Page 4 of 7 FirstFirst 1234567 LastLast
Results 46 to 60 of 99

Thread: Lost irl??

  1. #46

    Default

    Detesto fare il saccente, ma vi ricordo che ho un brevetto da pilota.
    Detto questo, rispondo coi multiquote che fo prima

    Quote Originally Posted by Controller View Post
    Guarda caso, le auto, che al giorno d'oggi hanno tutte le diavolerie elettroniche x frenare, hanno ancora il freno a mano (e non è un caso...)
    A parte che la storia del freno a mano è una cazzata (vedi Renault Laguna)...


    Ok, caso pratico: Si rompe il sistema elettronico di volo, il che significa che salta pure l'autopilota.
    Ce lo mandi te Hulk a controllare un sistema idraulico/meccanico in cui per tenere gli alettoni orizzontali occorre una pressione di diverse decine di Kg?

    Un CESSNA 150, ovvero una roba che pesa in tutto 1 tonnellata, quindi diverse CENTIAIA DI VOLTE IN MENO di un aereo di linea, in recupero da uno stallo richiede l'aiuto di 2 persone - ripeto: DUE PERSONE, per riuscire a tirare la cloche a più di mezza corsa per riprendere l'assetto, tanto che invece di far così ti insegnano a far riprendere velocità al velivolo in modo da "alleggerirlo" con la portanza... tutto questo su un velivolo che ha portanza positiva, ovvero anche senza motore è in grado di sostentarsi in discesa riducendone il rateo.

    Quote Originally Posted by Malbrouk View Post
    Scusa eh Jarsil, ma che il cavo si possa rompere ad usura è un po' una cagata.
    Cioè a tenerlo come riserva non mi pare una cattiva idea, e non credo si consumi. Anche se lo facesse cmq tutti i pezzi degli aerei vengono sostituiti prima della loro usura (altrimenti le conseguenze di una rottura di schianto sarebbero facilmente immaginabili) non vedo perchè non lo si possa fare con dei cavi!
    Per il discorso "riserva" ti rimando alla risposta al quote precedente, per il discorso rottura, un elemento meccanico è sottoposto ad attrito, inserire un sistema del genere, oltre a dover ristrutturare le fusoliere degli aerei moderni, provocherebbe un ciclo di manutenzione ulteriore per un elemento che, come ho spiegato sopra, non servirebbe assolutamente a un cazzo...
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  2. #47
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2004
    Posts
    2.601

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post

    Ok, caso pratico: Si rompe il sistema elettronico di volo, il che significa che salta pure l'autopilota.
    Ce lo mandi te Hulk a controllare un sistema idraulico/meccanico in cui per tenere gli alettoni orizzontali occorre una pressione di diverse decine di Kg?
    Quindi nella cabina di un vecchio 767 c'è un team di palestrati pronti a tirare come se stessero issando le vele di un galeone??

  3. #48

    Default

    Quote Originally Posted by Controller View Post
    Quindi nella cabina di un vecchio 767 c'è un team di palestrati pronti a tirare come se stessero issando le vele di un galeone??
    A parte il sarcasmo che puoi decisamente risparmiarmi, se avessi riletto con un secondo di attenzione ho specificato che in caso di guasto ai sistemi che elettronicamente gestiscono il volo dell'aereo, SI, ci vorrebbe un team di palestrati.
    Provo a spiegarmi meglio:
    Il profilo alare di un 767 vecchio di 30 anni è probabilmente un profilo cosiddetto "stabile", probabilmente un concavo-convesso di notevole spessore e con un angolo alfa (ovvero inclinazione del profilo alare rispetto all'asse orizzontale) di pochi gradi, sufficienti a garantire un po' di portanza "extra" a scapito del consumo, cosa che su un vecchio liner non era poi così importante (costava poco...).
    Gli aerei di oggi, probabilmente, visto che il tema dell'efficienza energetica è un pelo più sentita, hanno profili alari meno stabili che consentono una velocità maggiore con minor spinta, il che si traduce in risparmio di carburante, e dato che l'elettronica oggi costa una sciocchezza ed è molto potente, s'è considerato normale sfruttarla di più al posto di ingombranti e costosi sistemi meccanici che, abbinati a un profilo alare poco stabile, avrebbero comportato comunque l'impossibilità in condizioni critiche a funzionare correttamente.


    La differenza in questo discorso è che io quel peso e quella forza di trazione l'ho sperimentata con le mie mani, quindi sto parlando di qualcosa che conosco, non che ho letto.

