è colpevole comprovato? Reati come lo stupro di poco tempo fa vicino a Roma beccato grazie all'intercettazione dei cellulari dei sospettati in pochi giorni, saranno risolvibili ancora con questa velocità? Siamo così tanto sotto il grande occhio Horwelliano che necessitiamo di questa legge per proteggerci? Il volume delle intercettazioni che riporta Travaglio ad esempio non pare così enorme, non come il "grande occhio" che la politica sembra farci credere...
    Altra cosa, c'è qualcosa di male se il giudice si trova il processo pronto? Si deve per forza sempre cercare la vià più aspra sennò la gente sta li a rubare i soldi dei contribuenti, non capisco determinate connessioni logiche di alcuni reply, onestamente non sento molto la necessità di questa normativa, ma forse i nostri giuristi potrebbero spiegarci i vantaggi che tale legge apporta, e se ne sentiamo veramente la necessità...
    Personalmente credo anche ora che si facciano una legge a uso e consumo personale e per gli amicici, e che peggiorerà solo le cose per molti processi...
    5 Hours Ago 10:34
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  2. #47
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by holysmoke View Post
    la prossima volta guardala tutta la trasmissione e vedi come va a finire... a e riguardo i sorrisetti ne ha fatti piu ghedini che travaglio.
    Parlavano di "visione" della legge che ancora nn è definitiva e travaglio ha riportato quello che dicono i magistrati e ghedini quello che dice il governo. Dopo un po di baruffa santoro li ha fermati e li ha rimandati a dopo che la legge sara definitiva x commentarla.
    Detto questo tu ti bevi quello che dice ghedini e su cosa basi che quelle di travaglio siano gigacazzate?
    no se si deve essere onesti riguarda tu la trasmissione dato che travaglio diceva che quello che dice lui e' quello che indicano i magistrati, ghedini diceva che non era per nulla vero.
    Ah quelle di travaglio sono gigacazzate sulla base del codice di procedura penale quello attuale di ora vigente prima della modifica raffrontato alla prassi.
    se fai un commento del genere evidentemente non hai letto niente di quanto ho riportato, amen scrivo papriri mi si legge in pochi.

    Quote Originally Posted by Hagnar View Post
    Si, guardacaso Ghedini è l'avvocato di Berlusconi
    si sa che e' l'avvocato di berlusconi ma non ha usato la mafia e mediaset per ownare travaglio ma il codice penale e quello non l'ha scritto berlusconi.
    poi essere l'avvocato di berlusconi converrai che e' indice di essere molto preparati, io detesto l'inter ma il 99% dei giocatori dell inter pagati da moratti sono ottimi giocatori.
    Last edited by McLove.; 6th February 2009 at 20:31.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  3. #48
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    E' interessante vedere come se si deve fare il pelo a Travaglio si va a cercare le virgole e un intero codice civile e penale, però se si fanno domande legittine sul funzionamento della legge tutti i detrattori delle chiacchere campate in aria di Travaglio si dileguano...
    Mi pare che oltre gli esempi balzani che Travaglio erroneamente usa e manipola le domande senza risposta di base rimangano...
    ovvero:
    Ci sono molti reati che non saranno intercettabili con la normativa che vogliono fare, o no? Sarà possibile intercettare ancora o sarà un caso su un milione, che significa in termine giuridico "gravi indizi di colpevolezza"? Significa che io potro predisporre un intercettazione solo se so che l'altro è colpevole comprovato? Reati come lo stupro di poco tempo fa vicino a Roma beccato grazie all'intercettazione dei cellulari dei sospettati in pochi giorni, saranno risolvibili ancora con questa velocità? Siamo così tanto sotto il grande occhio Horwelliano che necessitiamo di questa legge per proteggerci? Il volume delle intercettazioni che riporta Travaglio ad esempio non pare così enorme, non come il "grande occhio" che la politica sembra farci credere...
    Altra cosa, c'è qualcosa di male se il giudice si trova il processo pronto? Si deve per forza sempre cercare la vià più aspra sennò la gente sta li a rubare i soldi dei contribuenti, non capisco determinate connessioni logiche di alcuni reply, onestamente non sento molto la necessità di questa normativa, ma forse i nostri giuristi potrebbero spiegarci i vantaggi che tale legge apporta, e se ne sentiamo veramente la necessità...
    Personalmente credo anche ora che si facciano una legge a uso e consumo personale e per gli amicici, e che peggiorerà solo le cose per molti processi...
    5 Hours Ago 10:34
    sono tornato ora a casa ed ora ti rispondo se vuoi delle risposte piu immediate pagami la parcella perche lavoro
    a parte il fatto che ti ho già risposto negli altri post e quanto dici lo trovo ridondante e ripetendole non ci fai una bella figura dato che ti e' gia stato risposto, quindi ho nonc redi a quanto ho scritto eppure il codice di procedura e la cost sono facilemtne reperibili oppure fuoi solo fare polemica, ma io sono testardo e ti riassumo tutto qua.
    - stando a quanto viene riportato anche dallo stesso travaglio il numero di reati non viene modificato ti ricordo che al momento NON TUTTO e' intercettabile come molti vogliono fare capire per tirare acqua al suo mulino ma solo questi reati espressamente definiti dal codice, lo sbarramente sono i 5 anni di reclusione più un altra serie di reati che per loro natura si prestano ad essere intercettati
    Spoiler

