Page 4 of 5 FirstFirst 12345 LastLast
Results 46 to 60 of 61

Thread: Esplodono due cisterne di gas a Viareggio

  1. #46
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    le speculazioni già son partite... a parte ovviamente la presenza di qualcuno a caso subito contestato da mezza piazza ed acclamato dall'altra metà

    Ma non era di questo che volevo parlare.
    Dicono che da una prima analisi all'asse del carrello, questo risultasse arrugginito...tipo per i 2/3 dell'intera sezione del componente.... poi però arriva la smentita.. ovvero che la ruggine nonpuò essere la causa del cedimento

    Il tiraemolla all'italiota è cominciato ufficialmente, quando sarò in pensione forse sapremo com'è andata.
    Daoc
    Spoiler

  2. #47
    saltaproc's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Cesena
    Posts
    42.067

    Default

    posso dirti una cosa necker?
    senza offesa ma con sta cosa dell'italiota infilato pure lei 3d di cucina hai veramente scassato la minchia ...senza rancore

  3. #48
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Pare che risanare le ferrovie sia davvero da manicomio, bisognerebbe accettare il fatto che se vuoi delle ferrovie competitive e sicure devono andare in perdita, altrimenti risparmi sulla manutenzione, sugli autisti, sui binari e ti ritrovi sti disastri.

    Non mi risulta che in inghilterra esplodono i treni in città, almeno lì le bombe le mettono in terroristi. Noi non ne abbiamo bisogno. Sarà per questo che non fanno attentati da noi.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  4. #49
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    Pare che risanare le ferrovie sia davvero da manicomio, bisognerebbe accettare il fatto che se vuoi delle ferrovie competitive e sicure devono andare in perdita, altrimenti risparmi sulla manutenzione, sugli autisti, sui binari e ti ritrovi sti disastri.
    Non mi risulta che in inghilterra esplodono i treni in città, almeno lì le bombe le mettono in terroristi. Noi non ne abbiamo bisogno. Sarà per questo che non fanno attentati da noi.
    Beh magari anche solo in pari ma anche se fosse non ci vedo nulla di male: una rete ferroviaria è il servizio pubblico per eccellenza, come le poste o la scuola; andrebbe gestita dall'amministrazione pubblica e le perdite andrebbero colmate con le tasse.

    Nel momento stesso in cui viene privatizzato lo si manda a puttane, perchè la strategia di un privato è diametralmente opposta a quella di un servizio pubblico di base. Morale della favola: il privato offre un servizio di merda, a prezzi più alti e se ne sbatte della sicurezza, però il bilancio è in attivo (e sticazzi).

    Quello che ci fotte è che i servizi pubblici gestiti "all'italiana" fanno venire voglia di privatizzarli...

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

  5. #50
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    mi è giunta voce che invieranno i pezzi del carrello direttamente al mio relatore per effettuare tutte le analisi del caso che la magistratura vorrà.
    In altre parole è molto probabile che la commissione d'inchiesta sul fatto chiami in prima linea il PoliMi

    comunque posso già spoilerare ufficialmente che trattasi di fatica ad alto numero di cicli. La corrosione superficiale c'entra mooooolto poco.
    Il problema è imputabile alla vecchiaia abnorme di quei componenti, unita al fatto ancor più grave, anzi graverrimo , che non sono stati controllati a dovere.
    QUalunque revisione abbiano subito quelle cisterne non ha incluso gli elementi strutturali vitali del vagone merci.... ed ecco il risultato.

    ps: non fidatevi delle puttanate dei giornalisti... li han già chiamati vagoni killer
    Penosi as usual.
    Daoc
    Spoiler

  6. #51
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    mi è giunta voce che invieranno i pezzi del carrello direttamente al mio relatore per effettuare tutte le analisi del caso che la magistratura vorrà.
    In altre parole è molto probabile che la commissione d'inchiesta sul fatto chiami in prima linea il PoliMi
    comunque posso già spoilerare ufficialmente che trattasi di fatica ad alto numero di cicli. La corrosione superficiale c'entra mooooolto poco.
    Il problema è imputabile alla vecchiaia abnorme di quei componenti, unita al fatto ancor più grave, anzi graverrimo , che non sono stati controllati a dovere.
    QUalunque revisione abbiano subito quelle cisterne non ha incluso gli elementi strutturali vitali del vagone merci.... ed ecco il risultato.
    ps: non fidatevi delle puttanate dei giornalisti... li han già chiamati vagoni killer
    Penosi as usual.
    Vabbè ci darai le notizie in anteprima allora. Interessante era un video su youtube con un ex dipendente delle ferrovie, che diceva che ai suoi tempi la manutenzione si faceva e l'autista non era uno solo, ora invece in nome del profitto si risparmia sulla sicurezza.

