quell articolo fa tanta confusione perché come fa sempre sapientemente repubblica dice e non dice. ma di questo ne parliamo dopo
prima vorreid elucidazioni su quello che dici tu, e solo tu perché l'articolo non ne parla, facendo innanzi tutto questa distinzione di elezione dalle parti sociali o meno a che serve? Dove sarebbe la differenza tra una rappresentanza diretta ed una indiretta in merito alla art 3 ed al lodo alfano? sinceramente non riesco a capire cosa c'entri.
cioe e' sempre democrazia rappresentativa cambia nulla.
torniamo a repubblica, unico ad eccezione di, gia fa ridere: la francia presenta una normativa ancora piu rigida del lodo alfano perché il loro "premier" e anche capo dello stato. l'argomentazione che se non fosse anche capo dello stato, se non fosse una repubblica presidenziale non sarebbe cosi e una argomentazione possibilista marvelliana?
all atto pratico se sarco, che e' _anche_ organo di governo, si stupra una 18enne e' immune fino a fine mandato, amen.
negli usa il famigerato impeachment cosa e'?
impeachment che non e' mai andato in porto e che la procedura e' stata iniziata solo 2 volte e mai terminata (cosa che repubblica sapientemente omette per scrigvere in grande la legge e' uguale per tutti)?
negli altri stati c'e' quello che c'era in italia fino al 93 cioe l'autorizzazione a procedere (spagna e germania) solo che in italia per mafiate non andava bene ti ho postato i numeri sopra.
anche in Italia se un parlamentare stupra una 18 enne non c'e' immunita' che tenga e sara' cosi anche se passa il lodo alfano, non c'e' piu l'autorizzazione a procedere, quindi?
ma se sarco o obama stuprano una diciottenne e chissa quanti altri leader del mondo che succede?
Ma il problema che si pongono nel mondo e' l'opposto di quello che vi ponete voi per il livore che avete sul nano vedendolo gia colpevole (e probabilmente lo e' sul serio perche merda) Ma nel valutare la bontà di un provvedimento non dovete valutare a chi si appilca ma in astratto a vedere cosa riguarda
il problema che si pongono in tutto il resto del mondo non se un parlamentare stupra una diciottenne ma se sarco o obama o Mr bison o Grande Puffo NON stuprano una diciottenne ma viene detto ed avallato dalla magistratura per levarlo dai coglioni , rimuovendo un avversario politico con l'utilizzo della magistratura con una semplicita' enorme: serve uno strumento che gli faccia finire il mandato o una procedura speciale che lo tuteli.
tutti a marciare per la San Suu Kyi ed a cantare con gli U2 pero strumenti che annullerebbero eventuali abusi temporaneamente al mandato li schifiamo?
suvvia la protezione dalla strumentalizzazione della magistratura sulla politica e' giusta, il problema italiano sono due disfunzioni che non c'entrano nulla con istituto, la presenza di berlusconi ed il fatto che dal 48 al 93 con ciò che funziona all estero, autorizzazione a procedere, su 1500 casi solo 200 erano stati autorizzati in 50 anni.
stai facendo tanta caciara per nulla, ed oltretutto perdendo il tuo stesso punto di partenza che si incentrava sull art 3 e l'uguaglianza ma sopratutto non riesco ancora a comprendere cosa c'entra la rappresentanza diretta o indiretta , le tue parti sociali che eleggono, con il lodo alfano e le immunita' ed il sopra detto art. 3.