    il numero di reati non cambia
    - i gravi indizi di colpevolezza come ti indicavo nel post precedente non e' quello che indica travaglio che si deve sapere gia chi e' il colpevole, ma e una locuzione giuridica che indica che deve esserci un forte indizio che il soggetto possa esere colpevole, cioe che devi fare intercettazioni mirate su indizi di colpevolezza non puoi intercettare aoe do coglio coglio.
    U gravi indizi di colpevolezza sono ad esempio alla base della carcerazione preventiva ad esempio, ben prima di un processo sarebbe da ricordare a travaglio datoc he definisce i gravi indizi di colpevolezza la certezza dia vere gia il responsabile, eppure non ha mai fatto crociate che si mette dentro anticipatamente uno che gia si sa di essere colpevole perche gli indizi di colpevolezza sono appunto indizi tanto per completezza ti porto a prova di quanto dico, si sono costretto a farlo perche mescini quanto siete mettete in dubio ogni cosa di quanto scrivo l'art della custiodia cautelare
    Spoiler

    semplicemente non ha capito cosa vuol dire o cerca di utilizzare una frase per mettervela al culo quando lo stesso criterio e' usato per altri casi in cui si hanno indizi, per l'appunto, che una persona possa essere probabilmente colui che ha compiuto un reato... logico oltretutto mica intercetti o metti agli arresti domiciliari uno che non ha nessun lieve indizio di colpevolezza, non pensi?


    -la velocita' non c'entra niente in riferimento si parla di durata massima complessiva non del momento in cui puo essere attuata l'intercettazione.
    - indicavo che il pm si trova il processo pronto non certo il giudice.
    cosa intendevo? che l'azione panale puo essere esercitata er una notizizia criminis da li si viene indagati per UNA fattispecie.
    la prassi attuale e che ripeto cio che e' eccezionale e deve essere limitato nel tempo questa cosa non me la invento io ti copio ed incollo due articoli della costituzione che ti fanno capire il perche e ti rammento che le leggi ed il loro utilizzo (perche nella prassi attuale la legge attuale ed in armonia con la cost non lo e' la prassi che ne porta abuso.
    Spoiler

    data questa premessa il trovarsi il processo pronto si intende che il pm non lavora ora a me va benissimo che non lavori se puo farlo ma una cosa e fare delle indagini un altra e disporre ogni 15 gg delle intercettaizoni reiterabili ad libitum e prima o poi niesce fuori qualcosa per tirare fuori un processo, non e' magistratura azione penale e processo e' il grande fratello orwelliano (che ci puo stare basta una scelta ma cambiando le regole costituzionali)
    infatti trovo abbastanza opportuna la norma di cui si parla (devo leggerla nell'intero testo) che prevede l'inutilizzabilità di fatti intercettati alieni all indagine stessa. l'azione penale si esercita avverso un comportamento da valutare non e' mica uno stare sotto giudizio per tutto.

    La pratica attuale stravolge la costituzione, la garanzia degli articoli che ti elencavo, il dettato del codice processuale penale, lo stesso diritto alla difesa l'esercizio dell azione penale e cosi via.
    le intercettazioni sono un mezzo di ricerca della prova non un appunto orwelliano grande fratello.
    Poi ti ripeto PERSONALMENTE mi va bene che vengano utilizzate per tutto, come lo vuole il pastore di pecore travaglio ma devono PRIMA riformare la costituzione e superare lo scoglio ad esempio degli art che ti cito, poi metterne riscontrno nerl codice di procedura ed infine si porta fare.
    travaglio? ha detto una serie di enormi cazzate per la sua crociata vuoi parlare del problema delle intercettazioni?
    ok allora ti resta di determinare da un punto di vista sociale quanto i cittadini sono disposti a mettersi a nudo sempre per avere la garanzia delle intercettazioni: quello e' un tema su cui discutere, magari con un po di onesta' non i travaglianti discorsi di travaglio che viene pwnato da uno che ne capisce qualcosa e che servono solo e sempre a quello che vuole fare e che a quelli come te piace.