    Se si dovesse confermare che la causa è da imputarsi alla scarsa manutenzione, cioè a un difetto che sarebbe venuto facilmente fuori in un controllo di routine, bisogna davvero modificare le procedure di manutenzione e assumere personale, altro che crisi.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  7. #52
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    allora, intanto hai ragionissima sul discorso tagli...prima i macchinisti erano se non sbaglio addirittura 3 per ogni locomotiva.. ora li hanno ridotti a uno.. roba da fuori di testa, metti che gli viene un colpo nel momento sbagliato nel posto sbagliato e il treno chi cazzo lo ferma più?!?! (il freno automatico può far cilecca in molti modi eh....compresa la scarsa tempestività)

    Quanto all'incidente, ho già visto una fotografia (e non mi riferisco alla cagata che si vede sui giornali che è useless) ed il meccanismo di danno è certamente dovuto alla fatica.

    Le fratture da fatica avanzano lentamente nel tempo, fino a quando l'area integra non è che una porzione veramente ridicola rispetto a tutta la sezione del componente; a questo punto salta tutto improvvisamente (cedimento di schianto) e si ha rottura definitiva.
    Con un'accurata ispezione basata su esami non distruttivi, in questo caso agli assi del carrello, questo tipo di difetti è certamente rilevabile... per dire, un esame agli ultrasuoni lo evidenzierebbe senza problemi.
    Queste nozioni sono di pubblico dominio fra chi progetta costruisce e manutenziona qualsiasi componente o apparecchiatura meccanica e/o strutturale.

    Però vai a dirglielo a chi di dovere che devon smontare ogni asse e passarlo uno per uno sotto le macchine di controllo...manco ti rispondono.
    Lo faranno penso con più frequenza e accuratezza solo per i locomotori e i convogli passeggeri, di certo se ne sbattono per un cazzo di carro tramoggia, portacontainers o cisterna... che rappresentano a occhio il 90% dei rotabili merci esistenti e utilizzati.
    Daoc
    Spoiler

  8. #53
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milano
    Posts
    10.666

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    allora, intanto hai ragionissima sul discorso tagli...prima i macchinisti erano se non sbaglio addirittura 3 per ogni locomotiva.. ora li hanno ridotti a uno.. roba da fuori di testa, metti che gli viene un colpo nel momento sbagliato nel posto sbagliato e il treno chi cazzo lo ferma più?!?! (il freno automatico può far cilecca in molti modi eh....compresa la scarsa tempestività)
    Quanto all'incidente, ho già visto una fotografia (e non mi riferisco alla cagata che si vede sui giornali che è useless) ed il meccanismo di danno è certamente dovuto alla fatica.
    Le fratture da fatica avanzano lentamente nel tempo, fino a quando l'area integra non è che una porzione veramente ridicola rispetto a tutta la sezione del componente; a questo punto salta tutto improvvisamente (cedimento di schianto) e si ha rottura definitiva.
    Con un'accurata ispezione basata su esami non distruttivi, in questo caso agli assi del carrello, questo tipo di difetti è certamente rilevabile... per dire, un esame agli ultrasuoni lo evidenzierebbe senza problemi.
    Queste nozioni sono di pubblico dominio fra chi progetta costruisce e manutenziona qualsiasi componente o apparecchiatura meccanica e/o strutturale.
    Però vai a dirglielo a chi di dovere che devon smontare ogni asse e passarlo uno per uno sotto le macchine di controllo...manco ti rispondono.
    Lo faranno penso con più frequenza e accuratezza solo per i locomotori e i convogli passeggeri, di certo se ne sbattono per un cazzo di carro tramoggia, portacontainers o cisterna... che rappresentano a occhio il 90% dei rotabili merci esistenti e utilizzati.
    cazzo ste cose le ho studiate per l'esame di tecnologia meccanica
    Once upon a time@DAoC
    Evildark, Mercenario Unicorn Knight


    http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html

  9. #54
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Quote Originally Posted by Evildark View Post
    cazzo ste cose le ho studiate per l'esame di tecnologia meccanica
    io quello non l'ho fatto ma ste cose e altre le ho viste in almeno 3-4 corsi differenti...
    Ci sto anche facendo la tesi comunque
    Daoc
    Spoiler

  10. #55
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Almeno per i trasporti di merce pericolosa, i controlli però vanno fatti tutti. Se quello era un treno passegeri non succedeva niente di così grave. O se trasportava che ne so, pomodori.