    Poi, io sopravvivo anche se il grande controller preferisce usare il sarcasmo e non darmi retta, non mi pagano per convincerti e non posso certo fare nulla per quei poracci che sono affondati... ma almeno cerco ci non scrivere cose inesatte.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  4. #49
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2004
    Posts
    2.601

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    A parte il sarcasmo che puoi decisamente risparmiarmi, se avessi riletto con un secondo di attenzione ho specificato che in caso di guasto ai sistemi che elettronicamente gestiscono il volo dell'aereo, SI, ci vorrebbe un team di palestrati.
    Provo a spiegarmi meglio:
    Il profilo alare di un 767 vecchio di 30 anni è probabilmente un profilo cosiddetto "stabile", probabilmente un concavo-convesso di notevole spessore e con un angolo alfa (ovvero inclinazione del profilo alare rispetto all'asse orizzontale) di pochi gradi, sufficienti a garantire un po' di portanza "extra" a scapito del consumo, cosa che su un vecchio liner non era poi così importante (costava poco...).
    Gli aerei di oggi, probabilmente, visto che il tema dell'efficienza energetica è un pelo più sentita, hanno profili alari meno stabili che consentono una velocità maggiore con minor spinta, il che si traduce in risparmio di carburante, e dato che l'elettronica oggi costa una sciocchezza ed è molto potente, s'è considerato normale sfruttarla di più al posto di ingombranti e costosi sistemi meccanici che, abbinati a un profilo alare poco stabile, avrebbero comportato comunque l'impossibilità in condizioni critiche a funzionare correttamente.


    La differenza in questo discorso è che io quel peso e quella forza di trazione l'ho sperimentata con le mie mani, quindi sto parlando di qualcosa che conosco, non che ho letto.

    Poi, io sopravvivo anche se il grande controller preferisce usare il sarcasmo e non darmi retta, non mi pagano per convincerti e non posso certo fare nulla per quei poracci che sono affondati... ma almeno cerco ci non scrivere cose inesatte.
    Guarda, mi sono documentato un pochino e alla fine sembra che ci sia stato un gran dibattito tra piloti sulla necessità di utilizzare questi sistemi per aerei di linea che non hanno le stesse necessità di manovrabilità di un caccia, la Airbus è stata la prima ad introdurli, la Boeing li ha sempre snobbati fino a quando è stata costretta ad utilizzarli.
    Le 2 compagnie hanno comunque 2 filosofie molto diverse, la Airbus da potere quasi assoluto alle strumentazioni di bordo ed impedisce fisicamente di fare alcune manovre, la Boeing da sempre l'ultima parola (comando) al pilota checchè ne "pensino" i computer.
    Sembra che in ogni caso queste tecnologie siano state introdotte per alleggerire e far consumare di meno gli aerei, quindi ovviamente anche se la Boeing ha tenuto duro finchè ha potuto, la dura legge del mercato ha costretto ad infilarsi in questo tunnel del "preghiamo che i computer funzionino altrimento non c'è NULLA da fare", ora il mercato potrebbe dare un'altra preziosa lezione alle compagnie aeree che hanno spinto in questa direzione, il tuo aereo cade, io non volo più con la tua compagnia e per esteso neanche sugli Airbus (cosa che personalmente farò di sicuro...).

  5. #50
    Ensign Malbrouk's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Naples
    Posts
    3.773

    Default

    Ho capito,
    però ancora mi sfugge perchè non ci sia un sistema di sicurezza, che nel caso di un problema grave al sistema elettronico non possa avere dei comandi meccanici/idraulici funzionanti in qualche modo, per dire la prima cagata, un motore elettrico con una batteria che faccia muovere i vari pezzi.

    Cioè mi rendo conto che le fusoliere andrebbero rifatte, ci vorrebbe manutenzione ecc ecc, però mi sembra una possibilità quantomeno plausibile che salti tutto il sistema elettronico... a meno che non ci sia qualcosa che non so, tipo che è un sistema infallibile o chessò diviso in compartimenti...

    Quote Originally Posted by Pazzo View Post
    figa quanti ingegneri aereospaziali che ha sto forum
    Sono ingegnere meccanico (quasi ), per questo sono ignorante di aerei, ma qualcosa sui materiali la so pure io, e sta storia mi interessa
    Last edited by Malbrouk; 3rd June 2009 at 17:24.


    a.k.a. connit

  6. #51
    Lieutenant Commander Rayvaughan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    45.663989,8.783906
    Posts
    17.274

    Default

    perchè costerebbe troppo e gli impianti elettrici attuali sono quasi a prova di bomba

  7. #52
    Senior Chief Petty Officer Ged's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    home
    Posts
    1.927

    Default

    Quote Originally Posted by Pazzo View Post
    figa quanti ingegneri aereospaziali che ha sto forum
    :X

    Quote Originally Posted by Malbrouk View Post
    Ho capito,
    però ancora mi sfugge perchè non ci sia un sistema di sicurezza, che nel caso di un problema grave al sistema elettronico non possa avere dei comandi meccanici/idraulici funzionanti in qualche modo, per dire la prima cagata, un motore elettrico con una batteria che faccia muovere i vari pezzi.