    Nota bene io non ho fatto alcun discorso politico ed ho glissato sulle frecciate degli amici degli amici, ti ho indicato la normativa attuale ed in cosa non cambiera quella nuova o meglio cambierà riportando le cose a quello che dovrebbe essere gia ora secondo l'aspetto piu importante cioe intercettazioni strumento di ricerca della prova eccezionale e temporaneo poiché lede palesemente altri diritti tutelati della cost. nuda e cruda.

    poi aspetto un testoc ompiuto di legge da valutare e commentare

    Se vuoi parlare di fatti ben venga se mi devi trascinare nel solito ioioio vs voivovoivoi vi attaccate al ciufolo.

    edit: ah non si tratta di trovare le virgole etc solo che
    a) chi parla di questa cosa come lo fa travaglio e lo fa alle masse con l'intento di farlo,perche mette i video sulla rete, e con un suo scopo, deve farlo con cognizione di causa e rappresentando la realta' cosa che anche a sto giro non ha fatto.
    b)personalmente trovo molto piu accattivante parlare di qualcosa del genere che riguarda tra l'altro codici e leggiucole direttamente come lo definisci, ma che implica un bilanciamento anche meramente ideologico tra l'essere controllati e tutelati o il piu liberi e meno tutelati che parlare chenneso delle minchiate contenute nel decreto sicurezza della percentuale di quanto uno può bere o del solito loop tra chiesa vs resto del mondo.
    c) se a fronte ad uno che dice cazzate o quantomeno le distorce per il suo tornaconto (travaglio) leggo una schiera di commenti di rivoluzione jedi merda agghiacciante mi sento in dovere (e sopratutto mi diverto) a far vedere che magari prima di commentare in maniera errata qualcosa di errato diamo una letturina a come stanno le cose.
    mi aspetto una risposta o dovrò fare che ogni 5 ore uppo il post?
    Last edited by McLove.; 6th February 2009 at 20:30.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  4. #49
    Senior Chief Petty Officer MnfPna's Avatar
    Join Date
    Jul 2006
    Location
    Somewhere in Time
    Posts
    1.909

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    ah tanto perche' faccio disinformazione prendo una parte ed un altra le taglio le incollo etc etc



    Art. 330. c.p.p.
    Acquisizione delle notizie di reato.
    1. Il pubblico ministero e la polizia giudiziaria prendono notizia dei reati di propria iniziativa e ricevono le notizie di reato presentate o trasmesse a norma degli articoli seguenti.
    Arrivi a capire cosa vuol dire di propria iniziativa, no?
    guarda che scherzavo che l'ho scritto io eh questo e' quello vero

    Si fai disinformazione, riportando solo l'articolo del codice e non spiegandolo ne dai una idea distorta.

    Infatti seguendo il tuo consiglio sono andato su wikipedia e sotto l'articolo spiega :

    La notizia di reato è qualsiasi informazione scritta od orale fatta all'autorità giudiziaria o ad un'autorità che deve darne conto alla prima, dove si ravvisano elementi di reato.

    Fatta non andata a cercare capito la sottigliezza,...ma lo sapevi..
    certo detto e scritto com ehai fatot tu fa pensare che il magistrato si svegli la mattina e vada in giro a cercare reati, invece oltre a quelli a cui deve procedere d'ufficio da il via a indagini su quelli di cui gli giunge notizia.

    Ben diverso il di propria iniziativa se non spiegato.

    per altre parti mi riservo di riscrivere.
    OSC GW2
    Ora Berlusconi dovrà svolgere lavori socialmente utili. Tipo togliersi dai coglioni.
    E visto che appare un po' claudicante che Renzi gli vada a dare una mano

  5. #50
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    ahaha sei andato su wikpedia sul serio?

    e' piu forte di te meterti in cose che non capisci.
    ma secondo te la Pg (polizia giudiziaria) secondo quali criteri lavora? e sotto alle direzioni di chi sta?
    “l’autorità giudiziaria dispone direttamente della polizia giudiziaria” (art. 109 Cost.)
    ma pensavi che il PM andasse a giro con n block notes a chiedere informazioni ad i passanti?
    ma secondo te la polizia non ha attività investigativa?

    ti rammento che ti avevo indicato nello scorso post ma non l'hai letto che esistono anche le notizie di reato vs ignoti e le segnalazioni di notizie di reato anonime e che spetta poi al pm archiviarle o di propria iniziativa iscriverle al registro ignoti e procedere con accertamenti?
    i pubblici ufficiali ed incaricati di servizio hanno obbligo di denuncia
    ma sopratutto dove vuoi arrivare i pm hanno una discrezionalità elevatissima nel compiere le indagini (o non compierle a volte) ma evidentemente non sai come funzionano le cose

    ma sopratutto quanto scrivi che cazzo c'entra?
    Last edited by McLove.; 6th February 2009 at 21:05.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  6. #51
    Senior Chief Petty Officer MnfPna's Avatar
    Join Date
    Jul 2006
    Location
    Somewhere in Time
    Posts
    1.909

