son d'accordo con Mc , e se poi le religioni non piacciono uno può sempre farne a meno , ma almeno lo fa avendo conosciuto cosa sono le religioni![]()
son d'accordo con Mc , e se poi le religioni non piacciono uno può sempre farne a meno , ma almeno lo fa avendo conosciuto cosa sono le religioni![]()
--> Deira Ita <--
Virago GnoccaImperiale - Paladin![]()
--> Glastonbury <--
Jupiter - Paladin![]()
--------------------------------------------------------------
Special thanks to: Rush and Eclipse Guilds - Vortigern/Deira
Io dico quanti di voi hanno veramente fatto religione a scuola ? Cioe' io fatta sempre alle superiori, e stranamente sempre l ora di ginnastica...........che dopo una partita a calcetto ci si rilassava a fare quel che cazzo volevamo.
Mi ricordero' per sempre un mio compagno prima di una riunione coi genitori "O angiolillo, mi raccomando di bene su di me o ti smonto la moto".........
A quella riunione "Signora suo figlio e' un pilastro della classe!!"
mamma mia che grande
In diretta dalla terra dei canguri![]()
On WoW Daggerspine - soon Outland
Ermucco Lev 60 Fury Warrior
Ahzael Lev 70 Epic Druid
**** OnDeira Albion ****
Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti![]()
E tutti gli Ahzael del mondo
************************
Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"
Currently PhD
Research "DDos attacks guard through multicore systems"
"I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:
ok, se però fra qualche mesetto la Gelmini col suo musetto del cazzo salta fuori con una bella direttiva in cui ci si sbilancia a favore dell'ora di religione o quant'altro, mi farò due risate ricordandomi di questo thread.![]()
DaocSpoiler
ci vorrebbe ghs.
Dio non puo essere inteso come una cosa da pregare , ma come un limite da scoprire ogni giorno senza mai raggiungerlo.
In questo senso dio non è dei religiosi , ma di tutti , persino mio che sono ateo secono la definizione comune. Sono discorsi pericolosi e preferisco non avventurarmi , non ne so abbastanza.
Non sono un espertissimo , quello che so al riguardo è quello che mi serve per smerdare i cattolici fanatici , è la dura legge della sopravvivenza .
Comunque di sicuro l'integralismo di ratzinger dietro ad una facciata di "ritorno a cristo" nasconde un gran bel "ritorno al potere temporale" della chiesa .
Mi ricorda un po il "il lavoro rende liberi" dei nazi .
Scusate , ma le vostre ore di religionI le dovrebbero insegnare personaggi nominati dalla curia (senza concorso) come accade oggi ?
Continuando poi a passare di ruolo internamente (storia , italiano , latino , matematica , biologia etc) sempre senza concorso come accade oggi .
Giusto per sapere.
Pericolosi? Non mi sembra proprio, anzi, è da un pò di tempo che vorrei aprire una discussione sul significato originale della religione ed il percorso intrapreso dalla Chiesa come "organismo" a sè stante.... mi piacerebbe anche parlare di tutti i paradossi contenuti nelle varie confessioni (andandosi a documentare opportunamente prima) .... però mi rendo conto che sarebbe fonte di flame a non finire e finirebbe chiuso in tempo 0, quindi ho sempre lasciato perdere
trovo che l'argomento della fede sia molto stimolante, permea la vita dell'uomo in ogni suo aspetto, ne condiziona i comportamenti e se ci pensiamo a tutto ciò, ci rendiamo conto di quanto sia allucinante : se fosse confermata (non succederà mai) l'infondatezza della religione, potremmo interrogarci su quante persone siano morte, abbiano subito dei torti, abbiano passato una vita infelice a causa di qualcosa che non esiste e non è mai esistito ..... sarebbe il caos totale
Edit 2 : cmq, anch'io sono ignorante su queste cose, ma non credo sia un motivo per non parlarne, voglio dire, è un argomento che riguarda l'umanità
ma guarda lo penso anche io , infatti per come posso cerco di rimanere informato . I fatti comunque mi cosano sempre contro , perche non ne so abbastanza , e queste sono cose dove a inciampare basta una parola fuori posto. Ricordo che invece c'era mend (ghs) che su queste cose era realmente competente , c'erano un paio di interventi suoi sull'argomento abbastanza illuminanti , l'anno scorso.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
l'intromissione della chiesa nello stato è alta e scommetto che se rompono il cazzo a qlc parlamentare/senatore (sx e dx nn cambia, davanti al rosso cardinale so tutti d'accordo) vedi come cambia qlc...
Spoiler
qualcosa cambia come la laicità dello stato e' la parità delle religioni, quindi IMPONENDO qualcosa in più per la religione CATTOLICA?
queste sono le ipotesi che ventilate?
si certamente mi chiedo a questo punto quali fantasie avrete in seguito.
il problema non riguarda lo ripeto l'ora di religione (cattolica o meno) che se facoltativa come ora cambia nulla per il suo non essere necessaria, quello che state pensando e che si possa fare qualcosa per imporre l'ora di religione cattolica, una sorta di fondamentalismo, per placet alla chiesa (ed alle sue lamentele interne riscontrabili in quella lettera del vaticano alla conferenza episcopale) passando come un buldozer sulla laicita' dello stato (che e' fortemente disciplinata ed e' disciplinata nel senso della eguaglianza di tutte le confessioni religiose per lo stato) e sugli anni, tanti, spesi per ottenerla quando, invece, basta la presenza di un crocifisso in una scuola per scatenare anni di polemiche.
beata ingenuita' o maledetta ignoranza?
Last edited by McLove.; 21st September 2009 at 15:55.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
mc ci sono casi sempre combattuti dove la laicità dello stato è a chiacchiere e poi sotto sotto è tutto bloccato tipo staminali, riproduzione assistita, pacs, pillola del giorno dopo etc etc.
Perche in altri paesi tutto è piu facile e qui da noi no?
Poi se mi quoti usa il singolare nn mi merito il pluralia maiestatis![]()
Spoiler