    Certo inizio a dar ragione a chi dice qui vogliono costruire grandi infrastrutture ma poi vengono a mancare le basi, il che porterà a un fallimento dei grandi progetti. Esempi il ponte sullo stretto con però la viabilità in Sicilia che fa pena, la TAV coi treni che esplodono..
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  11. #56
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    Almeno per i trasporti di merce pericolosa, i controlli però vanno fatti tutti. Se quello era un treno passegeri non succedeva niente di così grave. O se trasportava che ne so, pomodori.
    Certo inizio a dar ragione a chi dice qui vogliono costruire grandi infrastrutture ma poi vengono a mancare le basi, il che porterà a un fallimento dei grandi progetti. Esempi il ponte sullo stretto con però la viabilità in Sicilia che fa pena, la TAV coi treni che esplodono..
    la salerno-reggio calabria

  12. #57
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    Almeno per i trasporti di merce pericolosa, i controlli però vanno fatti tutti.
    i controlli li avran fatti sulla cisterna non sul vagone...non a caso non sono esplosi tutti....ma solo i primi.
    Questo dimostra l'ottusità con cui vengono fatte le cose.
    Le cisterne mediamente han tenuto, i vagoni che le trasportavano però son ridotti da fare schifo.
    Daoc
    Spoiler

  13. #58
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    allora, intanto hai ragionissima sul discorso tagli...prima i macchinisti erano se non sbaglio addirittura 3 per ogni locomotiva.. ora li hanno ridotti a uno.. roba da fuori di testa, metti che gli viene un colpo nel momento sbagliato nel posto sbagliato e il treno chi cazzo lo ferma più?!?! (il freno automatico può far cilecca in molti modi eh....compresa la scarsa tempestività)
    Quanto all'incidente, ho già visto una fotografia (e non mi riferisco alla cagata che si vede sui giornali che è useless) ed il meccanismo di danno è certamente dovuto alla fatica.
    Le fratture da fatica avanzano lentamente nel tempo, fino a quando l'area integra non è che una porzione veramente ridicola rispetto a tutta la sezione del componente; a questo punto salta tutto improvvisamente (cedimento di schianto) e si ha rottura definitiva.
    Con un'accurata ispezione basata su esami non distruttivi, in questo caso agli assi del carrello, questo tipo di difetti è certamente rilevabile... per dire, un esame agli ultrasuoni lo evidenzierebbe senza problemi.
    Queste nozioni sono di pubblico dominio fra chi progetta costruisce e manutenziona qualsiasi componente o apparecchiatura meccanica e/o strutturale.
    Però vai a dirglielo a chi di dovere che devon smontare ogni asse e passarlo uno per uno sotto le macchine di controllo...manco ti rispondono.
    Lo faranno penso con più frequenza e accuratezza solo per i locomotori e i convogli passeggeri, di certo se ne sbattono per un cazzo di carro tramoggia, portacontainers o cisterna... che rappresentano a occhio il 90% dei rotabili merci esistenti e utilizzati.
    Cioè, mi vuoi dire che ha ceduto la sezione critica per snervamento perchè ha raggiunto i famigerati 10^8-10 cicli di lavoro sul diagramma di Wohler senza che nessuno se ne accorgesse? Andiamo bbene
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  14. #59
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Quote Originally Posted by marlborojack View Post
    Cioè, mi vuoi dire che ha ceduto la sezione critica per snervamento perchè ha raggiunto i famigerati 10^8-10 cicli di lavoro sul diagramma di Wohler senza che nessuno se ne accorgesse? Andiamo bbene
    5x10^7 è il limite di fatica ad alto numero di cicli

    si, lo ha raggiunto e direi che lo ha anche superato abbondantemente. Dalla foto che ho visto sulla sezione utile resistente, ben oltre i due terzi della superficie eran ricoperti da linee di spiaggia d'avanzamento della cricca... solo l'ultima parte era più ruvida... dovuta al cedimento di schianto.
    E sicuramente la ruggine e il vecchiume generale del materiale, ha permesso la nucleazione di molte microcricche fra cui quella che poi ha propagato fino a rottura.

    In ogni caso se nessuno ha mai fatto esami su quel coso nessuno mai se ne sarebbe potuto accorgere. E cosi è stato...

    Gli assi di quei carri merci son vecchi addirittura a prima degli anni 70 o quasi.... addirittura pare che uno fosse del 1964.
    E' inevitabile che la cricca abbia propagato, seppure il materiale scelto e il dimensionamento fossero tali da tollerare cicli di carico per una vita utile di svariate decadi.
    Daoc
    Spoiler

  15. #60
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2004
    Posts
    2.601

    Default

    Premesso che un pezzo che ha tenuto TRENTACINQUE anni è stato fatto indubbiamente molto bene...la mia paura è che sapendo che quei pezzi erano stati fatti "come si facevano le cose una volta" abbiano dato per scontato che fosse eterno e se ne siano sbattuti le palle di fare dei controlli...

Page 4 of 5 FirstFirst 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 118.35 Kb. compressed to 102.89 Kb. by saving 15.46 Kb. (13.06%)]