    Default

    Beh che abbiano discrezionalita' e che debbano essere indipendenti lo dice la costituzione non il bacio perugina.
    Il punto e' proprio che la limitazione dlle intercettazioni assieme alla riforma che questa dittatura sta partorendo non e' altro che un voler limitare i poteri, il campo d'azione ((dando piu' poteri alla polizia giudiziaria (che sappiamo a chi risponde, al di la di chi se ne serve)), lo si' fatto per corte dei conti, lo si fara' per i PM, tutti attacchi alla costituzione rivestiti a festa, nel nome di una difesa di altre parti della costituzione che difesa non e'.
    QUesto e' il punto. E se nel spiegare le cose gli si da un certo taglio si perde il quadro generale.
    Il tuo taglio fa proprio questo.
    OSC GW2
    Ora Berlusconi dovrà svolgere lavori socialmente utili. Tipo togliersi dai coglioni.
    E visto che appare un po' claudicante che Renzi gli vada a dare una mano

  7. #52
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    ok abbassiamo il tiro? prima che faccio disinformazionee millanto ora che da un taglio differente faccio perdere il senso del quadro generale?
    che pessima persona che sono eppure sono anche molto piu figo di travaglio...
    il senso lo stai perdendo tu visto che ripeto che le intercettazioni debbano essere eccezionali e limitate nel tempo e DA SEMPRE non lo dico certo io ma la costituzione che tu usi solo quando ti conviene per paralre di attentati colpi di stato o come nel post sopra di una costituzine indifesa, non ti faccio nessun commento ti sottolineo soltanto se poi vuoi capire capisci, mi limito a copiarti solo 3 articoli della cost ed uno del codice di procedura penale già indicati più volte in questo thread aggiungo anche un aritcolo della convenzione europe dei diritti dell uomo e sottolineo anche che nesuno di questi 3 testi e stato redatto dall attuale governo.
    - Costituzione
    RAPPORTI CIVILI
    Art. 13.
    La libertà personale è inviolabile.
    Non è ammessa forma alcuna di detenzione, di ispezione o perquisizione personale, né qualsiasi altra restrizione della libertà personale, se non per atto motivato dell'autorità giudiziaria e nei soli casi e modi previsti dalla legge.
    In casi eccezionali di necessità ed urgenza, indicati tassativamente dalla legge, l'autorità di pubblica sicurezza può adottare provvedimenti provvisori, che devono essere comunicati entro quarantotto ore all'autorità giudiziaria e, se questa non li convalida nelle successive quarantotto ore, si intendono revocati e restano privi di ogni effetto.
    È punita ogni violenza fisica e morale sulle persone comunque sottoposte a restrizioni di libertà.
    La legge stabilisce i limiti massimi della carcerazione preventiva.
    Art. 14.
    Il domicilio è inviolabile.
    Non vi si possono eseguire ispezioni o perquisizioni o sequestri, se non nei casi e modi stabiliti dalla legge secondo le garanzie prescritte per la tutela della libertà personale.
    Gli accertamenti e le ispezioni per motivi di sanità e di incolumità pubblica o a fini economici e fiscali sono regolati da leggi speciali.
    Art. 15.
    La libertà e la segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di comunicazione sono inviolabili.
    La loro limitazione può avvenire soltanto per atto motivato dell'autorità giudiziaria con le garanzie stabilite dalla legge
    .
    - codice procedura penale.
    Art. 267 comma (Presupposti e forme del provvedimento)
    1. Il pubblico ministero richiede al giudice per le indagini preliminari l'autorizzazione a disporre le operazioni previste dall'art. 266. L'autorizzazione è data con decreto motivato quando vi sono gravi indizi di reato e l'intercettazione è assolutamente indispensabile ai fini della prosecuzione delle indagini.
    1-bis. Nella valutazione dei gravi indizi di reato si applica l'articolo 203.
    2. Nei casi di urgenza, quando vi è fondato motivo di ritenere che dal ritardo possa derivare grave pregiudizio alle indagini, il pubblico ministero dispone l'intercettazione con decreto motivato, che va comunicato immediatamente e comunque non oltre le ventiquattro ore al giudice indicato nel comma 1. Il giudice, entro quarantotto ore dal provvedimento, decide sulla convalida con decreto motivato. Se il decreto del pubblico ministero non viene convalidato nel termine stabilito, l'intercettazione non può essere proseguita e i risultati di essa non possono essere utilizzati.
    3. Il decreto del pubblico ministero che dispone l'intercettazione indica le modalità e la durata delle operazioni. Tale durata non può superare i quindici giorni, ma può essere prorogata dal giudice con decreto motivato per periodi successivi di quindici giorni, qualora permangano i presupposti indicati nel comma 1.
    4. Il pubblico ministero procede alle operazioni personalmente ovvero avvalendosi di un ufficiale di polizia giudiziaria.
    5. In apposito registro riservato tenuto nell'ufficio del pubblico ministero sono annotati, secondo un ordine cronologico, i decreti che dispongono, autorizzano, convalidano o prorogano le intercettazioni e, per ciascuna intercettazione, l'inizio e il termine delle operazioni.