    Cioè mi rendo conto che le fusoliere andrebbero rifatte, ci vorrebbe manutenzione ecc ecc, però mi sembra una possibilità quantomeno plausibile che salti tutto il sistema elettronico... a meno che non ci sia qualcosa che non so, tipo che è un sistema infallibile o chessò diviso in compartimenti...
    Avere un impianto idraulico di "backup" è un aggravio di peso assurdo tanto vale restare sull'idraulico e non passare al fly by wire

    Che salti il sistema elettronico, NON è una probabilità "plausibile". E proprio perchè non lo è, c'è già un sistema parallelo ridondante.

    Quello che sarà successo, come mi pare sia stato già detto, sarà una serie di piccoli "problemi" concatenati che han portato a un failure totale, per cui non credo ci sia qualcosa di imputabile a questo sistema o a quello, ma, appunto, una catena di cose che in qualche modo avrebbe dovuto essere fermata ma evidentemente ciò non è successo.


    [mi sa che ho scritto in maniera incomprensibile :V]


  8. #53
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Parlano di possibile esplosione.

  9. #54
    Lieutenant Commander Rayvaughan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    45.663989,8.783906
    Posts
    17.274

    Default

    http://www.ansa.it/site/notizie/awnp...103362975.html

    "Le Monde, citando specialisti della compagnia Air France, scrive che la grande dispersione dei rottami scoperti lascia pensare che l'Airbus sia esploso ad alta quota. "

    bha ha ragione jars, ancora tocca aspettare

  10. #55
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    pd esploso ad alta quota? mi vengono i brividi a pensare cosa hanno passato i sopravvissuti all'esplosione :/

  11. #56
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Quote Originally Posted by Pazzo View Post
    figa quanti ingegneri aereospaziali che ha sto forum
    qualche problema?
    Daoc
    Spoiler

  12. #57
    Lieutenant Commander Rayvaughan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    45.663989,8.783906
    Posts
    17.274

    Default

    pensate al culo dell'ingegnere che ha perso l'aereo per un contrattempo (imo è stato luih)

  13. #58
    [-- Bannato --]
    Join Date
    Dec 2007
    Location
    N Crau Bridge
    Posts
    4.726

    Default

    Pd io il 18 devo prendere l'aereo
    "If you choose to jump in the water after this guy, you are fully committed, there is not getting away." (Vn board)


    A Shaman's job in a group is to be the most annoying little shit he can be
    INVERTENDO L'ORDINE DEI NATURALISTI, IL RISULTATO NON CAMBIA (Bianco, 14/04/10)
    Spoiler

  14. #59
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    andate tranquilli, ste cose capitano una tantum.. quindi adesso non succederanno per un po.


    forse
    Daoc
    Spoiler

  15. #60
    Warrant Officer Andreazakk's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Napoli
    Posts
    2.934

    Default

    Quote Originally Posted by Pazzo View Post
    figa quanti ingegneri aereospaziali che ha sto forum


    comunque della pratica dell'aeromobile finito, dato che sono solo ad un passo dalla triennale, non so molto, ma direi che un guasto all'impianto elettrico, ridondanze comprese, può esser stato causato solo dal padreterno se aveva le palle girate-.-
    Mi dispiace che in questi giorni tra esami e viaggio da organizzare non abbia proprio tempo di documentarmi un po' su questa vicenda, se riesco dopo il 5 vedo un po' di leggere qualcosa in giro
    Once upon a time..
    Sedrimyr RullaAbbastanza Ranger on Lancelot
    Elvetico Mentalist on Lancelot
    Jebe Diah Warden on Lancelot <-- fratello
    Mimmo IlBucchinaro Healer on Mlf
    Sedrimyr Hunter on Mlf
    Sedrimyr Hunter on Ceridwen[ITA]
    Mirea Reaver on Argain[ITA]
    Sedrimyr deleted Mercenary on Vortigern[ITA]
    etc. etc. etc.

Page 4 of 7 FirstFirst 1234567 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 111.59 Kb. compressed to 96.22 Kb. by saving 15.37 Kb. (13.77%)]