Ma giusto per curiosità, se sta sentenza verrà confermata definitivamente e comunque noi in Italia ci rifiutiamo di togliere i crocifissi rischiamo una procedura d'infrazione e relativa multa (l'ennesima) dall'unione europea?![]()
Ma giusto per curiosità, se sta sentenza verrà confermata definitivamente e comunque noi in Italia ci rifiutiamo di togliere i crocifissi rischiamo una procedura d'infrazione e relativa multa (l'ennesima) dall'unione europea?![]()
Si ma lo avete dato uno sguardo al libro delle elementari di religione??
Mi son soffermato su quello della nipote della mia compagna...ed è pazzesco...un vero e proprio indrottinamento...la cosa che ricordo meglio e' questo pseudo test...
Chi ha creato l'uomo??
1) Nessuno
2) Il male
3) Dio
Son rimasto sconcertato!!!!
Poi....io genitore che gli vado a dire che nelle possibili risposte non hanno neanche messo la potenziale spiegazione scientifica!!!!
giusto, che si fottino
e senza il satanismo non ci sarebbe il metal, stiamo scherzando? Pensate che merda con solo pop nel lettore mp3
Ste radici cristiane han anche rotto un po' il cazzo, la chiesa ha fatto le peggio cose per 2000 anni e pare che se non andiamo in giro a spararci a vicenda e a sfregiar mogli sia solo merito loro, a me piace pensare che sia l'andamento naturale della crescita della civiltà, come è successo in molte altre parti del mondo dove il cristianesimo non san neanche cosa sia, non che ad una certa è arrivata la cristianità e ha creato il caro occidente civilizzato. Anzi...
Io penso che l'evoluzione della società tenda in un qualche modo ad un'unica direzione e che il progresso, in quanto aumento della consapevolezza, ci avvicini a tale limite - penso che la pena di morte prima o poi sarà abolita ovunque, non perchè c'è stato gesù ma perchè è giusto, infatti le società moderne ormai iniziano ad assomigliarsi tutte, c'è chi chiama questa cosa globalizzazione, a me sembra una cosa normale.
La cultura greca ce la portiamo dietro da millenni e non per questo abbiamo i capitelli in classe, che vi piaccia o no questa società è frutto della scienza ma non per questo stiamo qua a menar il torrone ogni 2 giorni sul fatto che dobbiamo venerare la scienza, sembra quasi che "cristianesimo" sia una persona e che si offenda se non le dici ogni tanto che qualcosa di buono ha fatto anche lui.
La religione è una cosa personale che è necessariamente il contrario della tradizione, continuare a spingere sulla tradizione religiosa lo ritengo uno svilimento della religione stessa, una caccia al numero di fedeli, cosa che sinceramente faccio fatica a comprendere. Ma, come dice oz, il fanatico ti ama, lo fa per te, vuole salvarti... sarà...
hdr.
bnet profile
ah e per concludere mi piacerebbe sapere quali sono i valori morali del cristianesimo che si rispecchiano nella nostra società, un osservatore esterno secondo voi vedendo l'italia, ma anche l'europa, direbbe "ah bhe cazzo questa società è senza dubbio basata sul valore del perdono e della carità, mica come l'india, il giappone o quel covo di giudei in israele".
Se i valori morali si riducono a scopa con una e una sola donna e solo per far figli, bhe, non siamo gli unici, lo fanno perfino anche alcuni animali e senza accoltellare quelli che invece scopano tra lo stesso sesso.
hdr.