    aggiungo che pronunce della Corte europea dei diritti dell’uomo utilizzano l’art. 8 della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo come parametro di riferimento della disciplina processuale penale in tema di intercettazioni telefoniche che fissato il parametro di inilabilita della vita privata si puo operare come eccezione ad interettazioni e comprimere tale diritto in frangenti eccezionali e limitati,
    Recentemente come diceva Ghedini ad anno zero ieri la corte europea ha indicato all italia di fissare meglio i parametri di legge che comprimono troppo il diritto alla segretezza della vita privata riferendosi ed esattamente questo

    Art 8
    1
    Ogni persona ha diritto al rispetto della propria vita privata e familiare,
    del proprio domicilio e della propria corrispondenza.
    2
    Non può esservi ingerenza di una autorità pubblica nell‘esercizio di tale
    diritto a meno che tale ingerenza sia prevista dalla legge e costituisca
    una misura che, in una società democratica, è necessaria alla sicurezza
    nazionale, alla pubblica sicurezza, al benessere economico del paese,
    alla difesa dell‘ordine e alla prevenzione dei reati, alla protezione della
    salute o della morale, o alla protezione dei diritti e delle libertà altrui

    Last edited by McLove.; 6th February 2009 at 22:18.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  8. #53
    Senior Chief Petty Officer MnfPna's Avatar
    Join Date
    Jul 2006
    Location
    Somewhere in Time
    Posts
    1.909

    Default

    Tutto quello scritto non spiega perche ci debba essere un cambiamento, il punto cruciale qual'e'?
    La discrezionalita' del giudice che autorizza? Beh sancita dalla costituzione.
    Ma vogliamo vedere cosa accade negli altri paesi? Perche io non ne ho mai sentito parlare nelle trasmissioni e neanche letto qui.
    In Italia nel 2007 sono state intercettate 124.845 utenze (non utenti, utenze) corrispondenti a circa 80mila persone (0.2 %della popolazione) (dati di repubblica)
    Di queste l'80% almeno autorizzate per reati di criminalita' organizzata (quindi non per scoprire quale velina si scopa Bonolis).
    Il costo della singola intercettzaione si aggira sulle 1800 euro in calo negli ultimi 5 anni.
    Il bilancio per la giustizia del 2007 è stato di 7 miliardi di euro, di cui i 224 milioni per intercettazioni non rappresentano evidentemente il 30 per cento, come ha detto il cameriere Alfano. (sempre dati di repubblica)
    E adesso ti riporto interamente un estratto sempre di repubblica stesso articolo
    http://www.repubblica.it/2008/05/sez...a-arenula.html
    e precisamente:
    Un lavoro comparativo pressoché dimenticato della commissione parlamentare giustizia del 2006, "svelò" al nostro Parlamento che la disciplina delle intercettazioni telefoniche, nel nostro Paese, è tra le più garantiste d'Europa, sia nella fase in cui viene disposta (su richiesta del pubblico ministero, la autorizza un gip, fissandone il tempo e i limiti), che in quella in cui viene conclusa (vengono trascritte soltanto le intercettazioni ritenute rilevanti e la parte ne viene messa a conoscenza), cessandone la segretezza anche a beneficio dei media e dunque dell'opinione pubblica.
    Qualche esempio. Nel Regno Unito, il Paese culla dell'habeas corpus, dove, per legge, l'intercettazione non può costituire in nessun caso fonte di prova in un giudizio, l'intrusione nella privacy del cittadino (quale che sia il mezzo di comunicazione utilizzato) è un provvedimento "investigativo" assunto con decreto dal ministro dell'Interno e a cui sono autorizzati non solo la polizia, ma anche i Servizi Segreti, per un tempo che può arrivare fino ai sei mesi.
    Il criterio è quello, discrezionale, della "gravità" del reato che si sospetta si stia consumando. Il materiale raccolto, utilizzato per prevenire un reato ovvero individuarne gli indizi che saranno altrimenti provati, viene distrutto quando ritenuto non più utile e il cittadino intercettato non ne avrà mai conoscenza, a meno che non decida altrimenti un procuratore della Corona.
    In Spagna la legge fa acqua ed è stata ripetutamente censurata per sospetta incostituzionalità. Anche qui, come in Italia, in Francia e in Germania (in quest'ultimo Paese la disciplina è rigidamente tipizzata), è un giudice a disporre l'intercettazione, ma sulla base di norme che non individuano nessuna categoria di reati (né in base alla pena, né in base al titolo), ma richiamano soltanto alla loro generica "gravità". Il che, evidentemente, attribuisce una discrezionalità che facilmente può trasformarsi in arbitrio.
    Come si legge in SPagna ad esempio c'e' piu Far west, ancor piu discrezionalita' ma non mi sembra ci sia tutto sto movimento di cervelli (?!??!?) contro il sistema delle intercettazioni.
    Beh niente da dire?
    Oppure essendo di repubblica l'articolo dobbiamo sentire anche Emilio Fede?

    P.s. Il colore rosso come evidenziatore, che uso anche in firma e' puramente casuale .....buahhhhhhhhh
    Last edited by MnfPna; 7th February 2009 at 09:11.
    OSC GW2
    Ora Berlusconi dovrà svolgere lavori socialmente utili. Tipo togliersi dai coglioni.
    E visto che appare un po' claudicante che Renzi gli vada a dare una mano

  9. #54
    Master Chief Petty Officer Abby's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Roma (Italy)
    Posts
    2.392

    Default

    Quote Originally Posted by MnfPna View Post
    Tutto quello scritto non spiega perche ci debba essere un cambiamento, il punto cruciale qual'e'?..cut..cut
    Che rispetto a quanto sancito dalla Costituzione ed alla sua interpretazione, l'attuale sistema di autorizzazione per le intercettazioni non collima così perfettamente.
    La variazione si muove invece verso questo obiettivo.

    Ci sono strade migliori? Sicuramente... ma questa non è sbagliata; oppure appunto si modifica la Costituzione rendendo più blanda il concetto di privacy delle comunicazioni.


    PS Per l'argomento in genere io mi preoccuperei molto se si fosse meno garantisti, perchè non so se a qualcuno sfugge in che periodo la "posta" veniva controllata metodicamente.

    PPS Non ho capito, ma in Gran Bretagna l'autorizzazione avviene con decreto del Ministro degli Interni e non di un giudice?... se è così mi pare un pochino più restrittiva su questo punto.

    Massima
    Avere libertà di espressione non significa poter offendere qualcuno, questa è maleducazione unita ad ignoranza.

    I am nerdier than 91% of all people.

  10. #55
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Abby View Post
    Che rispetto a quanto sancito dalla Costituzione ed alla sua interpretazione, l'attuale sistema di autorizzazione per le intercettazioni non collima così perfettamente.
    La variazione si muove invece verso questo obiettivo.
    Ci sono strade migliori? Sicuramente... ma questa non è sbagliata; oppure appunto si modifica la Costituzione rendendo più blanda il concetto di privacy delle comunicazioni.
    PS Per l'argomento in genere io mi preoccuperei molto se si fosse meno garantisti, perchè non so se a qualcuno sfugge in che periodo la "posta" veniva controllata metodicamente.
    PPS Non ho capito, ma in Gran Bretagna l'autorizzazione avviene con decreto del Ministro degli Interni e non di un giudice?... se è così mi pare un pochino più restrittiva su questo punto.


    esattamente, non c'entra niente la discrezionalità del giudice come indica triagon che o non capisce o fa finta di non capire sparando in tutte le direzioni

    il succo e' che in italia viene sistematicamente usato ed abusato nella prassi uno strumento che secondo le "regole" (costituzione, codice procedura penale, altre norme europee) deve essere utilizzato in casi eccezionali (quando vi sono gravi indizi di reato e l'intercettazione è assolutamente indispensabile ai fini della prosecuzione delle indagini) in cui non e' possibile altrimenti proseguire le indagini e per un periodo di tempo limitato (15 gg reiterabili finche persiste l'eccezzionalita' NON ad libitum).

    Nella realta dei fatti e' abusato, quindi o cambi le regole che dispongono che debba essere temporaneo ed eccezionale o riporti con delle nuove norme che ribadiscono i concetti costituzionali.

    non c'entra nuovamente nulla la discrezionalita del giudice
    discrezionalita' che comunque non ha ne potrebbe avere te lo ripeto per la settantesima volta triagon e' il pm che manda delle relazioni al giudice delle indagini preliminari, il Gip ha una cognizione del caso de relato di quanto gli racconta il pm e di quanto gli racconta il difensore nel momento in cui il pm fa il primo atto in cui e' necessaria la presenza del difensore.
    Semmai e' il pm che fa un uso discrezionale delle intercettazioni.

    cosa fa la riforma?
    fissa nuovamente dei limiti piu definiti a chi puo essere intercettato, non chi si vuole o chi vuole il pm ma solo chi e' colpito da gravi indizi di colpevolezza, gli stessi indizi per cui si ha ancor prima di un processo un provvedimento restrittivo della liberta personale, se ci sono indizi concordanti che TU potresti essere colpevole allora puoi venire intercettato e ledere eccezionalmente il diritto alla privacy, NON come ora che si intercetta chi si vuole.
    quindi intercettazioni mirate come strumento di indagine e mezzo di ricerca della prova non lanciare l'amo in uno stagno prima o poi un pesce che abbocca lo si trova.
    Viene fissato, oltretutto, un termine massimo di 60 gg per i reati non associativi, in uniformita' al carattere eccezionale e temporaneo.