bnet profile
Non tutto il male vien per nuocere
E' così infatti, ma credo che questo processo di civilizzazione serva alla chiesa per giustificare la sua presenza ancora oggi
Non è la religione ad essere svilita, è la chiesa ad esserlo..... fede ed istituzione sono due sfere separate che nel corso dei secoli hanno preso due strade diverse, il fatto che l'istituzione voglia imporre all'individuo determinate cose non potrà mai intaccare le credenze individuali di ogni essere umano, proprio perchè come dici, la religione vera la si costruisce dentro sè stessi e senza alcuna coercizione (per quanto possa essere "morbida", sempre di coercizione si tratta secondo me)
Edit : dirò di più : a parità di comportamenti, qual'è secondo voi l'uomo migliore tra un credente ed un laico, posti che siano entrambi delle brave persone? Il primo può essere spinto a comportarsi bene per ottenere una qualche ricompensa (il paradiso?), il secondo si comporterà bene per vero altruismo disinteressato
Che capolavoro di ignoranza. A parte il chiaro tentativo di modellare la società secondo il nucleo della famiglia, che chiaramente è retaggio arcaico della dottrina, la religione è un percorso spirituale mirato alla ricerca, e magari al conseguimento, di valori non religiosi ma della società civile. Come già detto, si parla di amore per il prossimo, nel senso di disponibilità e rispetto. Si parla di compassione, per enfatizzare la parte più nobile della natura umana, quella che ci spinge a condividere vittorie e sconfitte, fortune e miserie. Non dico certo che tale percorso non possa essere intrapreso in maniera personale e completamente distante da una specifica dottrina, ma neanche che la religione si riduca al problema dell'uso degli anticoncezionali. E ricordo ovviamente che tra religione e istituzioni religiose c'è la stessa differenza che c'è tra un'idea e la realtà.
Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.
Eh ma non sono io quello che sta cercando di spacciare caratteristiche della società che secondo me derivano da evoluzione della stessa per doni della religione cristiana, mi spiace ma non credo che la nostra società sarebbe stata diversa in termini di amore per il prossimo se al posto del cristianesimo ci fosse stato qualcos'altro. Qua possiamo girarci intorno quanto vuoi marlbo ma per me la religione è frutto della società e di conseguenza non è grazie alla religione che la società si modella, al più è uno strumento della stessa; per credere il contrario devi partire dal presupposto che ci sia il messaggio superiore al quale noi non saremmo mai arrivati. Il solito vecchio discorso che il valore della famiglia per me nasce dalla società non dal cristianesimo, è stato adottato dal cristianesimo quale fotm, se non unica via, ma non si è proposto alla massa quale rivelazione cattolica scritta su una pietra. Altrimenti la circoncisione è simbolo divino e non pratica nata per ragioni di salute. Non mi sembra una bestemmia applicare il modello darwiniano alla società, penso che si incastri piuttosto bene.
Sta moralità cristiana proprio non la vedo e mi sa che anche durante la seconda guerra mondiale un sacco di gente la vedeva pochissimo.
hdr.
bnet profile
Era anche ora, la chiesa ha veramente rotto il cazzo con questa mania del crocifisso, la roba vecchia si butta dalla finestra.
In Giappone non mi risulta abbiamo il cristianesimo, ma non mi pare che sia ridotta a un buco nero perche' "peeeh, mancano i valori morali del cristianesimo".
--> Deira Ita <--
Virago GnoccaImperiale - Paladin![]()
--> Glastonbury <--
Jupiter - Paladin![]()
--------------------------------------------------------------
Special thanks to: Rush and Eclipse Guilds - Vortigern/Deira
io ho fatto l'asilo dalle suore, il resto scuola pubblica. Sempre fatto religione.
Alle medie mi faceva religione una suora, alle superiori ho avuto la fortuna di avere come insegnante un professore( cristiano ), ma che non si fermava a divulgare il cristianesimo, anzi ricordo quelle lezioni veramente interessanti tanto che la seguivano anche miei amici "esonerati" dall'ora di religione.
Ho ricevuto i sacramenti fino alla cresima e nonostante il bombardamento visivo che denunciate da parte della crocehhh (sempre presente nelle aule che frequentavo) il mio cervello è libero di pensare ciò che vuole ( si anchio penso che le religioni siano tutte stronzate).
Morale: ste guerre contro il crocifisso mi sembrano inutili... anzi chi le porta avanti con tanto fervore non mi sembra migliore di qualche invasato religioso che grida al peccato everywhere