    Infine ma non ho il testo devo bene e meglio vedere come sara' in ottemperanza dell esercizio dell azione penale si sta studiando un limite affinché le intercettazioni vengano usate solo per quello su cui si investiga
    Mi spiego meglio, il quadro attuale e' : si intercetta Jarsil perche e' mafioso. Al telefono con wolfo con cui ha un semplice rapporto di amicizia si sente che wolfo, non oggetto di un provvedimento di intercettazioni, vende il culo ad i semafori e spaccia.
    Che wolfo venda il culo e spacci e' una notizia di reato accidentale ad una diversa indagine sulla mafia di jarsil, ora si procede anche su wolfo praticamente e sistematicamente.
    Vi rendete conto che partendo da una intercettazione per un caso eccezionale e temporaneo a catena se ne trovano a catena dozzine, il che va bene da un punto di vista di repressione dei crimini molto meno sulle garanzie ed il rispetto dei diritti sanciti, mi e' sembrato di sentire che ghedini ad anno zero parlava di una modifica in tal senso.

    fate le somme oper avere il quadro attuale.
    A questo esempio sopra elencato sommiamo la mancata previsione attuale dei limiti dei gravi indizi di colpevolezza che permettono che _tutti_ vengano intercettati e senza un limite di tempo perché l'unico che fornisce al giudice, che deve autorizzare, le relazioni in cui indica l'eccezionalità persistente e la assoluta necessita di proseguire le intercetazioni e' il pm stesso che chiede l'autorizzazione (questo non si puo modificare e' una cosa insita al sistema) fa si che allo stato attuale si intercetta indiscriminatamente senza logica e senza alcun limite.


    in totale si riporta ancor di piu e con piu forza quanto stabilito dalla costituzione, l'alternativa come dice abby e' comprimere il diritto alla privacy delle comunicazioni e modificare la cost. che si puo' fare anzi si fara' quando ci sara travaglio come premier
    Last edited by McLove.; 7th February 2009 at 19:12.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  11. #56
    Senior Chief Petty Officer MnfPna's Avatar
    Join Date
    Jul 2006
    Location
    Somewhere in Time
    Posts
    1.909

    Default

    Mi so preso una tacca a gratis, ho messo un pool di magistrati per capire dove l'ho presa, o se e' a gratis.

    Bauhh il mondo e' proprio ridicolo
    OSC GW2
    Ora Berlusconi dovrà svolgere lavori socialmente utili. Tipo togliersi dai coglioni.
    E visto che appare un po' claudicante che Renzi gli vada a dare una mano

  12. #57
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Abby View Post
    Che rispetto a quanto sancito dalla Costituzione ed alla sua interpretazione, l'attuale sistema di autorizzazione per le intercettazioni non collima così perfettamente.
    La variazione si muove invece verso questo obiettivo.
    Ci sono strade migliori? Sicuramente... ma questa non è sbagliata; oppure appunto si modifica la Costituzione rendendo più blanda il concetto di privacy delle comunicazioni.
    PS Per l'argomento in genere io mi preoccuperei molto se si fosse meno garantisti, perchè non so se a qualcuno sfugge in che periodo la "posta" veniva controllata metodicamente.
    PPS Non ho capito, ma in Gran Bretagna l'autorizzazione avviene con decreto del Ministro degli Interni e non di un giudice?... se è così mi pare un pochino più restrittiva su questo punto.
    eh ma la costituzione è comunista, quindi sarà una riforma comunista

    il punto è che non fotte una sega a nessuno delle cazzo di intercettazioni, non è assolutamente una priorità per il paese è una priorità per Berlusconi e amici (perchè? non lo so, chiedetelo a loro) e questo fa girare il cazzo.

    Che imparasse ad usare le mail per le sue mafiate e che pensasse al paese invece che a salvare il culo a lui o a chissà quale suo amico. Perchè per quanto mi vogliate convincere del fatto che i cambiamenti siano giusti, penso ci siano tonnellate di leggi che andrebbero aggiustate per rispettare al meglio la costituzione e non capisco proprio perchè cominciare da questa che non interessa affatto la maggioranza degli italiani. Essere scettici quindi è sacrosanto

  13. #58
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    eh ma la costituzione è comunista, quindi sarà una riforma comunista
    il punto è che non fotte una sega a nessuno delle cazzo di intercettazioni, non è assolutamente una priorità per il paese è una priorità per Berlusconi e amici (perchè? non lo so, chiedetelo a loro) e questo fa girare il cazzo.
    Che imparasse ad usare le mail per le sue mafiate e che pensasse al paese invece che a salvare il culo a lui o a chissà quale suo amico. Perchè per quanto mi vogliate convincere del fatto che i cambiamenti siano giusti, penso ci siano tonnellate di leggi che andrebbero aggiustate per rispettare al meglio la costituzione e non capisco proprio perchè cominciare da questa che non interessa affatto la maggioranza degli italiani. Essere scettici quindi è sacrosanto
    Daoc
    Spoiler

  14. #59
    Warrant Officer Rob's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Somewhere .. over the rainbow
    Posts
    2.758

    Default

    Quote Originally Posted by MnfPna View Post
    ..cut ..
    In Italia nel 2007 sono state intercettate 124.845 utenze (non utenti, utenze) corrispondenti a circa 80mila persone (0.2 %della popolazione) (dati di repubblica)
    Di queste l'80% almeno autorizzate per reati di criminalita' organizzata (quindi non per scoprire quale velina si scopa Bonolis).
    Il costo della singola intercettzaione si aggira sulle 1800 euro in calo negli ultimi 5 anni.
    Il bilancio per la giustizia del 2007 è stato di 7 miliardi di euro, di cui i 224 milioni per intercettazioni non rappresentano evidentemente il 30 per cento, come ha detto il cameriere Alfano. (sempre dati di repubblica)
    ...cut...
    Dunque, almeno dalle mie parti 80.000 persone circa moltiplicato "1800€ ad intercettazione" equivale a circa 144.000.000 di €, che si discostano "leggermente" dai 224 di cui dichiarato al 2006. Considera che il 2005 è costato quasi 300M di € (trecentomilioni) e che proprio per il 2006 i gestori di telefonia sono dovuti scendere nella tariffa applicata per il noleggio della singola apparecchiatura di intercettazione da 70 a 20€ AL GIORNO.

    Da che mi risulti, ma potrò essere smentito dati alla mano da chiunque, le intercettazioni sono la voce di spesa più alta (o tra le più alte) del Ministero della Giustizia. Altro piccolo particolare, secondo la Eurispes in un decennio almeno 3 italiani su 4 di età compresa tra i 15 ed i 70 anni (vado a memoria) hanno avuto almeno una chiamata intercettata.
    Anzi aspetta ti ho trovato un link alla tua migliore fonte di info:

    http://it.wikinews.org/wiki/Polemica...ni_telefoniche

    Ad onor del vero, quello che risulta a me (che per lavoro conosco un pochetto l'argomento) è che le intercettazioni costano molto, moltissimo e che il numero di utenti soggetti diretti dell'intervento non superano i 20.000, ma da questi poi parte l'intercettazione per ogni singolo numero che compongono o da cui vengono chiamati e così a caduta l'intercettazione riparte su ogni utenza che a loro volta i nuovi intercettati contattano o da cui vengono contattati, e via andando avanti.

    Se vogliamo quindi fare una media "per singolo capo d'intercettazione", per causa scatenante quindi, dovresti dividere i 224M di euro del 2006 per 18.000 "sources", il che fa una media di 12.444€ ad apertura pratica, con poi talune che finiscono negli 11gg canonici e altre che durano anni.

    Se poi il risultato di queste spese faraoniche deve essere Corona al TG5 o cazzodilegno che fa il figo (ma che ad oggi non ha combinato una benemerita fava) allora non mi va bene affatto. Ok alle intercettazioni, ma:

    1) Deve essere garantita, con pene severissime in caso contrario e l'abolizione del segreto di stampa circa le proprie fonti, la diffusione selvaggia delle intercettazioni stesse (perchè la gente è e deve rimanere innocente fino a prova contraria, deve esserci un PROCESSO che non sia quello mediatico e comunque se l'amante gli fa un bocchino beh, beato lui)

    2) Come diceva Giuseppe Ayala, i magistrati che dispongono delle intercettazioni devono comportarsi come farebbero a casa loro: uscendo spengono la luce per risparmiare.

    Rob
    I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)

  15. #60
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    eh ma la costituzione è comunista, quindi sarà una riforma comunista
    il punto è che non fotte una sega a nessuno delle cazzo di intercettazioni, non è assolutamente una priorità per il paese è una priorità per Berlusconi e amici (perchè? non lo so, chiedetelo a loro) e questo fa girare il cazzo.
    Che imparasse ad usare le mail per le sue mafiate e che pensasse al paese invece che a salvare il culo a lui o a chissà quale suo amico. Perchè per quanto mi vogliate convincere del fatto che i cambiamenti siano giusti, penso ci siano tonnellate di leggi che andrebbero aggiustate per rispettare al meglio la costituzione e non capisco proprio perchè cominciare da questa che non interessa affatto la maggioranza degli italiani. Essere scettici quindi è sacrosanto
    Guarda che l'abuso delle intercettazioni al cittadino costa.

    Abusare delle intercettazioni porta dei costi enormi prima di tutto per effettuare le intercettazioni stesse e trascriverle, quindi costa in termini di archivi e di allungamento dei processi.

    Volete la riduzione degli sprechi? Questa e' una via. Senza considerare la riduzione dei tempi processuali in alcuni casi.

Page 4 of 9 FirstFirst 12345678 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 142.02 Kb. compressed to 126.21 Kb. by saving 15.81 Kb. (11.13%)]